Tag: erc


Linguaggi e culture in contatto nell’area del Mediterraneo antico

I risultati di 5 anni di ricerca sono stati presentati nel convegno internazionale “Languages and cultures in contact in the Ancient Mediterranean” che si è tenuto l’11 e 12 maggio al polo Santa Marta e ha segnato la conclusione del progetto ERC “Pre-Classical Anatolian Languages in Contact”, in breve PALaC, finanziato con oltre 1 milione e 200 mila euro dallo European research council, l’organismo dell’Unione europea...

Leggi tutto...


Giungono al termine le attività di ricerca del progetto Erc Pre-Classical Anatolian Languages in Contact (PALaC)

Il convegno internazionale “Languages and cultures in contact in the Ancient Mediterranean” che si terrà l’11 e 12 maggio nell’aula SMT 03 del polo Santa Marta segnerà la conclusione del progetto ERC “Pre-Classical Anatolian Languages in Contact”, in breve PALaC, della durata di oltre 5 anni e finanziato con oltre 1 milione e 200 mila euro dallo European research council, che è un organismo dell’Unione...

Leggi tutto...


Produzione astaxantina da microalghe e diagnosi di cancro alla prostata: finanziati dall’Ue due progetti scientifici dell’ateneo veronese

Aumentare la produttività dell’astaxantina e ridurre l’errore nelle diagnosi di cancro alla prostata. Sono questi gli obiettivi dei progetti di ricerca di Matteo Ballottari, professore di Fisiologia vegetale del dipartimento di Biotecnologie, e di Paolo Fiorini, professore di Sistemi di elaborazione delle informazioni del dipartimento di Informatica. Entrambi hanno ricevuto un finanziamento dal Consiglio europeo della Ricerca, Erc, che ha sovvenzionato tramite il programma Erc-Proof...

Leggi tutto...