Costruire un ponte tra i giovani in cerca di lavoro e le imprese del territorio: è questo l’obiettivo del Recruiting Day Verona e Vicenza, l’evento digitale di incontro tra domanda e offerta organizzato dall’Università di Verona in collaborazione con le Camere di Commercio di Verona e Vicenza. L’evento, giunto alla decima edizione, prende il via martedì 20 maggio e proseguirà fino al 7 giugno. Sono 220 le aziende coinvolte per un totale di oltre 500 posizioni aperte rivolte a studentesse, studenti, laureate e laureati dell’ateneo scaligero e non solo.
Questa edizione si svolge esclusivamente online sulla piattaforma www.recruitingverona.it dove i ragazzi possono consultare i profili aziendali, le opportunità disponibili e candidarsi per stage extracurriculari e contratti di lavoro, anche per categorie protette. I settori più rappresentati includono il marketing e la comunicazione, il settore bancario e quello delle risorse umane, la ristorazione, l’industria metalmeccanica, il comparto informatico e di produzioni software. Tra le figure professionali maggiormente ricercate figurano ingegneri, informatici, addetti marketing, operai specializzati, amministrativi contabili, revisori e consulenti, analisti e addetti alla qualità.
Negli anni l’evento è diventato un punto di riferimento per favorire l’incontro tra i giovani e le aziende del territorio. A confermarlo sono i numeri: l’ultima edizione in presenza e online di ottobre 2024 ha registrato 48 imprese in presenza e oltre 270 online, per oltre 700 annunci pubblicati. Oltre 2.500 le candidature ricevute.
“Oggi il nostro ateneo – afferma il magnifico rettore Pier Francesco Nocini – è pienamente inserito nel contesto in cui opera, con le sue competenze, idee e risorse. In questi sei anni del mio mandato abbiamo dialogato costantemente con le istituzioni e le organizzazioni del territorio. Con la Camera di Commercio si è creata una grande sinergia a sostegno non solo della ricerca, come dimostra il recente accordo in ambito alimentare, ma anche delle giovani e dei giovani che si formano nella nostra università. A loro è dedicata anche questa nuova edizione del Recruiting Day che mette studentesse e studenti, laureate e laureati Univr in dialogo con le imprese del territorio che sono alla ricerca di professioniste e professionisti qualificati e con un alto livello di formazione, capacità creativa e di innovazione”.
“La decima edizione del Recruiting Day rappresenta un’importante occasione per rafforzare il dialogo tra il mondo universitario e quello delle imprese – commenta il presidente della Camera di Commercio di Verona Giuseppe Riello –. Con questa iniziativa vogliamo facilitare l’ingresso dei giovani nel mondo del lavoro e favorire il contatto diretto con le realtà del territorio alla ricerca di nuovi talenti, come dimostra il numero delle posizioni aperte e delle aziende coinvolte. Inoltre proseguiamo la collaborazione già attiva con l’Università di Verona, per consolidare il rapporto tra università e imprese”.
“Il nostro rapporto con l’Università di Verona è forte e consolidato, già da molti anni presso la sede universitaria di Vicenza ci sono corsi di Economia dell’ateneo veronese e non solo – ricorda Giorgio Xoccato, presidente della Camera di Commercio di Vicenza. – Il tema del disallineamento tra domanda e offerta di lavoro è molto sentito dalle imprese e dalle categorie economiche della nostra provincia e per questo motivo già da alcuni anni partecipiamo a questa iniziativa che fornisce un’opportunità di incontro, con modalità innovative, alle imprese vicentine e ai giovani laureati.”.
Per ulteriori info https://www.univr.it/it/iniziative/-/evento/13725
SM