Sabato 24 maggio, l’Aula Falcone e Borsellino in via Montanari ha ospitato un incontro pubblico dedicato alla partecipazione consapevole, con l’obiettivo di offrire alla cittadinanza uno spazio di approfondimento e confronto sui temi al centro del prossimo appuntamento elettorale.
L’iniziativa ha visto la partecipazione di autorevoli esperti di diritto costituzionale e diritto del lavoro dell’ateneo scaligero.
Tra gli interventi quelli dei professori Stefano Catalano e Giampietro Ferri, costituzionalisti dell’Università di Verona. Ferri ha approfondito il quadro normativo delle consultazioni referendarie, evidenziando le recenti evoluzioni legislative e sottolineando l’importanza di strumenti giuridici chiari a supporto di scelte informate da parte dei cittadini. Catalano si è invece focalizzato sul quesito dedicato alla cittadinanza.
Il confronto si è arricchito anche grazie agli interventi dei giuslavoristi Laura Calafà e Marco Peruzzi, che hanno introdotto una riflessione sui riflessi del diritto del lavoro nei quesiti referendari, con uno sguardo alle trasformazioni del mercato occupazionale, alla contrattazione collettiva e ai diritti delle lavoratrici e dei lavoratori.
L’appuntamento si inserisce in un percorso più ampio promosso dall’ateneo per stimolare la riflessione civica e promuovere scelte elettorali consapevoli, in un momento storico in cui la partecipazione politica attiva appare sempre più cruciale.
SM