Univrmagazine
venerdì, 4 Luglio 2025
verona
  • Attualità
    Da sinistra Sidia Fiorato,  Felice Gambin e Silvia Bigliazzi

    Verona Shakespeare Fringe 2025

    Da sinistra: Giuseppe Lippi, Maria Romanelli, Federico Schena e Massimo Albanese

    Accesso libero a Medicina e Odontoiatria

    Da sinistra: Giuseppe Comotti, Mauro Regis, Tommaso Tuppini, Olivia Guaraldo

    La lezione di Enzo Tortora

    I protagonisti del convegno

    A Verona i big della finanza matematica internazionale

  • Ricerca
    da sx al centro Gallo, Bertossi Lanzarin Bravi

    “Hyppocrates Verona” la piattaforma per vivere in diretta il percorso di cura

    Il gruppo di ricerca

    Ridefinito il Cut-Off dell’Indice di massa corporea per gli atleti

    Tabbi-Zonzini-San-Biagio-Luciani-Bravi-Nocini-Carlucci-Gotti

    In Aoui primo trapianto di cuore artificiale del Veneto

    Domenico Girelli eletto presidente della società internazionale Bioiron

  • Dai dipartimenti
    Da sinistra Sidia Fiorato,  Felice Gambin e Silvia Bigliazzi

    Verona Shakespeare Fringe 2025

    La premiazione

    A Federico Vighi il premio di Laurea Giacomo Leopardi

    Alleanze educative per superare le vulnerabilità sociali

    Il gruppo della Summer School

    Dottorande e dottorandi da tutta Italia a lezione di retorica antica nel nome di Cicerone

  • Verona città universitaria

    L’impegno sociale del Veronetta Contemporanea Festival

    Veronetta Contemporanea Festival, un lavoro di squadra

    Veronetta Contemporanea Festival 2025, dieci giorni di cultura, comunità e riflessione

    Da sinistra, Filippo La Porta e Nicola Pasqualicchio

    Filippo La Porta e l’arte del riassunto

  • Redazione
    • Opinioni
No Result
View All Result
Univrmagazine
  • Attualità
    Da sinistra Sidia Fiorato,  Felice Gambin e Silvia Bigliazzi

    Verona Shakespeare Fringe 2025

    Da sinistra: Giuseppe Lippi, Maria Romanelli, Federico Schena e Massimo Albanese

    Accesso libero a Medicina e Odontoiatria

    Da sinistra: Giuseppe Comotti, Mauro Regis, Tommaso Tuppini, Olivia Guaraldo

    La lezione di Enzo Tortora

    I protagonisti del convegno

    A Verona i big della finanza matematica internazionale

  • Ricerca
    da sx al centro Gallo, Bertossi Lanzarin Bravi

    “Hyppocrates Verona” la piattaforma per vivere in diretta il percorso di cura

    Il gruppo di ricerca

    Ridefinito il Cut-Off dell’Indice di massa corporea per gli atleti

    Tabbi-Zonzini-San-Biagio-Luciani-Bravi-Nocini-Carlucci-Gotti

    In Aoui primo trapianto di cuore artificiale del Veneto

    Domenico Girelli eletto presidente della società internazionale Bioiron

  • Dai dipartimenti
    Da sinistra Sidia Fiorato,  Felice Gambin e Silvia Bigliazzi

    Verona Shakespeare Fringe 2025

    La premiazione

    A Federico Vighi il premio di Laurea Giacomo Leopardi

    Alleanze educative per superare le vulnerabilità sociali

    Il gruppo della Summer School

    Dottorande e dottorandi da tutta Italia a lezione di retorica antica nel nome di Cicerone

  • Verona città universitaria

    L’impegno sociale del Veronetta Contemporanea Festival

    Veronetta Contemporanea Festival, un lavoro di squadra

    Veronetta Contemporanea Festival 2025, dieci giorni di cultura, comunità e riflessione

    Da sinistra, Filippo La Porta e Nicola Pasqualicchio

    Filippo La Porta e l’arte del riassunto

  • Redazione
    • Opinioni
No Result
View All Result
Univrmagazine
No Result
View All Result

Erasmus days, Verona impegnata nella promozione delle esperienze di studio all’estero

Felice Gambin, delegato del rettore all’Internazionalizzazione è intervenuto al convegno regionale in Sala Farinati

di Elisa Innocenti
12 Ottobre 2023
in Attualità

«Andate all’estero non solo per imparare una lingua ma, anche, per ampliare i vostri orizzonti e per inserirvi in un ambiente nuovo e dinamico». È questo il messaggio di Felice Gambin, delegato del rettore all’Internazionalizzazione dell’università di Verona, intervenuto al convegno regionale dedicato agli Erasmus days.  L’evento si è tenuto lunedì 9 ottobre nella Sala Farinati della biblioteca civica.

 Dal 2017 la Commissione Europea insieme al supporto dell’agenzia nazionale Erasmus+ promuove gli Erasmus days, invitando gli istituti beneficiari del progetto ad organizzare degli appuntamenti con lo scopo di incentivare e informare sulla mobilità internazionale europea.

A Verona l’iniziativa si è concretizzata in due giornate ricche di interventi e iniziative: il 9 ottobre in biblioteca Civica e il 10 ottobre all’Educandato agli Angeli.

L’evento è stato organizzato dall’Ufficio Scolastico Regionale, in collaborazione con l’Agenzia Nazionale Erasmus/Indire, il Comune di Verona, l’Educandato Statale Agli Angeli e il liceo artistico di Verona, l’istituto industriale statale Viola-Marchesini di Rovigo e il liceo Veronese di Montebelluna, con il patrocinio dell’università di Verona.

Durante l’incontro hanno preso la parola diverse personalità coinvolte nel progetto tra cui Elisa La Paglia, assessora alle Politiche educative e scolastiche del Comune di Verona, David Di Michele, vicepresidente delle Politiche per l’istruzione della Provincia di Verona e l’europarlamentare Paola Ghidoni intervenuta con un video messaggio.

Nel corso della sua lectio magistralis dal titolo “Sono le tue orme la strada – Il viaggio come scoperta di sé e dell’altro” Gambin ha descritto il ruolo del viaggio, inteso come archetipo della formazione, raccontandolo attraverso la letteratura.

Gambin ha poi spiegato anche il concreto impegno dell’università di Verona a favore di una formazione internazionale: «alle vincitrici e ai vincitori del bando Erasmus+, oltre alla borsa fornita dall’Unione Europea, viene data dal nostro ateneo anche un ulteriore supporto economico che, in base alla dichiarazione Isee, può arrivare a 700 euro mensili. Ma vi sono anche incentivi accademici: 2 punti di bonus sul punteggio di laurea».

«Viaggiare, formarsi anche all’estero è determinante – ha affermato Gambin –. Acquisire una formazione che includa esperienze di studio all’estero aiuta a sviluppare competenze trasversali di alta qualità, allarga gli orizzonti degli studenti e la loro rete di relazioni, fornisce maggiori opportunità e prospettive professionali. Per questo l’università di Verona integra la borsa Ue in modo che tutti possano avere maggiori opportunità nel loro futuro, a prescindere dalla situazione economica da cui si proviene. Con orgoglio posso dire che l’ateneo veronese garantisce la formazione in loco ma anche quella all’estero».

Quello veronese è, inoltre, uno dei pochi atenei che finanzia borse di studio per studentesse e studenti di tutti i settori disciplinari per esperienze di studio in ben 55 università partner straniere di Paesi extra Ue, dell’Asia, dell’Australia, dell’Africa, degli Stati uniti e del Sudamerica.

L’appuntamento veneto degli Erasmus days è continuato martedì 10 ottobre all’Educandato agli Angeli per una mattina dedicata alle esperienze ai giovani tornati dall’Erasmus che hanno condiviso il loro viaggio e tutto quanto hanno potuto imparare da questa esperienza.

Articolo precedente

Eneoli: nuove metodologie per l’innovazione lessicale

Articolo successivo

Prestigiosi riconoscimenti per l’Allergologia e immunologia clinica veronese

Ti potrebbe piacere anche

da sinistra: Placido Sangiorgio (UNIFI) , Federica Longo (UNIVR), Anita D'Agostini (UNIVR), Irene Bolognesi (UNIFI), Alessandra Lovato (UNIVR), Francesco Ferroni (UNIFI)
Attualità

Futuri insegnanti in Europa, nuove idee per la scuola che verrà

di Sara Mauroner
5 Giugno 2025
Verona città universitaria

Erasmus italiano, pubblicato il bando di mobilità nazionale

di Elisa Innocenti
19 Settembre 2024
Verona città universitaria

Nuovo Erasmus Mundus Joint Master

di Elisa Innocenti
2 Agosto 2024
Attualità

L’esperienza Erasmus in Armenia di Greta e Nicole

di Elisa Innocenti
4 Luglio 2023
Attualità

Recruiting Day promosso da Esn Verona

di Elisa Innocenti
3 Ottobre 2022

Ultimi articoli

Da sinistra Sidia Fiorato,  Felice Gambin e Silvia Bigliazzi
Attualità

Verona Shakespeare Fringe 2025

4 Luglio 2025
La premiazione
Dai dipartimenti

A Federico Vighi il premio di Laurea Giacomo Leopardi

4 Luglio 2025
Dai dipartimenti

Alleanze educative per superare le vulnerabilità sociali

4 Luglio 2025
Il gruppo della Summer School
Dai dipartimenti

Dottorande e dottorandi da tutta Italia a lezione di retorica antica nel nome di Cicerone

3 Luglio 2025
da sx al centro Gallo, Bertossi Lanzarin Bravi
Ricerca e innovazione

“Hyppocrates Verona” la piattaforma per vivere in diretta il percorso di cura

2 Luglio 2025
Da sinistra: Giuseppe Lippi, Maria Romanelli, Federico Schena e Massimo Albanese
Attualità

Accesso libero a Medicina e Odontoiatria

2 Luglio 2025
Da sinistra: Giuseppe Comotti, Mauro Regis, Tommaso Tuppini, Olivia Guaraldo
Attualità

La lezione di Enzo Tortora

1 Luglio 2025
I protagonisti del convegno
Attualità

A Verona i big della finanza matematica internazionale

1 Luglio 2025
Univrmagazine

il giornale dell’Università degli Studi di Verona

Direttrice editoriale: Nicoletta Zerman
Direttrice responsabile: Tiziana Cavallo

Registrazione presso il Tribunale di Verona
Numero di registrazione testata N.1820 del 18.11.2008

Copyright © 2024
Università degli Studi di Verona - Area Comunicazione e Public Engagement (Direzione Informatica, Tecnologie e Comunicazione)

Iscriviti alla newsletter

Inviami una mail per confermare l’iscrizione al servizio di newsletter e così esprimere il mio consenso al trattamento dei dati personali

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Facendo clic su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
Preferenze cookieAccetta tutti
Manage consent

Informativa breve cookies

Il Titolare utilizza i cookie per ottimizzare la fruizione del sito e per velocizzare le esperienze ed attività degli utenti. Il sito consente anche l’invio di cookie di “terze parti” per compilare statistiche anonime aggregate.
Necessari
Sempre abilitato
I cookie necessari per l’utilizzo del sito Web sono essenziali per il funzionamento del sito web, bloccarli non ne permette il funzionamento. Questa categoria include cookie che consentono di facilitare la navigazione e il servizio reso all’utente. Per la loro installazione non è necessario il tuo consenso.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Non necessari
Cookie Analitici di Terze Parti I cookie statistici aiutano il titolare a capire come i visitatori interagiscono con il sito, trasmettendo informazioni in forma anonima. Alcuni di questi cookie sono gestiti per noi da terzi (Google Analytics, Matomo) sempre in forma anonima e non consentiamo loro di utilizzarli per altre finalità.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo
No Result
View All Result
  • Attualità
  • Ricerca e innovazione
  • Dai dipartimenti
  • Verona città universitaria
  • Redazione