Univrmagazine
mercoledì, 23 Luglio 2025
verona
  • Attualità

    Verona Shakespeare Fringe 2025

    Photo credits: @disq - Adobe Stock

    Danza e sogno sul palco di Shakespeare in Dream

    Polaroid, anni ’70

    Iconica, il design che racconta il Novecento, al Polo Santa Marta

    Photo credits: @Stock Media Labs - Adobe Stock

    Pubblicata la classifica Censis delle università italiane

  • Ricerca
    Adobe creator: Masud

    Dottorato di interesse nazionale in Scienze motorie e sportive

    sulla sinistra: il team di ricerca photocredits VeronaOFF

    Gelsibachicoltura nel veronese

    Unisco, un ecosistema intelligente a supporto del co-housing di persone fragili

    da sx al centro Gallo, Bertossi Lanzarin Bravi

    “Hyppocrates Verona” la piattaforma per vivere in diretta il percorso di cura

  • Dai dipartimenti
    Da sn. Marco Cambiaghi, Laura Calderan, Daniele dell'Orco, Elsa Guidorizzi, Maria Teresa Scupoli, Barbara Cisterna

    Prima laureata del corso di laurea magistrale in Biology for translational research and precision medicine

    L'isola di Poveglia

    Univr approda a Poveglia, parte il progetto per valorizzare l’isola lagunare

    Verona Shakespeare Fringe 2025

    “Governance dell’emergenza”, la laurea magistrale per chi vuole gestire le crisi del mondo contemporaneo

  • Verona città universitaria

    La ministra Bernini in visita alle residenze universitarie e al Centro ricerche cliniche di Verona

    L’impegno sociale del Veronetta Contemporanea Festival

    Veronetta Contemporanea Festival, un lavoro di squadra

    Veronetta Contemporanea Festival 2025, dieci giorni di cultura, comunità e riflessione

  • Redazione
    • Opinioni
No Result
View All Result
Univrmagazine
  • Attualità

    Verona Shakespeare Fringe 2025

    Photo credits: @disq - Adobe Stock

    Danza e sogno sul palco di Shakespeare in Dream

    Polaroid, anni ’70

    Iconica, il design che racconta il Novecento, al Polo Santa Marta

    Photo credits: @Stock Media Labs - Adobe Stock

    Pubblicata la classifica Censis delle università italiane

  • Ricerca
    Adobe creator: Masud

    Dottorato di interesse nazionale in Scienze motorie e sportive

    sulla sinistra: il team di ricerca photocredits VeronaOFF

    Gelsibachicoltura nel veronese

    Unisco, un ecosistema intelligente a supporto del co-housing di persone fragili

    da sx al centro Gallo, Bertossi Lanzarin Bravi

    “Hyppocrates Verona” la piattaforma per vivere in diretta il percorso di cura

  • Dai dipartimenti
    Da sn. Marco Cambiaghi, Laura Calderan, Daniele dell'Orco, Elsa Guidorizzi, Maria Teresa Scupoli, Barbara Cisterna

    Prima laureata del corso di laurea magistrale in Biology for translational research and precision medicine

    L'isola di Poveglia

    Univr approda a Poveglia, parte il progetto per valorizzare l’isola lagunare

    Verona Shakespeare Fringe 2025

    “Governance dell’emergenza”, la laurea magistrale per chi vuole gestire le crisi del mondo contemporaneo

  • Verona città universitaria

    La ministra Bernini in visita alle residenze universitarie e al Centro ricerche cliniche di Verona

    L’impegno sociale del Veronetta Contemporanea Festival

    Veronetta Contemporanea Festival, un lavoro di squadra

    Veronetta Contemporanea Festival 2025, dieci giorni di cultura, comunità e riflessione

  • Redazione
    • Opinioni
No Result
View All Result
Univrmagazine
No Result
View All Result

L’Arena in rosa contro il tumore al seno

Alla cerimonia dell' 1 ottobre, alle 18.30 in piazza Bra, sarà presente Michele Milella, direttore dell'Oncologia medica Univr

di Elisa Innocenti
26 Settembre 2024
in Attualità
©Vladimir Bakulin - Adobe Stock

©Vladimir Bakulin - Adobe Stock

Anche quest’anno l’Arena di Verona tornerà ad accendersi di rosa per la prevenzione del tumore al seno. L’appuntamento è per martedì 1 ottobre in piazza Bra con una manifestazione che inaugurerà il mese tradizionalmente dedicato alla campagna internazionale Nastro Rosa e vedrà unite tutte le realtà impegnate sul territorio nella lotta contro il cancro: Airc, Fondazione Umberto Veronesi, Andos, Lilt, La cura sono io, a cui quest’anno si uniscono Cuore di donna, Il sorriso di Beatrice, Giada e Pink Darsena del Garda aps.

La manifestazione, organizzata dal Comune di Verona insieme ai partner promotori, ha il patrocinio dell’università di Verona, Regione Veneto, Provincia di Verona, dell’Azienda Ulss 9 Scaligera e dell’Azienda ospedaliera universitaria integrata, oltre al sostegno di Agsm Aim.

La parola d’ordine è prevenire. I dati scientifici raccontano di come lo screening precoce possa salvare la vita e intervenire in tempo per la guarigione. Da qui l’importanza di informare e sensibilizzare il pubblico femminile sulla prevenzione, una ‘mission’ che accomuna tutte le associazioni coinvolte.

Martedì 1 ottobre dalle 9 alle 20.30, sul Liston davanti al monumento a Vittorio Emanuele saranno allestiti gli stand informativi, con i volontari che risponderanno a richieste e domande e metteranno a disposizione materiali di approfondimento riguardo a tutti gli aspetti della malattia.

Alle 17 in via Cappello, 43 alla Biblioteca civica, verrà inaugurata la mostra fotografica a cura dell’Ottobre rosa, “Un nastro rosa per tutte le donne”. Le artiste veronesi Claudia Difra, Giulia Adami e Noemi Trazzi racconteranno in 12 scatti la Donna, nel quotidiano e nello straordinario.
Cerimonia Ottobre Rosa
Alle 18.30 in piazza Bra davanti al Liston, si terrà l’evento “L’impegno sul territorio nella lotta contro il cancro al seno”, cui parteciperà il direttore della sezione di Oncologia medica dell’ateneo di Verona, Michele Milella, con la vicesindaca Barbara Bissoli, l’assessora alla Salute Elisa La Paglia, la consigliera comunale e responsabile Progetto città sane dell’Oms Annamaria Molino, il presidente Lilt Sante Burati, il presidente Airc Veneto Trentino Alto Adige Antonio Maria Cartolari, il presidente Il Sorriso di Beatrice Rino Davoli, la Pink ambassador Fondazione Umberto Veronesi Erica Diani, la Vice Presidente La cura sono io Maria Teresa Ferrari, la responsabile di Team rosa oncologia medica Aoui Elena Fiorio, la direttrice dipartimento Diagnostica per immagini Aulss 9 Francesca Fornasa, la presidente Andos odv Comitato Verona Maria Stella Laveneziana, la direttrice dipartimento Patologia e diagnostica Aoui Verona Stefania Montemezzi, la presidente Gi.A.DA. aps Verona Anna Maria Nalini, il presidente Provincia di Verona Flavio Pasini, la direttrice della Chirurgia senologica Aoui Francesca Pellini, la consigliere Federfarma Verona Nadia Segala, la direttrice Sanitaria Azienda Ulss 9 scaligera Denise Signorelli, presidente Pink Darsena del Garda Valeria Tagliaferro. A moderare ci sarà la giornalista Mirella Gobbi.
Alle 19.15 l’Arena si illuminerà di rosa per tutte le donne.

Contributo Ufficio Stampa Comune di Verona

Articolo precedente

Le lingue minoritarie raccontate dalle immagini

Articolo successivo

Fondazione Telethon finanzia il progetto di ricerca dell’università di Verona

Ti potrebbe piacere anche

Dai dipartimenti

Aleksandra Hnatiuk ha aperto il ciclo di conferenze “ЇЇ – Her: dimensions of Ukrainian womanhood”

di Sara Mauroner
11 Marzo 2025
Attualità

Verona celebra la Giornata internazionale dei diritti delle donne

di Elisa Innocenti
11 Marzo 2025
Ricerca e innovazione

Lotta al cancro, identificati nuovi marcatori specifici

di Elisa Innocenti
21 Marzo 2024
Verona città universitaria

Donne, vita e libertà. Il dramma del popolo iraniano

di Viola DeglInnocenti
14 Febbraio 2024
Attualità

Donne visibili e donne in controluce

di Elisa Innocenti
14 Dicembre 2022

Ultimi articoli

Da sn. Marco Cambiaghi, Laura Calderan, Daniele dell'Orco, Elsa Guidorizzi, Maria Teresa Scupoli, Barbara Cisterna
Dai dipartimenti

Prima laureata del corso di laurea magistrale in Biology for translational research and precision medicine

23 Luglio 2025
L'isola di Poveglia
Dai dipartimenti

Univr approda a Poveglia, parte il progetto per valorizzare l’isola lagunare

23 Luglio 2025
Attualità

Verona Shakespeare Fringe 2025

18 Luglio 2025
Photo credits: @disq - Adobe Stock
Attualità

Danza e sogno sul palco di Shakespeare in Dream

18 Luglio 2025
Polaroid, anni ’70
Attualità

Iconica, il design che racconta il Novecento, al Polo Santa Marta

18 Luglio 2025
Photo credits: @Stock Media Labs - Adobe Stock
Attualità

Pubblicata la classifica Censis delle università italiane

17 Luglio 2025
Video

Presentata la nuova offerta formativa e i servizi dell’ateneo

16 Luglio 2025
Adobe creator: Masud
Ricerca e innovazione

Dottorato di interesse nazionale in Scienze motorie e sportive

16 Luglio 2025
Univrmagazine

il giornale dell’Università degli Studi di Verona

Direttrice editoriale: Nicoletta Zerman
Direttrice responsabile: Tiziana Cavallo

Registrazione presso il Tribunale di Verona
Numero di registrazione testata N.1820 del 18.11.2008

Copyright © 2024
Università degli Studi di Verona - Area Comunicazione e Public Engagement (Direzione Informatica, Tecnologie e Comunicazione)

Iscriviti alla newsletter

Inviami una mail per confermare l’iscrizione al servizio di newsletter e così esprimere il mio consenso al trattamento dei dati personali

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Facendo clic su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
Preferenze cookieAccetta tutti
Manage consent

Informativa breve cookies

Il Titolare utilizza i cookie per ottimizzare la fruizione del sito e per velocizzare le esperienze ed attività degli utenti. Il sito consente anche l’invio di cookie di “terze parti” per compilare statistiche anonime aggregate.
Necessari
Sempre abilitato
I cookie necessari per l’utilizzo del sito Web sono essenziali per il funzionamento del sito web, bloccarli non ne permette il funzionamento. Questa categoria include cookie che consentono di facilitare la navigazione e il servizio reso all’utente. Per la loro installazione non è necessario il tuo consenso.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Non necessari
Cookie Analitici di Terze Parti I cookie statistici aiutano il titolare a capire come i visitatori interagiscono con il sito, trasmettendo informazioni in forma anonima. Alcuni di questi cookie sono gestiti per noi da terzi (Google Analytics, Matomo) sempre in forma anonima e non consentiamo loro di utilizzarli per altre finalità.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo
No Result
View All Result
  • Attualità
  • Ricerca e innovazione
  • Dai dipartimenti
  • Verona città universitaria
  • Redazione