Univrmagazine
sabato, 24 Maggio 2025
verona
  • Attualità
    Foto credits: Andres Mejia - adobe stock

    Verso i Referendum 8 e 9 giugno: incontro per un voto consapevole

    Foto credits: imagoDens - adobe stock

    L’università a Interno Verde, il lato green della ricerca

    Chiara Leardini eletta rettrice dell’università di Verona

    Photo credits: @PinkBirdDesign - Adobe Stock

    Aspettando Veronetta Contemporanea festival

  • Ricerca

    Ricerca Univr apre nuove prospettive per la progettazione di farmaci

    Photo credits: @Ashi - Adobe Stock

    Bio Hackathon: invenzioni che cambiano il mondo

    in foto, da sinistra, il presidente Riello e il rettore Nocini

    Nuovo accordo Univr e Camera di Commercio

    Un metabolita inatteso può ridurre l’efficacia del farmaco Prasugrel nei pazienti con infarto

  • Dai dipartimenti

    Il master in Editoria Univr protagonista al Salone del Libro di Torino

    da sinistra: Enrico Andreoli, Giancarlo Perbellini

    Giancarlo Perbellini ospite a Scienze giuridiche

    Photo credits: @arrowsmith2 - Adobe Stock

    Pianificazione, realizzazione e gestione di soluzioni per la sicurezza in città

    Da sinistra, Irene Lupi, Massimiliano Badino, Lidia del Piccolo, Federico Schena e Michela Nosè

    Presentazione Progetto Proben

  • Verona città universitaria

    Al via il progetto “La linea rossa: percorsi urbani tra la fabbrica della conoscenza e la fabbrica della creatività”

    Foto a cura dell'Ufficio stampa Univr

    Univr protagonista nel documentario “Echi di libertà”

    Univr e UniCredit Foundation insieme per sostenere la formazione universitaria

    Il potere di incidere, dai diritti delle donne alle nuove alleanze

  • Redazione
    • Opinioni
No Result
View All Result
Univrmagazine
  • Attualità
    Foto credits: Andres Mejia - adobe stock

    Verso i Referendum 8 e 9 giugno: incontro per un voto consapevole

    Foto credits: imagoDens - adobe stock

    L’università a Interno Verde, il lato green della ricerca

    Chiara Leardini eletta rettrice dell’università di Verona

    Photo credits: @PinkBirdDesign - Adobe Stock

    Aspettando Veronetta Contemporanea festival

  • Ricerca

    Ricerca Univr apre nuove prospettive per la progettazione di farmaci

    Photo credits: @Ashi - Adobe Stock

    Bio Hackathon: invenzioni che cambiano il mondo

    in foto, da sinistra, il presidente Riello e il rettore Nocini

    Nuovo accordo Univr e Camera di Commercio

    Un metabolita inatteso può ridurre l’efficacia del farmaco Prasugrel nei pazienti con infarto

  • Dai dipartimenti

    Il master in Editoria Univr protagonista al Salone del Libro di Torino

    da sinistra: Enrico Andreoli, Giancarlo Perbellini

    Giancarlo Perbellini ospite a Scienze giuridiche

    Photo credits: @arrowsmith2 - Adobe Stock

    Pianificazione, realizzazione e gestione di soluzioni per la sicurezza in città

    Da sinistra, Irene Lupi, Massimiliano Badino, Lidia del Piccolo, Federico Schena e Michela Nosè

    Presentazione Progetto Proben

  • Verona città universitaria

    Al via il progetto “La linea rossa: percorsi urbani tra la fabbrica della conoscenza e la fabbrica della creatività”

    Foto a cura dell'Ufficio stampa Univr

    Univr protagonista nel documentario “Echi di libertà”

    Univr e UniCredit Foundation insieme per sostenere la formazione universitaria

    Il potere di incidere, dai diritti delle donne alle nuove alleanze

  • Redazione
    • Opinioni
No Result
View All Result
Univrmagazine
No Result
View All Result

Kidsuniversity, aperti i Kids lab scuole in collaborazione con Tocatì

Venerdì 16 settembre dalle 8.45 bambini e ragazzi hanno invaso il prato della mensa del Polo Zanotto

di univr
16 Settembre 2016
in Attualità

Partiti il 16 settembre i primi KidsLab per le scuole, realizzati nell’ambito di Kidsuniversity Verona 2016, dall’università in collaborazione, per questa unica giornata, con Tocatì, il Festival dei giochi in strada. Dalle 8.45 numerosi bambini e ragazzi della scuola primaria e secondaria di primo grado, hanno invaso il prato della mensa del Polo Zanotto per  provare alcuni giochi tradizionali provenienti dall’antica regione del Guizhou a sud ovest della Cina, paese ospite della nuova edizione del festival, nell’appuntamento “Saperi d’Oriente”.

Per secoli, le civiltà sedentarie della Cina e dei paesi del Vicino Oriente e Mediterraneo hanno dialogato tra loro con la mediazione delle popolazioni nomadi dell’Asia Centrale. I giochi tradizionali giunti fino ad oggi ci raccontano queste storie di incontri, scambi, e contaminazioni: gli uomini viaggiavano e spesso i giochi viaggiavano con loro. Nelle regioni attraversate dalla Via della Seta si diffondono infatti molti giochi da tavolo, quali gli scacchi, il backgammon, i mancala, il domino. Altri giochi, pur rimanendo propri di un territorio, spesso rivelano sorprendenti analogie con giochi tipici di altre regioni… un abile giocatore siriano di Seven Stones sarà sicuramente un ottimo compagno di gioco di un giocatore italiano di Bocce. Il laboratorio si propone, quindi, come un percorso che attraverso il gioco ripercorre la leggendaria Via della Seta attraversando Cina, Uzbekistan, Turkmenistan, Iran, Irak, Siria e Turchia, permettendo di volgere anche uno sguardo alle migrazioni attuali ed alla ricchezza culturale da esse rappresentato.

Il laboratorio, a cura di Tocatì è realizzato da Francesca Berti, dottoranda dell’Università di Tübingen e Maria Antonietta Bergamasco, dottoranda dell’Università di Verona. In contemporanea gli operatori scolastici per la disabilità dell’Ulss 20 di Verona propongono la “Leggenda dei Re Dragoni”. Un percorso narrativo, ludico e creativo alla scoperta della cultura cinese. L’intento del laboratorio è quello di promuovere l’educazione all’uguaglianza attraverso la valorizzazione delle diversità, della multiculturalità, partendo dalla conoscenza di “altri territori” per giungere alla conoscenza di “altre persone”.

Da lunedì 19 si entra nel vivo della Kidsuniversity. Nelle mattinate i bambini saranno coinvolti nei 59 Kidslab scuole, mentre, nei pomeriggi, associazioni, enti, musei, aziende e realtà del territorio apriranno le loro porte per offrire a bambini, ragazzi e alle loro famiglie i Kidslab per tutti, con obbligo di prenotazione. Particolare attenzione, in questa seconda edizione, è rivolta al mondo degli insegnati delle scuole primarie e secondarie di primo grado, con workshop completamente a loro dedicati (a numero chiuso su prenotazione). I Teacherslab sono vere e proprie occasioni di aggiornamento in forma di laboratori pratici e percorsi di confronto e co-progettazione tenuti da professori universitari e professionisti. Gli incontri, che si terranno nella sala Barbieri di Palazzo Giuliari, in via dell’Artigliere, tratteranno tematiche delicate e attuali in cui i docenti si trovano spesso coinvolti. Kidsuniversity Verona è un’iniziativa dell’Università di Verona e di Pleiadi realizzata con il sostegno del main sponsor Vivigas spa. Il progetto ha il patrocinio del Comune di Verona, Assessorato all’Istruzione e alle Politiche giovanili, Miur – Ufficio scolastico di Verona e del Confindustria Verona ed Esu Verona ed è realizzato in collaborazione con il Tocatì. Per la seconda edizione, Kidsuniversity Verona vanta, inoltre, la collaborazione e il prezioso sostegno di Fondazione San Zeno, Grafiche AZ e il contributo di Gardaland Sealife. Anche Bauli e Panificio Zorzi partecipano come sponsor tecnici.

Il programma è disponibile su www.kidsuniversityverona.it

Aggiornamenti su Facebook https://www.facebook.com/KidsUniversityVerona

Hashtag social #kidsunivr

 

16.09.2016

Articolo precedente

Il benvenuto dell’ateneo agli studenti internazionali

Articolo successivo

Premio Alberto Pontillo per il rispetto e la libertà degli animali

Ti potrebbe piacere anche

Dai dipartimenti

Il master in Editoria Univr protagonista al Salone del Libro di Torino

di Georges Chamoun
22 Maggio 2025
Ricerca e innovazione

Ricerca Univr apre nuove prospettive per la progettazione di farmaci

di Georges Chamoun
22 Maggio 2025
da sinistra: Enrico Andreoli, Giancarlo Perbellini
Dai dipartimenti

Giancarlo Perbellini ospite a Scienze giuridiche

di Georges Chamoun
22 Maggio 2025
Foto credits: Andres Mejia - adobe stock
Attualità

Verso i Referendum 8 e 9 giugno: incontro per un voto consapevole

di Georges Chamoun
22 Maggio 2025
Foto credits: imagoDens - adobe stock
Attualità

L’università a Interno Verde, il lato green della ricerca

di Georges Chamoun
22 Maggio 2025

Ultimi articoli

Dai dipartimenti

Il master in Editoria Univr protagonista al Salone del Libro di Torino

22 Maggio 2025
Ricerca e innovazione

Ricerca Univr apre nuove prospettive per la progettazione di farmaci

22 Maggio 2025
da sinistra: Enrico Andreoli, Giancarlo Perbellini
Dai dipartimenti

Giancarlo Perbellini ospite a Scienze giuridiche

22 Maggio 2025
Foto credits: Andres Mejia - adobe stock
Attualità

Verso i Referendum 8 e 9 giugno: incontro per un voto consapevole

22 Maggio 2025
Foto credits: imagoDens - adobe stock
Attualità

L’università a Interno Verde, il lato green della ricerca

22 Maggio 2025
Attualità

Chiara Leardini eletta rettrice dell’università di Verona

20 Maggio 2025
Photo credits: @PinkBirdDesign - Adobe Stock
Attualità

Aspettando Veronetta Contemporanea festival

20 Maggio 2025
Photo credits: @Radorog. - Adobe Stock
Attualità

Recruiting Day Verona Vicenza 2025

20 Maggio 2025
Univrmagazine

il giornale dell’Università degli Studi di Verona

Direttrice editoriale: Nicoletta Zerman
Direttrice responsabile: Tiziana Cavallo

Registrazione presso il Tribunale di Verona
Numero di registrazione testata N.1820 del 18.11.2008

Copyright © 2024
Università degli Studi di Verona - Area Comunicazione e Public Engagement (Direzione Informatica, Tecnologie e Comunicazione)

Iscriviti alla newsletter

Inviami una mail per confermare l’iscrizione al servizio di newsletter e così esprimere il mio consenso al trattamento dei dati personali

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Facendo clic su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
Preferenze cookieAccetta tutti
Manage consent

Informativa breve cookies

Il Titolare utilizza i cookie per ottimizzare la fruizione del sito e per velocizzare le esperienze ed attività degli utenti. Il sito consente anche l’invio di cookie di “terze parti” per compilare statistiche anonime aggregate.
Necessari
Sempre abilitato
I cookie necessari per l’utilizzo del sito Web sono essenziali per il funzionamento del sito web, bloccarli non ne permette il funzionamento. Questa categoria include cookie che consentono di facilitare la navigazione e il servizio reso all’utente. Per la loro installazione non è necessario il tuo consenso.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Non necessari
Cookie Analitici di Terze Parti I cookie statistici aiutano il titolare a capire come i visitatori interagiscono con il sito, trasmettendo informazioni in forma anonima. Alcuni di questi cookie sono gestiti per noi da terzi (Google Analytics, Matomo) sempre in forma anonima e non consentiamo loro di utilizzarli per altre finalità.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo
No Result
View All Result
  • Attualità
  • Ricerca e innovazione
  • Dai dipartimenti
  • Verona città universitaria
  • Redazione