
Buona conoscenza della lingua inglese, flessibilità, capacità di lavorare in gruppo e di problem-solving: queste le competenze necessarie secondo Claudio Zoli, docente di Scienza delle finanze dell’ateneo, che ha promosso l’incontro “Le imprese venete e i mercati internazionali”. Il convegno, che si è tenuto all’ex palazzo di Economia il 5 marzo, organizzato in collaborazione con Confindustria, Banca d’Italia e Unicredit, ha visto la presenza del...
Leggi tutto...