Univrmagazine
mercoledì, 21 Maggio 2025
verona
  • Attualità

    Chiara Leardini eletta rettrice dell’università di Verona

    Photo credits: @PinkBirdDesign - Adobe Stock

    Aspettando Veronetta Contemporanea festival

    Photo credits: @Radorog. - Adobe Stock

    Recruiting Day Verona Vicenza 2025

    I risultati della seconda votazione per l’elezione della nuova rettrice

  • Ricerca
    Photo credits: @Ashi - Adobe Stock

    Bio Hackathon: invenzioni che cambiano il mondo

    in foto, da sinistra, il presidente Riello e il rettore Nocini

    Nuovo accordo Univr e Camera di Commercio

    Un metabolita inatteso può ridurre l’efficacia del farmaco Prasugrel nei pazienti con infarto

    Correre per la scienza e per la ricerca

  • Dai dipartimenti
    Photo credits: @arrowsmith2 - Adobe Stock

    Pianificazione, realizzazione e gestione di soluzioni per la sicurezza in città

    Da sinistra, Irene Lupi, Massimiliano Badino, Lidia del Piccolo, Federico Schena e Michela Nosè

    Presentazione Progetto Proben

    da sinistra: Giovanni Bernardini, Federico Romero, Francesca Ragno, Caterina Fratea

    Un Atlantico più grande. Europa e USA alla prova di Trump

    Rinnovata la convenzione tra Vicenza Univr Hub e tribunale di Vicenza

  • Verona città universitaria

    Al via il progetto “La linea rossa: percorsi urbani tra la fabbrica della conoscenza e la fabbrica della creatività”

    Foto a cura dell'Ufficio stampa Univr

    Univr protagonista nel documentario “Echi di libertà”

    Univr e UniCredit Foundation insieme per sostenere la formazione universitaria

    Il potere di incidere, dai diritti delle donne alle nuove alleanze

  • Redazione
    • Opinioni
No Result
View All Result
Univrmagazine
  • Attualità

    Chiara Leardini eletta rettrice dell’università di Verona

    Photo credits: @PinkBirdDesign - Adobe Stock

    Aspettando Veronetta Contemporanea festival

    Photo credits: @Radorog. - Adobe Stock

    Recruiting Day Verona Vicenza 2025

    I risultati della seconda votazione per l’elezione della nuova rettrice

  • Ricerca
    Photo credits: @Ashi - Adobe Stock

    Bio Hackathon: invenzioni che cambiano il mondo

    in foto, da sinistra, il presidente Riello e il rettore Nocini

    Nuovo accordo Univr e Camera di Commercio

    Un metabolita inatteso può ridurre l’efficacia del farmaco Prasugrel nei pazienti con infarto

    Correre per la scienza e per la ricerca

  • Dai dipartimenti
    Photo credits: @arrowsmith2 - Adobe Stock

    Pianificazione, realizzazione e gestione di soluzioni per la sicurezza in città

    Da sinistra, Irene Lupi, Massimiliano Badino, Lidia del Piccolo, Federico Schena e Michela Nosè

    Presentazione Progetto Proben

    da sinistra: Giovanni Bernardini, Federico Romero, Francesca Ragno, Caterina Fratea

    Un Atlantico più grande. Europa e USA alla prova di Trump

    Rinnovata la convenzione tra Vicenza Univr Hub e tribunale di Vicenza

  • Verona città universitaria

    Al via il progetto “La linea rossa: percorsi urbani tra la fabbrica della conoscenza e la fabbrica della creatività”

    Foto a cura dell'Ufficio stampa Univr

    Univr protagonista nel documentario “Echi di libertà”

    Univr e UniCredit Foundation insieme per sostenere la formazione universitaria

    Il potere di incidere, dai diritti delle donne alle nuove alleanze

  • Redazione
    • Opinioni
No Result
View All Result
Univrmagazine
No Result
View All Result

Interventi cardiaci di livello universitario anche a Bolzano

Presentata la nuova sinergia tra Ateneo, Aoui e Ospedale provinciale di Bolzano

di Roberta Dini
13 Gennaio 2025
in Attualità

Sinergia tra l’università di Verona, l’Azienda ospedaliera universitaria integrata e l’Ospedale provinciale di Bolzano per la Cardiologia interventistica e la cardiochirurgia. Grazie alla nuova convenzione sottoscritta a maggio 2024, per tutto il 2025 gli specialisti di Verona si recheranno regolarmente a Bolzano per effettuare gli interventi insieme agli specialisti dell’azienda sanitaria dell’Alto Adige. L’obiettivo è quello di fornire un’assistenza chirurgica completamente nuova per i pazienti, che potranno  restare nel loro ambiente abituale con la certezza di essere operati da un team a elevata professionalità, ospedaliera e universitaria. A oggi sono stati eseguiti 13 interventi, di cui otto sostituzioni della valvola aortica a cuore aperto e cinque bypass aorto-coronarici. Tutti i pazienti operati stanno bene e si dichiarano estremamente soddisfatti.

I primi risultati di questa nuova sinergia sono stati presentati nella sede ospedaliera di Bolzano venerdì 10 gennaio durante una conferenza stampa cui sono intervenuti per Verona il magnifico rettore Pier Francesco Nocini,  il direttore generale dell’Aoui di Verona Callisto Marco Bravi e il primario di Cardiochirurgia Giovanni Battista Luciani accolti dall’assessore alla Salute della Provincia autonoma di Bolzano Alto Adige Hubert Messner, dal direttore generale dell’Azienda sanitaria Bolzano Christian Kofler e dal primario di Cardiologia di Bolzano, Rainer Oberhollenzer.

Il coordinamento delle attività cliniche è gestito dal professor Luciani docente di Cardiochirurgia dell’ateneo e direttore della Uoc Cardiochirurgia dell’Aoui scaligera che ha dato concretezza al progetto nato già nel 2020 con l’allora direttore della Cardiochirurgia Giuseppe Faggian che aveva posto le basi per l’affiliazione di Bolzano alla cardiochirurgia veronese.

“Questo progetto – ha spiegato il magnifico rettore Nocini – rientra in una più ampia strategia di collaborazione e sviluppo in ambito sanitario e di formazione e ricerca nelle malattie cardiovascolari dell’area vasta della Val d’Adige, per la quale il centro di Verona si pone come naturale interlocutore dati anche gli storici legami professionali, culturali e geografici.  L’obiettivo di questa nuova sinergia è quello di migliorare i profili di cura dei pazienti, ottimizzando e rendendo sempre più efficienti le risorse e le potenzialità dei Sistemi sanitari territoriali.  Sono, infatti, convinto che fare rete sia la strada giusta per raggiungere gli obiettivi comuni. Per questo Verona vuole e può dare il suo contributo date le eccellenti competenze in ambito clinico e scientifico anche nel settore della Cardiochirurgia”.

Per Callisto Marco Bravi, direttore generale Azienda ospedaliera universitaria integrata di Verona che ha firmato la convenzione con l’Azienda Sanitaria dell’Alto Adige: “La grande tradizione della Cardiochirurgia di Verona ha permesso di portare anche ai cittadini dell’Alto Adige l’esperienza clinica maturata. La qualità della nostra Azienda sanitaria viene dalla perfetta integrazione fra ospedale e università, questo ci permette di mettere sempre il paziente al centro sia per l’assistenza sia per l’innovazione dei trattamenti. Per questo, i nostri specialisti vengono a Bolzano per fare gli interventi e il Centro hub di Verona è a disposizione per accogliere i casi più complessi”.

“La nostra Unità operativa – ha concluso il professor Luciani – intrattiene un rapporto di collaborazione con l’Uoc Cardiologia di Bolzano da oltre 30 anni. Questo ha consentito di sottoporre ad interventi cardiochirurgici in Aoui una media di 100-120 pazienti l’anno. Si stima che tale attività abbia attratto a Verona oltre tremila pazienti residenti nella Provincia autonoma Sud-Tirol, mentre un numero più contenuto di pazienti sono stati mandati in altri Centri.  In questa lunga e proficua collaborazione, Verona ha attratto anche tipologie specifiche, quali pazienti pediatrici e pazienti da sottoporre a trapianto cardiaco.  Adesso, grazie a questa nuova convenzione, i casi potranno essere discussi in ‘Heart Team’, offrendo il trattamento cardiochirurgico per le patologie più semplici in sede a Bolzano mentre i pazienti pediatrici e i trattamenti più complessi saranno effettuati in Aoui”.

Roberta Dini

Articolo precedente

I dazi di Trump, minaccia o opportunità per l’economia internazionale?

Articolo successivo

Chirurgia toracica robotica, adesso anche in Aoui la mininvasiva

Ti potrebbe piacere anche

Attualità

Chiara Leardini eletta rettrice dell’università di Verona

di Georges Chamoun
20 Maggio 2025
Photo credits: @PinkBirdDesign - Adobe Stock
Attualità

Aspettando Veronetta Contemporanea festival

di Margherita Centri
20 Maggio 2025
Photo credits: @Radorog. - Adobe Stock
Attualità

Recruiting Day Verona Vicenza 2025

di Margherita Centri
20 Maggio 2025
Photo credits: @Ashi - Adobe Stock
Ricerca e innovazione

Bio Hackathon: invenzioni che cambiano il mondo

di Margherita Centri
20 Maggio 2025
Photo credits: @arrowsmith2 - Adobe Stock
Dai dipartimenti

Pianificazione, realizzazione e gestione di soluzioni per la sicurezza in città

di Margherita Centri
19 Maggio 2025

Ultimi articoli

Attualità

Chiara Leardini eletta rettrice dell’università di Verona

20 Maggio 2025
Photo credits: @PinkBirdDesign - Adobe Stock
Attualità

Aspettando Veronetta Contemporanea festival

20 Maggio 2025
Photo credits: @Radorog. - Adobe Stock
Attualità

Recruiting Day Verona Vicenza 2025

20 Maggio 2025
Photo credits: @Ashi - Adobe Stock
Ricerca e innovazione

Bio Hackathon: invenzioni che cambiano il mondo

20 Maggio 2025
Photo credits: @arrowsmith2 - Adobe Stock
Dai dipartimenti

Pianificazione, realizzazione e gestione di soluzioni per la sicurezza in città

19 Maggio 2025
Attualità

I risultati della seconda votazione per l’elezione della nuova rettrice

16 Maggio 2025
Da sinistra, Irene Lupi, Massimiliano Badino, Lidia del Piccolo, Federico Schena e Michela Nosè
Dai dipartimenti

Presentazione Progetto Proben

16 Maggio 2025
Da sinistra, Olivia Guaraldo, Adriano Sofri e Giacomo Mormino
Attualità

VeronaÈuropa: “La notte ucraina: storie da una rivoluzione”

15 Maggio 2025
Univrmagazine

il giornale dell’Università degli Studi di Verona

Direttrice editoriale: Nicoletta Zerman
Direttrice responsabile: Tiziana Cavallo

Registrazione presso il Tribunale di Verona
Numero di registrazione testata N.1820 del 18.11.2008

Copyright © 2024
Università degli Studi di Verona - Area Comunicazione e Public Engagement (Direzione Informatica, Tecnologie e Comunicazione)

Iscriviti alla newsletter

Inviami una mail per confermare l’iscrizione al servizio di newsletter e così esprimere il mio consenso al trattamento dei dati personali

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Facendo clic su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
Preferenze cookieAccetta tutti
Manage consent

Informativa breve cookies

Il Titolare utilizza i cookie per ottimizzare la fruizione del sito e per velocizzare le esperienze ed attività degli utenti. Il sito consente anche l’invio di cookie di “terze parti” per compilare statistiche anonime aggregate.
Necessari
Sempre abilitato
I cookie necessari per l’utilizzo del sito Web sono essenziali per il funzionamento del sito web, bloccarli non ne permette il funzionamento. Questa categoria include cookie che consentono di facilitare la navigazione e il servizio reso all’utente. Per la loro installazione non è necessario il tuo consenso.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Non necessari
Cookie Analitici di Terze Parti I cookie statistici aiutano il titolare a capire come i visitatori interagiscono con il sito, trasmettendo informazioni in forma anonima. Alcuni di questi cookie sono gestiti per noi da terzi (Google Analytics, Matomo) sempre in forma anonima e non consentiamo loro di utilizzarli per altre finalità.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo
No Result
View All Result
  • Attualità
  • Ricerca e innovazione
  • Dai dipartimenti
  • Verona città universitaria
  • Redazione