Univrmagazine
mercoledì, 21 Maggio 2025
verona
  • Attualità

    Chiara Leardini eletta rettrice dell’università di Verona

    Photo credits: @PinkBirdDesign - Adobe Stock

    Aspettando Veronetta Contemporanea festival

    Photo credits: @Radorog. - Adobe Stock

    Recruiting Day Verona Vicenza 2025

    I risultati della seconda votazione per l’elezione della nuova rettrice

  • Ricerca
    Photo credits: @Ashi - Adobe Stock

    Bio Hackathon: invenzioni che cambiano il mondo

    in foto, da sinistra, il presidente Riello e il rettore Nocini

    Nuovo accordo Univr e Camera di Commercio

    Un metabolita inatteso può ridurre l’efficacia del farmaco Prasugrel nei pazienti con infarto

    Correre per la scienza e per la ricerca

  • Dai dipartimenti
    Photo credits: @arrowsmith2 - Adobe Stock

    Pianificazione, realizzazione e gestione di soluzioni per la sicurezza in città

    Da sinistra, Irene Lupi, Massimiliano Badino, Lidia del Piccolo, Federico Schena e Michela Nosè

    Presentazione Progetto Proben

    da sinistra: Giovanni Bernardini, Federico Romero, Francesca Ragno, Caterina Fratea

    Un Atlantico più grande. Europa e USA alla prova di Trump

    Rinnovata la convenzione tra Vicenza Univr Hub e tribunale di Vicenza

  • Verona città universitaria

    Al via il progetto “La linea rossa: percorsi urbani tra la fabbrica della conoscenza e la fabbrica della creatività”

    Foto a cura dell'Ufficio stampa Univr

    Univr protagonista nel documentario “Echi di libertà”

    Univr e UniCredit Foundation insieme per sostenere la formazione universitaria

    Il potere di incidere, dai diritti delle donne alle nuove alleanze

  • Redazione
    • Opinioni
No Result
View All Result
Univrmagazine
  • Attualità

    Chiara Leardini eletta rettrice dell’università di Verona

    Photo credits: @PinkBirdDesign - Adobe Stock

    Aspettando Veronetta Contemporanea festival

    Photo credits: @Radorog. - Adobe Stock

    Recruiting Day Verona Vicenza 2025

    I risultati della seconda votazione per l’elezione della nuova rettrice

  • Ricerca
    Photo credits: @Ashi - Adobe Stock

    Bio Hackathon: invenzioni che cambiano il mondo

    in foto, da sinistra, il presidente Riello e il rettore Nocini

    Nuovo accordo Univr e Camera di Commercio

    Un metabolita inatteso può ridurre l’efficacia del farmaco Prasugrel nei pazienti con infarto

    Correre per la scienza e per la ricerca

  • Dai dipartimenti
    Photo credits: @arrowsmith2 - Adobe Stock

    Pianificazione, realizzazione e gestione di soluzioni per la sicurezza in città

    Da sinistra, Irene Lupi, Massimiliano Badino, Lidia del Piccolo, Federico Schena e Michela Nosè

    Presentazione Progetto Proben

    da sinistra: Giovanni Bernardini, Federico Romero, Francesca Ragno, Caterina Fratea

    Un Atlantico più grande. Europa e USA alla prova di Trump

    Rinnovata la convenzione tra Vicenza Univr Hub e tribunale di Vicenza

  • Verona città universitaria

    Al via il progetto “La linea rossa: percorsi urbani tra la fabbrica della conoscenza e la fabbrica della creatività”

    Foto a cura dell'Ufficio stampa Univr

    Univr protagonista nel documentario “Echi di libertà”

    Univr e UniCredit Foundation insieme per sostenere la formazione universitaria

    Il potere di incidere, dai diritti delle donne alle nuove alleanze

  • Redazione
    • Opinioni
No Result
View All Result
Univrmagazine
No Result
View All Result

Pediatria C, seconda edizione concorso “Con Ali di Carta”

Cerimonia di premiazione delle 41 vincitrici e vincitori, oltre 300 gli elaborati in gara

di Viola DeglInnocenti
9 Maggio 2024
in Attualità

Si è tenuta oggi la cerimonia di premiazione della seconda edizione del concorso artistico letterario “Con Ali di Carta, la narrazione che cura”. Ideato e organizzato da Pediatria C, il concorso è nato con un duplice obiettivo: offrire ai pazienti pediatrici uno spazio espressivo per liberare la loro creatività, ma anche promuove l’inclusività con la partecipazione aperta a tutti. Attraverso la creatività, l’ascolto degli altri e di sé stessi si prende contatto con la propria umanità e questo aiuta ad affrontare meglio le difficoltà che una condizione di malattia porta con sé. Il tema conduttore di questa edizione è stato l’esperienza del viaggio. Il titolo scelto, “Passo dopo passo, l’importante è mettersi in cammino” e ha visto la premiazione di ben 41 elaborati.

Quest’anno la partecipazione è più che raddoppiata rispetto alla prima edizione. Sono arrivati 340 elaborati tra racconti, poesie e disegni inviati da bambini e ragazzi che si sono messi in gioco individualmente o come classe. Le opere provengono dalle scuole di Verona e provincia, ma anche da Roma, Torino, Trento e Brescia. Alta anche la partecipazione delle Scuole in Ospedale, oltre a Verona, hanno aderito anche Brescia, Ospedale Bambin Gesù e Umberto I di Roma.

Hanno portato i saluti istituzionali: per l’Azienda ospedaliera universitaria integrata di Verona Giorgio Piacentini, direttore dell’Uoc Pediatria C e docente del dipartimento di Scienze chirurgiche, odontostomatologiche e materno infantili di ateneo, per l’Ufficio Scolastico Territoriale Roberta Isoli e per il Comune di Verona e Elisa La Paglia assessore alla Salute e servizi di prossimità.

Il concorso è suddiviso in tre sezioni in base alle le fasce d’età. La categoria “Colibrì” per bambini dai 3 ai 6 anni, essendo una fascia prescolare sono previsti solo disegni. I “Pettirossi” dai 7 ai 12 anni possono presentare sia elaborati scritti sia grafici, come anche i “Gabbiani” che sono i ragazzi dai 13 ai 18 anni.

La giuria è stata suddivisa in due sezioni. La Sezione Grafica composta da Chiara Raineri illustratrice e autrice, Caterina Compri illustratrice e Graphic designer, Elisabetta Damini infermiera, e Francesca Corso illustratrice. Il gruppo della sezione  Scrittura con i giudici Marco Dalla Valle del Centro di ricerca interdipartimentale Biblioterapia Univr e Shared Reading, Valentina Burati giornalista di Telearena, Massimo Natale professore di Letteratura Univr, Virginia Vinco giornalista di Telenuovo, Sabrina Ginocchio scrittrice di libri per bambini, Francesca Mazzola giornalista de “L’Arena”, Claudia Spetta insegnante della Scuola in Ospedale di Verona e Alessio Corazza giornalista del Corriere del Veneto.

È stata prevista inoltre una sezione a parte per le menzioni speciali con i giudici Luisa Nadalini psicologa e psicoterapeuta, Marta Merzari musicista e musicoterapista, e Carlo Alfaro pediatra. Le menzioni speciali sono: “non ti scordar di me”, “il coraggio di sognare”, “per la forza di cambiare”, “per la solidarietà” “per la pace” “per la capacità poetica” e “per la fantasia”.

Sezione Scrittura

Poesie Pettirossi

1° “Il tallone di Sat” Satya Di Biagio, Sez. Osp. OPBG Palidoro -Passoscuro, Roma

2° “Sangue sull’asfalto” Alisa Leba, Scuola secondaria I grado “Don Milani”, Verona

3° “Un buio improvviso” Esmeralda Adami, Scuola secondaria di I grado “Don Milani”, Verona

Poesie Gabbiani

1° “La vita è una battaglia” Mattia Dal Ben, Scuola secondaria I grado “Piubello” Prova (IC2), San Bonifacio

2° “La lotta” Emanuele Rapuano, Scuola secondaria I grado “Piubello” Prova (IC2), San Bonifacio

3° “Libertà” Lucrezia Ghioldo, Scuola secondaria I grado “Piubello” Prova (IC2), San Bonifacio

Racconti Pettirossi

1° “Un’avventura da sogno” Davide Brugnara, Lavis (TN)

2° “Le avventure di Zorba” Evan Brugnara, Lavis (TN)

3° “La mia malattia” Anna Bertoletti, Valeggio sul Mincio

Racconti Gabbiani

1° “Vite parallele” Gaia Cinquetti, Castel D’Azzano

2° “Il sentiero di Sabrina” Lisa Gelmetti, Sant’Ambrogio Valpolicella e “Altrove” Emma Melchiori, San Martino Buonalbergo

3° “La morte e il suo viaggio” Edi Maiocchi, scuola Sacra Famiglia

Sezione Grafica

Colibrì

1° Lavoro collettivo, scuola d’infanzia “Garbini”, Verona

2° “Un viaggio a colori” Giulia Bonuzzi, Colognola ai Colli

3° “Amicizia in viaggio” lavoro collettivo, Scuola elementare Tregnago

Disegni Pettirossi

1° “Guardare dal di fuori, ma sentire con il cuore” Benedek Martina, scuola primaria “Nichesola”, Caprino

2° “Per mari, boschi, pianeti e città insieme alla ricerca della felicità” lavoro collettivo, Scuola elementare Tregnago

3° “Sfrecciare sull’arcobaleno” Giulia Beso scuola primaria “Fraccaroli”, Istituto comprensivo 09 Valdonega e “Viaggia e dimentica” Saja Rachih sezione ospedaliera “Copernico Pasoli”

Fumetti Pettirossi

1°“L’avventura di tutta la vita” Mollick Arham, scuola primaria “Nichesola” Caprino

2° “Viaggio al mare” Pietro Zenti Pasotto, scuola primaria “Fraccaroli”, Istituto comprensivo 09 Valdonega

3° “Dipende dal punto di vista” Mattia Fiorini, scuola primaria “Nichesola”, Caprino

Disegni Gabbiani

1° “Rinascere all’acqua” Edgar Gerosa Piesson, scuola “Mario Mazza” B.go Roma

2° “Oltre la grata” Marwa Ech Choukairi, scuola “Mario Mazza” B.go Roma e “I mille fiori sfioriti” Sofia Baze, Pescantina

3° “Rifiorire dai frammenti” Rami Varetika, scuola “Mario Mazza” B.go Roma e “Il cammino del risveglio” Denisa Mihalache, sezione ospedaliera “Copernico Pasoli”

Fumetti Gabbiani

1° “Vola” Sancassani Giorgia, Chen Shangao Andrea e Malov Aleksei, Istituto di Istruzione superiore Garda-Bussolengo “Marie Curie”

2° “Lasciare una traccia” Lisa Giacomelli e Denis Zanetti, Istituto di Istruzione superiore Garda-Bussolengo “Marie Curie”

3° “Passo dopo passo: il lungo cammino verso la libertà” Anna Martone e Lucia Barzetti, scuola secondaria I grado “Simeoni” Montorio e “La danza della vita” Bressan Anna e Boian Laura, Istituto Statale “Marco Minghetti” Legnago

Menzioni Speciali

Per la forza di cambiare: “Il panorama più bello” Nike Braidotti

Per la solidarietà: “Le margherite non sono così lontane” Chiara Castagna

Per il coraggio: “La solitudine” Edoardo Campostrini

Per la pace: “La nuova terra” Chiara Lonardi e“Con un gesto di pace” Scuola Rubele classe I.

Per la fantasia: “Le ali della mente” Comencini Mariachiara

Per la capacità poetica: “Il primo volo” Anna Martone e “La lotta” Emanuele Rapuano

Non ti scordar di me:“La morte e il suo viaggio” Edi Maiocchi, scuola Sacra Famiglia

Il coraggio di sognare: “La gentilezza” Zhou Yu Ju e “Voglia di volare” Asia Marchi.

 

Testo a cura di Aoui Verona Stampa

Articolo precedente

Architetture di origine militare: dal restauro alla fruizione contemporanea

Articolo successivo

“La Meraviglia del tutto”: un viaggio alla scoperta del sapere

Ti potrebbe piacere anche

da sinistra Lanzoni, Nicolini, Ambrosi, D'Amelio, Di Francesco, Grimaldi, Piacentini, Franchi, Bechis e Buniotto
Dai dipartimenti

“La carta non si s-carta”, i piccoli pazienti alle prese con il riciclo

di Thomas Novello
9 Aprile 2025
A sinistra Silvia Arlanch, a destra Francesco Marchiori
Attualità

Laureati dell’anno 2025

di Thomas Novello
3 Aprile 2025
Foto Univr
Ricerca e innovazione

Premiazione della undicesima edizione del Bando “Fondo Gianesini Emma”

di Georges Chamoun
15 Gennaio 2025
Ricerca e innovazione

A Roberta Silva il “Premio italiano di pedagogia 2024”

di Elisa Innocenti
8 Luglio 2024
Ricerca e innovazione

Milano, Verona e Rotterdam unite contro le malattie respiratorie

di Viola DeglInnocenti
18 Aprile 2024

Ultimi articoli

Attualità

Chiara Leardini eletta rettrice dell’università di Verona

20 Maggio 2025
Photo credits: @PinkBirdDesign - Adobe Stock
Attualità

Aspettando Veronetta Contemporanea festival

20 Maggio 2025
Photo credits: @Radorog. - Adobe Stock
Attualità

Recruiting Day Verona Vicenza 2025

20 Maggio 2025
Photo credits: @Ashi - Adobe Stock
Ricerca e innovazione

Bio Hackathon: invenzioni che cambiano il mondo

20 Maggio 2025
Photo credits: @arrowsmith2 - Adobe Stock
Dai dipartimenti

Pianificazione, realizzazione e gestione di soluzioni per la sicurezza in città

19 Maggio 2025
Attualità

I risultati della seconda votazione per l’elezione della nuova rettrice

16 Maggio 2025
Da sinistra, Irene Lupi, Massimiliano Badino, Lidia del Piccolo, Federico Schena e Michela Nosè
Dai dipartimenti

Presentazione Progetto Proben

16 Maggio 2025
Da sinistra, Olivia Guaraldo, Adriano Sofri e Giacomo Mormino
Attualità

VeronaÈuropa: “La notte ucraina: storie da una rivoluzione”

15 Maggio 2025
Univrmagazine

il giornale dell’Università degli Studi di Verona

Direttrice editoriale: Nicoletta Zerman
Direttrice responsabile: Tiziana Cavallo

Registrazione presso il Tribunale di Verona
Numero di registrazione testata N.1820 del 18.11.2008

Copyright © 2024
Università degli Studi di Verona - Area Comunicazione e Public Engagement (Direzione Informatica, Tecnologie e Comunicazione)

Iscriviti alla newsletter

Inviami una mail per confermare l’iscrizione al servizio di newsletter e così esprimere il mio consenso al trattamento dei dati personali

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Facendo clic su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
Preferenze cookieAccetta tutti
Manage consent

Informativa breve cookies

Il Titolare utilizza i cookie per ottimizzare la fruizione del sito e per velocizzare le esperienze ed attività degli utenti. Il sito consente anche l’invio di cookie di “terze parti” per compilare statistiche anonime aggregate.
Necessari
Sempre abilitato
I cookie necessari per l’utilizzo del sito Web sono essenziali per il funzionamento del sito web, bloccarli non ne permette il funzionamento. Questa categoria include cookie che consentono di facilitare la navigazione e il servizio reso all’utente. Per la loro installazione non è necessario il tuo consenso.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Non necessari
Cookie Analitici di Terze Parti I cookie statistici aiutano il titolare a capire come i visitatori interagiscono con il sito, trasmettendo informazioni in forma anonima. Alcuni di questi cookie sono gestiti per noi da terzi (Google Analytics, Matomo) sempre in forma anonima e non consentiamo loro di utilizzarli per altre finalità.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo
No Result
View All Result
  • Attualità
  • Ricerca e innovazione
  • Dai dipartimenti
  • Verona città universitaria
  • Redazione