Univrmagazine
martedì, 1 Luglio 2025
verona
  • Attualità
    photo credits "Like-Agency"

    Due progetti dell’università di Verona protagonisti al Demo Day di Inest

    Marci Shore

    La democrazia in discussione

    La scultura "Grande Disco" di Arnaldo Pomodoro in Piazza Meda a Milano.Photo Credits: @AlexMastro - Adobe Stock

    In ricordo di Arnaldo Pomodoro

    da sinistra: Edoardo Quarella, Andrea Pitacco , Maurizio Boselli, Zeno Varanini, Sissi Baratella, Maurizio Ugliano, Maira Viola Bonafini, Giacomo Cristanelli,  Claudio Poni, Nicola Mori , Carlo Verici

    Dalla vigna al calice

  • Ricerca
    Il gruppo di ricerca

    Ridefinito il Cut-Off dell’Indice di massa corporea per gli atleti

    Tabbi-Zonzini-San-Biagio-Luciani-Bravi-Nocini-Carlucci-Gotti

    In Aoui primo trapianto di cuore artificiale del Veneto

    Domenico Girelli eletto presidente della società internazionale Bioiron

    Ricerca Univr apre nuove prospettive per la progettazione di farmaci

  • Dai dipartimenti
    Il comitato organizzativo

    La salute tra corpo, mente e ambiente

    Verona capitale europea della logistica

    Da sinistra, Rimondini, Milella, Minafra, Scarpa e Luciani

    Luca Minafra è il vincitore della prima borsa di ricerca “Per Elisa”

    il comitato organizzatore

    Digital Humanities in ateneo

  • Verona città universitaria

    L’impegno sociale del Veronetta Contemporanea Festival

    Veronetta Contemporanea Festival, un lavoro di squadra

    Veronetta Contemporanea Festival 2025, dieci giorni di cultura, comunità e riflessione

    Da sinistra, Filippo La Porta e Nicola Pasqualicchio

    Filippo La Porta e l’arte del riassunto

  • Redazione
    • Opinioni
No Result
View All Result
Univrmagazine
  • Attualità
    photo credits "Like-Agency"

    Due progetti dell’università di Verona protagonisti al Demo Day di Inest

    Marci Shore

    La democrazia in discussione

    La scultura "Grande Disco" di Arnaldo Pomodoro in Piazza Meda a Milano.Photo Credits: @AlexMastro - Adobe Stock

    In ricordo di Arnaldo Pomodoro

    da sinistra: Edoardo Quarella, Andrea Pitacco , Maurizio Boselli, Zeno Varanini, Sissi Baratella, Maurizio Ugliano, Maira Viola Bonafini, Giacomo Cristanelli,  Claudio Poni, Nicola Mori , Carlo Verici

    Dalla vigna al calice

  • Ricerca
    Il gruppo di ricerca

    Ridefinito il Cut-Off dell’Indice di massa corporea per gli atleti

    Tabbi-Zonzini-San-Biagio-Luciani-Bravi-Nocini-Carlucci-Gotti

    In Aoui primo trapianto di cuore artificiale del Veneto

    Domenico Girelli eletto presidente della società internazionale Bioiron

    Ricerca Univr apre nuove prospettive per la progettazione di farmaci

  • Dai dipartimenti
    Il comitato organizzativo

    La salute tra corpo, mente e ambiente

    Verona capitale europea della logistica

    Da sinistra, Rimondini, Milella, Minafra, Scarpa e Luciani

    Luca Minafra è il vincitore della prima borsa di ricerca “Per Elisa”

    il comitato organizzatore

    Digital Humanities in ateneo

  • Verona città universitaria

    L’impegno sociale del Veronetta Contemporanea Festival

    Veronetta Contemporanea Festival, un lavoro di squadra

    Veronetta Contemporanea Festival 2025, dieci giorni di cultura, comunità e riflessione

    Da sinistra, Filippo La Porta e Nicola Pasqualicchio

    Filippo La Porta e l’arte del riassunto

  • Redazione
    • Opinioni
No Result
View All Result
Univrmagazine
No Result
View All Result

Le donne di Verona nel mondo

Aula magna del Polo Zanotto gremita per la Giornata dell’economia

di univr
10 Maggio 2016
in Attualità

Verona nel mondo tutta al femminile in uno spaccato del rapporto donna-impresa  che ha catalizzato l’attenzione del pubblico dell’aula magna del Polo Zanotto, gremito come sempre accade per la Giornata dell’economia organizzata in collaborazione con l’università di Verona. Una platea per la gran parte composta di donne, tanto che il Rettore Nicola Sartor si è detto dispiaciuto di vedere così poca rappresentanza di studenti maschili “perché c’è molto da imparare dall’esempio delle protagoniste di oggi”. Protagoniste che, a turno, hanno occupato un trono faraonico, gentilmente prestato dalla Fondazione Arena, per raccontare la loro vita d’impresa. Intervistate da Riccardo Borghero, dirigente area affari economici della Camera di Commercio di Verona, Marilisa Allegrini presidente dell’omonimo gruppo vinicolo, Silvia Nicolis, presidente del Museo Nicolis, Diana Venturato del cda di Samo Industries  e Gabriella Reniero, partner di Reniero & Associati hanno affrontato i molteplici aspetti del loro essere titolari d’impresa.

“Abbiamo dato oggi un  esempio di titolari di imprese che hanno una marcia in più – ha commentato il presidente della Camera di Commercio, Giuseppe Riello – Donne d’affari, concrete, informate, sempre pronte a cogliere evoluzioni e mutamenti nell’ambiente. Ma anche donne che sanno valorizzare le relazioni e trasformare gli incontri in occasione di business.  Sono imprenditrici che rappresentano il Made in italy qui a Verona come a New York o in Iran, sentendosi ugualmente a loro agio. Non dimentichiamo che Verona esporta 10 miliardi di euro a fronte di un Pil, prodotto interno lordo, provinciale di 27 Miliardi. La provincia di Verona ha scambi con l’estero di 22,5 miliardi tra import ed export. I mercati esteri sono la nostra ancora di salvezza, la spina dorsale della nostra economia. E così deve essere l’imprenditore, una persona capace di creare valore e portarlo ovunque, sentendosi sempre a casa propria. Che sia donna o uomo, si intende. La giornata di oggi vuole essere una celebrazione delle capacità delle donne, ma anche dare spazio a quattro esempi di titolari d’impresa con da seguire per il loro approccio alla conduzione d’impresa”.

Le testimonianze sono state precedete dai saluti del sindaco di Verona, Flavio Tosi,  che ha posto l’accento l’importanza della donna nella società e nella famiglia sostenendo che “alla fine, chi decide è la donna”. Il rapporto donna-famiglia e impresa è stata ripreso e sviscerato da Marta Ugolini, docente di economia e gestione delle imprese dell’Università di Verona. Ugolini che ha intervistato le quattro imprenditrici nei mesi scorsi assieme a Borghero ha rilevato che “la donna d’affari aggressiva, ambiziosa e competitiva è solo un cliché. Queste sono imprenditrici con i piedi per terra che portano nel mondo non solo i propri prodotti o servizi, ma anche il territorio che rappresentano. E’, infatti, sempre molto forte il legame con la famiglia e in particolare il padre-mentore”. “Le  imprese guidate da donne – ha concluso Riello – rappresentano una leva competitiva per il territorio, occorre quindi sviluppare e favorire il cambiamento culturale che è in atto. Le studentesse dell’Università sono il 65 su 100 studenti. Prima di favorire il cambiamento, però, occorre conoscere lo status quo: per questo oggi abbiamo presentato un’analisi del Centro Studi e Statistica della Camera di Commercio sul variegato mondo delle imprenditoria e delle donne imprenditrici”.

Su 96mila imprese veronesi nel 2015, 18mila sono imprese femminili. Un quinto, arrotondando per eccesso. Si considerano rosa le imprese in cui il 50% delle quote o del capitale è di proprietà di donne. “Considerando, però, anche le donne che possiedono quote minoritarie nelle società – ha aggiunto Roberta Girelli, presidente del Comitato per la promozione l’imprenditorialità femminile – le imprenditrici veronesi sono oltre 39mila su 152mila titolari di impresa, il 26%. Per promuovere ulteriormente il ruolo della donna nell’impresa il Comitato veicola esperienze e buone prassi alle imprenditrici e aspiranti imprenditrici. Si tratta di una serie di percorsi formativi specifici per aiutarle a superare le problematiche, sociali, economiche e anche culturali, che limitano la piena evoluzione dell’imprenditorialità femminile”.

Articolo precedente

I driver della qualità del servizio idrico

Articolo successivo

Chip Kidd in ateneo

Ti potrebbe piacere anche

photo credits "Like-Agency"
Attualità

Due progetti dell’università di Verona protagonisti al Demo Day di Inest

di Michele D'Andretta
30 Giugno 2025
Marci Shore
Attualità

La democrazia in discussione

di Michele D'Andretta
30 Giugno 2025
Verona città universitaria

L’impegno sociale del Veronetta Contemporanea Festival

di Elisa Innocenti
26 Giugno 2025
Verona città universitaria

Veronetta Contemporanea Festival, un lavoro di squadra

di Elisa Innocenti
26 Giugno 2025
La scultura "Grande Disco" di Arnaldo Pomodoro in Piazza Meda a Milano.Photo Credits: @AlexMastro - Adobe Stock
Attualità

In ricordo di Arnaldo Pomodoro

di Margherita Centri
26 Giugno 2025

Ultimi articoli

photo credits "Like-Agency"
Attualità

Due progetti dell’università di Verona protagonisti al Demo Day di Inest

30 Giugno 2025
Marci Shore
Attualità

La democrazia in discussione

30 Giugno 2025
Verona città universitaria

L’impegno sociale del Veronetta Contemporanea Festival

26 Giugno 2025
Verona città universitaria

Veronetta Contemporanea Festival, un lavoro di squadra

26 Giugno 2025
La scultura "Grande Disco" di Arnaldo Pomodoro in Piazza Meda a Milano.Photo Credits: @AlexMastro - Adobe Stock
Attualità

In ricordo di Arnaldo Pomodoro

26 Giugno 2025
Verona città universitaria

Veronetta Contemporanea Festival 2025, dieci giorni di cultura, comunità e riflessione

25 Giugno 2025
Da sinistra, Filippo La Porta e Nicola Pasqualicchio
Verona città universitaria

Filippo La Porta e l’arte del riassunto

25 Giugno 2025
da sinistra: Edoardo Quarella, Andrea Pitacco , Maurizio Boselli, Zeno Varanini, Sissi Baratella, Maurizio Ugliano, Maira Viola Bonafini, Giacomo Cristanelli,  Claudio Poni, Nicola Mori , Carlo Verici
Attualità

Dalla vigna al calice

24 Giugno 2025
Univrmagazine

il giornale dell’Università degli Studi di Verona

Direttrice editoriale: Nicoletta Zerman
Direttrice responsabile: Tiziana Cavallo

Registrazione presso il Tribunale di Verona
Numero di registrazione testata N.1820 del 18.11.2008

Copyright © 2024
Università degli Studi di Verona - Area Comunicazione e Public Engagement (Direzione Informatica, Tecnologie e Comunicazione)

Iscriviti alla newsletter

Inviami una mail per confermare l’iscrizione al servizio di newsletter e così esprimere il mio consenso al trattamento dei dati personali

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Facendo clic su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
Preferenze cookieAccetta tutti
Manage consent

Informativa breve cookies

Il Titolare utilizza i cookie per ottimizzare la fruizione del sito e per velocizzare le esperienze ed attività degli utenti. Il sito consente anche l’invio di cookie di “terze parti” per compilare statistiche anonime aggregate.
Necessari
Sempre abilitato
I cookie necessari per l’utilizzo del sito Web sono essenziali per il funzionamento del sito web, bloccarli non ne permette il funzionamento. Questa categoria include cookie che consentono di facilitare la navigazione e il servizio reso all’utente. Per la loro installazione non è necessario il tuo consenso.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Non necessari
Cookie Analitici di Terze Parti I cookie statistici aiutano il titolare a capire come i visitatori interagiscono con il sito, trasmettendo informazioni in forma anonima. Alcuni di questi cookie sono gestiti per noi da terzi (Google Analytics, Matomo) sempre in forma anonima e non consentiamo loro di utilizzarli per altre finalità.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo
No Result
View All Result
  • Attualità
  • Ricerca e innovazione
  • Dai dipartimenti
  • Verona città universitaria
  • Redazione