Univrmagazine
mercoledì, 21 Maggio 2025
verona
  • Attualità

    Chiara Leardini eletta rettrice dell’università di Verona

    Photo credits: @PinkBirdDesign - Adobe Stock

    Aspettando Veronetta Contemporanea festival

    Photo credits: @Radorog. - Adobe Stock

    Recruiting Day Verona Vicenza 2025

    I risultati della seconda votazione per l’elezione della nuova rettrice

  • Ricerca
    Photo credits: @Ashi - Adobe Stock

    Bio Hackathon: invenzioni che cambiano il mondo

    in foto, da sinistra, il presidente Riello e il rettore Nocini

    Nuovo accordo Univr e Camera di Commercio

    Un metabolita inatteso può ridurre l’efficacia del farmaco Prasugrel nei pazienti con infarto

    Correre per la scienza e per la ricerca

  • Dai dipartimenti
    Photo credits: @arrowsmith2 - Adobe Stock

    Pianificazione, realizzazione e gestione di soluzioni per la sicurezza in città

    Da sinistra, Irene Lupi, Massimiliano Badino, Lidia del Piccolo, Federico Schena e Michela Nosè

    Presentazione Progetto Proben

    da sinistra: Giovanni Bernardini, Federico Romero, Francesca Ragno, Caterina Fratea

    Un Atlantico più grande. Europa e USA alla prova di Trump

    Rinnovata la convenzione tra Vicenza Univr Hub e tribunale di Vicenza

  • Verona città universitaria

    Al via il progetto “La linea rossa: percorsi urbani tra la fabbrica della conoscenza e la fabbrica della creatività”

    Foto a cura dell'Ufficio stampa Univr

    Univr protagonista nel documentario “Echi di libertà”

    Univr e UniCredit Foundation insieme per sostenere la formazione universitaria

    Il potere di incidere, dai diritti delle donne alle nuove alleanze

  • Redazione
    • Opinioni
No Result
View All Result
Univrmagazine
  • Attualità

    Chiara Leardini eletta rettrice dell’università di Verona

    Photo credits: @PinkBirdDesign - Adobe Stock

    Aspettando Veronetta Contemporanea festival

    Photo credits: @Radorog. - Adobe Stock

    Recruiting Day Verona Vicenza 2025

    I risultati della seconda votazione per l’elezione della nuova rettrice

  • Ricerca
    Photo credits: @Ashi - Adobe Stock

    Bio Hackathon: invenzioni che cambiano il mondo

    in foto, da sinistra, il presidente Riello e il rettore Nocini

    Nuovo accordo Univr e Camera di Commercio

    Un metabolita inatteso può ridurre l’efficacia del farmaco Prasugrel nei pazienti con infarto

    Correre per la scienza e per la ricerca

  • Dai dipartimenti
    Photo credits: @arrowsmith2 - Adobe Stock

    Pianificazione, realizzazione e gestione di soluzioni per la sicurezza in città

    Da sinistra, Irene Lupi, Massimiliano Badino, Lidia del Piccolo, Federico Schena e Michela Nosè

    Presentazione Progetto Proben

    da sinistra: Giovanni Bernardini, Federico Romero, Francesca Ragno, Caterina Fratea

    Un Atlantico più grande. Europa e USA alla prova di Trump

    Rinnovata la convenzione tra Vicenza Univr Hub e tribunale di Vicenza

  • Verona città universitaria

    Al via il progetto “La linea rossa: percorsi urbani tra la fabbrica della conoscenza e la fabbrica della creatività”

    Foto a cura dell'Ufficio stampa Univr

    Univr protagonista nel documentario “Echi di libertà”

    Univr e UniCredit Foundation insieme per sostenere la formazione universitaria

    Il potere di incidere, dai diritti delle donne alle nuove alleanze

  • Redazione
    • Opinioni
No Result
View All Result
Univrmagazine
No Result
View All Result

Premio Antonio Megalizzi e prima edizione del premio “Vita da student*”

“Diritto di podcasting” , evento promosso dall'ateneo, dedicato al mondo della radio e dei podcast

di Elisa Innocenti
11 Ottobre 2024
in Attualità

Stampa, censura e (dis)informazione negli anni di piombo. È questo il titolo della tesi di Filippo Miorelli che si è aggiudicato la seconda edizione del premio Megalizzi per la migliore tesi di laurea su temi europei.

La premiazione si è tenuta in occasione di “Diritto di podcasting”, una due giorni di riflessioni sul mondo della radio e del podcast che si è tenuta giovedì 10 e venerdì 11 ottobre per raccontare servizi, diritti allo studio e storie studentesche.  L’iniziativa è stata promossa da FuoriAulaNetwork (Fan), la web radio dell’università di Verona e realizzata con il contributo di Esu di Verona e in collaborazione con Raduni (Associazione operatori radiofonici universitari), Fondazione Antonio Megalizzi, Ladies’ Circle 5 Verona, Round Table 36 Verona, Club 41 Verona, e Radio Verona, media partner dell’evento.

Guarda qui le interviste agli speaker radiofonici.

Laureato lo scorso anno accademico, nella magistrale in editoria e giornalismo, con relatrice la docente Federica Bertagna, Filippo Miorelli ha ricevuto il premio in memoria di Antonio Megalizzi, giovane reporter vittima dell’attentato a Strasburgo dell’11 dicembre 2018, già studente Univr e redattore di Fuoriaula network. A consegnare il premio Federica Megalizzi, presidente della Fondazione, Paolo De Paolis, direttore del dipartimento di Culture e civiltà, Simona Brunetti, presidente del collegio didattico del corso di Editoria e giornalismo, Maria Grazia Cutrupi, presidente delle Ladies Circle Verona ed Enzo Grossi, presidente Round Table 36.

“Come club service, ogni anno ci impegniamo a sostenere progetti di grande rilevanza sociale e culturale, offrendo opportunità di crescita e formazione sia per giovani che per piccole associazioni benefiche”, ha spiegato Mariagrazia Cutrupi. “La storia di Antonio mi tocca personalmente, e questo premio rappresenta per noi un modo concreto per mantenere vivo il suo ricordo e i suoi ideali. I nostri club veronesi hanno unito le forze per portare avanti questo progetto, che ha un grande valore sia per i giovani che per la comunità. A nome di tutti, desidero congratularmi con Filippo Miorelli, il vincitore di quest’anno, per il suo impegno e la dedizione con cui ha saputo convogliare i suoi studi verso questo importante riconoscimento”.

L’intervista a Filippo Miorelli è disponibile qui.

Nel corso dell’evento, venerdì 11 ottobre, si è tenuta anche la premiazione della prima edizione di “Vita da student*” per il miglior podcast delle radio universitarie dedicato ai temi del diritto allo studio.

Ad aggiudicarsi il premio, promosso da Esu di Verona, è stata l’università di Cagliari, con il podcast “Informalmente notizie dal mondo”, per l’originalità della scrittura e della conduzione, la qualità del montaggio e del sound design, la chiarezza nella presentazione del servizio e dell’ente. A ritirare il premio Carlo Pahler e Valentina Tradori. Menzione speciale per Radiophonica Adisu dell’università di Perugia, con il podcast “Adisu informa”. A ritirare la targa sono stati Antonio di Caprio e Sara Cecchini.

Il premio è stato consegnato da Simona Brunetti, presidente del collegio didattico di Editoria e giornalismo, Claudio Valente, presidente dell’Esu Verona, Mihaela Gravila, vicepresidente Raduni, l’associazione delle radio universitarie, e Francesca Flori, presidente del Consiglio studentesco dell’ateneo veronese.

A scegliere il miglior podcast una giuria di esperti: Luana Moresco, vicepresidente della Fondazione Megalizzi, Matteo Sambugaro speaker di Radio Verona e redattore storico di FAN, Francesca Zanni giornalista e podcaster.

Guarda qui l’intervista ai vincitori del premio.

 Elisa Innocenti

 

Photocredits premiazione Vita da student*- Laura Perina

Articolo precedente

In ricordo del professor Elio Mosele

Articolo successivo

Premio Nobel per la Chimica 2024

Ti potrebbe piacere anche

Attualità

Diavoli a colloquio nella Commedia

di Elisa Innocenti
31 Marzo 2025
Attualità

Siglato il rogito per il nuovo studentato. A breve i cantieri

di Margherita Centri
4 Marzo 2025
xr:d:DAF-6ir3HNg:3,j:4258574468140042515,t:24030810
Attualità

FuoriAulaNetwork e Radio Verona di nuovo insieme per dar spazio alle voci degli studenti

di Alberto Pozza
12 Novembre 2024
Attualità

Diritto di podcasting

di Alessia Veronese
8 Ottobre 2024
Podcast Fuori Aula Network

È in onda il nuovo spot radiofonico Univr

di Elisa Innocenti
2 Luglio 2024

Ultimi articoli

Attualità

Chiara Leardini eletta rettrice dell’università di Verona

20 Maggio 2025
Photo credits: @PinkBirdDesign - Adobe Stock
Attualità

Aspettando Veronetta Contemporanea festival

20 Maggio 2025
Photo credits: @Radorog. - Adobe Stock
Attualità

Recruiting Day Verona Vicenza 2025

20 Maggio 2025
Photo credits: @Ashi - Adobe Stock
Ricerca e innovazione

Bio Hackathon: invenzioni che cambiano il mondo

20 Maggio 2025
Photo credits: @arrowsmith2 - Adobe Stock
Dai dipartimenti

Pianificazione, realizzazione e gestione di soluzioni per la sicurezza in città

19 Maggio 2025
Attualità

I risultati della seconda votazione per l’elezione della nuova rettrice

16 Maggio 2025
Da sinistra, Irene Lupi, Massimiliano Badino, Lidia del Piccolo, Federico Schena e Michela Nosè
Dai dipartimenti

Presentazione Progetto Proben

16 Maggio 2025
Da sinistra, Olivia Guaraldo, Adriano Sofri e Giacomo Mormino
Attualità

VeronaÈuropa: “La notte ucraina: storie da una rivoluzione”

15 Maggio 2025
Univrmagazine

il giornale dell’Università degli Studi di Verona

Direttrice editoriale: Nicoletta Zerman
Direttrice responsabile: Tiziana Cavallo

Registrazione presso il Tribunale di Verona
Numero di registrazione testata N.1820 del 18.11.2008

Copyright © 2024
Università degli Studi di Verona - Area Comunicazione e Public Engagement (Direzione Informatica, Tecnologie e Comunicazione)

Iscriviti alla newsletter

Inviami una mail per confermare l’iscrizione al servizio di newsletter e così esprimere il mio consenso al trattamento dei dati personali

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Facendo clic su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
Preferenze cookieAccetta tutti
Manage consent

Informativa breve cookies

Il Titolare utilizza i cookie per ottimizzare la fruizione del sito e per velocizzare le esperienze ed attività degli utenti. Il sito consente anche l’invio di cookie di “terze parti” per compilare statistiche anonime aggregate.
Necessari
Sempre abilitato
I cookie necessari per l’utilizzo del sito Web sono essenziali per il funzionamento del sito web, bloccarli non ne permette il funzionamento. Questa categoria include cookie che consentono di facilitare la navigazione e il servizio reso all’utente. Per la loro installazione non è necessario il tuo consenso.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Non necessari
Cookie Analitici di Terze Parti I cookie statistici aiutano il titolare a capire come i visitatori interagiscono con il sito, trasmettendo informazioni in forma anonima. Alcuni di questi cookie sono gestiti per noi da terzi (Google Analytics, Matomo) sempre in forma anonima e non consentiamo loro di utilizzarli per altre finalità.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo
No Result
View All Result
  • Attualità
  • Ricerca e innovazione
  • Dai dipartimenti
  • Verona città universitaria
  • Redazione