Univrmagazine
martedì, 1 Luglio 2025
verona
  • Attualità
    da sinistra: Giuseppe Comotti, Mauro Regis, Tommaso Tuppini, Olivia Guaraldo

    La lezione di Enzo Tortora

    I protagonisti del convegno

    A Verona i big della finanza matematica internazionale

    Photo credits: @Augusto - Adobe Stock

    Al via il progetto Polis per un Veneto più inclusivo

    Mauro Tescaro e Andrea Caprara con il giudice Marcelo Milagres e il procuratore di stato Érico Andrade (Photo credits: Juarez Rodrigues/ TJMG)

    Il dottorato che unisce Italia e Brasile

  • Ricerca
    Il gruppo di ricerca

    Ridefinito il Cut-Off dell’Indice di massa corporea per gli atleti

    Tabbi-Zonzini-San-Biagio-Luciani-Bravi-Nocini-Carlucci-Gotti

    In Aoui primo trapianto di cuore artificiale del Veneto

    Domenico Girelli eletto presidente della società internazionale Bioiron

    Ricerca Univr apre nuove prospettive per la progettazione di farmaci

  • Dai dipartimenti
    da sinistra: Giuseppe Comotti, Mauro Regis, Tommaso Tuppini, Olivia Guaraldo

    La lezione di Enzo Tortora

    I protagonisti del convegno

    A Verona i big della finanza matematica internazionale

    Mauro Tescaro e Andrea Caprara con il giudice Marcelo Milagres e il procuratore di stato Érico Andrade (Photo credits: Juarez Rodrigues/ TJMG)

    Il dottorato che unisce Italia e Brasile

    Gianluca Trifirò durante il convegno. Foto realizzata da Ufficio Stampa Aoui Verona

    Anziani e farmaci. Un progetto innovativo per ridurre le terapie inutili

  • Verona città universitaria

    L’impegno sociale del Veronetta Contemporanea Festival

    Veronetta Contemporanea Festival, un lavoro di squadra

    Veronetta Contemporanea Festival 2025, dieci giorni di cultura, comunità e riflessione

    Da sinistra, Filippo La Porta e Nicola Pasqualicchio

    Filippo La Porta e l’arte del riassunto

  • Redazione
    • Opinioni
No Result
View All Result
Univrmagazine
  • Attualità
    da sinistra: Giuseppe Comotti, Mauro Regis, Tommaso Tuppini, Olivia Guaraldo

    La lezione di Enzo Tortora

    I protagonisti del convegno

    A Verona i big della finanza matematica internazionale

    Photo credits: @Augusto - Adobe Stock

    Al via il progetto Polis per un Veneto più inclusivo

    Mauro Tescaro e Andrea Caprara con il giudice Marcelo Milagres e il procuratore di stato Érico Andrade (Photo credits: Juarez Rodrigues/ TJMG)

    Il dottorato che unisce Italia e Brasile

  • Ricerca
    Il gruppo di ricerca

    Ridefinito il Cut-Off dell’Indice di massa corporea per gli atleti

    Tabbi-Zonzini-San-Biagio-Luciani-Bravi-Nocini-Carlucci-Gotti

    In Aoui primo trapianto di cuore artificiale del Veneto

    Domenico Girelli eletto presidente della società internazionale Bioiron

    Ricerca Univr apre nuove prospettive per la progettazione di farmaci

  • Dai dipartimenti
    da sinistra: Giuseppe Comotti, Mauro Regis, Tommaso Tuppini, Olivia Guaraldo

    La lezione di Enzo Tortora

    I protagonisti del convegno

    A Verona i big della finanza matematica internazionale

    Mauro Tescaro e Andrea Caprara con il giudice Marcelo Milagres e il procuratore di stato Érico Andrade (Photo credits: Juarez Rodrigues/ TJMG)

    Il dottorato che unisce Italia e Brasile

    Gianluca Trifirò durante il convegno. Foto realizzata da Ufficio Stampa Aoui Verona

    Anziani e farmaci. Un progetto innovativo per ridurre le terapie inutili

  • Verona città universitaria

    L’impegno sociale del Veronetta Contemporanea Festival

    Veronetta Contemporanea Festival, un lavoro di squadra

    Veronetta Contemporanea Festival 2025, dieci giorni di cultura, comunità e riflessione

    Da sinistra, Filippo La Porta e Nicola Pasqualicchio

    Filippo La Porta e l’arte del riassunto

  • Redazione
    • Opinioni
No Result
View All Result
Univrmagazine
No Result
View All Result

Sport Expo 2015

Torna in scena lo sport nei padiglioni della Fiera di Verona da sabato 28 febbraio a lunedì 2 marzo, ingresso gratuito

di univr
23 Febbraio 2015
in Attualità

Tutto pronto per la 9° edizione di Sport Expo, la fiera dello sport giovanile, unica nel suo genere in Italia, rivolta a bambini, bambine, ragazzi, ragazze dai 6 ai 14 anni. Proposta per la prima volta nel 2007, la manifestazione è organizzata dall’Assessorato allo sport del Comune di Verona, in collaborazione con Verona Fiere, Coni, Scienze motorie dell’università, Ufficio scolastico regionale e provinciale, Fondazione Bentegodi, con la regia operativa di Dna Sport Consulting.

Sport Expo è un evento importante per la promozione dello sport giovanile. Un momento educativo e partecipativo importante per praticare in modo appropriato e divertente attività sportiva e investire così nella salute. Lo sport piace, appassiona, coinvolge: è un’opportunità di crescita e un’occasione formativa privilegiata.

Sport Expo è una fiera e una festa, presenta  molte discipline, un ricco programma di eventi e spettacoli, la possibilità di interagire con esperti e campioni dello sport.

A che gioco vuoi giocare? Le federazioni e le società coinvolte proporranno diversi e divertenti giochi a tema, prepareranno tornei e allestiranno villaggi sportivi. Tra l’offerta di discipline individuali o di squadra da provare, ci si può divertire giocando a calcio, pallavolo, basket, tennis, tamburello, bocce; ci si può mettere alla prova con le arti marziali, il pilates, la scherma, l’arrampicata sportiva, il fresbee, l’hockey, il pattinaggio e la danza. Ci si può lanciare in prove di equilibrio con il ponte tibetano. Si può scoprire il flag football, uno sport di squadra simile al football americano, che non prevede contatto fisico con l’avversario, e ci si può muovere a ritmo di zumba e fitboxe.

L’apporto di Scienze motorie dell’università “Anche questa edizione – afferma Federico Schena, presidente del Collegio didattico di Scienze motorie – vedrà il forte e convinto coinvolgimento delle Scienze motorie dell’università attraverso i propri docenti e numerosi studenti e studentesse che sono presenti a questo evento fin dalle fasi di progettazione e sviluppo. Tutti daranno la massima disponibilità nel supporto agli stand che lo richiedono, agli eventi sportivi programmati con compiti di giuria nelle gare, e nella gestione degli spazi speciali come l'arena eventi, centro nevralgico della fiera, realizzando percorsi multidisciplinari ludico-motori che hanno come scopo quello di apprendere a muoversi correttamente, giocando”.

Le novità di quest’anno. Ogni anno la manifestazione dello sport giovanile si rinnova, proponendo interessanti novità. Quest’anno Sport Expo accoglie e rilancia il progetto didattico "Più Vita Sana”, ideato dai ricercatori di Scienze motorie del dipartimento di Scienze neurologiche e del movimento, da Dna sport consulting, in collaborazione con l’Ufficio scolastico provinciale e il patrocinio dell’azienda Agsm di Verona.

“Più Vita Sana” è un progetto innovativo che inserisce nel contesto della scuola primaria un’occasione di stimolo per educare ad un comportamento motorio e alimentare sano. Sta coinvolgendo oltre 1000 classi e 15000 alunni delle scuole primarie del veronese e del vicentino, molti dei quali saranno presenti a Sport Expo.

“Durante la mattinata di lunedì 2 marzo accoglieremo nell’apposita area dedicata a “Più Vita Sana” – spiega Luciano Bertinato, docente di Tecniche e didattica degli sport di squadra – 250 classi delle scuole primarie di Verona e Vicenza. Nello stand appositamente allestito sarà possibile trovare tutto il materiale informativo sul progetto (schede, questionari, calendari), percorsi ludico-motori, un’area disegno per illustrare gli argomenti di “Più Vita Sana”, e uno spazio dedicato agli incontri con gli sportivi e gli esperti”.

Gli ambassadors della manifestazione saranno Andrea Luchetta, volto noto della pallavolo, Carlton Myers, capitano della nazionale italiana di basket negli anni ’90, e Damiano Tommasi, ex giocatore della Roma e attualmente presidente dell’Associazione italiana calciatori.

L’Arena eventi accoglierà anche lo spettacolo “Gol! I valori del calcio e dello sport attraverso musica e parole” di Fabio Caon e Fabio Poli. 90 minuti di “palleggi” tra canzoni suonate dal vivo e poesie. Cosa unisce Diego Armando Maradona a Manu Chao? Pasolini e il calcio brasiliano? Camus a Francesco Toldo? La Domenica Sportiva e il poeta Vittorio Sereni? Dal vivo, lo scoprirete!

Le premesse ci sono tutte, Sport Expo sarà un successo anche nel 2015.

 

23.02.2015

Articolo precedente

“Epistolarità fittizia nel Settecento” in Civica il convegno internazionale

Articolo successivo

Massimo Recalcati in ateneo

Ti potrebbe piacere anche

da sinistra: Giuseppe Comotti, Mauro Regis, Tommaso Tuppini, Olivia Guaraldo
Attualità

La lezione di Enzo Tortora

di Margherita Centri
1 Luglio 2025
I protagonisti del convegno
Attualità

A Verona i big della finanza matematica internazionale

di Margherita Centri
1 Luglio 2025
Photo credits: @Augusto - Adobe Stock
Attualità

Al via il progetto Polis per un Veneto più inclusivo

di Margherita Centri
1 Luglio 2025
Mauro Tescaro e Andrea Caprara con il giudice Marcelo Milagres e il procuratore di stato Érico Andrade (Photo credits: Juarez Rodrigues/ TJMG)
Attualità

Il dottorato che unisce Italia e Brasile

di Margherita Centri
1 Luglio 2025
Gianluca Trifirò durante il convegno. Foto realizzata da Ufficio Stampa Aoui Verona
Dai dipartimenti

Anziani e farmaci. Un progetto innovativo per ridurre le terapie inutili

di Margherita Centri
1 Luglio 2025

Ultimi articoli

da sinistra: Giuseppe Comotti, Mauro Regis, Tommaso Tuppini, Olivia Guaraldo
Attualità

La lezione di Enzo Tortora

1 Luglio 2025
I protagonisti del convegno
Attualità

A Verona i big della finanza matematica internazionale

1 Luglio 2025
Photo credits: @Augusto - Adobe Stock
Attualità

Al via il progetto Polis per un Veneto più inclusivo

1 Luglio 2025
Mauro Tescaro e Andrea Caprara con il giudice Marcelo Milagres e il procuratore di stato Érico Andrade (Photo credits: Juarez Rodrigues/ TJMG)
Attualità

Il dottorato che unisce Italia e Brasile

1 Luglio 2025
Gianluca Trifirò durante il convegno. Foto realizzata da Ufficio Stampa Aoui Verona
Dai dipartimenti

Anziani e farmaci. Un progetto innovativo per ridurre le terapie inutili

1 Luglio 2025
photo credits "Like-Agency"
Attualità

Due progetti dell’università di Verona protagonisti al Demo Day di Inest

30 Giugno 2025
Marci Shore
Attualità

La democrazia in discussione

30 Giugno 2025
Verona città universitaria

L’impegno sociale del Veronetta Contemporanea Festival

26 Giugno 2025
Univrmagazine

il giornale dell’Università degli Studi di Verona

Direttrice editoriale: Nicoletta Zerman
Direttrice responsabile: Tiziana Cavallo

Registrazione presso il Tribunale di Verona
Numero di registrazione testata N.1820 del 18.11.2008

Copyright © 2024
Università degli Studi di Verona - Area Comunicazione e Public Engagement (Direzione Informatica, Tecnologie e Comunicazione)

Iscriviti alla newsletter

Inviami una mail per confermare l’iscrizione al servizio di newsletter e così esprimere il mio consenso al trattamento dei dati personali

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Facendo clic su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
Preferenze cookieAccetta tutti
Manage consent

Informativa breve cookies

Il Titolare utilizza i cookie per ottimizzare la fruizione del sito e per velocizzare le esperienze ed attività degli utenti. Il sito consente anche l’invio di cookie di “terze parti” per compilare statistiche anonime aggregate.
Necessari
Sempre abilitato
I cookie necessari per l’utilizzo del sito Web sono essenziali per il funzionamento del sito web, bloccarli non ne permette il funzionamento. Questa categoria include cookie che consentono di facilitare la navigazione e il servizio reso all’utente. Per la loro installazione non è necessario il tuo consenso.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Non necessari
Cookie Analitici di Terze Parti I cookie statistici aiutano il titolare a capire come i visitatori interagiscono con il sito, trasmettendo informazioni in forma anonima. Alcuni di questi cookie sono gestiti per noi da terzi (Google Analytics, Matomo) sempre in forma anonima e non consentiamo loro di utilizzarli per altre finalità.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo
No Result
View All Result
  • Attualità
  • Ricerca e innovazione
  • Dai dipartimenti
  • Verona città universitaria
  • Redazione