Univrmagazine
mercoledì, 21 Maggio 2025
verona
  • Attualità

    Chiara Leardini eletta rettrice dell’università di Verona

    Photo credits: @PinkBirdDesign - Adobe Stock

    Aspettando Veronetta Contemporanea festival

    Photo credits: @Radorog. - Adobe Stock

    Recruiting Day Verona Vicenza 2025

    I risultati della seconda votazione per l’elezione della nuova rettrice

  • Ricerca
    Photo credits: @Ashi - Adobe Stock

    Bio Hackathon: invenzioni che cambiano il mondo

    in foto, da sinistra, il presidente Riello e il rettore Nocini

    Nuovo accordo Univr e Camera di Commercio

    Un metabolita inatteso può ridurre l’efficacia del farmaco Prasugrel nei pazienti con infarto

    Correre per la scienza e per la ricerca

  • Dai dipartimenti
    Photo credits: @arrowsmith2 - Adobe Stock

    Pianificazione, realizzazione e gestione di soluzioni per la sicurezza in città

    Da sinistra, Irene Lupi, Massimiliano Badino, Lidia del Piccolo, Federico Schena e Michela Nosè

    Presentazione Progetto Proben

    da sinistra: Giovanni Bernardini, Federico Romero, Francesca Ragno, Caterina Fratea

    Un Atlantico più grande. Europa e USA alla prova di Trump

    Rinnovata la convenzione tra Vicenza Univr Hub e tribunale di Vicenza

  • Verona città universitaria

    Al via il progetto “La linea rossa: percorsi urbani tra la fabbrica della conoscenza e la fabbrica della creatività”

    Foto a cura dell'Ufficio stampa Univr

    Univr protagonista nel documentario “Echi di libertà”

    Univr e UniCredit Foundation insieme per sostenere la formazione universitaria

    Il potere di incidere, dai diritti delle donne alle nuove alleanze

  • Redazione
    • Opinioni
No Result
View All Result
Univrmagazine
  • Attualità

    Chiara Leardini eletta rettrice dell’università di Verona

    Photo credits: @PinkBirdDesign - Adobe Stock

    Aspettando Veronetta Contemporanea festival

    Photo credits: @Radorog. - Adobe Stock

    Recruiting Day Verona Vicenza 2025

    I risultati della seconda votazione per l’elezione della nuova rettrice

  • Ricerca
    Photo credits: @Ashi - Adobe Stock

    Bio Hackathon: invenzioni che cambiano il mondo

    in foto, da sinistra, il presidente Riello e il rettore Nocini

    Nuovo accordo Univr e Camera di Commercio

    Un metabolita inatteso può ridurre l’efficacia del farmaco Prasugrel nei pazienti con infarto

    Correre per la scienza e per la ricerca

  • Dai dipartimenti
    Photo credits: @arrowsmith2 - Adobe Stock

    Pianificazione, realizzazione e gestione di soluzioni per la sicurezza in città

    Da sinistra, Irene Lupi, Massimiliano Badino, Lidia del Piccolo, Federico Schena e Michela Nosè

    Presentazione Progetto Proben

    da sinistra: Giovanni Bernardini, Federico Romero, Francesca Ragno, Caterina Fratea

    Un Atlantico più grande. Europa e USA alla prova di Trump

    Rinnovata la convenzione tra Vicenza Univr Hub e tribunale di Vicenza

  • Verona città universitaria

    Al via il progetto “La linea rossa: percorsi urbani tra la fabbrica della conoscenza e la fabbrica della creatività”

    Foto a cura dell'Ufficio stampa Univr

    Univr protagonista nel documentario “Echi di libertà”

    Univr e UniCredit Foundation insieme per sostenere la formazione universitaria

    Il potere di incidere, dai diritti delle donne alle nuove alleanze

  • Redazione
    • Opinioni
No Result
View All Result
Univrmagazine
No Result
View All Result

Start Cup Veneto 2023: primo, secondo e quinto posto per Univr

Ad Asteasier il primo premio nella competizione regionale

di Roberta Dini
28 Ottobre 2023
in Ricerca e innovazione

Asteasier, Qualyco e Dicetech, tre gruppi dell’università di Verona, si sono aggiudicati rispettivamente il primo, secondo e quinto posto nell’edizione 2023 di Start Cup Veneto. La finale della business plan competition, organizzata dalle università di Padova, Verona e IUAV e giunta alla ventiduesima edizione, si è svolta il 26 ottobre, nella cornice di Le Village Triveneto a Padova.  I team scaligeri e gli altri classificati tra i cinque vincitori di Start Cup Veneto, parteciperanno al “Premio Nazionale dell’Innovazione 2023” che si terrà a Milano giovedì 30 novembre e venerdì 1 dicembre. Ad Asteasier, Qualyco e Dicetech anche premi in denaro e servizi per lo sviluppo delle idee imprenditoriali.

“Sono orgoglioso – ha spiegato il Magnifico Rettore Pier Francesco Nocini – che il nostro Ateneo abbia raggiunto un nuovo traguardo: ben quattro team dell’Università di Verona sono rientrati tra i finalisti di Start Cup Veneto 2023 e tre di loro si sono classificati nelle prime cinque posizioni e approderanno al Premio Nazionale dell’Innovazione 2023. La formazione all’autoimprenditorialità è un aspetto essenziale per dare gli strumenti chiave che permettono lo sviluppo d’idee di business nate dal mondo accademico. È per questo motivo che il nostro Ateneo è sempre attivo nell’organizzazione di Start Cup Veneto, accompagnando i team nel loro percorso di creazione di nuove imprese che portano innovazione al territorio”.

Con un’idea sui nuovi processi biotecnologici per la produzione sostenibile di pigmenti e omega-3 per l’acquacoltura e la nutraceutic,a il gruppo Asteasier, composto da Matteo Ballottari, Federico Perozeni, Nico Betterle, Stefano Cazzaniga, Paolo De Stefanis, Lorenzo Sbizzera, Francesca Petrucci e Andrea Russo ha vinto la nuova edizione della competizione veneta. L’obiettivo del team è diventare un’azienda leader nell’ingegnerizzazione delle microalghe per la produzione e la vendita di prodotti naturali come l’Astaxantina, Ax, e altri componenti preziosi per l’alimentazione e il benessere umano e animale. Asteasier si è, inoltre, aggiudicato il premio categoria “Industrial”.

Secondo qualificato il gruppo composto da Andrea Chiarini, Marco Cristani, Francesco Setti, Alvise Vivenza e Luigi Capogrosso che ha ideato Qualyco, un assistente intelligente per il controllo qualità basato sulla più recente intelligenza artificiale che interagisce con l’operatore umano attraverso il linguaggio naturale. Qualyco è un sistema innovativo di controllo qualità visuale basato su approcci di intelligenza artificiale ed apprendimento automatico che è in grado di imparare interagendo con gli operatori di linea in modo naturale e immediato. Qualyco ha anche ottenuto i premi speciali “LeVillage” e “Digital Restautant”.

Quinto posto per Dicetech, una società ideata da Alessandro Daducci, Cristina Granziera, Pietro Bontempi, Matteo Battocchio e Clorindo Notte, che opererà nell’ambito dell’analisi di dati neurologici ottenuti tramite risonanza magnetica pesata per diffusione (dRM). Questa tecnica fa uso di specifiche sequenze di risonanza magnetica e, grazie all’uso di software di imaging, permette di misurare le proprietà biologiche dei tessuti sia sani che patologici. A Dicetech anche il premio categoria “Life Science”.

Sessanta le domande di iscrizione all’edizione di quest’anno. Dopo la selezione del Comitato tecnico scientifico, i 12 team finalisti hanno partecipato al Programma di accelerazione, un programma specifico ed intensivo di formazione ospitato presso la Casa San Fidenzio a Verona, durante il quale i gruppi hanno avuto l’opportunità di partecipare a lezioni laboratoriali e sviluppare, affiancati da professionisti del settore dell’innovazione, del business e della gestione societaria, formatori ed esperti consulenti, competenze specifiche utili alla redazione del Business Plan e alla realizzazione del video pitch, entrambi strumenti essenziali di presentazione di una business idea.

Il programma di accelerazione dedicato ai finalisti di Start Cup Veneto è stato curato, in collaborazione con il Liaison Office dell’università di Verona che ha seguito i team nelle varie giornate di formazione, da Hub Rete di Verona, progetto promosso dal Ministro per lo Sport e i Giovani e affidato a Invitalia SpA.

 

Roberta Dini

 

 

Articolo precedente

Docenti e studenti insieme in occasione dei 30 anni del corso di laurea in Informatica

Articolo successivo

Giustizia sportiva e giustizia penale a partire dal “caso Alex Schwazer”

Ti potrebbe piacere anche

Attualità

Chiara Leardini eletta rettrice dell’università di Verona

di Georges Chamoun
20 Maggio 2025
Photo credits: @PinkBirdDesign - Adobe Stock
Attualità

Aspettando Veronetta Contemporanea festival

di Margherita Centri
20 Maggio 2025
Photo credits: @Radorog. - Adobe Stock
Attualità

Recruiting Day Verona Vicenza 2025

di Margherita Centri
20 Maggio 2025
Photo credits: @Ashi - Adobe Stock
Ricerca e innovazione

Bio Hackathon: invenzioni che cambiano il mondo

di Margherita Centri
20 Maggio 2025
Photo credits: @arrowsmith2 - Adobe Stock
Dai dipartimenti

Pianificazione, realizzazione e gestione di soluzioni per la sicurezza in città

di Margherita Centri
19 Maggio 2025

Ultimi articoli

Attualità

Chiara Leardini eletta rettrice dell’università di Verona

20 Maggio 2025
Photo credits: @PinkBirdDesign - Adobe Stock
Attualità

Aspettando Veronetta Contemporanea festival

20 Maggio 2025
Photo credits: @Radorog. - Adobe Stock
Attualità

Recruiting Day Verona Vicenza 2025

20 Maggio 2025
Photo credits: @Ashi - Adobe Stock
Ricerca e innovazione

Bio Hackathon: invenzioni che cambiano il mondo

20 Maggio 2025
Photo credits: @arrowsmith2 - Adobe Stock
Dai dipartimenti

Pianificazione, realizzazione e gestione di soluzioni per la sicurezza in città

19 Maggio 2025
Attualità

I risultati della seconda votazione per l’elezione della nuova rettrice

16 Maggio 2025
Da sinistra, Irene Lupi, Massimiliano Badino, Lidia del Piccolo, Federico Schena e Michela Nosè
Dai dipartimenti

Presentazione Progetto Proben

16 Maggio 2025
Da sinistra, Olivia Guaraldo, Adriano Sofri e Giacomo Mormino
Attualità

VeronaÈuropa: “La notte ucraina: storie da una rivoluzione”

15 Maggio 2025
Univrmagazine

il giornale dell’Università degli Studi di Verona

Direttrice editoriale: Nicoletta Zerman
Direttrice responsabile: Tiziana Cavallo

Registrazione presso il Tribunale di Verona
Numero di registrazione testata N.1820 del 18.11.2008

Copyright © 2024
Università degli Studi di Verona - Area Comunicazione e Public Engagement (Direzione Informatica, Tecnologie e Comunicazione)

Iscriviti alla newsletter

Inviami una mail per confermare l’iscrizione al servizio di newsletter e così esprimere il mio consenso al trattamento dei dati personali

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Facendo clic su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
Preferenze cookieAccetta tutti
Manage consent

Informativa breve cookies

Il Titolare utilizza i cookie per ottimizzare la fruizione del sito e per velocizzare le esperienze ed attività degli utenti. Il sito consente anche l’invio di cookie di “terze parti” per compilare statistiche anonime aggregate.
Necessari
Sempre abilitato
I cookie necessari per l’utilizzo del sito Web sono essenziali per il funzionamento del sito web, bloccarli non ne permette il funzionamento. Questa categoria include cookie che consentono di facilitare la navigazione e il servizio reso all’utente. Per la loro installazione non è necessario il tuo consenso.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Non necessari
Cookie Analitici di Terze Parti I cookie statistici aiutano il titolare a capire come i visitatori interagiscono con il sito, trasmettendo informazioni in forma anonima. Alcuni di questi cookie sono gestiti per noi da terzi (Google Analytics, Matomo) sempre in forma anonima e non consentiamo loro di utilizzarli per altre finalità.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo
No Result
View All Result
  • Attualità
  • Ricerca e innovazione
  • Dai dipartimenti
  • Verona città universitaria
  • Redazione