Univrmagazine
giovedì, 22 Maggio 2025
verona
  • Attualità
    Foto credits: Andres Mejia - adobe stock

    Verso i Referendum 8 e 9 giugno: incontro per un voto consapevole

    Foto credits: imagoDens - adobe stock

    L’università a Interno Verde, il lato green della ricerca

    Chiara Leardini eletta rettrice dell’università di Verona

    Photo credits: @PinkBirdDesign - Adobe Stock

    Aspettando Veronetta Contemporanea festival

  • Ricerca

    Ricerca Univr apre nuove prospettive per la progettazione di farmaci

    Photo credits: @Ashi - Adobe Stock

    Bio Hackathon: invenzioni che cambiano il mondo

    in foto, da sinistra, il presidente Riello e il rettore Nocini

    Nuovo accordo Univr e Camera di Commercio

    Un metabolita inatteso può ridurre l’efficacia del farmaco Prasugrel nei pazienti con infarto

  • Dai dipartimenti

    Il master in Editoria Univr protagonista al Salone del Libro di Torino

    da sinistra: Enrico Andreoli, Giancarlo Perbellini

    Giancarlo Perbellini ospite a Scienze giuridiche

    Photo credits: @arrowsmith2 - Adobe Stock

    Pianificazione, realizzazione e gestione di soluzioni per la sicurezza in città

    Da sinistra, Irene Lupi, Massimiliano Badino, Lidia del Piccolo, Federico Schena e Michela Nosè

    Presentazione Progetto Proben

  • Verona città universitaria

    Al via il progetto “La linea rossa: percorsi urbani tra la fabbrica della conoscenza e la fabbrica della creatività”

    Foto a cura dell'Ufficio stampa Univr

    Univr protagonista nel documentario “Echi di libertà”

    Univr e UniCredit Foundation insieme per sostenere la formazione universitaria

    Il potere di incidere, dai diritti delle donne alle nuove alleanze

  • Redazione
    • Opinioni
No Result
View All Result
Univrmagazine
  • Attualità
    Foto credits: Andres Mejia - adobe stock

    Verso i Referendum 8 e 9 giugno: incontro per un voto consapevole

    Foto credits: imagoDens - adobe stock

    L’università a Interno Verde, il lato green della ricerca

    Chiara Leardini eletta rettrice dell’università di Verona

    Photo credits: @PinkBirdDesign - Adobe Stock

    Aspettando Veronetta Contemporanea festival

  • Ricerca

    Ricerca Univr apre nuove prospettive per la progettazione di farmaci

    Photo credits: @Ashi - Adobe Stock

    Bio Hackathon: invenzioni che cambiano il mondo

    in foto, da sinistra, il presidente Riello e il rettore Nocini

    Nuovo accordo Univr e Camera di Commercio

    Un metabolita inatteso può ridurre l’efficacia del farmaco Prasugrel nei pazienti con infarto

  • Dai dipartimenti

    Il master in Editoria Univr protagonista al Salone del Libro di Torino

    da sinistra: Enrico Andreoli, Giancarlo Perbellini

    Giancarlo Perbellini ospite a Scienze giuridiche

    Photo credits: @arrowsmith2 - Adobe Stock

    Pianificazione, realizzazione e gestione di soluzioni per la sicurezza in città

    Da sinistra, Irene Lupi, Massimiliano Badino, Lidia del Piccolo, Federico Schena e Michela Nosè

    Presentazione Progetto Proben

  • Verona città universitaria

    Al via il progetto “La linea rossa: percorsi urbani tra la fabbrica della conoscenza e la fabbrica della creatività”

    Foto a cura dell'Ufficio stampa Univr

    Univr protagonista nel documentario “Echi di libertà”

    Univr e UniCredit Foundation insieme per sostenere la formazione universitaria

    Il potere di incidere, dai diritti delle donne alle nuove alleanze

  • Redazione
    • Opinioni
No Result
View All Result
Univrmagazine
No Result
View All Result

Benvenuti nella nuova versione di UnivrMagazine

di Tiziana Cavallo

di Elisa Innocenti
1 Giugno 2017
in Attualità

Da oggi l’informazione giornalistica dell’ateneo di Verona cambia volto. È online la nuova versione di UniVrmagazine strumento fondamentale per raccontare quanto avviene nella nostra università da diversi punti di vista, tenendo conto che l’informazione universitaria ha delle caratteristiche peculiari che la rendono, per chi la produce e anche per chi ne fruisce, un’informazione sfaccettata.

Sfaccettata perché deve dare voce alle diverse comunità che compongono il mondo universitario, a partire dal personale docente che fa ricerca e insegna ed è faro per le principali missioni dell’ateneo, passando attraverso il personale amministrativo che cura i servizi fondamentali per l’efficace funzionamento della macchina organizzativa per arrivare, poi, alla comunità studentesca co-protagonista di un percorso di formazione che la segnerà per la vita.

Un’università dai tanti cuori e dalle tante anime, che sempre più responsabilmente affronta la quotidiana sfida di essere punto di riferimento scientifico e culturale del territorio in cui opera e verso il quale sente il dovere di riversare saperi e conoscenze.

L’ateneo di Verona negli ultimi anni ha raggiunto risultati importanti, che lo hanno portato ai vertici delle classifiche di eccellenza, confermando la sua natura di istituzione pubblica votata alla ricerca e alla didattica di estrema qualità. Da alcuni anni, poi, condivide con gli altri atenei italiani la rinnovata sfida di proporre sul proprio territorio attività, eventi, progettualità che alimentino un costante dialogo con la cittadinanza (la cosiddetta ‘terza missione’).

Sempre più gli atenei sono chiamati a rispondere alle crescenti esigenze di conoscenza che i pubblici esterni esprimono; la divulgazione scientifica dei risultati della ricerca è diventata una bussola che orienta le scelte anche strategiche delle organizzazioni universitarie. E Verona, in questo, da sempre rivolge particolare attenzione alla costruzione e alla valorizzazione di relazioni sinergiche ed alleanze proficue con le comunità esterne, compresi enti e aziende, che guardano all’ateneo cittadino con ‘sete’ di approfondimento e richiedono momenti di riflessione condivisa su temi di attualità e importanza per la vita di tutti i giorni. Con lo sguardo rivolto sempre verso le nuove frontiere dell’innovazione.

E noi, giornalisti e comunicatori che lavorano per e con l’università, siamo chiamati a veicolare e raccontare la vita accademica ponendo attenzione a tutte queste sfaccettature, cercando di rispondere in modo professionale e puntuale ai bisogni informativi delle comunità di riferimento.

L’intento, con questa rinnovata veste del nostro magazine, è di rendere fruibile e accessibile (anche stando al passo con i cambiamenti tecnologici e con le modalità di fruizione dell’informazione digitale)  quanto l’ateneo di Verona produce in termini di ricerca, didattica e, appunto, terza missione, fornendo un servizio informativo corale e che rispecchi i valori e gli obiettivi dell’ateneo stesso.

Il tutto, con l’obiettivo di essere sempre più ‘ponte informativo’ tra il dentro e il fuori e di stimolare relazioni dialogiche vive e attive. Grazie all’uso dei diversi social, volano di informazione, inoltre, proveremo ad essere sempre più capillari nella diffusione delle notizie, nel tentativo di rendere l’informazione universitaria maggiormente partecipativa e social(e).

Un occhio di riguardo va, infine, ai nostri studenti, che vivono il percorso universitario come protagonisti assoluti formandosi verso un mondo del lavoro e delle professioni in continua evoluzione, con l’augurio che loro stessi (parte integrante anche come stagisti della nostra redazione) siano portatori di quel piacere della conoscenza che l’ateneo di Verona persegue con costanza e dedizione dal primo giorno.

Permettetemi di utilizzare questo spazio per dire un ‘grazie’ a chi insieme a me, nell’Area Comunicazione, che ho il piacere di guidare, rende possibile – con professionalità e passione – ogni giorno questo racconto sfaccettato che assume toni sempre nuovi e stimolanti; quindi un grazie a Sara, Roberta, Paolo, Elisa, Thomas, Francesca, Rita, Giovanni, Chiara, Tarcisio, Claudia, Francesca, Cristina, Andrea e tutti i brillanti stagisti che, qui da noi, comprendono cosa significa narrare giornalisticamente l’ateneo in cui studiano.

Buona navigazione e lettura!

 

 

 

 

Articolo precedente

Catalogare i beni culturali

Articolo successivo

L’Osservatorio incontra le associazioni dei consumatori

Ti potrebbe piacere anche

Dai dipartimenti

Il master in Editoria Univr protagonista al Salone del Libro di Torino

di Georges Chamoun
22 Maggio 2025
Ricerca e innovazione

Ricerca Univr apre nuove prospettive per la progettazione di farmaci

di Georges Chamoun
22 Maggio 2025
da sinistra: Enrico Andreoli, Giancarlo Perbellini
Dai dipartimenti

Giancarlo Perbellini ospite a Scienze giuridiche

di Georges Chamoun
22 Maggio 2025
Foto credits: Andres Mejia - adobe stock
Attualità

Verso i Referendum 8 e 9 giugno: incontro per un voto consapevole

di Georges Chamoun
22 Maggio 2025
Foto credits: imagoDens - adobe stock
Attualità

L’università a Interno Verde, il lato green della ricerca

di Georges Chamoun
22 Maggio 2025

Ultimi articoli

Dai dipartimenti

Il master in Editoria Univr protagonista al Salone del Libro di Torino

22 Maggio 2025
Ricerca e innovazione

Ricerca Univr apre nuove prospettive per la progettazione di farmaci

22 Maggio 2025
da sinistra: Enrico Andreoli, Giancarlo Perbellini
Dai dipartimenti

Giancarlo Perbellini ospite a Scienze giuridiche

22 Maggio 2025
Foto credits: Andres Mejia - adobe stock
Attualità

Verso i Referendum 8 e 9 giugno: incontro per un voto consapevole

22 Maggio 2025
Foto credits: imagoDens - adobe stock
Attualità

L’università a Interno Verde, il lato green della ricerca

22 Maggio 2025
Attualità

Chiara Leardini eletta rettrice dell’università di Verona

20 Maggio 2025
Photo credits: @PinkBirdDesign - Adobe Stock
Attualità

Aspettando Veronetta Contemporanea festival

20 Maggio 2025
Photo credits: @Radorog. - Adobe Stock
Attualità

Recruiting Day Verona Vicenza 2025

20 Maggio 2025
Univrmagazine

il giornale dell’Università degli Studi di Verona

Direttrice editoriale: Nicoletta Zerman
Direttrice responsabile: Tiziana Cavallo

Registrazione presso il Tribunale di Verona
Numero di registrazione testata N.1820 del 18.11.2008

Copyright © 2024
Università degli Studi di Verona - Area Comunicazione e Public Engagement (Direzione Informatica, Tecnologie e Comunicazione)

Iscriviti alla newsletter

Inviami una mail per confermare l’iscrizione al servizio di newsletter e così esprimere il mio consenso al trattamento dei dati personali

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Facendo clic su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
Preferenze cookieAccetta tutti
Manage consent

Informativa breve cookies

Il Titolare utilizza i cookie per ottimizzare la fruizione del sito e per velocizzare le esperienze ed attività degli utenti. Il sito consente anche l’invio di cookie di “terze parti” per compilare statistiche anonime aggregate.
Necessari
Sempre abilitato
I cookie necessari per l’utilizzo del sito Web sono essenziali per il funzionamento del sito web, bloccarli non ne permette il funzionamento. Questa categoria include cookie che consentono di facilitare la navigazione e il servizio reso all’utente. Per la loro installazione non è necessario il tuo consenso.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Non necessari
Cookie Analitici di Terze Parti I cookie statistici aiutano il titolare a capire come i visitatori interagiscono con il sito, trasmettendo informazioni in forma anonima. Alcuni di questi cookie sono gestiti per noi da terzi (Google Analytics, Matomo) sempre in forma anonima e non consentiamo loro di utilizzarli per altre finalità.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo
No Result
View All Result
  • Attualità
  • Ricerca e innovazione
  • Dai dipartimenti
  • Verona città universitaria
  • Redazione