Univrmagazine
sabato, 24 Maggio 2025
verona
  • Attualità
    Foto credits: Andres Mejia - adobe stock

    Verso i Referendum 8 e 9 giugno: incontro per un voto consapevole

    Foto credits: imagoDens - adobe stock

    L’università a Interno Verde, il lato green della ricerca

    Chiara Leardini eletta rettrice dell’università di Verona

    Photo credits: @PinkBirdDesign - Adobe Stock

    Aspettando Veronetta Contemporanea festival

  • Ricerca

    Ricerca Univr apre nuove prospettive per la progettazione di farmaci

    Photo credits: @Ashi - Adobe Stock

    Bio Hackathon: invenzioni che cambiano il mondo

    in foto, da sinistra, il presidente Riello e il rettore Nocini

    Nuovo accordo Univr e Camera di Commercio

    Un metabolita inatteso può ridurre l’efficacia del farmaco Prasugrel nei pazienti con infarto

  • Dai dipartimenti

    Il master in Editoria Univr protagonista al Salone del Libro di Torino

    da sinistra: Enrico Andreoli, Giancarlo Perbellini

    Giancarlo Perbellini ospite a Scienze giuridiche

    Photo credits: @arrowsmith2 - Adobe Stock

    Pianificazione, realizzazione e gestione di soluzioni per la sicurezza in città

    Da sinistra, Irene Lupi, Massimiliano Badino, Lidia del Piccolo, Federico Schena e Michela Nosè

    Presentazione Progetto Proben

  • Verona città universitaria

    Al via il progetto “La linea rossa: percorsi urbani tra la fabbrica della conoscenza e la fabbrica della creatività”

    Foto a cura dell'Ufficio stampa Univr

    Univr protagonista nel documentario “Echi di libertà”

    Univr e UniCredit Foundation insieme per sostenere la formazione universitaria

    Il potere di incidere, dai diritti delle donne alle nuove alleanze

  • Redazione
    • Opinioni
No Result
View All Result
Univrmagazine
  • Attualità
    Foto credits: Andres Mejia - adobe stock

    Verso i Referendum 8 e 9 giugno: incontro per un voto consapevole

    Foto credits: imagoDens - adobe stock

    L’università a Interno Verde, il lato green della ricerca

    Chiara Leardini eletta rettrice dell’università di Verona

    Photo credits: @PinkBirdDesign - Adobe Stock

    Aspettando Veronetta Contemporanea festival

  • Ricerca

    Ricerca Univr apre nuove prospettive per la progettazione di farmaci

    Photo credits: @Ashi - Adobe Stock

    Bio Hackathon: invenzioni che cambiano il mondo

    in foto, da sinistra, il presidente Riello e il rettore Nocini

    Nuovo accordo Univr e Camera di Commercio

    Un metabolita inatteso può ridurre l’efficacia del farmaco Prasugrel nei pazienti con infarto

  • Dai dipartimenti

    Il master in Editoria Univr protagonista al Salone del Libro di Torino

    da sinistra: Enrico Andreoli, Giancarlo Perbellini

    Giancarlo Perbellini ospite a Scienze giuridiche

    Photo credits: @arrowsmith2 - Adobe Stock

    Pianificazione, realizzazione e gestione di soluzioni per la sicurezza in città

    Da sinistra, Irene Lupi, Massimiliano Badino, Lidia del Piccolo, Federico Schena e Michela Nosè

    Presentazione Progetto Proben

  • Verona città universitaria

    Al via il progetto “La linea rossa: percorsi urbani tra la fabbrica della conoscenza e la fabbrica della creatività”

    Foto a cura dell'Ufficio stampa Univr

    Univr protagonista nel documentario “Echi di libertà”

    Univr e UniCredit Foundation insieme per sostenere la formazione universitaria

    Il potere di incidere, dai diritti delle donne alle nuove alleanze

  • Redazione
    • Opinioni
No Result
View All Result
Univrmagazine
No Result
View All Result

Scomparso il professor Antonio Lupo

Il ricordo del rettore Nicola Sartor

di Elisa Innocenti
12 Aprile 2019
in Attualità

È scomparso nella notte tra l’11 e il 12 aprile il professor Antonio Lupo. Già ordinario di Nefrologia, il professore ha ricoperto numerosi incarichi istituzionali nel nostro Ateneo. Prorettore vicario da ottobre 2015 a ottobre 2018, Lupo è stato anche direttore del dipartimento di Medicina da aprile 2010 a settembre 2015 e direttore del dipartimento di Scienze Biomediche e Chirurgiche da novembre 2009 a marzo 2010.

Importante anche il suo l’impegno nella ricerca in ambito nefrologico che nel 2014, anno in cui coordinava la Nefrologia scaligera, ha visto il suo team premiato dalla Johns Hopkins University di Baltimora come primo al mondo per gli studi sul rene a spugna midollare.

Pubblichiamo di seguito le parole di ricordo del rettore Nicola Sartor:

“È difficile trovare parole che possano esprimere adeguatamente il profondo dolore che si prova in queste tristi circostanze. Il professor Antonio Lupo, prima ancora che stimato Collega, era un amico. In lui ho sempre ammirato l’ampiezza di vedute e la lungimiranza unite a grande umanità. Come Collega si è contraddistinto, oltre che per le elevate qualità scientifiche e professionali, per l’estrema correttezza nello svolgere il ruolo di Rettore vicario e per l’elevato senso delle istituzioni. La sua perdita lascia in me un vuoto difficilmente colmabile”.

——————————————————————————————————————————————————–

Come potete immaginare è difficile per me trovare parole per esprime il profondo dolore per la perdita di uno dei miei punti di riferimento umani e professionali. Riassumerei tutto in questa frase: “Il Peso reale di un uomo è dato dalla somma perfetta di generosità, saggezza, onestà ed umanità: doti che rendevano il professor Lupo non solo un ottimo Accademico, ma anche un Uomo invidiabile”. Ci mancherà tanto. – Gianluigi Zaza

——————————————————————————————————————————————————–

“Sentite condoglianze per la scomparsa del Professor Lupo. Ringranzio per la grande professionalità dimostrata in tutti questi anni“. -Roberto Filippozzi
——————————————————————————————————————————————————–

“Avevo 16 anni quando mi ha presa come sua paziente. Mi ha accompagnato nel percorso di vita per diventare donna e madre.
Quando a 23 anni ho iniziato la dialisi mi ha donato la speranza. Infatti poi ė arrivato il trapianto, il matrimonio e due figli che ora hanno 18 e 20 anni.  Un grande uomo e un grande medico. Non ti dimenticherò mai dottor Lupo“. – Marina Guardini


Resto costernato. Ho saputo stamane della Sua scomparsa da un amico nefrologo. Proprio l’11 aprile gli avevo inviato una email per un consiglio. Ormai lo consultavo sempre, da quando 5 anni fa mi accolse nel Suo reparto di Verona, proveniente da Trento dove non avevano inteso tentare con un’angioplastica sulle mie arterie renali, che si erano pericolosamente ristrette a causa di una stenosi renale.Qui avevano detto che era rischioso. Ho avuto la fortuna di essere inviato da Lui. Ho conosciuto un uomo di grande umanità, oltre che di grande professionalità. Non solo mi ha risolto, con l’aiuto del Prof. Mansueto, il problema renale, ma da allora ha sempre dato puntuale ascolto alle mie richieste di consiglio, quando l’ho interpellato. Una grande senso di umanità e capacità di ascolto del paziente. Professore anche in questo. Lo rimpiango come si rimpiange una persona cara.
Pietro Chiaro – Rovereto

 

Per chi volesse scrivere una frase in ricordo del professor Lupo è possibile contattare la redazione all’indirizzo ufficio.stampa@ateneo.univr.it

Articolo precedente

Tavola rotonda sul governo autonomo della magistratura

Articolo successivo

Il futuro delle Province

Ti potrebbe piacere anche

Dai dipartimenti

Il master in Editoria Univr protagonista al Salone del Libro di Torino

di Georges Chamoun
22 Maggio 2025
Ricerca e innovazione

Ricerca Univr apre nuove prospettive per la progettazione di farmaci

di Georges Chamoun
22 Maggio 2025
da sinistra: Enrico Andreoli, Giancarlo Perbellini
Dai dipartimenti

Giancarlo Perbellini ospite a Scienze giuridiche

di Georges Chamoun
22 Maggio 2025
Foto credits: Andres Mejia - adobe stock
Attualità

Verso i Referendum 8 e 9 giugno: incontro per un voto consapevole

di Georges Chamoun
22 Maggio 2025
Foto credits: imagoDens - adobe stock
Attualità

L’università a Interno Verde, il lato green della ricerca

di Georges Chamoun
22 Maggio 2025

Ultimi articoli

Dai dipartimenti

Il master in Editoria Univr protagonista al Salone del Libro di Torino

22 Maggio 2025
Ricerca e innovazione

Ricerca Univr apre nuove prospettive per la progettazione di farmaci

22 Maggio 2025
da sinistra: Enrico Andreoli, Giancarlo Perbellini
Dai dipartimenti

Giancarlo Perbellini ospite a Scienze giuridiche

22 Maggio 2025
Foto credits: Andres Mejia - adobe stock
Attualità

Verso i Referendum 8 e 9 giugno: incontro per un voto consapevole

22 Maggio 2025
Foto credits: imagoDens - adobe stock
Attualità

L’università a Interno Verde, il lato green della ricerca

22 Maggio 2025
Attualità

Chiara Leardini eletta rettrice dell’università di Verona

20 Maggio 2025
Photo credits: @PinkBirdDesign - Adobe Stock
Attualità

Aspettando Veronetta Contemporanea festival

20 Maggio 2025
Photo credits: @Radorog. - Adobe Stock
Attualità

Recruiting Day Verona Vicenza 2025

20 Maggio 2025
Univrmagazine

il giornale dell’Università degli Studi di Verona

Direttrice editoriale: Nicoletta Zerman
Direttrice responsabile: Tiziana Cavallo

Registrazione presso il Tribunale di Verona
Numero di registrazione testata N.1820 del 18.11.2008

Copyright © 2024
Università degli Studi di Verona - Area Comunicazione e Public Engagement (Direzione Informatica, Tecnologie e Comunicazione)

Iscriviti alla newsletter

Inviami una mail per confermare l’iscrizione al servizio di newsletter e così esprimere il mio consenso al trattamento dei dati personali

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Facendo clic su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
Preferenze cookieAccetta tutti
Manage consent

Informativa breve cookies

Il Titolare utilizza i cookie per ottimizzare la fruizione del sito e per velocizzare le esperienze ed attività degli utenti. Il sito consente anche l’invio di cookie di “terze parti” per compilare statistiche anonime aggregate.
Necessari
Sempre abilitato
I cookie necessari per l’utilizzo del sito Web sono essenziali per il funzionamento del sito web, bloccarli non ne permette il funzionamento. Questa categoria include cookie che consentono di facilitare la navigazione e il servizio reso all’utente. Per la loro installazione non è necessario il tuo consenso.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Non necessari
Cookie Analitici di Terze Parti I cookie statistici aiutano il titolare a capire come i visitatori interagiscono con il sito, trasmettendo informazioni in forma anonima. Alcuni di questi cookie sono gestiti per noi da terzi (Google Analytics, Matomo) sempre in forma anonima e non consentiamo loro di utilizzarli per altre finalità.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo
No Result
View All Result
  • Attualità
  • Ricerca e innovazione
  • Dai dipartimenti
  • Verona città universitaria
  • Redazione