Univrmagazine
mercoledì, 2 Luglio 2025
verona
  • Attualità
    Da sinistra: Giuseppe Lippi, Maria Romanelli, Federico Schena e Massimo Albanese

    Accesso libero a Medicina e Odontoiatria

    Da sinistra: Giuseppe Comotti, Mauro Regis, Tommaso Tuppini, Olivia Guaraldo

    La lezione di Enzo Tortora

    I protagonisti del convegno

    A Verona i big della finanza matematica internazionale

    Photo credits: @Augusto - Adobe Stock

    Al via il progetto Polis per un Veneto più inclusivo

  • Ricerca
    da sx al centro Gallo, Bertossi Lanzarin Bravi

    “Hyppocrates Verona” la piattaforma per vivere in diretta il percorso di cura

    Il gruppo di ricerca

    Ridefinito il Cut-Off dell’Indice di massa corporea per gli atleti

    Tabbi-Zonzini-San-Biagio-Luciani-Bravi-Nocini-Carlucci-Gotti

    In Aoui primo trapianto di cuore artificiale del Veneto

    Domenico Girelli eletto presidente della società internazionale Bioiron

  • Dai dipartimenti
    Da sinistra: Giuseppe Comotti, Mauro Regis, Tommaso Tuppini, Olivia Guaraldo

    La lezione di Enzo Tortora

    I protagonisti del convegno

    A Verona i big della finanza matematica internazionale

    Mauro Tescaro e Andrea Caprara con il giudice Marcelo Milagres e il procuratore di stato Érico Andrade (Photo credits: Juarez Rodrigues/ TJMG)

    Il dottorato che unisce Italia e Brasile

    Gianluca Trifirò durante il convegno. Foto realizzata da Ufficio Stampa Aoui Verona

    Anziani e farmaci. Un progetto innovativo per ridurre le terapie inutili

  • Verona città universitaria

    L’impegno sociale del Veronetta Contemporanea Festival

    Veronetta Contemporanea Festival, un lavoro di squadra

    Veronetta Contemporanea Festival 2025, dieci giorni di cultura, comunità e riflessione

    Da sinistra, Filippo La Porta e Nicola Pasqualicchio

    Filippo La Porta e l’arte del riassunto

  • Redazione
    • Opinioni
No Result
View All Result
Univrmagazine
  • Attualità
    Da sinistra: Giuseppe Lippi, Maria Romanelli, Federico Schena e Massimo Albanese

    Accesso libero a Medicina e Odontoiatria

    Da sinistra: Giuseppe Comotti, Mauro Regis, Tommaso Tuppini, Olivia Guaraldo

    La lezione di Enzo Tortora

    I protagonisti del convegno

    A Verona i big della finanza matematica internazionale

    Photo credits: @Augusto - Adobe Stock

    Al via il progetto Polis per un Veneto più inclusivo

  • Ricerca
    da sx al centro Gallo, Bertossi Lanzarin Bravi

    “Hyppocrates Verona” la piattaforma per vivere in diretta il percorso di cura

    Il gruppo di ricerca

    Ridefinito il Cut-Off dell’Indice di massa corporea per gli atleti

    Tabbi-Zonzini-San-Biagio-Luciani-Bravi-Nocini-Carlucci-Gotti

    In Aoui primo trapianto di cuore artificiale del Veneto

    Domenico Girelli eletto presidente della società internazionale Bioiron

  • Dai dipartimenti
    Da sinistra: Giuseppe Comotti, Mauro Regis, Tommaso Tuppini, Olivia Guaraldo

    La lezione di Enzo Tortora

    I protagonisti del convegno

    A Verona i big della finanza matematica internazionale

    Mauro Tescaro e Andrea Caprara con il giudice Marcelo Milagres e il procuratore di stato Érico Andrade (Photo credits: Juarez Rodrigues/ TJMG)

    Il dottorato che unisce Italia e Brasile

    Gianluca Trifirò durante il convegno. Foto realizzata da Ufficio Stampa Aoui Verona

    Anziani e farmaci. Un progetto innovativo per ridurre le terapie inutili

  • Verona città universitaria

    L’impegno sociale del Veronetta Contemporanea Festival

    Veronetta Contemporanea Festival, un lavoro di squadra

    Veronetta Contemporanea Festival 2025, dieci giorni di cultura, comunità e riflessione

    Da sinistra, Filippo La Porta e Nicola Pasqualicchio

    Filippo La Porta e l’arte del riassunto

  • Redazione
    • Opinioni
No Result
View All Result
Univrmagazine
No Result
View All Result

Dicembre in UniVerona

Dal 4 al 16 dicembre quattro appuntamenti gratuiti per la comunità universitaria e la città

di univr
24 Novembre 2014
in Attualità

Dicembre in UniVerona è il cartellone di eventi organizzati dell’ateneo per offrire quattro momenti culturali di ampio respiro alla comunità universitaria e alla città. Quattro appuntamenti, a ingresso gratuito fino a esaurimento dei posti disponibili, che si susseguiranno dal 4 al 16 dicembre, periodo che precede le festività natalizie. L'idea di un cartellone mensile, in occasione del mese natalizio, nasce dalla volontà di offrire alla città un'informazione completa sugli eventi istituzionali. Il tutto in un'ottica di apertura e collaborazione con il territorio e i suoi attori per assolvere alla terza missione universitaria: la relazione con la comunità territoriale. "Dicembre in UniVerona" offre quest'anno quattro appuntamenti aperti a tutti che raccontano di un Ateneo attento a comunicare ricerca, formazione e cultura per essere un punto di riferimento sociale dove ascoltare, vedere e dialogare in prospettiva comunitaria.

Sotto i riflettori l’eccellenza della ricerca con l’inaugurazione dell’Anno Accademico 2014/2015 che si terrà giovedì 4 dicembre, alle 10.30, nell’aula magna del Polo Zanotto. Ad inaugurare l’ufficializzazione del nuovo anno di attività didattiche e di ricerca dell’università scaligera sarà il rettore Nicola Sartor. A tenere a battesimo la cerimonia la senatrice a vita e ordinaria di Farmacologia Elena Cattaneo. Seguiranno gli interventi della presidentessa del Consiglio degli studenti Maria Giovanna Sandri e di Tiziana Franco, ordinario di Storia dell’arte medievale, con la relazione “Ricerca e beni culturali. Studiare, documentare e valorizzare il patrimonio artistico”.

Venerdì 5 dicembre spazio al grande teatro con “I segreti di Arlecchino”, uno spettacolo di e con Enrico Bonavera che andrà in scena alle 21, al Teatro Ristori. L’evento si inserisce nella rassegna Theáomai 2014 un progetto di cultura teatrale, organizzato dal dipartimento di Filologia, Letteratura e Linguistica e finanziato da Esu Verona,pensato per gli studenti dell'università di Verona ma aperto a tutta la città, come opportunità di visione, riflessione, pratica attiva di vari aspetti del linguaggio scenico. La rassegna inaugurata a ottobre 2014 si chiuderà a gennaio 2015.L’ingresso è gratuito previo ritiro del coupon alla portineria del Palazzo Giuliari di via dell’Artigliere, a partire dal 25 novembre dalle 9 alle 18.30 e al servizio prestiti della Biblioteca Meneghetti dalle 9 alle 18.

Due, invece gli appuntamenti all’insegna della musica dei grandi compositori con la rassegna “Battiti di Natale” #nelcuoredellamusica. Il primo appuntamento si terrà martedì 9 dicembre, alle 18, nella sala Barbieri del palazzo Giuliari, con un concerto di clavicembalo di Enrico Bissolo. L’evento è organizzato grazie alla preziosa collaborazione dell’Accademia Filarmonica di Verona. Il maestro Bissolo eseguirà da Pièces de clavecin, I° ordine di F. Couperin, Allemande l’Auguste, Courante, Seconde courante, Sarabande la Majesteuse, Gigue la Milordine. Dalle Variazioni Goldberg di J.S. Bach eseguirà l’aria e le variazioni 1,2,3,4,5,6,7. Infine da Pièces de clavecin, 1724-1728 di J.Ph. Rameau, eseguirà l’Allemande, courante e Tambourin.

A chiudere “Dicembre in UniVerona”, martedì 16 dicembre, alle 21 nell’aula magna del Polo Zanotto, sarà il secondo appuntamento di “Battiti di Natale” con il concerto di pianoforte di Andrea Bacchetti. Il maestro Bacchetti, giovane e brillante pianista noto a livello internazionale, eseguirà la toccata in Mi minore BWV 914 e la variazione Goldberg BWV 788 senza ritornelli composizioni di Bach, di Hasse il larghetto in Sol e cinque sonate di Scarlatti (sonata K174 in Do minore, sonata K171 in Sol maggiore, sonata K162 in Mi maggiore, sonata K148 in La minore e la sonata K172 in Si bemolle maggiore). Al termine del concerto è in programma un dolce brindisi di auguri offerto al pubblico grazie al supporto di due importanti realtà imprenditoriali del territorio Masi Agricola e Vicenzi Biscotti.

Ascolta il servizio realizzato da Fuori Aula Network

RD

Articolo precedente

Le radici dei diritti: la violenza sulle donne

Articolo successivo

Marcella Veronesi was given the International Geneva Award

Ti potrebbe piacere anche

da sx al centro Gallo, Bertossi Lanzarin Bravi
Ricerca e innovazione

“Hyppocrates Verona” la piattaforma per vivere in diretta il percorso di cura

di Roberta Dini
2 Luglio 2025
Da sinistra: Giuseppe Lippi, Maria Romanelli, Federico Schena e Massimo Albanese
Attualità

Accesso libero a Medicina e Odontoiatria

di Roberta Dini
2 Luglio 2025
Da sinistra: Giuseppe Comotti, Mauro Regis, Tommaso Tuppini, Olivia Guaraldo
Attualità

La lezione di Enzo Tortora

di Margherita Centri
1 Luglio 2025
I protagonisti del convegno
Attualità

A Verona i big della finanza matematica internazionale

di Margherita Centri
1 Luglio 2025
Photo credits: @Augusto - Adobe Stock
Attualità

Al via il progetto Polis per un Veneto più inclusivo

di Margherita Centri
1 Luglio 2025

Ultimi articoli

da sx al centro Gallo, Bertossi Lanzarin Bravi
Ricerca e innovazione

“Hyppocrates Verona” la piattaforma per vivere in diretta il percorso di cura

2 Luglio 2025
Da sinistra: Giuseppe Lippi, Maria Romanelli, Federico Schena e Massimo Albanese
Attualità

Accesso libero a Medicina e Odontoiatria

2 Luglio 2025
Da sinistra: Giuseppe Comotti, Mauro Regis, Tommaso Tuppini, Olivia Guaraldo
Attualità

La lezione di Enzo Tortora

1 Luglio 2025
I protagonisti del convegno
Attualità

A Verona i big della finanza matematica internazionale

1 Luglio 2025
Photo credits: @Augusto - Adobe Stock
Attualità

Al via il progetto Polis per un Veneto più inclusivo

1 Luglio 2025
Mauro Tescaro e Andrea Caprara con il giudice Marcelo Milagres e il procuratore di stato Érico Andrade (Photo credits: Juarez Rodrigues/ TJMG)
Attualità

Il dottorato che unisce Italia e Brasile

1 Luglio 2025
Gianluca Trifirò durante il convegno. Foto realizzata da Ufficio Stampa Aoui Verona
Dai dipartimenti

Anziani e farmaci. Un progetto innovativo per ridurre le terapie inutili

1 Luglio 2025
photo credits "Like-Agency"
Attualità

Due progetti dell’università di Verona protagonisti al Demo Day di Inest

30 Giugno 2025
Univrmagazine

il giornale dell’Università degli Studi di Verona

Direttrice editoriale: Nicoletta Zerman
Direttrice responsabile: Tiziana Cavallo

Registrazione presso il Tribunale di Verona
Numero di registrazione testata N.1820 del 18.11.2008

Copyright © 2024
Università degli Studi di Verona - Area Comunicazione e Public Engagement (Direzione Informatica, Tecnologie e Comunicazione)

Iscriviti alla newsletter

Inviami una mail per confermare l’iscrizione al servizio di newsletter e così esprimere il mio consenso al trattamento dei dati personali

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Facendo clic su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
Preferenze cookieAccetta tutti
Manage consent

Informativa breve cookies

Il Titolare utilizza i cookie per ottimizzare la fruizione del sito e per velocizzare le esperienze ed attività degli utenti. Il sito consente anche l’invio di cookie di “terze parti” per compilare statistiche anonime aggregate.
Necessari
Sempre abilitato
I cookie necessari per l’utilizzo del sito Web sono essenziali per il funzionamento del sito web, bloccarli non ne permette il funzionamento. Questa categoria include cookie che consentono di facilitare la navigazione e il servizio reso all’utente. Per la loro installazione non è necessario il tuo consenso.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Non necessari
Cookie Analitici di Terze Parti I cookie statistici aiutano il titolare a capire come i visitatori interagiscono con il sito, trasmettendo informazioni in forma anonima. Alcuni di questi cookie sono gestiti per noi da terzi (Google Analytics, Matomo) sempre in forma anonima e non consentiamo loro di utilizzarli per altre finalità.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo
No Result
View All Result
  • Attualità
  • Ricerca e innovazione
  • Dai dipartimenti
  • Verona città universitaria
  • Redazione