Univrmagazine
mercoledì, 26 Novembre 2025
verona
  • Attualità

    Fermati, siediti, agiamo. Sulla panchina rossa Univr c’è posto per te

    Da Sx: Sara Svaluto Ferro, Anna Sitta, Gian Roberto Brosa, Michela Rimondini, Alberto Gajofatto, Tommaso Carlucci e Evelina Strazzullo

    Il viaggio di Esprimo, un pomeriggio per raccontare esperienze, scoperte e nuove rotte del progetto

    Da sx Claudio Cracco, Chiara Leardini, Mario Piccinini e Nicoletta Zerman con alcuni docenti e alcune delle laureate e dei laureati

    Le prime corone d’alloro al polo universitario Irccs Sacro Cuore Don Calabria di Negrar dell’Università di Verona

    Studenti nell'Aula Magna del Polo Zanotto

    La libertà e i diritti nati dalla Liberazione sono oggi a rischio?

  • Ricerca
    Da sx: Milella, Scarpa, Salvia, De Manzoni

    World Pancreatic Cancer Day 2025

    da sx Vegro, Bochicchio, Molteni, De Paolis

    Verona al centro del confronto tra arte, vino e paesaggio con il convegno scientifico nazionale di MetodoContemporaneo

    Da sx: Alberto Turco, Giorgia Anna Parini, Barbara Segatto, Debora Viviani, Valentina Moro, Alessandra Cordiano, Paola Di Nicola, Daniela Bandelli

    Sfide etiche e socioculturali della genitorialità assistita

    da sinistra: Chiara Leardini, Ivan Russo, Laura Chiaramonte

    Il management per l’economia circolare e la sostenibilità

  • Dai dipartimenti

    Italia e Danimarca unite nel segno dell’artista Jorn

    Editoria al bivio, dalla carta all’IA, le nuove sfide del settore

    Credits: Aoui verona;  l’equipe ostetricia e ginecologia con specializzande e specializzandi

    Salute sessuale dei giovani, vaccinazioni Hpv per studentesse e studenti universitari

    Photo credits: @alexshyripa - Adobe Stock

    Il futuro del vino italiano

  • Verona città universitaria

    Univr protagonista a Job&Orienta

    Da sinistra: Stefano Catalano, Elisa Lorenzetto, Anna Arbia, Mara Malesardi, Michela Rimondini e irene Pellizzone

    Il Cug premia due tesi di laurea su discriminazione e questioni di genere

    Photo credits: @JOB&Orienta

    JOB&Orienta torna dal 26 al 29 novembre in Fiera a Verona

    Photo credits: Atlas Illustrations -  Adobe Stock

    La forza del femminile

  • Redazione
    • Opinioni
No Result
View All Result
Univrmagazine
  • Attualità

    Fermati, siediti, agiamo. Sulla panchina rossa Univr c’è posto per te

    Da Sx: Sara Svaluto Ferro, Anna Sitta, Gian Roberto Brosa, Michela Rimondini, Alberto Gajofatto, Tommaso Carlucci e Evelina Strazzullo

    Il viaggio di Esprimo, un pomeriggio per raccontare esperienze, scoperte e nuove rotte del progetto

    Da sx Claudio Cracco, Chiara Leardini, Mario Piccinini e Nicoletta Zerman con alcuni docenti e alcune delle laureate e dei laureati

    Le prime corone d’alloro al polo universitario Irccs Sacro Cuore Don Calabria di Negrar dell’Università di Verona

    Studenti nell'Aula Magna del Polo Zanotto

    La libertà e i diritti nati dalla Liberazione sono oggi a rischio?

  • Ricerca
    Da sx: Milella, Scarpa, Salvia, De Manzoni

    World Pancreatic Cancer Day 2025

    da sx Vegro, Bochicchio, Molteni, De Paolis

    Verona al centro del confronto tra arte, vino e paesaggio con il convegno scientifico nazionale di MetodoContemporaneo

    Da sx: Alberto Turco, Giorgia Anna Parini, Barbara Segatto, Debora Viviani, Valentina Moro, Alessandra Cordiano, Paola Di Nicola, Daniela Bandelli

    Sfide etiche e socioculturali della genitorialità assistita

    da sinistra: Chiara Leardini, Ivan Russo, Laura Chiaramonte

    Il management per l’economia circolare e la sostenibilità

  • Dai dipartimenti

    Italia e Danimarca unite nel segno dell’artista Jorn

    Editoria al bivio, dalla carta all’IA, le nuove sfide del settore

    Credits: Aoui verona;  l’equipe ostetricia e ginecologia con specializzande e specializzandi

    Salute sessuale dei giovani, vaccinazioni Hpv per studentesse e studenti universitari

    Photo credits: @alexshyripa - Adobe Stock

    Il futuro del vino italiano

  • Verona città universitaria

    Univr protagonista a Job&Orienta

    Da sinistra: Stefano Catalano, Elisa Lorenzetto, Anna Arbia, Mara Malesardi, Michela Rimondini e irene Pellizzone

    Il Cug premia due tesi di laurea su discriminazione e questioni di genere

    Photo credits: @JOB&Orienta

    JOB&Orienta torna dal 26 al 29 novembre in Fiera a Verona

    Photo credits: Atlas Illustrations -  Adobe Stock

    La forza del femminile

  • Redazione
    • Opinioni
No Result
View All Result
Univrmagazine
No Result
View All Result

Uno scambio di esperienze: la study week degli studenti americani

A Verona 17 studenti dell'università di Richmond

di univr
16 Marzo 2017
in Attualità

17 studenti della Robins School of Businessdell’università di Richmond in Virginia, accompagnati da Tom Cossè,  hanno avuto l’occasione di trascorrere una settimana a Verona durante la quale hanno potuto confrontare le loro prospettive di business e management con la realtà piccola ma estremamente dinamica che è quella italiana e, più nello specifico, della provincia veronese. Trascorso il primo giorno a Venezia, i ragazzi hanno iniziato ad immergersi nella nostra città, affascinati da luoghi così particolari e densi di storia, che, come tutte le aziende che hanno visitato non trascurando la tradizione a cui sono sempre debitori, sono ormai orientate verso il futuro.

Prima tappa la Masi Agricola dove, grazie alle interessanti spiegazioni di Massimilla Di Serego Alighieri e di Raffaele Boscaini, responsabile marketing, hanno avuto l’occasione di toccare con mano la storia di un grande successo non solo di una famiglia ma anche di un’azienda italiana, un viaggio all’insegna dei sapori e dei gusti della nostra terra che è stato il filo rosso che ha accompagnato le visite dei ragazzi.  Infatti gli studenti hanno avuto anche modo di visitare la Valpolicella, luogo ricco di storie come quella dell’azienda della famiglia Bertani dove la signora Bianca e il figlio Giovanni hanno ripercorso la loro storia tra tradizione e innovazione. Il tour è continuato alla tenuta Ugolini dove la sapiente conoscenza e lavorazione artigianale ha fatto sopravvivere anche in questo periodo difficile l’azienda. Infine Claudio Rizzoli del Collis Group ha presentato ai ragazzi la sua idea di business e offre interessanti prospettive su come interpretare i cambiamenti nel mercato del vino. Gli studenti poi hanno partecipato con interesse ai vari incontri che si sono tenuti tra Ca’ Vignal e Santa Marta dove hanno lavorato con Sphera, Humatics, Diamante, Bactory e Pri-One, alcune delle start ups che collaborano con l’Università di Verona e hanno partecipato alla lezione di Cassia.

Il loro denso programma di appuntamenti è proseguito a Villafranca dove Nicola Bresaola di Alitrans ha presentato il lavoro dell’azienda che da impresa di famiglia si è trasformata in un’azienda capace di leggere le evoluzioni del mercato e di guardare al futuro del mondo dei trasporti. La visita si è poi spostata alla vicina Lamacart dove il riciclo della carta è diventato non solo un impegno sociale, ma anche una fonte di guadagno. I ragazzi poi si sono rilassati durante la visita al Museo Nicolis, collezione privata della famiglia, nata dalla passione per le auto e il vintage. A Bovolone la tradizione dei mobili incontra il gusto ricercato e allo stesso tempo classico della Famiglia Scappini che dei mobili come pezzi d’arte ha fatto il proprio successo. La strada dei sapori porta il gruppo fino ad Isola della Scala dove i ragazzi gustano, al ristorante La Pila dell’Abate, un menù tutto a base di riso e hanno avuto l’occasione di visitare anche il loro piccolo museo che racchiude la storia e gli attrezzi una volta usati nella lavorazione e produzione del riso. Si è proseguito quindi con la Cooperativa La Pila dove rintracciabilità e qualità dei prodotti diventano gli obiettivi che portano a collaborare tante piccole aziende agricole alla creazione di una grande filiera del riso. Infine David Bolzonella del dipartimento di Biotecnologie dell’università ha accompagnato il gruppo nel cuore della Cooperativa Agricola La Torre che, grazie al letame prodotto da migliaia di capi di bestiame, alimenta due centrali di biogas. Infine una rosa nel deserto, perché proprio nel cuore di Isola della Scala, il gruppo ha visitato l’agriturismo e B&B Otto Ducati D’oro della famiglia Artegiani , una corte del 16esimo secolo, totalmente rinnovata, che offre un soggiorno di classe e tranquillità. Ultimo appuntamento quello con la Cooperativa sociale Quid, un marchio di moda, che ha incentrato il proprio lavoro sul recupero e riutilizzo di tessuti, sull’etica sociale e sul reinserimento lavorativo di persone con un passato di fragilità.

Non dimentichiamo l’impegno degli uffici dell’area Ricerca dell’università che hanno reso possibile il soggiorno degli studenti contattando le varie aziende e realtà lavorative che i ragazzi hanno avuto modo di conoscere e visitare grazie anche alla disponibilità di Lucrezia Melissari, stagista all’ufficio Relazioni internazionali e di Igor Fracaro dell’ Isu che hanno accompagnato durante tutto il soggiorno il gruppo di studenti.

Questa settimana densa di incontri ha sicuramente lasciato negli studenti americani un’idea di business attiva, partecipe dei cambiamenti del mercato che, con la determinazione e passione di tanti, porta ancora in alto la bandiera del Made in Italy.

16/03/2017

Articolo precedente

Open day di Economia nelle sedi di Verona e Vicenza

Articolo successivo

Verona ricorda le vittime delle mafie

Ti potrebbe piacere anche

Verona città universitaria

Univr protagonista a Job&Orienta

di Letizia Bertotto
26 Novembre 2025
Photo credits: @Deemerwha Studio - Adobe Stock
Video

L’aumento dei costi della spesa e le ricadute sui consumatori

di Elisa Innocenti
26 Novembre 2025
Da sinistra: Stefano Catalano, Elisa Lorenzetto, Anna Arbia, Mara Malesardi, Michela Rimondini e irene Pellizzone
Verona città universitaria

Il Cug premia due tesi di laurea su discriminazione e questioni di genere

di Matteo Caleffa
25 Novembre 2025
Dai dipartimenti

Italia e Danimarca unite nel segno dell’artista Jorn

di Elisa Innocenti
25 Novembre 2025
Attualità

Fermati, siediti, agiamo. Sulla panchina rossa Univr c’è posto per te

di Michele D'Andretta
24 Novembre 2025

Ultimi articoli

Verona città universitaria

Univr protagonista a Job&Orienta

26 Novembre 2025
Photo credits: @Deemerwha Studio - Adobe Stock
Video

L’aumento dei costi della spesa e le ricadute sui consumatori

26 Novembre 2025
Da sinistra: Stefano Catalano, Elisa Lorenzetto, Anna Arbia, Mara Malesardi, Michela Rimondini e irene Pellizzone
Verona città universitaria

Il Cug premia due tesi di laurea su discriminazione e questioni di genere

25 Novembre 2025
Dai dipartimenti

Italia e Danimarca unite nel segno dell’artista Jorn

25 Novembre 2025
Attualità

Fermati, siediti, agiamo. Sulla panchina rossa Univr c’è posto per te

24 Novembre 2025
Da sx: Milella, Scarpa, Salvia, De Manzoni
Ricerca e innovazione

World Pancreatic Cancer Day 2025

21 Novembre 2025
Dai dipartimenti

Editoria al bivio, dalla carta all’IA, le nuove sfide del settore

19 Novembre 2025
Da Sx: Sara Svaluto Ferro, Anna Sitta, Gian Roberto Brosa, Michela Rimondini, Alberto Gajofatto, Tommaso Carlucci e Evelina Strazzullo
Attualità

Il viaggio di Esprimo, un pomeriggio per raccontare esperienze, scoperte e nuove rotte del progetto

18 Novembre 2025
Univrmagazine

il giornale dell’Università degli Studi di Verona

Direttrice editoriale: Nicoletta Zerman
Direttrice responsabile: Tiziana Cavallo

Registrazione presso il Tribunale di Verona
Numero di registrazione testata N.1820 del 18.11.2008

Copyright © 2024
Università degli Studi di Verona - Area Comunicazione e Public Engagement (Direzione Informatica, Tecnologie e Comunicazione)

Iscriviti alla newsletter

Inviami una mail per confermare l’iscrizione al servizio di newsletter e così esprimere il mio consenso al trattamento dei dati personali

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Facendo clic su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
Preferenze cookieAccetta tutti
Manage consent

Informativa breve cookies

Il Titolare utilizza i cookie per ottimizzare la fruizione del sito e per velocizzare le esperienze ed attività degli utenti. Il sito consente anche l’invio di cookie di “terze parti” per compilare statistiche anonime aggregate.
Necessari
Sempre abilitato
I cookie necessari per l’utilizzo del sito Web sono essenziali per il funzionamento del sito web, bloccarli non ne permette il funzionamento. Questa categoria include cookie che consentono di facilitare la navigazione e il servizio reso all’utente. Per la loro installazione non è necessario il tuo consenso.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Non necessari
Cookie Analitici di Terze Parti I cookie statistici aiutano il titolare a capire come i visitatori interagiscono con il sito, trasmettendo informazioni in forma anonima. Alcuni di questi cookie sono gestiti per noi da terzi (Google Analytics, Matomo) sempre in forma anonima e non consentiamo loro di utilizzarli per altre finalità.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo
No Result
View All Result
  • Attualità
  • Ricerca e innovazione
  • Dai dipartimenti
  • Verona città universitaria
  • Redazione