Univrmagazine
lunedì, 21 Luglio 2025
verona
  • Attualità

    Verona Shakespeare Fringe 2025

    Photo credits: @disq - Adobe Stock

    Danza e sogno sul palco di Shakespeare in Dream

    Polaroid, anni ’70

    Iconica, il design che racconta il Novecento, al Polo Santa Marta

    Photo credits: @Stock Media Labs - Adobe Stock

    Pubblicata la classifica Censis delle università italiane

  • Ricerca
    Adobe creator: Masud

    Dottorato di interesse nazionale in Scienze motorie e sportive

    sulla sinistra: il team di ricerca photocredits VeronaOFF

    Gelsibachicoltura nel veronese

    Unisco, un ecosistema intelligente a supporto del co-housing di persone fragili

    da sx al centro Gallo, Bertossi Lanzarin Bravi

    “Hyppocrates Verona” la piattaforma per vivere in diretta il percorso di cura

  • Dai dipartimenti

    Verona Shakespeare Fringe 2025

    “Governance dell’emergenza”, la laurea magistrale per chi vuole gestire le crisi del mondo contemporaneo

    Il Center for European Studies rinnova la sua direzione all’insegna della continuità

    Primi laureati del corso in Studi strategici dell’università di Verona

  • Verona città universitaria

    La ministra Bernini in visita alle residenze universitarie e al Centro ricerche cliniche di Verona

    L’impegno sociale del Veronetta Contemporanea Festival

    Veronetta Contemporanea Festival, un lavoro di squadra

    Veronetta Contemporanea Festival 2025, dieci giorni di cultura, comunità e riflessione

  • Redazione
    • Opinioni
No Result
View All Result
Univrmagazine
  • Attualità

    Verona Shakespeare Fringe 2025

    Photo credits: @disq - Adobe Stock

    Danza e sogno sul palco di Shakespeare in Dream

    Polaroid, anni ’70

    Iconica, il design che racconta il Novecento, al Polo Santa Marta

    Photo credits: @Stock Media Labs - Adobe Stock

    Pubblicata la classifica Censis delle università italiane

  • Ricerca
    Adobe creator: Masud

    Dottorato di interesse nazionale in Scienze motorie e sportive

    sulla sinistra: il team di ricerca photocredits VeronaOFF

    Gelsibachicoltura nel veronese

    Unisco, un ecosistema intelligente a supporto del co-housing di persone fragili

    da sx al centro Gallo, Bertossi Lanzarin Bravi

    “Hyppocrates Verona” la piattaforma per vivere in diretta il percorso di cura

  • Dai dipartimenti

    Verona Shakespeare Fringe 2025

    “Governance dell’emergenza”, la laurea magistrale per chi vuole gestire le crisi del mondo contemporaneo

    Il Center for European Studies rinnova la sua direzione all’insegna della continuità

    Primi laureati del corso in Studi strategici dell’università di Verona

  • Verona città universitaria

    La ministra Bernini in visita alle residenze universitarie e al Centro ricerche cliniche di Verona

    L’impegno sociale del Veronetta Contemporanea Festival

    Veronetta Contemporanea Festival, un lavoro di squadra

    Veronetta Contemporanea Festival 2025, dieci giorni di cultura, comunità e riflessione

  • Redazione
    • Opinioni
No Result
View All Result
Univrmagazine
No Result
View All Result

Recruiting Day Verona Vicenza 2025

Al via il 20 maggio la decima edizione dell’evento promosso da Univr e le Camere di commercio di Verona e Vicenza

di Margherita Centri
20 Maggio 2025
in Attualità
Photo credits: @Radorog. - Adobe Stock

Photo credits: @Radorog. - Adobe Stock

Costruire un ponte tra i giovani in cerca di lavoro e le imprese del territorio: è questo l’obiettivo del Recruiting Day Verona e Vicenza, l’evento digitale di incontro tra domanda e offerta organizzato dall’Università di Verona in collaborazione con le Camere di Commercio di Verona e Vicenza. L’evento, giunto alla decima edizione, prende il via martedì 20 maggio e proseguirà fino al 7 giugno. Sono 220 le aziende coinvolte per un totale di oltre 500 posizioni aperte rivolte a studentesse, studenti, laureate e laureati dell’ateneo scaligero e non solo.

Questa edizione si svolge esclusivamente online sulla piattaforma www.recruitingverona.it dove i ragazzi possono consultare i profili aziendali, le opportunità disponibili e candidarsi per stage extracurriculari e contratti di lavoro, anche per categorie protette. I settori più rappresentati includono il marketing e la comunicazione, il settore bancario e quello delle risorse umane, la ristorazione, l’industria metalmeccanica, il comparto informatico e di produzioni software. Tra le figure professionali maggiormente ricercate figurano ingegneri, informatici, addetti marketing, operai specializzati, amministrativi contabili, revisori e consulenti, analisti e addetti alla qualità.

Negli anni l’evento è diventato un punto di riferimento per favorire l’incontro tra i giovani e le aziende del territorio. A confermarlo sono i numeri: l’ultima edizione in presenza e online di ottobre 2024 ha registrato 48 imprese in presenza e oltre 270 online, per oltre 700 annunci pubblicati. Oltre 2.500 le candidature ricevute.

“Oggi il nostro ateneo – afferma il magnifico rettore Pier Francesco Nocini – è pienamente inserito nel contesto in cui opera, con le sue competenze, idee e risorse. In questi sei anni del mio mandato abbiamo dialogato costantemente con le istituzioni e le organizzazioni del territorio. Con la Camera di Commercio si è creata una grande sinergia a sostegno non solo della ricerca, come dimostra il recente accordo in ambito alimentare, ma anche delle giovani e dei giovani che si formano nella nostra università. A loro è dedicata anche questa nuova edizione del Recruiting Day che mette studentesse e studenti, laureate e laureati Univr in dialogo con le imprese del territorio che sono alla ricerca di professioniste e professionisti qualificati e con un alto livello di formazione, capacità creativa e di innovazione”.

“La decima edizione del Recruiting Day rappresenta un’importante occasione per rafforzare il dialogo tra il mondo universitario e quello delle imprese – commenta il presidente della Camera di Commercio di Verona Giuseppe Riello –.  Con questa iniziativa vogliamo facilitare l’ingresso dei giovani nel mondo del lavoro e favorire il contatto diretto con le realtà del territorio alla ricerca di nuovi talenti, come dimostra il numero delle posizioni aperte e delle aziende coinvolte. Inoltre proseguiamo la collaborazione già attiva con l’Università di Verona, per consolidare il rapporto tra università e imprese”.

“Il nostro rapporto con l’Università di Verona è forte e consolidato, già da molti anni presso la sede universitaria di Vicenza ci sono corsi di Economia dell’ateneo veronese e non solo – ricorda Giorgio Xoccato, presidente della Camera di Commercio di Vicenza. – Il tema del disallineamento tra domanda e offerta di lavoro è molto sentito dalle imprese e dalle categorie economiche della nostra provincia e per questo motivo già da alcuni anni partecipiamo a questa iniziativa che fornisce un’opportunità di incontro, con modalità innovative, alle imprese vicentine e ai giovani laureati.”.

 

Per ulteriori info https://www.univr.it/it/iniziative/-/evento/13725

SM

Articolo precedente

Bio Hackathon: invenzioni che cambiano il mondo

Articolo successivo

Aspettando Veronetta Contemporanea festival

Ti potrebbe piacere anche

Attualità

Presentazione pubblica delle candidate e del candidato alla carica di Rettore o Rettrice

di Sara Mauroner
24 Aprile 2025
da sn: Riello, Nocini, Arena
Attualità

Premio speciale per la Cultura al rettore Nocini

di Elisa Innocenti
22 Aprile 2025
da sinistra: Andrea Orcel, Orsola Riva, Pier Francesco Nocini
Attualità

Univr e UniCredit Foundation a sostegno della formazione universitaria

di Sara Mauroner
8 Aprile 2025
Verona città universitaria

Univr e UniCredit Foundation insieme per sostenere la formazione universitaria

di Margherita Centri
3 Aprile 2025
Attualità

Ricerca scientifica e formazione al servizio delle disabilità: siglato l’accordo tra Univr e “Bottega dei Talenti”

di Margherita Centri
18 Marzo 2025

Ultimi articoli

Attualità

Verona Shakespeare Fringe 2025

18 Luglio 2025
Photo credits: @disq - Adobe Stock
Attualità

Danza e sogno sul palco di Shakespeare in Dream

18 Luglio 2025
Polaroid, anni ’70
Attualità

Iconica, il design che racconta il Novecento, al Polo Santa Marta

18 Luglio 2025
Photo credits: @Stock Media Labs - Adobe Stock
Attualità

Pubblicata la classifica Censis delle università italiane

17 Luglio 2025
Video

Presentata la nuova offerta formativa e i servizi dell’ateneo

16 Luglio 2025
Adobe creator: Masud
Ricerca e innovazione

Dottorato di interesse nazionale in Scienze motorie e sportive

16 Luglio 2025
sulla sinistra: il team di ricerca photocredits VeronaOFF
Ricerca e innovazione

Gelsibachicoltura nel veronese

16 Luglio 2025
Attualità

Prosegue il progetto Uni4Equity per il contrasto alle molestie sessuali in ambito universitario

16 Luglio 2025
Univrmagazine

il giornale dell’Università degli Studi di Verona

Direttrice editoriale: Nicoletta Zerman
Direttrice responsabile: Tiziana Cavallo

Registrazione presso il Tribunale di Verona
Numero di registrazione testata N.1820 del 18.11.2008

Copyright © 2024
Università degli Studi di Verona - Area Comunicazione e Public Engagement (Direzione Informatica, Tecnologie e Comunicazione)

Iscriviti alla newsletter

Inviami una mail per confermare l’iscrizione al servizio di newsletter e così esprimere il mio consenso al trattamento dei dati personali

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Facendo clic su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
Preferenze cookieAccetta tutti
Manage consent

Informativa breve cookies

Il Titolare utilizza i cookie per ottimizzare la fruizione del sito e per velocizzare le esperienze ed attività degli utenti. Il sito consente anche l’invio di cookie di “terze parti” per compilare statistiche anonime aggregate.
Necessari
Sempre abilitato
I cookie necessari per l’utilizzo del sito Web sono essenziali per il funzionamento del sito web, bloccarli non ne permette il funzionamento. Questa categoria include cookie che consentono di facilitare la navigazione e il servizio reso all’utente. Per la loro installazione non è necessario il tuo consenso.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Non necessari
Cookie Analitici di Terze Parti I cookie statistici aiutano il titolare a capire come i visitatori interagiscono con il sito, trasmettendo informazioni in forma anonima. Alcuni di questi cookie sono gestiti per noi da terzi (Google Analytics, Matomo) sempre in forma anonima e non consentiamo loro di utilizzarli per altre finalità.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo
No Result
View All Result
  • Attualità
  • Ricerca e innovazione
  • Dai dipartimenti
  • Verona città universitaria
  • Redazione