Univrmagazine
giovedì, 22 Maggio 2025
verona
  • Attualità

    Chiara Leardini eletta rettrice dell’università di Verona

    Photo credits: @PinkBirdDesign - Adobe Stock

    Aspettando Veronetta Contemporanea festival

    Photo credits: @Radorog. - Adobe Stock

    Recruiting Day Verona Vicenza 2025

    I risultati della seconda votazione per l’elezione della nuova rettrice

  • Ricerca
    Photo credits: @Ashi - Adobe Stock

    Bio Hackathon: invenzioni che cambiano il mondo

    in foto, da sinistra, il presidente Riello e il rettore Nocini

    Nuovo accordo Univr e Camera di Commercio

    Un metabolita inatteso può ridurre l’efficacia del farmaco Prasugrel nei pazienti con infarto

    Correre per la scienza e per la ricerca

  • Dai dipartimenti
    Photo credits: @arrowsmith2 - Adobe Stock

    Pianificazione, realizzazione e gestione di soluzioni per la sicurezza in città

    Da sinistra, Irene Lupi, Massimiliano Badino, Lidia del Piccolo, Federico Schena e Michela Nosè

    Presentazione Progetto Proben

    da sinistra: Giovanni Bernardini, Federico Romero, Francesca Ragno, Caterina Fratea

    Un Atlantico più grande. Europa e USA alla prova di Trump

    Rinnovata la convenzione tra Vicenza Univr Hub e tribunale di Vicenza

  • Verona città universitaria

    Al via il progetto “La linea rossa: percorsi urbani tra la fabbrica della conoscenza e la fabbrica della creatività”

    Foto a cura dell'Ufficio stampa Univr

    Univr protagonista nel documentario “Echi di libertà”

    Univr e UniCredit Foundation insieme per sostenere la formazione universitaria

    Il potere di incidere, dai diritti delle donne alle nuove alleanze

  • Redazione
    • Opinioni
No Result
View All Result
Univrmagazine
  • Attualità

    Chiara Leardini eletta rettrice dell’università di Verona

    Photo credits: @PinkBirdDesign - Adobe Stock

    Aspettando Veronetta Contemporanea festival

    Photo credits: @Radorog. - Adobe Stock

    Recruiting Day Verona Vicenza 2025

    I risultati della seconda votazione per l’elezione della nuova rettrice

  • Ricerca
    Photo credits: @Ashi - Adobe Stock

    Bio Hackathon: invenzioni che cambiano il mondo

    in foto, da sinistra, il presidente Riello e il rettore Nocini

    Nuovo accordo Univr e Camera di Commercio

    Un metabolita inatteso può ridurre l’efficacia del farmaco Prasugrel nei pazienti con infarto

    Correre per la scienza e per la ricerca

  • Dai dipartimenti
    Photo credits: @arrowsmith2 - Adobe Stock

    Pianificazione, realizzazione e gestione di soluzioni per la sicurezza in città

    Da sinistra, Irene Lupi, Massimiliano Badino, Lidia del Piccolo, Federico Schena e Michela Nosè

    Presentazione Progetto Proben

    da sinistra: Giovanni Bernardini, Federico Romero, Francesca Ragno, Caterina Fratea

    Un Atlantico più grande. Europa e USA alla prova di Trump

    Rinnovata la convenzione tra Vicenza Univr Hub e tribunale di Vicenza

  • Verona città universitaria

    Al via il progetto “La linea rossa: percorsi urbani tra la fabbrica della conoscenza e la fabbrica della creatività”

    Foto a cura dell'Ufficio stampa Univr

    Univr protagonista nel documentario “Echi di libertà”

    Univr e UniCredit Foundation insieme per sostenere la formazione universitaria

    Il potere di incidere, dai diritti delle donne alle nuove alleanze

  • Redazione
    • Opinioni
No Result
View All Result
Univrmagazine
No Result
View All Result

Dal 22 al 25 novembre torna Job & Orienta

Alla Fiera di Verona si terrà l’evento annuale dedicato all’orientamento universitario

di Sara Mauroner
17 Ottobre 2023
in Attualità

Verona, 17 ottobre 2023 – Si rinnova l’atteso appuntamento con JOB&Orienta, il salone nazionale dell’orientamento, la scuola, la formazione e il lavoro che in fiera a Verona da mercoledì 22 a sabato 25 novembre 2023 accoglierà il suo sempre numeroso pubblico di visitatori per la trentaduesima edizione.

Promossa da Veronafiere e Regione del Veneto, in collaborazione con Ministero dell’Istruzione e del Merito, Ministero dell’Università e della Ricerca e Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali, la manifestazione si conferma nuovamente come l’evento di riferimento sui temi, a livello nazionale e non solo, e per far fronte all’alto numero di partecipanti aggiunge una quarta giornata di eventi e opportunità.

 

In questo anno che l’Europa ha voluto dedicare alle competenze, JOB&Orienta sceglie come focus tematico “Orientamento made in Italy”, a evidenziare la necessità di nuovi modelli di orientamento per rispondere al meglio alle molteplici vocazioni economico-produttive del Paese, esaltandone i tratti distintivi e l’eccellenza, e al contempo per offrire ai giovani opportunità di realizzazione e di lavoro “buono”. Solo competenze aggiornate e al passo con i profondi cambiamenti in atto – oggi inevitabilmente lungo le coordinate delle transizioni digitale e sostenibile – sapranno salvaguardare l’unicità del made in Italy e potenziarne lo sviluppo in un mondo globale. Quel made in Italy simbolo riconosciuto di un saper fare che ben coniuga qualità, innovazione e bellezza in ogni settore: dal manifatturiero all’agroalimentare, dalla cultura al turismo.

 

Un tema, quello dell’orientamento, che sempre ha avuto spazio centrale a JOB&Orienta. Anche nella prossima edizione molti, infatti, gli appuntamenti rivolti agli studenti prossimi a una nuova scelta scolastica, per aiutarli ad acquisire maggiore consapevolezza delle attitudini personali e a scoprire il vasto panorama di percorsi formativi con i relativi sbocchi occupazionali, come anche le figure professionali più ricercate e le competenze richieste; in calendario vi saranno inoltre momenti specifici dedicati alle famiglie, per supportarle nel difficile compito di accompagnare i ragazzi nelle decisioni. I giovani che vogliano approfondire le proprie competenze o siano in cerca di occupazione, invece, troveranno strumenti utili a rendere la ricerca più mirata ed efficace e potranno conoscere i cambiamenti in atto nel mercato del lavoro e nel mondo economico-produttivo. Infine, per gli operatori (orientatori e formatori, docenti e dirigenti scolastici, responsabili del personale e imprenditori) tante le opportunità di formazione e di aggiornamento, accanto a momenti di confronto e scambio di idee, esperienze e buone pratiche.

 

Come sempre a dare corpo a JOB&Orienta l’ampia rassegna espositiva e un eterogeneo programma di eventi, che compongono la proposta culturale accuratamente sviluppata per rispondere ai diversi pubblici di riferimento.

“Istruzione ed educazione” e “Università, formazione e lavoro” sono le due macroaree espositive che vedranno la partecipazione di scuole, accademie e università, enti di formazione, istituti tecnici superiori (its), istituzioni, imprese, centri per l’impiego e agenzie di servizi per il lavoro, associazioni di categoria,… A loro volta i due padiglioni sono strutturati in sei diversi percorsi tematici per guidare più agevolmente i visitatori all’interno della fiera: “Educazione, scuola e formazione docenti”, “Strumenti per la didattica”, “Lingue straniere, turismo e mobilità”, “Accademie e università”, “Lavoro e alta formazione” e “Formazione professionale”.

L’articolato palinsesto di eventi spazia tra i diversi format per rendere ancor più dinamico il salone: oltre ai convegni istituzionali e i dibattiti sui temi centrali e più attuali, seminari formativi e i workshop pratici, incontri con esperti e testimonial fino alle tante iniziative interattive, come laboratori e simulazioni, e performance creative proposte anche dai ragazzi e dalle scuole.

 

L’ecosistema digitale interattivo, che anche quest’anno integrerà le proposte in presenza in fiera, sarà fruibile attraverso il portale www.joborienta.net.

 

Il Salone è a partecipazione libera, previa registrazione online (link).

Testo a cura di Ufficio stampa JOB&Orienta

© KOTO – adobestock 

Articolo precedente

Al via la quarta edizione di RadioVerona in affitto

Articolo successivo

L’università di Verona entra nel Consiglio direttivo di Scholars at risk Italia

Ti potrebbe piacere anche

Verona città universitaria

Rachele Maistrello è la vincitrice della seconda edizione del premio “Tomorrows Unicredit Residency and Production Award”

di Alessia Veronese
28 Febbraio 2025
Attualità

Grande successo per Univr alla 33° edizione di Job&Orienta

di Georges Chamoun
3 Dicembre 2024
Attualità

Aoui al Job&Orienta, campagna informativa su tutti i mestieri dell’ospedale

di Georges Chamoun
28 Novembre 2024
Attualità

Univr al Job&Orienta

di Thomas Novello
27 Novembre 2024
Verona città universitaria

Job&Orienta 2024: salone nazionale dell’orientamento, la scuola, la formazione e il lavoro

di Alessia Veronese
7 Novembre 2024

Ultimi articoli

Attualità

Chiara Leardini eletta rettrice dell’università di Verona

20 Maggio 2025
Photo credits: @PinkBirdDesign - Adobe Stock
Attualità

Aspettando Veronetta Contemporanea festival

20 Maggio 2025
Photo credits: @Radorog. - Adobe Stock
Attualità

Recruiting Day Verona Vicenza 2025

20 Maggio 2025
Photo credits: @Ashi - Adobe Stock
Ricerca e innovazione

Bio Hackathon: invenzioni che cambiano il mondo

20 Maggio 2025
Photo credits: @arrowsmith2 - Adobe Stock
Dai dipartimenti

Pianificazione, realizzazione e gestione di soluzioni per la sicurezza in città

19 Maggio 2025
Attualità

I risultati della seconda votazione per l’elezione della nuova rettrice

16 Maggio 2025
Da sinistra, Irene Lupi, Massimiliano Badino, Lidia del Piccolo, Federico Schena e Michela Nosè
Dai dipartimenti

Presentazione Progetto Proben

16 Maggio 2025
Da sinistra, Olivia Guaraldo, Adriano Sofri e Giacomo Mormino
Attualità

VeronaÈuropa: “La notte ucraina: storie da una rivoluzione”

15 Maggio 2025
Univrmagazine

il giornale dell’Università degli Studi di Verona

Direttrice editoriale: Nicoletta Zerman
Direttrice responsabile: Tiziana Cavallo

Registrazione presso il Tribunale di Verona
Numero di registrazione testata N.1820 del 18.11.2008

Copyright © 2024
Università degli Studi di Verona - Area Comunicazione e Public Engagement (Direzione Informatica, Tecnologie e Comunicazione)

Iscriviti alla newsletter

Inviami una mail per confermare l’iscrizione al servizio di newsletter e così esprimere il mio consenso al trattamento dei dati personali

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Facendo clic su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
Preferenze cookieAccetta tutti
Manage consent

Informativa breve cookies

Il Titolare utilizza i cookie per ottimizzare la fruizione del sito e per velocizzare le esperienze ed attività degli utenti. Il sito consente anche l’invio di cookie di “terze parti” per compilare statistiche anonime aggregate.
Necessari
Sempre abilitato
I cookie necessari per l’utilizzo del sito Web sono essenziali per il funzionamento del sito web, bloccarli non ne permette il funzionamento. Questa categoria include cookie che consentono di facilitare la navigazione e il servizio reso all’utente. Per la loro installazione non è necessario il tuo consenso.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Non necessari
Cookie Analitici di Terze Parti I cookie statistici aiutano il titolare a capire come i visitatori interagiscono con il sito, trasmettendo informazioni in forma anonima. Alcuni di questi cookie sono gestiti per noi da terzi (Google Analytics, Matomo) sempre in forma anonima e non consentiamo loro di utilizzarli per altre finalità.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo
No Result
View All Result
  • Attualità
  • Ricerca e innovazione
  • Dai dipartimenti
  • Verona città universitaria
  • Redazione