Univrmagazine
lunedì, 21 Luglio 2025
verona
  • Attualità

    Verona Shakespeare Fringe 2025

    Photo credits: @disq - Adobe Stock

    Danza e sogno sul palco di Shakespeare in Dream

    Polaroid, anni ’70

    Iconica, il design che racconta il Novecento, al Polo Santa Marta

    Photo credits: @Stock Media Labs - Adobe Stock

    Pubblicata la classifica Censis delle università italiane

  • Ricerca
    Adobe creator: Masud

    Dottorato di interesse nazionale in Scienze motorie e sportive

    sulla sinistra: il team di ricerca photocredits VeronaOFF

    Gelsibachicoltura nel veronese

    Unisco, un ecosistema intelligente a supporto del co-housing di persone fragili

    da sx al centro Gallo, Bertossi Lanzarin Bravi

    “Hyppocrates Verona” la piattaforma per vivere in diretta il percorso di cura

  • Dai dipartimenti

    Verona Shakespeare Fringe 2025

    “Governance dell’emergenza”, la laurea magistrale per chi vuole gestire le crisi del mondo contemporaneo

    Il Center for European Studies rinnova la sua direzione all’insegna della continuità

    Primi laureati del corso in Studi strategici dell’università di Verona

  • Verona città universitaria

    La ministra Bernini in visita alle residenze universitarie e al Centro ricerche cliniche di Verona

    L’impegno sociale del Veronetta Contemporanea Festival

    Veronetta Contemporanea Festival, un lavoro di squadra

    Veronetta Contemporanea Festival 2025, dieci giorni di cultura, comunità e riflessione

  • Redazione
    • Opinioni
No Result
View All Result
Univrmagazine
  • Attualità

    Verona Shakespeare Fringe 2025

    Photo credits: @disq - Adobe Stock

    Danza e sogno sul palco di Shakespeare in Dream

    Polaroid, anni ’70

    Iconica, il design che racconta il Novecento, al Polo Santa Marta

    Photo credits: @Stock Media Labs - Adobe Stock

    Pubblicata la classifica Censis delle università italiane

  • Ricerca
    Adobe creator: Masud

    Dottorato di interesse nazionale in Scienze motorie e sportive

    sulla sinistra: il team di ricerca photocredits VeronaOFF

    Gelsibachicoltura nel veronese

    Unisco, un ecosistema intelligente a supporto del co-housing di persone fragili

    da sx al centro Gallo, Bertossi Lanzarin Bravi

    “Hyppocrates Verona” la piattaforma per vivere in diretta il percorso di cura

  • Dai dipartimenti

    Verona Shakespeare Fringe 2025

    “Governance dell’emergenza”, la laurea magistrale per chi vuole gestire le crisi del mondo contemporaneo

    Il Center for European Studies rinnova la sua direzione all’insegna della continuità

    Primi laureati del corso in Studi strategici dell’università di Verona

  • Verona città universitaria

    La ministra Bernini in visita alle residenze universitarie e al Centro ricerche cliniche di Verona

    L’impegno sociale del Veronetta Contemporanea Festival

    Veronetta Contemporanea Festival, un lavoro di squadra

    Veronetta Contemporanea Festival 2025, dieci giorni di cultura, comunità e riflessione

  • Redazione
    • Opinioni
No Result
View All Result
Univrmagazine
No Result
View All Result

Univerò 2016

Dal 25 al 27 ottobre al Polo Santa Marta la seconda edizione del festival del placement

di univr
18 Ottobre 2016
in Attualità

Dal 25 al 27 ottobre il Polo universitario Santa Marta ospiterà la seconda edizione di Univerò, il festival del placement organizzato da università ed Esu di Verona per orientare laureandi e neolaureati nella scelta del loro percorso professionale al termine degli studi. L'iniziativa è stata presentata il 18 ottobre a Palazzo Giuliari dal rettore Nicola Sartor, dal direttore di Esu Gabriele Verza e dal delegato del rettore all'Orientamento e alle Strategie occupazionali Tommaso Dalla Massara.

Univerò rappresenta un format unico tra gli eventi di orientamento realizzati in Italia. Tre giorni ricchi di appuntamenti e iniziative che hanno in comune l’obiettivo di raccontare ai giovani tutte le strade percorribili al termine degli studi. Con Univerò si vuole superare la classica idea di “career day”, in cui grandi imprese si presentano a potenziali candidati, con un vero e proprio festival dell’orientamento, in cui laureati, dottori di ricerca e aspiranti startupper potranno individuare il percorso più in linea con le loro aspirazioni. Nella tre giorni, sono, infatti, previsti incontri con ospiti di prestigio, sessioni di coaching, desk di orientamento, incontri sull’autoimprenditoria, un recruiting day con workshop aziendali e un open day con la presentazione dell’offerta formativa post lauream.

Tra gli ospiti di Univerò 2016 spiccano il vicepresidente di Confindustria Giovanni Brugnoli, Alberto Bauli, presidente di Bauli, Riccardo Donadon, fondatore di H-Farm, Cecilia Strada di Emergency, Marisa Golo amministratore delegato di Calzedonia, Gianluca Dettori, Fondatore di DPixel, l’allenatore Roberto Mancini,  Andrea Giani, allenatore della Calzedonia, Ottavio Crivaro di Moxoffe e il giornalista Luca Telese.

Dopo il successo dello scorso anno con oltre 2.000 presenze, la seconda edizione di Univerò prevede 92 appuntamenti, 114 speaker del mondo professionale e della formazione, 33 aziende presenti (Accenture, Adecco, Air Dolomiti, Aizoon, Aldia Cooperativa Sociale, Alleanza Assicurazioni, Amazon, Banca Popolare Friuladria, Banco Popolare, Berendsohn, Bip – Business Integration Partners, Bnp Paribas, Calzedonia, Consob, Dainese, Decathlon, Deloitte, Eures, Fater, Fiorucci, Gft Italia, Kpmg, Lidl, Marsilio Editori, Mazars, Mondadori, Orienta, Pricewaterhouse Coopers, Sdg Consulting, True Blue, Ubi Banca, Unicredit, Valemour) e 34 presentazioni dell’offerta formativa post lauream.

L’inaugurazione ufficiale di Univerò si terrà martedì 25 ottobre alle 11.30 nell’aula 6 di Santa Marta. L’incontro sarà aperto dai saluti del rettore Nicola Sartor, dell’assessore all’istruzione della Regione Veneto Elena Donazzan, dell’assessore comunale alle attività produttive Marco Ambrosini, e del direttore dell’Esu Gabriele Verza. Seguirà una tavola rotonda dal titolo “Università e mondo del lavoro in un territorio di piccole imprese: manifattura e innovazione” a cui parteciperanno Giovanni Brugnoli, vicepresidente nazionale di Confindustria, Tommaso dalla Massara, delegato all’Orientamento e alle Strategie occupazionali di ateneo, Tiziano Barone direttore di Veneto Lavoro, e Daniela Lucangeli prorettore alla continuità formativa scuola-università-lavoro dell’università di Padova.

Come lo scorso anno l’organizzazione della manifestazione è stata affidata a  Emblema, impresa educativa che opera  per favorire lo sviluppo e la valorizzazione del capitale umano, in particolare attraverso iniziative di raccordo – Borsa del Placement e Borsa della  Ricerca – tra la formazione, la ricerca ed il mondo del lavoro, puntando ad aumentare nei giovani la capacità di definire e realizzare il proprio obiettivo professionale.

Tutti gli incontri sono aperti al pubblico, con opzione, riservata agli studenti, di fermare posto tramite iscrizione sul sito www.univero.it. Per tutte le iniziative in programma sarà dato accesso prioritario agli utenti registrati.

18.10.2016

Articolo precedente

Le conseguenze economiche della democrazia

Articolo successivo

Campionato universitario calcio a cinque

Ti potrebbe piacere anche

Attualità

Verona Shakespeare Fringe 2025

di Margherita Centri
18 Luglio 2025
Photo credits: @disq - Adobe Stock
Attualità

Danza e sogno sul palco di Shakespeare in Dream

di Margherita Centri
18 Luglio 2025
Polaroid, anni ’70
Attualità

Iconica, il design che racconta il Novecento, al Polo Santa Marta

di Margherita Centri
18 Luglio 2025
Photo credits: @Stock Media Labs - Adobe Stock
Attualità

Pubblicata la classifica Censis delle università italiane

di Elisa Innocenti
17 Luglio 2025
Video

Presentata la nuova offerta formativa e i servizi dell’ateneo

di Elisa Innocenti
16 Luglio 2025

Ultimi articoli

Attualità

Verona Shakespeare Fringe 2025

18 Luglio 2025
Photo credits: @disq - Adobe Stock
Attualità

Danza e sogno sul palco di Shakespeare in Dream

18 Luglio 2025
Polaroid, anni ’70
Attualità

Iconica, il design che racconta il Novecento, al Polo Santa Marta

18 Luglio 2025
Photo credits: @Stock Media Labs - Adobe Stock
Attualità

Pubblicata la classifica Censis delle università italiane

17 Luglio 2025
Video

Presentata la nuova offerta formativa e i servizi dell’ateneo

16 Luglio 2025
Adobe creator: Masud
Ricerca e innovazione

Dottorato di interesse nazionale in Scienze motorie e sportive

16 Luglio 2025
sulla sinistra: il team di ricerca photocredits VeronaOFF
Ricerca e innovazione

Gelsibachicoltura nel veronese

16 Luglio 2025
Attualità

Prosegue il progetto Uni4Equity per il contrasto alle molestie sessuali in ambito universitario

16 Luglio 2025
Univrmagazine

il giornale dell’Università degli Studi di Verona

Direttrice editoriale: Nicoletta Zerman
Direttrice responsabile: Tiziana Cavallo

Registrazione presso il Tribunale di Verona
Numero di registrazione testata N.1820 del 18.11.2008

Copyright © 2024
Università degli Studi di Verona - Area Comunicazione e Public Engagement (Direzione Informatica, Tecnologie e Comunicazione)

Iscriviti alla newsletter

Inviami una mail per confermare l’iscrizione al servizio di newsletter e così esprimere il mio consenso al trattamento dei dati personali

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Facendo clic su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
Preferenze cookieAccetta tutti
Manage consent

Informativa breve cookies

Il Titolare utilizza i cookie per ottimizzare la fruizione del sito e per velocizzare le esperienze ed attività degli utenti. Il sito consente anche l’invio di cookie di “terze parti” per compilare statistiche anonime aggregate.
Necessari
Sempre abilitato
I cookie necessari per l’utilizzo del sito Web sono essenziali per il funzionamento del sito web, bloccarli non ne permette il funzionamento. Questa categoria include cookie che consentono di facilitare la navigazione e il servizio reso all’utente. Per la loro installazione non è necessario il tuo consenso.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Non necessari
Cookie Analitici di Terze Parti I cookie statistici aiutano il titolare a capire come i visitatori interagiscono con il sito, trasmettendo informazioni in forma anonima. Alcuni di questi cookie sono gestiti per noi da terzi (Google Analytics, Matomo) sempre in forma anonima e non consentiamo loro di utilizzarli per altre finalità.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo
No Result
View All Result
  • Attualità
  • Ricerca e innovazione
  • Dai dipartimenti
  • Verona città universitaria
  • Redazione