I corridoi, l’aula magna e la biblioteca del dipartimento di Scienze giuridiche si sono trasformati, martedì 20 maggio, in un vero e proprio set cinematografico. Una troupe, armata di telecamere, luci e microfoni, ha infatti girato le riprese per il video reportage finale del progetto di ricerca Prin, intitolato “Exploited Labour. An interdisciplinary research on the policies aimed at preventing labour exploitation”.
Il primo intervento a essere registrato è stato quello introduttivo di Laura Calafà, docente di Diritto del lavoro e referente locale del progetto. A seguire, gli interventi di Alberto Mattei e Venera Protopapa, ricercatori del dipartimento di Scienze giuridiche, che hanno illustrato due casi studio specifici legati ai settori dell’editoria e della moda.
Il progetto, sviluppato tra le quattro unità delle università di Verona, Foggia, Ferrara e del Salento ha l’obiettivo di pervenire all’individuazione di policies efficaci per la prevenzione del fenomeno dello sfruttamento sul lavoro, attraverso un approccio interdisciplinare e intersettoriale. I risultati finali saranno poi raccolti in un manuale digitale e, appunto, nel video reportage in fase di realizzazione.
I filmati saranno rielaborati dalla troupe, composta dal giornalista Michele Papavero e dai cameramen Romualdo Pecorella e Flavio Centrone, e inseriti nel canale della ricerca: www.exploitedlabour.it.
Margherita Centri – Tirocinante Univrmagazine