
nella Ricerca e innovazione
Summer School per gli studenti di dottorato in Biotechnology
Valorization of by-products from agri-food supply chains for the development of functional ingredients, foods and nutraceuticals
Valorization of by-products from agri-food supply chains for the development of functional ingredients, foods and nutraceuticals
Sdraio e ombrellone sono la rappresentazione classica dell’estate italiana, insieme alle spiagge affollate di bagnanti in cerca dell’abbronzatura perfetta. Ma l’esposizione eccessiva al sole comporta dei rischi. Abbiamo quindi chiesto a Paolo Rosina, docente di Malattie cutanee e veneree nel dipartimento di Medicina dell’ateneo scaligero, a cosa si deve prestare attenzione. “Bisogna prestare attenzione soprattutto ai nei – dice Rosina – macchie o rilievi della...
Leggi tutto...
Luigina Mortari, docente di Pedagogia generale e sociale dell’ateneo scaligero, ha commentato sul quotidiano Avvenire il tema, molto attuale, dei minori in affido. “La fiducia è un sentimento vitale fondamentale. Avere fiducia significa sentire di poter contare su qualcosa, su qualcuno. Per percorrere quel cammino, più o meno accidentato, che è la vita, sentire fiducia in sé è essenziale, perché fa trovare la forza necessaria....
Leggi tutto...
Il CUS Verona è stato insignito dal Coni della Stella d’Oro al Merito Sportivo per l’anno 2018. Un’onorificenza che attesta, di fronte a tutto il mondo sportivo italiano, i meriti di atleti, tecnici e dirigenti del CUS, che ogni giorno lavorano per far crescere lo sport, diffondendolo con passione e provando ad alzare l’asticella, giorno dopo giorno. Con una lettera firmata dal presidente del Coni...
Leggi tutto...
Una settimana per conoscere Dante Alighieri, la sua opera e il suo pensiero. È la Summer school internazionale in studi danteschi, organizzata dall’ateneo scaligero, in collaborazione con l’Università Cattolica e il Centro Dantesco dei Frati Minori Conventuali di Ravenna, che ogni anno accoglie studiosi e appassionati da tutto il mondo. Dal 25 al 28 agosto le lezioni si terranno a Ravenna, città dell’«ultimo rifugio» in...
Leggi tutto...
E’ in programma da martedì 24 a giovedì 26 settembre la Summer School promossa dalla Scuola di dottorato in Scienze della vita e della salute, dal titolo “Muscle and bone: exercise, diet and treatment: a journey from DNA to phenotype and physical performance”. Il corso, che si terrà agli Istituti Biologici della Scuola di Medicina e chirurgia, intende fornire nozioni teoriche e pratiche sui diversi...
Leggi tutto...
Un salto in avanti di cento posti rispetto al 2018 per l’università di Verona nella graduatoria mondiale riservata al mondo accademico. Pubblicata nei giorni scorsi dalla Ranking Consultancy di Shangai, la classifica 2019 premia l’ateneo scaligero, che avanza nella fascia 500-600 su mille università selezionate a livello internazionale. L’Academic ranking of world universities (Arwu) è la più accreditata tra le classifiche mondiali legate al mondo...
Leggi tutto...
Limitare l’uso della plastica attraverso la distribuzione di borracce in metallo. Così l’università di Verona aderisce alla campagna #StopSingleUsePlastic, condividendo l’accordo siglato dalla Conferenza dei rettori delle università italiane (Crui) con l’associazione Marevivo e il Consorzio nazionale interuniversitario per le scienze (Conisma). In occasione delle immatricolazioni al nuovo anno accademico, a ogni iscritto sarà donata una borraccia in metallo blu elettrico. Più capiente (0,75 litri)...
Leggi tutto...
Un weekend in quota per conoscere da vicino potenzialità e difficoltà del vivere e lavorare in aree montane. Giunto alla seconda edizione, il percorso formativo organizzato dalla commissione sostenibilità dell’università di Verona si rivolge a quanti sognano di avviare attività rispettose della natura e dei luoghi. “Aree montane e giovani: quali semi di futuro?”. Questo il tema del Sustainability Summer Lab che si svolgerà dal...
Leggi tutto...
Prosegue la sinergia tra l’ateneo scaligero e Tocatì, il Festival internazionale dei giochi in strada. Le giornate del festival inaugurano la quinta edizione di Kidsuniversity – di cui Tocatì è partner – che si terrà dal 12 al 22 settembre e accoglierà giovanissimi studenti e studentesse in laboratori ed eventi aperti a scuole, famiglie, città e territorio. Giovedì 12 settembre dalle 8.30 alle 12.30 l’aula...
Leggi tutto...