Tesi verso il futuro

Premiate le migliori tesi di laurea in Fisioterapia dei Poli Universitari del Triveneto

Valorizzare le migliori tesi in Fisioterapia del Triveneto. Questo l’obiettivo del convegno “Tesi verso il futuro: Il contributo dei giovani Fisioterapisti per lo sviluppo della professione”, che si è tenuto sabato 23 febbraio, nell’aula magna “De Sandre” della Lente didattica di Borgo Roma.

L’incontro, organizzato dalla Scuola di Medicina dell’ateneo, con il contributo dell’Associazione Italiana Fisioterapisti, rientra nel progetto  di valorizzazione e premiazione delle migliori tesi di Laurea in Fisioterapia dei Poli Universitari del Triveneto. Il convegno, giunto alla sua XI edizione, è stato ospitato per la prima volta a Verona e lo sarà anche il prossimo anno. Ad aprire la giornata Domenico De Leo, presidente della Scuola di Medicina, e Nicola Smania, presidente del corso di laurea in Fisioterapia.

“Il convegno ha come scopo quello di valorizzare i lavori di tesi con la migliore qualità scientifica prodotti nell’ambito dei corso di laurea in Fisioterapia delle Università di Padova, Trieste, Udine e Verona”, spiega Smania. “Con grande soddisfazione si è potuto osservare come, nel corso del tempo, questo progetto, nato oltre un decennio fa, si sia progressivamente accreditato, riuscendo ad avvicinare il mondo della formazione universitaria a quello del lavoro ed alle cosiddette parti sociali, comprendenti associazioni professionali, sedi di tirocinio e professionisti. In questo modo ha contributo alla creazione di reti di collaborazione fondamentali per la gestione del corso di laurea, incrementandone la qualità didattica e formativa”

Il comitato scientifico ha ricevuto e revisionato 27 articoli derivati dalle tesi di laurea selezionate e 33 poster che sono stati esposti nel corso della giornata.

“La tesi di laurea assume un significato profondo: segna il passaggio del laureando dallo status di studente a quello di membro della comunità scientifica”, ricorda Cristina Scumà, coordinatrice del corso di laurea in Fisioterapia dell’ateneo. ” Completati gli esami che gli hanno permesso di acquisire le competenze necessarie per esercitare la professione, con la discussione della tesi di laurea, lo studente si dimostra anche in grado di contribuire alla crescita scientifico-culturale dell’ateneo. Ecco perché abbiamo voluto presentare, non senza una punta d’orgoglio, la collezione di articoli tratti dalle migliori tesi dei Poli partecipanti, sottolineando il valore di questi contributi nell’arricchimento del patrimonio di strumenti a disposizione del professionista nel continuo processo di aggiornamento e di arricchimento culturale specifico”