Univrmagazine
mercoledì, 21 Maggio 2025
verona
  • Attualità

    Chiara Leardini eletta rettrice dell’università di Verona

    Photo credits: @PinkBirdDesign - Adobe Stock

    Aspettando Veronetta Contemporanea festival

    Photo credits: @Radorog. - Adobe Stock

    Recruiting Day Verona Vicenza 2025

    I risultati della seconda votazione per l’elezione della nuova rettrice

  • Ricerca
    Photo credits: @Ashi - Adobe Stock

    Bio Hackathon: invenzioni che cambiano il mondo

    in foto, da sinistra, il presidente Riello e il rettore Nocini

    Nuovo accordo Univr e Camera di Commercio

    Un metabolita inatteso può ridurre l’efficacia del farmaco Prasugrel nei pazienti con infarto

    Correre per la scienza e per la ricerca

  • Dai dipartimenti
    Photo credits: @arrowsmith2 - Adobe Stock

    Pianificazione, realizzazione e gestione di soluzioni per la sicurezza in città

    Da sinistra, Irene Lupi, Massimiliano Badino, Lidia del Piccolo, Federico Schena e Michela Nosè

    Presentazione Progetto Proben

    da sinistra: Giovanni Bernardini, Federico Romero, Francesca Ragno, Caterina Fratea

    Un Atlantico più grande. Europa e USA alla prova di Trump

    Rinnovata la convenzione tra Vicenza Univr Hub e tribunale di Vicenza

  • Verona città universitaria

    Al via il progetto “La linea rossa: percorsi urbani tra la fabbrica della conoscenza e la fabbrica della creatività”

    Foto a cura dell'Ufficio stampa Univr

    Univr protagonista nel documentario “Echi di libertà”

    Univr e UniCredit Foundation insieme per sostenere la formazione universitaria

    Il potere di incidere, dai diritti delle donne alle nuove alleanze

  • Redazione
    • Opinioni
No Result
View All Result
Univrmagazine
  • Attualità

    Chiara Leardini eletta rettrice dell’università di Verona

    Photo credits: @PinkBirdDesign - Adobe Stock

    Aspettando Veronetta Contemporanea festival

    Photo credits: @Radorog. - Adobe Stock

    Recruiting Day Verona Vicenza 2025

    I risultati della seconda votazione per l’elezione della nuova rettrice

  • Ricerca
    Photo credits: @Ashi - Adobe Stock

    Bio Hackathon: invenzioni che cambiano il mondo

    in foto, da sinistra, il presidente Riello e il rettore Nocini

    Nuovo accordo Univr e Camera di Commercio

    Un metabolita inatteso può ridurre l’efficacia del farmaco Prasugrel nei pazienti con infarto

    Correre per la scienza e per la ricerca

  • Dai dipartimenti
    Photo credits: @arrowsmith2 - Adobe Stock

    Pianificazione, realizzazione e gestione di soluzioni per la sicurezza in città

    Da sinistra, Irene Lupi, Massimiliano Badino, Lidia del Piccolo, Federico Schena e Michela Nosè

    Presentazione Progetto Proben

    da sinistra: Giovanni Bernardini, Federico Romero, Francesca Ragno, Caterina Fratea

    Un Atlantico più grande. Europa e USA alla prova di Trump

    Rinnovata la convenzione tra Vicenza Univr Hub e tribunale di Vicenza

  • Verona città universitaria

    Al via il progetto “La linea rossa: percorsi urbani tra la fabbrica della conoscenza e la fabbrica della creatività”

    Foto a cura dell'Ufficio stampa Univr

    Univr protagonista nel documentario “Echi di libertà”

    Univr e UniCredit Foundation insieme per sostenere la formazione universitaria

    Il potere di incidere, dai diritti delle donne alle nuove alleanze

  • Redazione
    • Opinioni
No Result
View All Result
Univrmagazine
No Result
View All Result

FuoriAulaNetwork va a Sanremo

La web-radio dell'università di Verona sarà presente alla 73^ edizione del Festival di Sanremo con la redattrice Maya Cordì

di Roberta Dini
6 Febbraio 2023
in Video

La webradio di Ateneo sembra non fermarsi mai, dopo l’evento del 27 gennaio sul tema dei podcast che ha riscontrato un grande interesse sia da parte del corpo docente che degli studenti (che potete recuperare integralmente sulla pagina YouTube di Ateneo), prepara le valigie per andare all’evento più atteso della settimana: il Festival di Sanremo.

L’inviata di FuoriAulaNetwork è Maya Cordì, studentessa marchigiana al terzo anno di Scienze della Comunicazione, che si è aggiudicata – vincendo un bando presentato da RadUni, l’associazione delle radio universitarie – la possibilità di seguire come addetta stampa l’intero festival di Sanremo direttamente dalla città ligure.

Maya Cordì è autrice insieme a Filippo Buratto e Martina Premoli di uno dei podcast più seguiti all’interno del palinsesto di FAN, si tratta di Stolen – Storie di plagi in cui in ogni puntata vengono messi a paragone alcuni brani musicali dalla dubbia assonanza. Cordì, oltre a essere una grande amante della musica, è una grande appassionata di giornalismo, collabora con alcune testate e si cimenta per FAN in molte interviste.

«È per noi un orgoglio avere Maya Cordì come rappresentante di FAN in sala stampa a Sanremo, è una studentessa molto preparata in ambito musicale e che potrà proporre contenuti interessanti ed esclusivi per noi» così afferma Francesca Cecconi, Station Manager di FuoriAulaNetwork. Prosegue «tra l’altro è una ragazza molto tenace, cosa che per fare il mestiere del giornalista è fondamentale. Non posso spoilerarvi troppo ma vi invito ad ascoltare la puntata di Stolen dedicata ai plagi musicali in uscita proprio questo mercoledì 8 febbraio alle 14, perché insieme al suo team sono riusciti a intervistare una delle voci più autorevoli in ambito musicale. Inoltre, Maya Cordì realizzerà un podcast daily per tutta la settimana del Festival».

Il palinsesto di FuoriAulaNetwork vedrà quindi la presenza di un nuovo podcast dal titolo FAN da Sanremo che da martedì 7 fino a domenica 12 febbraio sarà possibile ascoltare su tutte le piattaforme all’orario dell’aperitivo (ore 19). Sarà un podcast di approfondimento sulla kermesse con curiosità e impressioni raccolte direttamente dal Festival di Sanremo da Cordì e poi curate dal punto di vista del sound da Gianluca Piazza. Nel frattempo, vi invitiamo a seguire anche tutti i canali social di FuoriAulaNetwork dove verranno caricati altri contenuti giornalieri inediti direttamente dal festival: da Facebook a Instagram, fino alla new entry Tik Tok.

Sempre da Sanremo arriveranno articoli e interviste condivise con RadUni e le altre emittenti universitarie, con lo scopo di dar voce e ascolto a tutti gli studenti appassionati del mezzo radiofonico che vogliono raccontare il festival più amato della canzone italiana.

 

Articolo precedente

RiuSolidale: recupera, rigenera, riusa 

Articolo successivo

Al via la mostra “Stempassion. Un viaggio ispirato da donne nella scienza”

Ti potrebbe piacere anche

Attualità

Diavoli a colloquio nella Commedia

di Elisa Innocenti
31 Marzo 2025
xr:d:DAF-6ir3HNg:3,j:4258574468140042515,t:24030810
Attualità

FuoriAulaNetwork e Radio Verona di nuovo insieme per dar spazio alle voci degli studenti

di Alberto Pozza
12 Novembre 2024
Attualità

Premio Antonio Megalizzi e prima edizione del premio “Vita da student*”

di Elisa Innocenti
11 Ottobre 2024
Attualità

Diritto di podcasting

di Alessia Veronese
8 Ottobre 2024
Verona città universitaria

Sanremo a casa Esu

di Elisa Innocenti
5 Febbraio 2024

Ultimi articoli

Attualità

Chiara Leardini eletta rettrice dell’università di Verona

20 Maggio 2025
Photo credits: @PinkBirdDesign - Adobe Stock
Attualità

Aspettando Veronetta Contemporanea festival

20 Maggio 2025
Photo credits: @Radorog. - Adobe Stock
Attualità

Recruiting Day Verona Vicenza 2025

20 Maggio 2025
Photo credits: @Ashi - Adobe Stock
Ricerca e innovazione

Bio Hackathon: invenzioni che cambiano il mondo

20 Maggio 2025
Photo credits: @arrowsmith2 - Adobe Stock
Dai dipartimenti

Pianificazione, realizzazione e gestione di soluzioni per la sicurezza in città

19 Maggio 2025
Attualità

I risultati della seconda votazione per l’elezione della nuova rettrice

16 Maggio 2025
Da sinistra, Irene Lupi, Massimiliano Badino, Lidia del Piccolo, Federico Schena e Michela Nosè
Dai dipartimenti

Presentazione Progetto Proben

16 Maggio 2025
Da sinistra, Olivia Guaraldo, Adriano Sofri e Giacomo Mormino
Attualità

VeronaÈuropa: “La notte ucraina: storie da una rivoluzione”

15 Maggio 2025
Univrmagazine

il giornale dell’Università degli Studi di Verona

Direttrice editoriale: Nicoletta Zerman
Direttrice responsabile: Tiziana Cavallo

Registrazione presso il Tribunale di Verona
Numero di registrazione testata N.1820 del 18.11.2008

Copyright © 2024
Università degli Studi di Verona - Area Comunicazione e Public Engagement (Direzione Informatica, Tecnologie e Comunicazione)

Iscriviti alla newsletter

Inviami una mail per confermare l’iscrizione al servizio di newsletter e così esprimere il mio consenso al trattamento dei dati personali

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Facendo clic su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
Preferenze cookieAccetta tutti
Manage consent

Informativa breve cookies

Il Titolare utilizza i cookie per ottimizzare la fruizione del sito e per velocizzare le esperienze ed attività degli utenti. Il sito consente anche l’invio di cookie di “terze parti” per compilare statistiche anonime aggregate.
Necessari
Sempre abilitato
I cookie necessari per l’utilizzo del sito Web sono essenziali per il funzionamento del sito web, bloccarli non ne permette il funzionamento. Questa categoria include cookie che consentono di facilitare la navigazione e il servizio reso all’utente. Per la loro installazione non è necessario il tuo consenso.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Non necessari
Cookie Analitici di Terze Parti I cookie statistici aiutano il titolare a capire come i visitatori interagiscono con il sito, trasmettendo informazioni in forma anonima. Alcuni di questi cookie sono gestiti per noi da terzi (Google Analytics, Matomo) sempre in forma anonima e non consentiamo loro di utilizzarli per altre finalità.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo
No Result
View All Result
  • Attualità
  • Ricerca e innovazione
  • Dai dipartimenti
  • Verona città universitaria
  • Redazione