La natura dello stalinismo 1929-1953

Lezione di Andrea Graziosi lunedì 26 maggio alla Società letteraria di Verona

Poco più di vent’anni che hanno cambiato non solo la Russia, ma anche l’Europa. Dalle purghe alle riforme interne, dai gulag alla presa di Berlino. A parlare di questi temi sarà Andrea Graziosi, ordinario di Storia contemporanea all’università Federico II di Napoli, nella lezione “La natura dello stalinismo 1929-1953” che terrà lunedì 26 maggio, alle 17.30, nella sala Montanari della Società letteraria di Verona. L’incontro è organizzato dal dipartimento Tempo, spazio, immagine e società dell’ateneo in collaborazione con la Società letteraria di Verona. Dopo i saluti di Daniela Brunelli, presidente della Società letteraria e di Gian Paolo Romagnani, direttore del dipartimento Tesis, ad introdurre e coordinare i lavori sarà Renato Camurri, professore associato di Storia contemporanea all’università.

23.05.2014