Univrmagazine
mercoledì, 21 Maggio 2025
verona
  • Attualità

    Chiara Leardini eletta rettrice dell’università di Verona

    Photo credits: @PinkBirdDesign - Adobe Stock

    Aspettando Veronetta Contemporanea festival

    Photo credits: @Radorog. - Adobe Stock

    Recruiting Day Verona Vicenza 2025

    I risultati della seconda votazione per l’elezione della nuova rettrice

  • Ricerca
    Photo credits: @Ashi - Adobe Stock

    Bio Hackathon: invenzioni che cambiano il mondo

    in foto, da sinistra, il presidente Riello e il rettore Nocini

    Nuovo accordo Univr e Camera di Commercio

    Un metabolita inatteso può ridurre l’efficacia del farmaco Prasugrel nei pazienti con infarto

    Correre per la scienza e per la ricerca

  • Dai dipartimenti
    Photo credits: @arrowsmith2 - Adobe Stock

    Pianificazione, realizzazione e gestione di soluzioni per la sicurezza in città

    Da sinistra, Irene Lupi, Massimiliano Badino, Lidia del Piccolo, Federico Schena e Michela Nosè

    Presentazione Progetto Proben

    da sinistra: Giovanni Bernardini, Federico Romero, Francesca Ragno, Caterina Fratea

    Un Atlantico più grande. Europa e USA alla prova di Trump

    Rinnovata la convenzione tra Vicenza Univr Hub e tribunale di Vicenza

  • Verona città universitaria

    Al via il progetto “La linea rossa: percorsi urbani tra la fabbrica della conoscenza e la fabbrica della creatività”

    Foto a cura dell'Ufficio stampa Univr

    Univr protagonista nel documentario “Echi di libertà”

    Univr e UniCredit Foundation insieme per sostenere la formazione universitaria

    Il potere di incidere, dai diritti delle donne alle nuove alleanze

  • Redazione
    • Opinioni
No Result
View All Result
Univrmagazine
  • Attualità

    Chiara Leardini eletta rettrice dell’università di Verona

    Photo credits: @PinkBirdDesign - Adobe Stock

    Aspettando Veronetta Contemporanea festival

    Photo credits: @Radorog. - Adobe Stock

    Recruiting Day Verona Vicenza 2025

    I risultati della seconda votazione per l’elezione della nuova rettrice

  • Ricerca
    Photo credits: @Ashi - Adobe Stock

    Bio Hackathon: invenzioni che cambiano il mondo

    in foto, da sinistra, il presidente Riello e il rettore Nocini

    Nuovo accordo Univr e Camera di Commercio

    Un metabolita inatteso può ridurre l’efficacia del farmaco Prasugrel nei pazienti con infarto

    Correre per la scienza e per la ricerca

  • Dai dipartimenti
    Photo credits: @arrowsmith2 - Adobe Stock

    Pianificazione, realizzazione e gestione di soluzioni per la sicurezza in città

    Da sinistra, Irene Lupi, Massimiliano Badino, Lidia del Piccolo, Federico Schena e Michela Nosè

    Presentazione Progetto Proben

    da sinistra: Giovanni Bernardini, Federico Romero, Francesca Ragno, Caterina Fratea

    Un Atlantico più grande. Europa e USA alla prova di Trump

    Rinnovata la convenzione tra Vicenza Univr Hub e tribunale di Vicenza

  • Verona città universitaria

    Al via il progetto “La linea rossa: percorsi urbani tra la fabbrica della conoscenza e la fabbrica della creatività”

    Foto a cura dell'Ufficio stampa Univr

    Univr protagonista nel documentario “Echi di libertà”

    Univr e UniCredit Foundation insieme per sostenere la formazione universitaria

    Il potere di incidere, dai diritti delle donne alle nuove alleanze

  • Redazione
    • Opinioni
No Result
View All Result
Univrmagazine
No Result
View All Result

I percorsi del benessere vicino a casa tua

L'ateneo aderisce al progetto del Comune di Verona che promuove gruppi di cammino

di Elisa Innocenti
17 Marzo 2025
in Verona città universitaria
Credits: @GoodandEvil - Adobe

Credits: @GoodandEvil - Adobe

Creazione di gruppi di cammino per offrire a cittadini e a cittadine di ogni età occasioni per realizzare attività motoria all’aperto e insieme agli altri. E’ questo l’obiettivo del nuovo progetto ‘I percorsi del benessere vicino a casa tua’ promosso dal Comune di Verona – assessorati alla Salute e al Decentramento nell’ambito dei progetti Città Sane OMS e in collaborazione con le Circoscrizioni, il corso di laurea in Scienze motorie dell’ateneo, l’Associazione sportiva UISP e numerose altre associazioni presenti sul territorio cittadino.
L’iniziativa, come ha evidenziato il presidente dell’Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri Verona Alfredo Guglielmi, sarà inoltre supportata dai medici di medicina generale, che con il loro impegno contribuiscono a sensibilizzare la popolazione sui benefici di questa attività per la salute.
Si parte con la formazione di working leader, che guideranno i gruppi di cammino, per poi continuare con i primi corsi di cammino nelle Circoscrizioni 4^, 7^ e 8^, che hanno garantito un’importante e fondamentale supporto.
Il progetto si inserisce nel contesto delle iniziative legate all’appartenenza di Verona alla Rete “Città Sane dell’OMS”, un impegno che ha come obiettivo la creazione di spazi urbani salutari, funzionali e accessibili a tutti. In questo contesto, i gruppi di cammino rappresentano una delle azioni più significative per favorire una vita sana, sostenibile e inclusiva.
Ad illustrarne le finalità sono stati, venerdì 14 marzo, gli assessori alla Salute, Elisa La Paglia, e al Decentramento, Federico Benini, insieme alla consigliera comunale delegata per la Rete Città Sane-OMS Annamaria Molino. Inoltre presenti Simone Picelli, presidente dell’Unione italiana sport per tutti – UISP, Doriana Rudi per Scienze motorie dell’università di Verona e il presidente dell’Ordine dei medici chirurghi e odontoiatri Verona, Alfredo Guglielmi.

“Scienze Motorie ha una esperienza pluridecennale del cammino come strumento di salute”, ha spiegato Doriana Rudi, responsabile progetti salute e movimento di Scienze motorie. “Il cammino è una forma semplice di movimento e adatta a tutte e tutti, ma per essere davvero efficace necessita di tecniche e metodiche e di una programmazione specifica. In questo progetto, l’università interviene su tre ambiti: la formazione dei Walking leader, la cura negli aspetti della creazione del percorso, con consulenze sulle modalità di attuazione dei cammini e l’auspicabile intenzione di avvicinare al cammino le persone più fragili”.

Il 29 marzo al Centro di San Michele, in via Fedeli 12, si terrà il corso formativo dei working leader, che andranno poi a supportare i gruppi di cammino nelle Circoscrizioni.
Da maggio l’avvio dei Gruppi di cammino nelle Circoscrizioni 4^, 7^ e 8^.
Il progetto prevede l’estensione e la promozione dei gruppi di cammino nelle diverse Circoscrizioni della città, con l’obiettivo di garantire a tutti i cittadini, senza distinzione di età, l’accesso a percorsi sicuri e ben progettati. I percorsi sono studiati per stimolare i sensi, favorire il rilassamento e accrescere l’interazione sociale. Il cammino diventa così una risorsa fondamentale per il benessere della comunità.
Per la realizzare del progetto sono stati effettuati dal Comune: progettazione e manutenzione dei percorsi, con particolare attenzione alla sicurezza, alla fruibilità e all’estetica degli spazi.
Organizzazione dei gruppi di cammino, con l’obiettivo di coinvolgere tutti i cittadini, giovani e anziani, rendendo il cammino un momento di socializzazione e benessere collettivo.
Un aspetto chiave del progetto è l’educazione alla salute, che si concretizzerà attraverso una stretta collaborazione con i medici di medicina generale e gli operatori sanitari. L’obiettivo è sensibilizzare la popolazione sui numerosi benefici del camminare, non solo per la salute fisica, ma anche per il benessere mentale.
Articolo precedente

Ottimi risultati per l’ateneo di Verona nel ranking QS

Articolo successivo

Unistem Day 2025: L’infinito viaggio della ricerca scientifica

Ti potrebbe piacere anche

Ricerca e innovazione

Correre per la scienza e per la ricerca

di Elisa Innocenti
16 Aprile 2025
Da sinistra: Paola Cesari, Francesco Sala, Luigi Cattaneo,Valeria Di Caro
Ricerca e innovazione

Svelati i segreti del gesto di afferrare

di Nouhaila El Badii
14 Aprile 2025
Dai dipartimenti

Spin, facciamo girare lo sport inclusivo

di Elisa Innocenti
1 Aprile 2025
Dai dipartimenti

Atleti e ricercatori a Verona per la prima Winter School del dottorato nazionale in Scienze motorie e sportive

di Thomas Novello
11 Dicembre 2024
Attualità

Dual Career Open Day alla Festa dello sport

di Alessia Veronese
18 Ottobre 2024

Ultimi articoli

Attualità

Chiara Leardini eletta rettrice dell’università di Verona

20 Maggio 2025
Photo credits: @PinkBirdDesign - Adobe Stock
Attualità

Aspettando Veronetta Contemporanea festival

20 Maggio 2025
Photo credits: @Radorog. - Adobe Stock
Attualità

Recruiting Day Verona Vicenza 2025

20 Maggio 2025
Photo credits: @Ashi - Adobe Stock
Ricerca e innovazione

Bio Hackathon: invenzioni che cambiano il mondo

20 Maggio 2025
Photo credits: @arrowsmith2 - Adobe Stock
Dai dipartimenti

Pianificazione, realizzazione e gestione di soluzioni per la sicurezza in città

19 Maggio 2025
Attualità

I risultati della seconda votazione per l’elezione della nuova rettrice

16 Maggio 2025
Da sinistra, Irene Lupi, Massimiliano Badino, Lidia del Piccolo, Federico Schena e Michela Nosè
Dai dipartimenti

Presentazione Progetto Proben

16 Maggio 2025
Da sinistra, Olivia Guaraldo, Adriano Sofri e Giacomo Mormino
Attualità

VeronaÈuropa: “La notte ucraina: storie da una rivoluzione”

15 Maggio 2025
Univrmagazine

il giornale dell’Università degli Studi di Verona

Direttrice editoriale: Nicoletta Zerman
Direttrice responsabile: Tiziana Cavallo

Registrazione presso il Tribunale di Verona
Numero di registrazione testata N.1820 del 18.11.2008

Copyright © 2024
Università degli Studi di Verona - Area Comunicazione e Public Engagement (Direzione Informatica, Tecnologie e Comunicazione)

Iscriviti alla newsletter

Inviami una mail per confermare l’iscrizione al servizio di newsletter e così esprimere il mio consenso al trattamento dei dati personali

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Facendo clic su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
Preferenze cookieAccetta tutti
Manage consent

Informativa breve cookies

Il Titolare utilizza i cookie per ottimizzare la fruizione del sito e per velocizzare le esperienze ed attività degli utenti. Il sito consente anche l’invio di cookie di “terze parti” per compilare statistiche anonime aggregate.
Necessari
Sempre abilitato
I cookie necessari per l’utilizzo del sito Web sono essenziali per il funzionamento del sito web, bloccarli non ne permette il funzionamento. Questa categoria include cookie che consentono di facilitare la navigazione e il servizio reso all’utente. Per la loro installazione non è necessario il tuo consenso.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Non necessari
Cookie Analitici di Terze Parti I cookie statistici aiutano il titolare a capire come i visitatori interagiscono con il sito, trasmettendo informazioni in forma anonima. Alcuni di questi cookie sono gestiti per noi da terzi (Google Analytics, Matomo) sempre in forma anonima e non consentiamo loro di utilizzarli per altre finalità.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo
No Result
View All Result
  • Attualità
  • Ricerca e innovazione
  • Dai dipartimenti
  • Verona città universitaria
  • Redazione