Univrmagazine
venerdì, 23 Maggio 2025
verona
  • Attualità
    Foto credits: Andres Mejia - adobe stock

    Verso i Referendum 8 e 9 giugno: incontro per un voto consapevole

    Foto credits: imagoDens - adobe stock

    L’università a Interno Verde, il lato green della ricerca

    Chiara Leardini eletta rettrice dell’università di Verona

    Photo credits: @PinkBirdDesign - Adobe Stock

    Aspettando Veronetta Contemporanea festival

  • Ricerca

    Ricerca Univr apre nuove prospettive per la progettazione di farmaci

    Photo credits: @Ashi - Adobe Stock

    Bio Hackathon: invenzioni che cambiano il mondo

    in foto, da sinistra, il presidente Riello e il rettore Nocini

    Nuovo accordo Univr e Camera di Commercio

    Un metabolita inatteso può ridurre l’efficacia del farmaco Prasugrel nei pazienti con infarto

  • Dai dipartimenti

    Il master in Editoria Univr protagonista al Salone del Libro di Torino

    da sinistra: Enrico Andreoli, Giancarlo Perbellini

    Giancarlo Perbellini ospite a Scienze giuridiche

    Photo credits: @arrowsmith2 - Adobe Stock

    Pianificazione, realizzazione e gestione di soluzioni per la sicurezza in città

    Da sinistra, Irene Lupi, Massimiliano Badino, Lidia del Piccolo, Federico Schena e Michela Nosè

    Presentazione Progetto Proben

  • Verona città universitaria

    Al via il progetto “La linea rossa: percorsi urbani tra la fabbrica della conoscenza e la fabbrica della creatività”

    Foto a cura dell'Ufficio stampa Univr

    Univr protagonista nel documentario “Echi di libertà”

    Univr e UniCredit Foundation insieme per sostenere la formazione universitaria

    Il potere di incidere, dai diritti delle donne alle nuove alleanze

  • Redazione
    • Opinioni
No Result
View All Result
Univrmagazine
  • Attualità
    Foto credits: Andres Mejia - adobe stock

    Verso i Referendum 8 e 9 giugno: incontro per un voto consapevole

    Foto credits: imagoDens - adobe stock

    L’università a Interno Verde, il lato green della ricerca

    Chiara Leardini eletta rettrice dell’università di Verona

    Photo credits: @PinkBirdDesign - Adobe Stock

    Aspettando Veronetta Contemporanea festival

  • Ricerca

    Ricerca Univr apre nuove prospettive per la progettazione di farmaci

    Photo credits: @Ashi - Adobe Stock

    Bio Hackathon: invenzioni che cambiano il mondo

    in foto, da sinistra, il presidente Riello e il rettore Nocini

    Nuovo accordo Univr e Camera di Commercio

    Un metabolita inatteso può ridurre l’efficacia del farmaco Prasugrel nei pazienti con infarto

  • Dai dipartimenti

    Il master in Editoria Univr protagonista al Salone del Libro di Torino

    da sinistra: Enrico Andreoli, Giancarlo Perbellini

    Giancarlo Perbellini ospite a Scienze giuridiche

    Photo credits: @arrowsmith2 - Adobe Stock

    Pianificazione, realizzazione e gestione di soluzioni per la sicurezza in città

    Da sinistra, Irene Lupi, Massimiliano Badino, Lidia del Piccolo, Federico Schena e Michela Nosè

    Presentazione Progetto Proben

  • Verona città universitaria

    Al via il progetto “La linea rossa: percorsi urbani tra la fabbrica della conoscenza e la fabbrica della creatività”

    Foto a cura dell'Ufficio stampa Univr

    Univr protagonista nel documentario “Echi di libertà”

    Univr e UniCredit Foundation insieme per sostenere la formazione universitaria

    Il potere di incidere, dai diritti delle donne alle nuove alleanze

  • Redazione
    • Opinioni
No Result
View All Result
Univrmagazine
No Result
View All Result

Buon compleanno laurea in Informatica. Il corso dell’università di Verona compie 30 anni

Dal Giappone all’America, tornano a Verona docenti ed ex studenti per festeggiare insieme: appuntamento il 26 ottobre con lo scientific panel e la festa degli studenti

di Elisa Innocenti
23 Ottobre 2023
in Attualità

Sono passati esattamente 30 anni dalla prima lezione a studentesse e studenti del corso di Informatica dell’università di Verona. Cinque anni dopo, nel 1998, si sarebbero laureati contribuendo in maniera rilevante ai grandi cambiamenti del mondo digitale: internet, intelligenza artificiale e computer vision. Professori e studenti hanno attraversato 30 anni di ricerca scientifica raggiungendo oggi un traguardo importante da festeggiare insieme, le prime trenta candeline del corso di laurea in Informatica del dipartimento di Informatica dell’Università di Verona (allora facoltà di Scienze matematiche, fisiche e naturali).

Appuntamento giovedì 26 ottobre, nella sede di Ca’ Vignal (Strada le Grazie, 15), in Borgo Roma, per un pomeriggio di confronto e condivisione sul futuro della ricerca scientifica in ambito informatico. In apertura, alle 15.30 i saluti istituzionali a cui seguirà uno scientific panel sul tema “Informatica: ieri, oggi e domani”. Dalle 16, sette tra docenti universitari ed esperti di informatica si alterneranno in una tavola rotonda sulle principali evoluzioni di settore e lo sviluppo delle metodologie più innovative, dai sistemi ciberfisici a software e robotica. A moderare Maurizio Melis, giornalista scientifico di Radio24, mentre il talk con gli ex studenti sarà condotto da Elisa Tagliani.

“Il corso di laurea in Informatica dell’ateneo di Verona compie 30 anni” – ricorda il Magnifico Rettore Pier Francesco Nocini – Un traguardo importante che vogliamo condividere con tutta la città, insieme al corpo docente, al personale e alle migliaia di studentesse e studenti che hanno intrapreso un percorso che si è dimostrato all’avanguardia. Un percorso che rappresenta una risorsa preziosa per l’ateneo e che ha formato e forma tutt’oggi professionisti che intraprendono carriere di successo in tutti i campi”.

“Dal lavoro al tempo libero, dalla sostenibilità ambientale fino ai videogiochi, la nostra vita quotidiana oggi non può prescindere dall’informatica – commenta Alessandro Farinelli, direttore del dipartimento di Informatica – Nel 1993 abbiamo inaugurato questo corso di laurea che, nel tempo, ha formato numerosi docenti ed esperti di informatica che oggi lavorano in tutto il mondo. Un percorso accademico di alta formazione che sta riscuotendo un grande successo contando oggi più di 300 nuovi iscritti ogni anno, numeri molto importanti per il nostro ateneo”.

Insieme ad Alessandro Farinelli prenderanno parte al panel scientifico Vittorio Murino, docente del dipartimento di Informatica in ateneo e Roberto Giacobazzi, professore e membro del prestigioso dipartimento di Computer Science all’università di Tucson, in Arizona (USA). In programma anche gli interventi di Franco Fummi, docente del dipartimento di Ingegneria per la Medicina di Innovazione all’Univr; Letizia Tanca, professoressa del dipartimento di Elettronica, Informazione e Bioingegneria al Politecnico di Milano; Ernesto Damiani, docente all’università degli Studi di Milano e presidente del Consorzio interuniversitario nazionale per Informatica (CINI) e Gastone Garziera, tra i progettisti della Olivetti Programma 101, considerato il primo personal computer al mondo.

Non solo teoria ma anche pratica: per l’appuntamento di giovedì 26 ottobre torneranno a Verona docenti e laureati da ogni parte del mondo per condividere insieme una giornata di festa e confrontarsi sulle ultime frontiere dell’informatica. Dalle 17.30 spazio agli ex studenti con Michele Guarnieri, co-fondatore e CEO di hibot Corporation nonché vincitore del Robot Award del ministero dell’Economia giapponese (2010) e Chiara Polloni, Enterprise Customer Success Manager di CyberArk, una delle prime studentesse laureate 30 anni fa. Saranno presenti anche Walter Riviera, AI Technical Lead EMEA di Intel Corporation; Erisa Karafili, docente alla University of Southampton in Inghilterra e Simone Camporeale, socio co-fondatore di Iotinga e IoT Specialist. L’evento è organizzato in collaborazione con i rappresentanti degli studenti (Debug 5.0) e con il museo di Storia dell’Informatica del dipartimento di Informatica Univr.

In chiusura di giornata, dalle 19.30, prenderà avvio la festa degli studenti.

La partecipazione all’evento è gratuita, basta prenotare al seguente link il posto in sala per assistere al panel: https://www.eventbrite.com/e/biglietti-festa-30-anni-laurea-in-informatica-univr-719681686297?aff=oddtdtcreator

Articolo precedente

Presentata la convenzione tra gli atenei di Verona e del Minas Gerais

Articolo successivo

Innovazione e sostenibilità nella produzione industriale di alimenti

Ti potrebbe piacere anche

Photo credits: taglianigruppoadv
Dai dipartimenti

Chi ha paura dell’intelligenza artificiale?

di Margherita Centri
2 Aprile 2025
photo credits: @Shutter2U - Adobe Stock
Verona città universitaria

“Chi ha paura dell’Intelligenza Artificiale?”: dialogo tra Univr e la città

di Margherita Centri
25 Marzo 2025
Dai dipartimenti

Sistema Houdini: l’intelligenza artificiale generativa entra in Parlamento

di Alberto Pozza
9 Settembre 2024
Dai dipartimenti

Olimpiadi e sicurezza informatica

di Elisa Innocenti
30 Luglio 2024
Dai dipartimenti

Fabio Cassini miglior dottore di ricerca in Matematica

di Alberto Pozza
17 Luglio 2024

Ultimi articoli

Dai dipartimenti

Il master in Editoria Univr protagonista al Salone del Libro di Torino

22 Maggio 2025
Ricerca e innovazione

Ricerca Univr apre nuove prospettive per la progettazione di farmaci

22 Maggio 2025
da sinistra: Enrico Andreoli, Giancarlo Perbellini
Dai dipartimenti

Giancarlo Perbellini ospite a Scienze giuridiche

22 Maggio 2025
Foto credits: Andres Mejia - adobe stock
Attualità

Verso i Referendum 8 e 9 giugno: incontro per un voto consapevole

22 Maggio 2025
Foto credits: imagoDens - adobe stock
Attualità

L’università a Interno Verde, il lato green della ricerca

22 Maggio 2025
Attualità

Chiara Leardini eletta rettrice dell’università di Verona

20 Maggio 2025
Photo credits: @PinkBirdDesign - Adobe Stock
Attualità

Aspettando Veronetta Contemporanea festival

20 Maggio 2025
Photo credits: @Radorog. - Adobe Stock
Attualità

Recruiting Day Verona Vicenza 2025

20 Maggio 2025
Univrmagazine

il giornale dell’Università degli Studi di Verona

Direttrice editoriale: Nicoletta Zerman
Direttrice responsabile: Tiziana Cavallo

Registrazione presso il Tribunale di Verona
Numero di registrazione testata N.1820 del 18.11.2008

Copyright © 2024
Università degli Studi di Verona - Area Comunicazione e Public Engagement (Direzione Informatica, Tecnologie e Comunicazione)

Iscriviti alla newsletter

Inviami una mail per confermare l’iscrizione al servizio di newsletter e così esprimere il mio consenso al trattamento dei dati personali

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Facendo clic su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
Preferenze cookieAccetta tutti
Manage consent

Informativa breve cookies

Il Titolare utilizza i cookie per ottimizzare la fruizione del sito e per velocizzare le esperienze ed attività degli utenti. Il sito consente anche l’invio di cookie di “terze parti” per compilare statistiche anonime aggregate.
Necessari
Sempre abilitato
I cookie necessari per l’utilizzo del sito Web sono essenziali per il funzionamento del sito web, bloccarli non ne permette il funzionamento. Questa categoria include cookie che consentono di facilitare la navigazione e il servizio reso all’utente. Per la loro installazione non è necessario il tuo consenso.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Non necessari
Cookie Analitici di Terze Parti I cookie statistici aiutano il titolare a capire come i visitatori interagiscono con il sito, trasmettendo informazioni in forma anonima. Alcuni di questi cookie sono gestiti per noi da terzi (Google Analytics, Matomo) sempre in forma anonima e non consentiamo loro di utilizzarli per altre finalità.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo
No Result
View All Result
  • Attualità
  • Ricerca e innovazione
  • Dai dipartimenti
  • Verona città universitaria
  • Redazione