Univrmagazine
giovedì, 22 Maggio 2025
verona
  • Attualità
    Foto credits: Andres Mejia - adobe stock

    Verso i Referendum 8 e 9 giugno: incontro per un voto consapevole

    Foto credits: imagoDens - adobe stock

    L’università a Interno Verde, il lato green della ricerca

    Chiara Leardini eletta rettrice dell’università di Verona

    Photo credits: @PinkBirdDesign - Adobe Stock

    Aspettando Veronetta Contemporanea festival

  • Ricerca

    Ricerca Univr apre nuove prospettive per la progettazione di farmaci

    Photo credits: @Ashi - Adobe Stock

    Bio Hackathon: invenzioni che cambiano il mondo

    in foto, da sinistra, il presidente Riello e il rettore Nocini

    Nuovo accordo Univr e Camera di Commercio

    Un metabolita inatteso può ridurre l’efficacia del farmaco Prasugrel nei pazienti con infarto

  • Dai dipartimenti
    da sinistra: Enrico Andreoli, Giancarlo Perbellini

    Giancarlo Perbellini ospite a Scienze giuridiche

    Photo credits: @arrowsmith2 - Adobe Stock

    Pianificazione, realizzazione e gestione di soluzioni per la sicurezza in città

    Da sinistra, Irene Lupi, Massimiliano Badino, Lidia del Piccolo, Federico Schena e Michela Nosè

    Presentazione Progetto Proben

    da sinistra: Giovanni Bernardini, Federico Romero, Francesca Ragno, Caterina Fratea

    Un Atlantico più grande. Europa e USA alla prova di Trump

  • Verona città universitaria

    Al via il progetto “La linea rossa: percorsi urbani tra la fabbrica della conoscenza e la fabbrica della creatività”

    Foto a cura dell'Ufficio stampa Univr

    Univr protagonista nel documentario “Echi di libertà”

    Univr e UniCredit Foundation insieme per sostenere la formazione universitaria

    Il potere di incidere, dai diritti delle donne alle nuove alleanze

  • Redazione
    • Opinioni
No Result
View All Result
Univrmagazine
  • Attualità
    Foto credits: Andres Mejia - adobe stock

    Verso i Referendum 8 e 9 giugno: incontro per un voto consapevole

    Foto credits: imagoDens - adobe stock

    L’università a Interno Verde, il lato green della ricerca

    Chiara Leardini eletta rettrice dell’università di Verona

    Photo credits: @PinkBirdDesign - Adobe Stock

    Aspettando Veronetta Contemporanea festival

  • Ricerca

    Ricerca Univr apre nuove prospettive per la progettazione di farmaci

    Photo credits: @Ashi - Adobe Stock

    Bio Hackathon: invenzioni che cambiano il mondo

    in foto, da sinistra, il presidente Riello e il rettore Nocini

    Nuovo accordo Univr e Camera di Commercio

    Un metabolita inatteso può ridurre l’efficacia del farmaco Prasugrel nei pazienti con infarto

  • Dai dipartimenti
    da sinistra: Enrico Andreoli, Giancarlo Perbellini

    Giancarlo Perbellini ospite a Scienze giuridiche

    Photo credits: @arrowsmith2 - Adobe Stock

    Pianificazione, realizzazione e gestione di soluzioni per la sicurezza in città

    Da sinistra, Irene Lupi, Massimiliano Badino, Lidia del Piccolo, Federico Schena e Michela Nosè

    Presentazione Progetto Proben

    da sinistra: Giovanni Bernardini, Federico Romero, Francesca Ragno, Caterina Fratea

    Un Atlantico più grande. Europa e USA alla prova di Trump

  • Verona città universitaria

    Al via il progetto “La linea rossa: percorsi urbani tra la fabbrica della conoscenza e la fabbrica della creatività”

    Foto a cura dell'Ufficio stampa Univr

    Univr protagonista nel documentario “Echi di libertà”

    Univr e UniCredit Foundation insieme per sostenere la formazione universitaria

    Il potere di incidere, dai diritti delle donne alle nuove alleanze

  • Redazione
    • Opinioni
No Result
View All Result
Univrmagazine
No Result
View All Result

Diffusioni, l’università incontra la città

Dieci appuntamenti per approfondire temi di attualità con autori, studiosi, docenti e ricercatori

di Elisa Innocenti
24 Aprile 2019
in Attualità

Europa, ambiente, inclusione, integrazione, maternità, adolescenza, scuola, sport. Questi e molti altri sono i temi al centro di Diffusioni, cartellone nato dalla volontà dell’università di Verona di ampliare le iniziative dedicate ai cittadini, per condividere la conoscenza, divulgare le ultime scoperte scientifiche e approfondire temi di attualità. Numerosi gli incontri proposti con autori, studiosi, docenti e ricercatori che forniranno utili chiavi di lettura per orientarsi nel mondo contemporaneo e validi strumenti per comprendere il futuro, come spiega Marta Ugolini, delegata del rettore alla Comunicazione.

https://www.univrmagazine.it/wp-content/uploads/2019/04/Marta-Ugolini-Diffusioni-1.mp3

 

Il programma. Si parte il 3 maggio con l’incontro “Adolescenti senza tempo”. Alle 15.30, in aula T1 del Polo Zanotto, dialogano Massimo Ammaniti, psichiatra, Riccardo Panattoni, docente di Filosofia morale e Luca Ravazzin, psicoterapeuta, per mettere in luce le problematiche legate a un’età difficile per genitori e figli. Il 7 maggio, alle 18.30, nella copisteria “Thesy” di via Cantarane, appuntamento “Come si forma un europeo”, ne parlano Lidia Angeleri, delegata del rettore all’Internazionalizzazione e Giogio Gosetti, delegato del rettore al Diritto allo studio e alle politiche per gli studenti. Si prosegue il 17 maggio, alle 17, nell’Aula magna del Polo Zanotto, con “Sfide“. Protagonista dell’incontro Enrico Letta, docente dell’Istituto di studi politici di Parigi e già presidente del Consiglio dei Ministri. Il 20 maggio, alle 17.30, in Società letteraria, Matteo Nicolini, docente di diritto pubblico comparato, e Veronica Polin, ricercatrice di Scienza delle finanze, presentano il libro“Poetica della zappa” di Pablo Georgieff , nell’evento“Costruendo insieme il giardino planetario“. Si torna a parlare di Europa il 23 maggio, alle 17.30, in aula Smt.01, con “L’antieuropeismo: dalle radici storiche all’attualità”, incontro con Daniele Pasquinucci, docente di Storia delle relazioni internazionali all’università di Siena. “Dietro le parole, i nostri pregiudizi” è il titolo dell’incontro del 25 maggio, alle 11, in Aula magna di Scienze giuridiche, tenuto da Paola Di Nicola, giudice del tribunale di Roma. Gli incontri di maggio si concludono con “Avere un figlio sempre più tardi”, lunedì 27, alle 17.30, nella Sala Barbieri di Palazzo Giuliari, dove Massimo Franchi, docente di Ginecologia e ostetricia e Rossana Di Paola, docente di Fisiopatologia della riproduzione umana, si confrontano in un dibattito coordinato dalla giornalista Valentina Burati.

Gli appuntamenti proseguono anche nel mese di giugno, a partire da mercoledì 5, alle 11, in aula Smt.6, con “Rischi e prospettive per l’economia italiana”, incontro con Carlo Cottarelli, economista e direttore dell’Osservatorio sui conti pubblici italiani. Nella stessa giornata, alle 15, in aula 1 del Palazzetto Gavagnin, si tiene “Cammino, ambiente, salute”, incontro con Federico Schena, docente di metodi e didattiche delle attività sportive, Veronica Polin, ricercatrice di Scienza delle finanze, e Daniela Marcer, dell’Asl 9. Diffusioni si chiude il 15 giugno con “Bambini con bisogni speciali”, alle 9.30, in aula T1 del Polo Zanotto, un dibattito tra Filippo Sturaro, dell’Ufficio scolastico regionale, Angelo Lascioli e Luciano Pasqualotto, docenti di Pedagogia speciale dell’ateneo.

Con Diffusioni l’ateneo veronese arricchisce le proposte di public engagement, cioè di diffusione della conoscenza, che già da alcuni anni sono rivolte alla comunità cittadina, come “Kidsuniversity Verona”, “Notte dei Ricercatori”, “GoTo Science”.

Articolo precedente

Questioni attuali in tema di commercio elettronico

Articolo successivo

Primo maggio. La Festa dei lavoratori nel mondo di oggi

Ti potrebbe piacere anche

Dai dipartimenti

Il Terzo settore protagonista del cambiamento

di Georges Chamoun
12 Maggio 2025
Attualità

Ricerca scientifica e formazione al servizio delle disabilità: siglato l’accordo tra Univr e “Bottega dei Talenti”

di Margherita Centri
18 Marzo 2025
CREDITS: ADOBE - @WalterMapelli
Attualità

Archeo Alps, approvato il progetto interregionale sul turismo archeologico in ambiente montano

di Thomas Novello
13 Dicembre 2024
Attualità

Scuola. Filosofia di un mondo

di Thomas Novello
26 Novembre 2024
Attualità

Attraverso. Linguaggi visivi per le strategie Univr

di Alberto Pozza
21 Novembre 2024

Ultimi articoli

Ricerca e innovazione

Ricerca Univr apre nuove prospettive per la progettazione di farmaci

22 Maggio 2025
da sinistra: Enrico Andreoli, Giancarlo Perbellini
Dai dipartimenti

Giancarlo Perbellini ospite a Scienze giuridiche

22 Maggio 2025
Foto credits: Andres Mejia - adobe stock
Attualità

Verso i Referendum 8 e 9 giugno: incontro per un voto consapevole

22 Maggio 2025
Foto credits: imagoDens - adobe stock
Attualità

L’università a Interno Verde, il lato green della ricerca

22 Maggio 2025
Attualità

Chiara Leardini eletta rettrice dell’università di Verona

20 Maggio 2025
Photo credits: @PinkBirdDesign - Adobe Stock
Attualità

Aspettando Veronetta Contemporanea festival

20 Maggio 2025
Photo credits: @Radorog. - Adobe Stock
Attualità

Recruiting Day Verona Vicenza 2025

20 Maggio 2025
Photo credits: @Ashi - Adobe Stock
Ricerca e innovazione

Bio Hackathon: invenzioni che cambiano il mondo

20 Maggio 2025
Univrmagazine

il giornale dell’Università degli Studi di Verona

Direttrice editoriale: Nicoletta Zerman
Direttrice responsabile: Tiziana Cavallo

Registrazione presso il Tribunale di Verona
Numero di registrazione testata N.1820 del 18.11.2008

Copyright © 2024
Università degli Studi di Verona - Area Comunicazione e Public Engagement (Direzione Informatica, Tecnologie e Comunicazione)

Iscriviti alla newsletter

Inviami una mail per confermare l’iscrizione al servizio di newsletter e così esprimere il mio consenso al trattamento dei dati personali

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Facendo clic su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
Preferenze cookieAccetta tutti
Manage consent

Informativa breve cookies

Il Titolare utilizza i cookie per ottimizzare la fruizione del sito e per velocizzare le esperienze ed attività degli utenti. Il sito consente anche l’invio di cookie di “terze parti” per compilare statistiche anonime aggregate.
Necessari
Sempre abilitato
I cookie necessari per l’utilizzo del sito Web sono essenziali per il funzionamento del sito web, bloccarli non ne permette il funzionamento. Questa categoria include cookie che consentono di facilitare la navigazione e il servizio reso all’utente. Per la loro installazione non è necessario il tuo consenso.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Non necessari
Cookie Analitici di Terze Parti I cookie statistici aiutano il titolare a capire come i visitatori interagiscono con il sito, trasmettendo informazioni in forma anonima. Alcuni di questi cookie sono gestiti per noi da terzi (Google Analytics, Matomo) sempre in forma anonima e non consentiamo loro di utilizzarli per altre finalità.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo
No Result
View All Result
  • Attualità
  • Ricerca e innovazione
  • Dai dipartimenti
  • Verona città universitaria
  • Redazione