Univrmagazine
venerdì, 15 Agosto 2025
verona
  • Attualità
    Al centro Lanzarin e Bravi

    Aoui inaugura il Polo Alte Energie, investimenti fatti per oltre 25 milioni

    Photo credits: Archivio storico Università di Verona

    Il ricordo di Hrayr Terzian a 100 anni dalla nascita

    Adobe Creator: Viacheslav

    Tra Verona e Pechino individuata una proteina che protegge le piante dall’elevata esposizione alla luce

    Chiuse le iscrizioni a Medicina: 1369 hanno scelto Verona per il semestre filtro

  • Ricerca
    Adobe creator: Masud

    Dottorato di interesse nazionale in Scienze motorie e sportive

    sulla sinistra: il team di ricerca photocredits VeronaOFF

    Gelsibachicoltura nel veronese

    Unisco, un ecosistema intelligente a supporto del co-housing di persone fragili

    da sx al centro Gallo, Bertossi Lanzarin Bravi

    “Hyppocrates Verona” la piattaforma per vivere in diretta il percorso di cura

  • Dai dipartimenti
    Photo credits: @Irina B - Adobe Stock

    Professioni sanitarie, fino al 26 agosto è possibile iscriversi ai corsi offerti dall’ateneo di Verona

    Adobe Creator: Viacheslav

    Tra Verona e Pechino individuata una proteina che protegge le piante dall’elevata esposizione alla luce

    Da sinistra: Annachiara Cabibbo, Roberta Chiarelli, Noemi Cannizzaro, Emanula Bottani, Enrica Cappellozza, Donal Bajia.

    Svolta nella cura delle malattie genetiche con la terapia genica in utero

    Adobe creator: Happy Photo Stock.Credits: Aoui Verona Stampa

    Domenico Girelli alla guida di Bioiron

  • Verona città universitaria

    La ministra Bernini in visita alle residenze universitarie e al Centro ricerche cliniche di Verona

    L’impegno sociale del Veronetta Contemporanea Festival

    Veronetta Contemporanea Festival, un lavoro di squadra

    Veronetta Contemporanea Festival 2025, dieci giorni di cultura, comunità e riflessione

  • Redazione
    • Opinioni
No Result
View All Result
Univrmagazine
  • Attualità
    Al centro Lanzarin e Bravi

    Aoui inaugura il Polo Alte Energie, investimenti fatti per oltre 25 milioni

    Photo credits: Archivio storico Università di Verona

    Il ricordo di Hrayr Terzian a 100 anni dalla nascita

    Adobe Creator: Viacheslav

    Tra Verona e Pechino individuata una proteina che protegge le piante dall’elevata esposizione alla luce

    Chiuse le iscrizioni a Medicina: 1369 hanno scelto Verona per il semestre filtro

  • Ricerca
    Adobe creator: Masud

    Dottorato di interesse nazionale in Scienze motorie e sportive

    sulla sinistra: il team di ricerca photocredits VeronaOFF

    Gelsibachicoltura nel veronese

    Unisco, un ecosistema intelligente a supporto del co-housing di persone fragili

    da sx al centro Gallo, Bertossi Lanzarin Bravi

    “Hyppocrates Verona” la piattaforma per vivere in diretta il percorso di cura

  • Dai dipartimenti
    Photo credits: @Irina B - Adobe Stock

    Professioni sanitarie, fino al 26 agosto è possibile iscriversi ai corsi offerti dall’ateneo di Verona

    Adobe Creator: Viacheslav

    Tra Verona e Pechino individuata una proteina che protegge le piante dall’elevata esposizione alla luce

    Da sinistra: Annachiara Cabibbo, Roberta Chiarelli, Noemi Cannizzaro, Emanula Bottani, Enrica Cappellozza, Donal Bajia.

    Svolta nella cura delle malattie genetiche con la terapia genica in utero

    Adobe creator: Happy Photo Stock.Credits: Aoui Verona Stampa

    Domenico Girelli alla guida di Bioiron

  • Verona città universitaria

    La ministra Bernini in visita alle residenze universitarie e al Centro ricerche cliniche di Verona

    L’impegno sociale del Veronetta Contemporanea Festival

    Veronetta Contemporanea Festival, un lavoro di squadra

    Veronetta Contemporanea Festival 2025, dieci giorni di cultura, comunità e riflessione

  • Redazione
    • Opinioni
No Result
View All Result
Univrmagazine
No Result
View All Result

Esu e Università per Amatrice

Cena di solidarietà aperta a tutti, cucinata con prodotti delle zone terremotate

di univr
19 Settembre 2016
in Attualità

Da un’idea del professor Mario Pezzotti, delegato alla ricerca dell’università di Verona, l’ateneo scaligero ed Esu Verona, con il supporto strategico di Markas, danno vita a una grande cena di solidarietà a favore delle popolazioni terremotate di Amatrice. L’appuntamento è fissato permartedì 11 ottobre, al ristorante universitario San Francesco. A partire dalle 19.30, le sale del ristorante ospiteranno una cena per raccogliere fondi per le popolazioni terremotate. Il menù prevede bucatini all’Amatriciana e porchetta. Entrambi i piatti saranno realizzati con prodotti e materie prime che giungono rigorosamente dall’area delle zone terremotate.

“Pensare ad Amatrice rasa al suolo dal sisma – spiega Pezzotti – mi riempie di tristezza. Non potevo, da reatino migrato a Verona, non pensare a una iniziativa di beneficenza chiedendo aiuto a tutti i colleghi dell'università di Verona, dell’Esu e agli studenti. Cucinare una pasta all'amatriciana con ingredienti e ricetta originali è un segno di vicinanza per quei luoghi martoriati e anche, perché no, un’occasione per diffondere sapori e profumi di una ricetta raramente realizzata secondo la vera scuola amatriciana”. Una proposta che Esu Verona ha immediatamente deciso di sostenere: “Aderiamo con grande entusiasmo all'iniziativa – conferma il direttore di Esu Verona Gabriele Verza – mettendo a disposizione strutture e risorse Esu perché è doveroso dare segnali di concreta vicinanza alle persone colpite dal terremoto".E visto che una cena non può prescindere da buoni vini, saranno le Famiglie dell’Amarone d’Arte ad offrire a quanti aderiranno alla serata il degno accompagnamento ai piatti con un assaggio delle proprie produzioni. “Le 13 aziende che aderiscono all’associazione – spiega Maria Sabrina Tedeschi, presidente delle Famiglie dell’Amarone d’Arte – hanno aderito con entusiasmo all’iniziativa. Il vino rappresenta il complemento ideale per la cena, ma in questo caso è soprattutto simbolo di amicizia e di solidarietà con la quale vogliamo esprimere la nostra vicinanza alle popolazioni colpite dal terremoto”.

La cena di beneficienzaè ovviamente aperta a tutta la città. L’obiettivo è quello di raccogliere fondi a favore dei terremotati e, quindi, di gestire il maggior numero di coperti. A garantire la realizzazione della serata sarà Markas, l’azienda con sede a Bolzano che già cura il servizio universitario di ristorazione, che metterà a disposizione le strutture e il personale di cucina. Markas, che a giugno ha ottenuto un prestigioso riconoscimento internazionale, rientrando nella lista dei 10 migliori datori di lavoro in Europa, si sente particolarmente orgogliosa di poter contribuire all’organizzazione di questo evento solidale. Il direttore di Produzione Food di Markas, Armin Boschetto, afferma: “Desidero ringraziare l’Ateneo scaligero ed Esu Verona per averci coinvolti in questa bellissima iniziativa alla quale Markas è felice di poter prendere parte. La nostra azienda, che da oltre 30 anni è al servizio della collettività nel campo della ristorazione, è sempre lieta di poter collaborare con i propri clienti alla realizzazione di eventi di questo tipo. Un sentito grazie va ai nostri collaboratori che hanno voluto e promosso per primi, con entusiasmo, questo momento di solidarietà e che hanno deciso di devolvere lo stipendio di questa serata alla raccolta fondi per Amatrice”.

Per partecipare alla cena di beneficienza è sufficiente fare una donazione. Gli studenti possono partecipare con un’offerta minima di 5 euro; tutti gli altri potranno sedersi a tavola con un donazione minima di 15 euro. È possibile riservare il proprio posto, prenotando il biglietto per la cena negli appositi sportelli che saranno allestiti nella sede Esu e all’università. Nello specifico i biglietti saranno disponibili alla Scuola di Medicina e al dipartimento di Biotecnologie, in Borgo Roma, e poi nella segreteria del Rettorato di ateneo. Esu Verona, invece, per riservare la propria presenza mette a disposizione l’Ufficio Relazione con il Pubblico di via dell’Artigliere.

Ufficio stampa Esu Verona

19.09.2016

Articolo precedente

Giornata della ricerca del dipartimento di Scienze Umane

Articolo successivo

L’entusiasmo dei ragazzi per i primi laboratori di Kidsuniversity 2016

Ti potrebbe piacere anche

Photo credits: @Irina B - Adobe Stock
Dai dipartimenti

Professioni sanitarie, fino al 26 agosto è possibile iscriversi ai corsi offerti dall’ateneo di Verona

di Margherita Centri
8 Agosto 2025
Al centro Lanzarin e Bravi
Attualità

Aoui inaugura il Polo Alte Energie, investimenti fatti per oltre 25 milioni

di Margherita Centri
4 Agosto 2025
Photo credits: @eshana_blue - Adobe Stock
Home Page

Nuove prospettive nella ricerca sulla demenza, Univr entra nel consorzio internazionale Demon – Sdod

di Margherita Centri
31 Luglio 2025
Photo credits: Archivio storico Università di Verona
Attualità

Il ricordo di Hrayr Terzian a 100 anni dalla nascita

di Michele D'Andretta
30 Luglio 2025
Adobe Creator: Viacheslav
Attualità

Tra Verona e Pechino individuata una proteina che protegge le piante dall’elevata esposizione alla luce

di Michele D'Andretta
30 Luglio 2025

Ultimi articoli

Photo credits: @Irina B - Adobe Stock
Dai dipartimenti

Professioni sanitarie, fino al 26 agosto è possibile iscriversi ai corsi offerti dall’ateneo di Verona

8 Agosto 2025
Al centro Lanzarin e Bravi
Attualità

Aoui inaugura il Polo Alte Energie, investimenti fatti per oltre 25 milioni

4 Agosto 2025
Photo credits: @eshana_blue - Adobe Stock
Home Page

Nuove prospettive nella ricerca sulla demenza, Univr entra nel consorzio internazionale Demon – Sdod

31 Luglio 2025
Photo credits: Archivio storico Università di Verona
Attualità

Il ricordo di Hrayr Terzian a 100 anni dalla nascita

30 Luglio 2025
Adobe Creator: Viacheslav
Attualità

Tra Verona e Pechino individuata una proteina che protegge le piante dall’elevata esposizione alla luce

30 Luglio 2025
Attualità

Chiuse le iscrizioni a Medicina: 1369 hanno scelto Verona per il semestre filtro

29 Luglio 2025
Da sinistra: Annachiara Cabibbo, Roberta Chiarelli, Noemi Cannizzaro, Emanula Bottani, Enrica Cappellozza, Donal Bajia.
Attualità

Svolta nella cura delle malattie genetiche con la terapia genica in utero

28 Luglio 2025
Adobe creator: Happy Photo Stock.Credits: Aoui Verona Stampa
Dai dipartimenti

Domenico Girelli alla guida di Bioiron

28 Luglio 2025
Univrmagazine

il giornale dell’Università degli Studi di Verona

Direttrice editoriale: Nicoletta Zerman
Direttrice responsabile: Tiziana Cavallo

Registrazione presso il Tribunale di Verona
Numero di registrazione testata N.1820 del 18.11.2008

Copyright © 2024
Università degli Studi di Verona - Area Comunicazione e Public Engagement (Direzione Informatica, Tecnologie e Comunicazione)

Iscriviti alla newsletter

Inviami una mail per confermare l’iscrizione al servizio di newsletter e così esprimere il mio consenso al trattamento dei dati personali

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Facendo clic su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
Preferenze cookieAccetta tutti
Manage consent

Informativa breve cookies

Il Titolare utilizza i cookie per ottimizzare la fruizione del sito e per velocizzare le esperienze ed attività degli utenti. Il sito consente anche l’invio di cookie di “terze parti” per compilare statistiche anonime aggregate.
Necessari
Sempre abilitato
I cookie necessari per l’utilizzo del sito Web sono essenziali per il funzionamento del sito web, bloccarli non ne permette il funzionamento. Questa categoria include cookie che consentono di facilitare la navigazione e il servizio reso all’utente. Per la loro installazione non è necessario il tuo consenso.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Non necessari
Cookie Analitici di Terze Parti I cookie statistici aiutano il titolare a capire come i visitatori interagiscono con il sito, trasmettendo informazioni in forma anonima. Alcuni di questi cookie sono gestiti per noi da terzi (Google Analytics, Matomo) sempre in forma anonima e non consentiamo loro di utilizzarli per altre finalità.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo
No Result
View All Result
  • Attualità
  • Ricerca e innovazione
  • Dai dipartimenti
  • Verona città universitaria
  • Redazione