Tag: innovazione


L’Università incontra le imprese

L’università di Verona incontra i rappresentanti delle imprese del territorio regionale giovedì 20 aprile, nell’aula magna, Silos di Ponente, del Polo Santa Marta, per presentare le opportunità di collaborazione per l’innovazione sul territorio a partire da Pnrr e Programma regionale Fesr 2021- 27. L’evento è inserito nelle celebrazioni per i 40 anni dell’ateneo scaligero.  Ad aprire l’incontro sarà il Magnifico Rettore Pier Francesco Nocini, a seguire...

Leggi tutto...


Formazione, apprendimento e valore delle imprese

Accettiamo la sfida, apprendimento e valore per le imprese. È questo il titolo dell’evento che si è tenuto sabato 18 marzo nell’aula magna del Silos di Ponente dell’università di Verona, organizzato dall’Its Academy Last. Presenti all’evento diverse autorità del territorio. Oltre al Magnifico Rettore Pier Francesco Nocini sono intervenuti Elena Donazzan assessora all’Istruzione della Regione Veneto, Elisa La Paglia assessora con delega alle Politiche educative del Comune di Verona, Matteo...

Leggi tutto...


Nasce il Verona Agrifood Innovation Hub

Stimolare la cultura dell’innovazione nel settore agroalimentare, creando un ecosistema imprenditoriale forte e sostenibile. È questa la missione del Verona Agrifood Innovation Hub, il cui protocollo d’intesa è stato presentato e firmato sabato 18 marzo nel Centro Congressi di Veronafiere. La nuova realtà – che avrà sede proprio presso Veronafiere – è destinata a diventare il principale centro per lo sviluppo dell’agrifood in Italia e...

Leggi tutto...


Borse Marie Curie, dall’Europa 725 mila euro per finanziare ricercatrici e ricercatori

Sono 3 le ricercatrici e i ricercatori che hanno scelto Verona per svolgere il proprio progetto scientifico grazie al programma “Marie Skłodowska-Curie Postdoctoral fellowships”. Promosso dalla Commissione europea e intitolato alla prima donna premio Nobel, è il programma di finanziamento principale nell’ambito di Horizon per la formazione post-dottorato. Il finanziamento complessivo per questi tre progetti sarà di circa 725 mila euro. Ecco i nomi delle vincitrici e dei...

Leggi tutto...


A Verona nasce l’acceleratore FoodSeed

Nasce FoodSeed, l’acceleratore per startup che sviluppano nuove soluzioni e servizi per il mercato FoodTech e AgriTech, parte della Rete Nazionale Acceleratori CDP, network presente su tutto il territorio per promuovere e sostenere la crescita di giovani imprese specializzate nei mercati ad elevato potenziale. Partner scientifico del progetto è l’università di Verona. FoodSeed è un’iniziativa congiunta dei promotori e investitori CDP Venture Capital, attraverso il...

Leggi tutto...


BCG concept for sustainable economy development. Bio economy, circle economy, green economy.

Nuova opportunità di crescita personale e culturale per le studentesse e gli studenti dell’università di Verona. Sostenibilità, green economy, economia e management, innovazione, trasferimento tecnologico, scienze dell’alimentazione e del turismo saranno i temi al centro dei progetti Academy 2023. Academy è il progetto intensivo di formazione, incontro e partecipazione rivolto a studentesse e studenti di laurea triennale, magistrale, master, dottorato, oltre a neolaureate e neolaureati,...

Leggi tutto...


Il 30 settembre è la Notte europea della ricerca

Venerdì 30 settembre si celebra la Notte europea della ricerca, un’iniziativa promossa dalla Commissione Europea fin dal 2005 che coinvolge ogni anno migliaia di ricercatrici, ricercatori e istituzioni in tutti i Paesi europei. L’obiettivo è di creare occasioni per diffondere la cultura scientifica e la conoscenza delle professioni accademiche in un contesto informale e stimolante. Anche l’università di Verona è da sempre attenta al tema...

Leggi tutto...


Industria, turismo, territorio, cultura: 110 milioni dal Pnrr

È stata siglata a Padova la costituzione del Consorzio “Ecosistema innovazione iNEST – Interconnected Nord-Est Innovation Ecosystem”, di cui l’università di Verona è tra i soci fondatori. Il Consorzio è finalizzato alla realizzazione del Programma di ricerca in qualità di Ecosistema dell’innovazione nell’ambito del Piano nazionale di ripresa e resilienza, che l’ha finanziato con 110 milioni di euro. Il Consorzio è nato con l’obiettivo di...

Leggi tutto...


“Sveglia giovani!” è stata l’esortazione del ministro dell’Innovazione e transizione tecnologica, Vittorio Colao, ospite dell’ultimo incontro del ciclo “Wake up Italia”, nella mattinata di martedì 15 giugno, durante il quale ha esortato studentesse e studenti a impegnarsi molto nello studio, sottolineando l’importanza di “ampliare le proprie competenze digitali e tecnologiche”, infatti tutti dovrebbero “includere nei propri curriculum delle componenti di familiarizzazione sul mondo dei software e...

Leggi tutto...


A Verona torna Innovabiomed, il network place per l’innovazione biomedica

Un approccio multidisciplinare per mettere in connessione competenze e professionalità diverse in grado di contribuire alla crescita di un settore che, seppur impegnato in prima linea nell’emergenza sanitaria, è per natura orientato al futuro. Con questa mission si terrà il 2 e 3 luglio 2021 al Centro Congressi Palaexpo di Veronafiere la seconda edizione di Innovabiomed, il network place per l’innovazione biomedica. L’evento, organizzato da...

Leggi tutto...



Page 1 of 712345...Last »