Univrmagazine
giovedì, 22 Maggio 2025
verona
  • Attualità
    Foto credits: Andres Mejia - adobe stock

    Verso i Referendum 8 e 9 giugno: incontro per un voto consapevole

    Foto credits: imagoDens - adobe stock

    L’università a Interno Verde, il lato green della ricerca

    Chiara Leardini eletta rettrice dell’università di Verona

    Photo credits: @PinkBirdDesign - Adobe Stock

    Aspettando Veronetta Contemporanea festival

  • Ricerca

    Ricerca Univr apre nuove prospettive per la progettazione di farmaci

    Photo credits: @Ashi - Adobe Stock

    Bio Hackathon: invenzioni che cambiano il mondo

    in foto, da sinistra, il presidente Riello e il rettore Nocini

    Nuovo accordo Univr e Camera di Commercio

    Un metabolita inatteso può ridurre l’efficacia del farmaco Prasugrel nei pazienti con infarto

  • Dai dipartimenti

    Il master in Editoria Univr protagonista al Salone del Libro di Torino

    da sinistra: Enrico Andreoli, Giancarlo Perbellini

    Giancarlo Perbellini ospite a Scienze giuridiche

    Photo credits: @arrowsmith2 - Adobe Stock

    Pianificazione, realizzazione e gestione di soluzioni per la sicurezza in città

    Da sinistra, Irene Lupi, Massimiliano Badino, Lidia del Piccolo, Federico Schena e Michela Nosè

    Presentazione Progetto Proben

  • Verona città universitaria

    Al via il progetto “La linea rossa: percorsi urbani tra la fabbrica della conoscenza e la fabbrica della creatività”

    Foto a cura dell'Ufficio stampa Univr

    Univr protagonista nel documentario “Echi di libertà”

    Univr e UniCredit Foundation insieme per sostenere la formazione universitaria

    Il potere di incidere, dai diritti delle donne alle nuove alleanze

  • Redazione
    • Opinioni
No Result
View All Result
Univrmagazine
  • Attualità
    Foto credits: Andres Mejia - adobe stock

    Verso i Referendum 8 e 9 giugno: incontro per un voto consapevole

    Foto credits: imagoDens - adobe stock

    L’università a Interno Verde, il lato green della ricerca

    Chiara Leardini eletta rettrice dell’università di Verona

    Photo credits: @PinkBirdDesign - Adobe Stock

    Aspettando Veronetta Contemporanea festival

  • Ricerca

    Ricerca Univr apre nuove prospettive per la progettazione di farmaci

    Photo credits: @Ashi - Adobe Stock

    Bio Hackathon: invenzioni che cambiano il mondo

    in foto, da sinistra, il presidente Riello e il rettore Nocini

    Nuovo accordo Univr e Camera di Commercio

    Un metabolita inatteso può ridurre l’efficacia del farmaco Prasugrel nei pazienti con infarto

  • Dai dipartimenti

    Il master in Editoria Univr protagonista al Salone del Libro di Torino

    da sinistra: Enrico Andreoli, Giancarlo Perbellini

    Giancarlo Perbellini ospite a Scienze giuridiche

    Photo credits: @arrowsmith2 - Adobe Stock

    Pianificazione, realizzazione e gestione di soluzioni per la sicurezza in città

    Da sinistra, Irene Lupi, Massimiliano Badino, Lidia del Piccolo, Federico Schena e Michela Nosè

    Presentazione Progetto Proben

  • Verona città universitaria

    Al via il progetto “La linea rossa: percorsi urbani tra la fabbrica della conoscenza e la fabbrica della creatività”

    Foto a cura dell'Ufficio stampa Univr

    Univr protagonista nel documentario “Echi di libertà”

    Univr e UniCredit Foundation insieme per sostenere la formazione universitaria

    Il potere di incidere, dai diritti delle donne alle nuove alleanze

  • Redazione
    • Opinioni
No Result
View All Result
Univrmagazine
No Result
View All Result

Premio “Città di Verona” alla laureata Univr Nicole Rossignoli

Il riconoscimento vinto grazie a una tesi discussa nel marzo 2020 sulle strategie di social marketing nel mondo dell’enoturismo

di Elisa Innocenti
15 Dicembre 2021
in Attualità

“Ho sempre lavorato e studiato per la mia indipendenza, anche durante le superiori”. E allora non stupisce di come, Nicole Rossignoli, con due Erasmus da un anno ciascuno alle spalle, uno a Berlino e uno a Thessalonki, dopo aver vissuto per un periodo a Parigi e trascorso diverse stagioni nelle isole greche abbia ricevuto nei giorni scorsi il premio “Città di Verona”.

 Da sempre con le idee chiare, Nicole Rossignoli ha capito che il mondo del turismo era il suo mondo e vi si è lanciata con determinazione: ben presto guida per le escursioni all’estero e assistente turistica per i grandi Tour Operator, nel 2017 prende il patentino di accompagnatrice turistica e riesce, tra un esame e l’altro, a portare italiani e stranieri in viaggio per il mondo. Il diffondersi della pandemia da Covid-19 blocca i viaggi e il suo lavoro, ma la passione per ciò che fa è forte e quindi riprende nuovamente in mano i libri, frequenta corsi di social media, web marketing e marketing del vino, terminando anche il primo livello di Sommelier. Infatti, come la vincitrice racconta, è sempre stata affascinata dalla cultura che ruota intorno al vino, e allora perché non provare a reinventarsi da quest’altra passione? Da qui l’idea di creare il suo blog “Viaggio Contro Vento”, dove scrive articoli legati al mondo del turismo del vino, esperienze memorabili, consigli di viaggio e consulenza a chi vuole entrare nel mondo del turismo.

 La tesi che Nicole Rossignoli discute il 31 marzo 2020 e che la porta a vincere il premio “Città di Verona” è proprio legata al mondo del vino ed ha titolo “Il vino italiano: fiore all’occhiello e simbolo di prestigio da diffondere nella “rete”. Caso studio: Great Wine Capitals e il concorso Best of Wine Tourism indetto dalla Camera di Commercio di Verona”. Scopo della ricerca, che nasce grazie allo stage formativo nell’ufficio del turismo della Camera di Commercio di Verona,  era da una parte, verificare l’efficacia di una strategia di social marketing nell’enoturismo grazie all’esempio del caso studio di GWC che ha visto l’applicazione di strategie di marketing sui social e dall’altra, dare spunti alle aziende su come il vino italiano dovrebbe posizionarsi “nella rete”, diventando un’attrazione capace di invitare il potenziale turista nel territorio.

“Questa tesi è il frutto di un lavoro meticoloso e profondo, di tanta passione e dedizione che ho per il territorio e per il settore del turismo.”- racconta Nicole Rossignoli -“Ho lavorato sodo, anche grazie alla guida della professoressa Marta Ugolini, che mi ha sempre spronata a scavare in profondità, ad argomentare con i dati alla mano e mai superficialmente e così è stato. Questo premio è la prova che l’intento è stato capito. Non voglio sembrare presuntuosa, ma la mia tesi è un tema attuale, parla di eccellenze enogastronomiche veronesi, ma anche delle difficoltà che le cantine incontrano nella creazione di aggregazioni e di quelle che trovano nel destreggiarsi con il mondo del web. Sono felice, sono onorata di aver ricevuto questo premio, è un’immensa soddisfazione. Non voglio fermarmi qui, voglio creare una consulenza a 360°, supportare le cantine a creare sempre più un’ospitalità d’eccellenza. Il turismo deve essere un settore fruibile per i locali e per i viaggiatori, non di certo qualcosa che distrugga. Ecco che c’è bisogno di esperti del settore e meno improvvisazione”.

Il premio “Città di Verona” è composto di sei borse di studio da mille euro che il Comune di Verona riserva a tesi di laurea magistrale o di magistrale a ciclo unico discusse negli anni 2019 e 2020, con l’obiettivo di promuovere e incentivare lo studio e la conoscenza della civiltà, della storia e del territorio di Verona.

Articolo precedente

Premiata la vincitrice dell’ottava edizione del Bando “Fondo Gianesini Emma”

Articolo successivo

Premio San Martino 2021 a Evelina Tacconelli

Ti potrebbe piacere anche

da sn: Riello, Nocini, Arena
Attualità

Premio speciale per la Cultura al rettore Nocini

di Thomas Novello
22 Aprile 2025
Dai dipartimenti

Aleksandra Hnatiuk ha aperto il ciclo di conferenze “ЇЇ – Her: dimensions of Ukrainian womanhood”

di Georges Chamoun
11 Marzo 2025
@pict rider - Adobe Stock
Dai dipartimenti

George Sand, la scrittrice che sfidò le convenzioni e tracciò la via della modernità

di Alessia Veronese
22 Gennaio 2025
Attualità

Grande successo per l’evento di ateneo su Pablo Neruda

di Alberto Pozza
24 Ottobre 2024
Dai dipartimenti

Inaugurata la mostra “Olboblo – Arte potenziale”

di Alessia Veronese
9 Ottobre 2024

Ultimi articoli

Dai dipartimenti

Il master in Editoria Univr protagonista al Salone del Libro di Torino

22 Maggio 2025
Ricerca e innovazione

Ricerca Univr apre nuove prospettive per la progettazione di farmaci

22 Maggio 2025
da sinistra: Enrico Andreoli, Giancarlo Perbellini
Dai dipartimenti

Giancarlo Perbellini ospite a Scienze giuridiche

22 Maggio 2025
Foto credits: Andres Mejia - adobe stock
Attualità

Verso i Referendum 8 e 9 giugno: incontro per un voto consapevole

22 Maggio 2025
Foto credits: imagoDens - adobe stock
Attualità

L’università a Interno Verde, il lato green della ricerca

22 Maggio 2025
Attualità

Chiara Leardini eletta rettrice dell’università di Verona

20 Maggio 2025
Photo credits: @PinkBirdDesign - Adobe Stock
Attualità

Aspettando Veronetta Contemporanea festival

20 Maggio 2025
Photo credits: @Radorog. - Adobe Stock
Attualità

Recruiting Day Verona Vicenza 2025

20 Maggio 2025
Univrmagazine

il giornale dell’Università degli Studi di Verona

Direttrice editoriale: Nicoletta Zerman
Direttrice responsabile: Tiziana Cavallo

Registrazione presso il Tribunale di Verona
Numero di registrazione testata N.1820 del 18.11.2008

Copyright © 2024
Università degli Studi di Verona - Area Comunicazione e Public Engagement (Direzione Informatica, Tecnologie e Comunicazione)

Iscriviti alla newsletter

Inviami una mail per confermare l’iscrizione al servizio di newsletter e così esprimere il mio consenso al trattamento dei dati personali

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Facendo clic su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
Preferenze cookieAccetta tutti
Manage consent

Informativa breve cookies

Il Titolare utilizza i cookie per ottimizzare la fruizione del sito e per velocizzare le esperienze ed attività degli utenti. Il sito consente anche l’invio di cookie di “terze parti” per compilare statistiche anonime aggregate.
Necessari
Sempre abilitato
I cookie necessari per l’utilizzo del sito Web sono essenziali per il funzionamento del sito web, bloccarli non ne permette il funzionamento. Questa categoria include cookie che consentono di facilitare la navigazione e il servizio reso all’utente. Per la loro installazione non è necessario il tuo consenso.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Non necessari
Cookie Analitici di Terze Parti I cookie statistici aiutano il titolare a capire come i visitatori interagiscono con il sito, trasmettendo informazioni in forma anonima. Alcuni di questi cookie sono gestiti per noi da terzi (Google Analytics, Matomo) sempre in forma anonima e non consentiamo loro di utilizzarli per altre finalità.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo
No Result
View All Result
  • Attualità
  • Ricerca e innovazione
  • Dai dipartimenti
  • Verona città universitaria
  • Redazione