Univrmagazine
giovedì, 17 Luglio 2025
verona
  • Attualità
    Photo credits: @Stock Media Labs - Adobe Stock

    Pubblicata la classifica Censis delle università italiane

    Prosegue il progetto Uni4Equity per il contrasto alle molestie sessuali in ambito universitario

    da sinistra Altamura, Torsello, Begalli, Schena, Gugole

    Aperte le iscrizioni all’anno accademico 2025/2026

    Da sn. la premiazione del trofeo Settecolli e Massimiliano Matteazzi

    Massimiliano Matteazzi: la medaglia d’oro e i ricordi dell’università

  • Ricerca
    Adobe creator: Masud

    Dottorato di interesse nazionale in Scienze motorie e sportive

    sulla sinistra: il team di ricerca photocredits VeronaOFF

    Gelsibachicoltura nel veronese

    Unisco, un ecosistema intelligente a supporto del co-housing di persone fragili

    da sx al centro Gallo, Bertossi Lanzarin Bravi

    “Hyppocrates Verona” la piattaforma per vivere in diretta il percorso di cura

  • Dai dipartimenti

    “Governance dell’emergenza”, la laurea magistrale per chi vuole gestire le crisi del mondo contemporaneo

    Il Center for European Studies rinnova la sua direzione all’insegna della continuità

    Primi laureati del corso in Studi strategici dell’università di Verona

    Da sinistra Sidia Fiorato,  Felice Gambin e Silvia Bigliazzi

    Verona Shakespeare Fringe 2025

  • Verona città universitaria

    La ministra Bernini in visita alle residenze universitarie e al Centro ricerche cliniche di Verona

    L’impegno sociale del Veronetta Contemporanea Festival

    Veronetta Contemporanea Festival, un lavoro di squadra

    Veronetta Contemporanea Festival 2025, dieci giorni di cultura, comunità e riflessione

  • Redazione
    • Opinioni
No Result
View All Result
Univrmagazine
  • Attualità
    Photo credits: @Stock Media Labs - Adobe Stock

    Pubblicata la classifica Censis delle università italiane

    Prosegue il progetto Uni4Equity per il contrasto alle molestie sessuali in ambito universitario

    da sinistra Altamura, Torsello, Begalli, Schena, Gugole

    Aperte le iscrizioni all’anno accademico 2025/2026

    Da sn. la premiazione del trofeo Settecolli e Massimiliano Matteazzi

    Massimiliano Matteazzi: la medaglia d’oro e i ricordi dell’università

  • Ricerca
    Adobe creator: Masud

    Dottorato di interesse nazionale in Scienze motorie e sportive

    sulla sinistra: il team di ricerca photocredits VeronaOFF

    Gelsibachicoltura nel veronese

    Unisco, un ecosistema intelligente a supporto del co-housing di persone fragili

    da sx al centro Gallo, Bertossi Lanzarin Bravi

    “Hyppocrates Verona” la piattaforma per vivere in diretta il percorso di cura

  • Dai dipartimenti

    “Governance dell’emergenza”, la laurea magistrale per chi vuole gestire le crisi del mondo contemporaneo

    Il Center for European Studies rinnova la sua direzione all’insegna della continuità

    Primi laureati del corso in Studi strategici dell’università di Verona

    Da sinistra Sidia Fiorato,  Felice Gambin e Silvia Bigliazzi

    Verona Shakespeare Fringe 2025

  • Verona città universitaria

    La ministra Bernini in visita alle residenze universitarie e al Centro ricerche cliniche di Verona

    L’impegno sociale del Veronetta Contemporanea Festival

    Veronetta Contemporanea Festival, un lavoro di squadra

    Veronetta Contemporanea Festival 2025, dieci giorni di cultura, comunità e riflessione

  • Redazione
    • Opinioni
No Result
View All Result
Univrmagazine
No Result
View All Result

Startup Weekend torna a Verona

Dall'8 al 10 novembre a Ca' Vignal l'evento che permette a chi ha un'idea imprenditoriale di concretizzarla in sole 54 ore

di univr
4 Novembre 2013
in Ricerca e innovazione

Torna a Verona Startup weekend, l'evento che permette, a chi ha un'idea innovativa, di trasformarla in un'impresa in sole 54 ore. Mentre l'anno scorso la competizione era stata ospitata dal dipartimento di Economia Aziendale, l'edizione del 2013 cercherà di avvicinare al mondo dell'imprenditoria gli studenti delle discipline scientifiche. L’appuntamento si terrà da venerdì 8 a domenica 10 novembre al dipartimento di Biotecnologie, nella struttura di Ca’ Vignal 1. Importante per l'organizzazione dell'evento il supporto del Liaison Office dell'area Ricerca dell'ateneo.

Startup weekend sono fine settimana dove gli aspiranti imprenditori possono mettersi a confronto per capire se le proprie idee d’impresa sono valide e realizzabili impostando con un vero e proprio team la prima realizzazione concreta. Un luogo dove chiunque ha una proposta innovativa può incontrare i protagonisti del business, dell’economia e del marketing. Gli Startup weekend sono progettati specificatamente per gli imprenditori che desiderano avere un feedback sulla propria idea, trovare un co-fondatore o acquisire nuove competenze. Sono inoltre aperti a chiunque desideri tastare il terreno imprenditoriale. Un contesto privo di rischi nel quale rimboccarsi le maniche e buttarsi a pieno ritmo nell’entusiasmante mondo delle startup. Un appuntamento internazionale che fino ad oggi si è svolto in 100 nazioni e più di 470 città.

L’appuntamento veronese. A Verona l’appuntamento sarà ospitato dal dipartimento di Biotecnologie a Ca’ Vignal 1 e si aprirà venerdì 8 novembre alle 18.30 con le iscrizioni e i discorsi di benvenuto. A seguire gli aspiranti imprenditori esporranno, in soli 60 secondi il “pitch” ovvero l’idea di business che vorrebbero realizzare, cercando di appassionare i presenti per convincerli a far parte della propria squadra di sviluppo unendo competenze diverse. In serata veranno votate tutte le idee presentate e quelle più apprezzate saranno sviluppate nelle giornate seguenti.

Il sabato e la domenica saranno dedicati allo studio del business plan e allo sviluppo concreto del prodotto. In questa fase i partecipanti potranno confrontarsi con imprenditori di successo e tecnici esperti presenti per fornire consigli tecnici utili per trasformare in impresa la propria idea. Nel pomeriggio della domenica ogni team presenterà il proprio progetto in cinque minuti ad una giuria di esperti composta da imprenditori, investitori e da Paolo Fiorini ordinario di Sistemi di elaborazione delle informazioni dell’Università di Verona. La giuria selezionerà i tre progetti più interessanti e promettenti, a cui saranno assegnati premi utili per proseguire il lavoro intrapreso durante Startup weekend e ottenere visibilità necessaria per essere notati dagli investitori. Un ulteriore premio verrà assegnato alla startup che avrà trovato maggiore consenso da parte del pubblico.

Come iscriversi. I partecipanti possono iscriversi già da ora sul sito verona.startupweekend.org oppure il giorno stesso a partire dalle 18.30. L'iscrizione costa 75€, ridotti a 40€ per gli studenti, e comprende, oltre alla partecipazione all'evento, la cena di venerdì, pranzo e cena di sabato, pranzo di domenica e vari coffee break, occasioni conviviali di incontro e confronto tra i partecipanti. Per incentivare la partecipazione di appassionati sono stati distribuiti degli speciali coupon, a disposizione delle community Facebook di programmatori, web-designer e addetti del settore  marketing, che danno diritto ad uno sconto del 20% sul prezzo del biglietto.

Per maggiori informazioni è possibile contattare gli organizzatori dell'evento tramite Facebook, Twitter e via e-mail scrivendo a verona@startupweekend.org o a info@event-lab.it. Per seguire in prima persona l'evento su Twitter, si può utilizzare l'hashtag #swverona.

Articolo precedente

E’attivo il nuovo portale di ateneo dedicato agli universitari

Articolo successivo

Salvatore Settis e la politica dei beni culturali in Italia

Ti potrebbe piacere anche

Photo credits: @Stock Media Labs - Adobe Stock
Attualità

Pubblicata la classifica Censis delle università italiane

di Elisa Innocenti
17 Luglio 2025
Video

Presentata la nuova offerta formativa e i servizi dell’ateneo

di Elisa Innocenti
16 Luglio 2025
Adobe creator: Masud
Ricerca e innovazione

Dottorato di interesse nazionale in Scienze motorie e sportive

di Michele D'Andretta
16 Luglio 2025
sulla sinistra: il team di ricerca photocredits VeronaOFF
Ricerca e innovazione

Gelsibachicoltura nel veronese

di Elisa Innocenti
16 Luglio 2025
Attualità

Prosegue il progetto Uni4Equity per il contrasto alle molestie sessuali in ambito universitario

di Elisa Innocenti
16 Luglio 2025

Ultimi articoli

Photo credits: @Stock Media Labs - Adobe Stock
Attualità

Pubblicata la classifica Censis delle università italiane

17 Luglio 2025
Video

Presentata la nuova offerta formativa e i servizi dell’ateneo

16 Luglio 2025
Adobe creator: Masud
Ricerca e innovazione

Dottorato di interesse nazionale in Scienze motorie e sportive

16 Luglio 2025
sulla sinistra: il team di ricerca photocredits VeronaOFF
Ricerca e innovazione

Gelsibachicoltura nel veronese

16 Luglio 2025
Attualità

Prosegue il progetto Uni4Equity per il contrasto alle molestie sessuali in ambito universitario

16 Luglio 2025
da sinistra Altamura, Torsello, Begalli, Schena, Gugole
Attualità

Aperte le iscrizioni all’anno accademico 2025/2026

15 Luglio 2025
Verona città universitaria

La ministra Bernini in visita alle residenze universitarie e al Centro ricerche cliniche di Verona

14 Luglio 2025
Dai dipartimenti

“Governance dell’emergenza”, la laurea magistrale per chi vuole gestire le crisi del mondo contemporaneo

11 Luglio 2025
Univrmagazine

il giornale dell’Università degli Studi di Verona

Direttrice editoriale: Nicoletta Zerman
Direttrice responsabile: Tiziana Cavallo

Registrazione presso il Tribunale di Verona
Numero di registrazione testata N.1820 del 18.11.2008

Copyright © 2024
Università degli Studi di Verona - Area Comunicazione e Public Engagement (Direzione Informatica, Tecnologie e Comunicazione)

Iscriviti alla newsletter

Inviami una mail per confermare l’iscrizione al servizio di newsletter e così esprimere il mio consenso al trattamento dei dati personali

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Facendo clic su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
Preferenze cookieAccetta tutti
Manage consent

Informativa breve cookies

Il Titolare utilizza i cookie per ottimizzare la fruizione del sito e per velocizzare le esperienze ed attività degli utenti. Il sito consente anche l’invio di cookie di “terze parti” per compilare statistiche anonime aggregate.
Necessari
Sempre abilitato
I cookie necessari per l’utilizzo del sito Web sono essenziali per il funzionamento del sito web, bloccarli non ne permette il funzionamento. Questa categoria include cookie che consentono di facilitare la navigazione e il servizio reso all’utente. Per la loro installazione non è necessario il tuo consenso.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Non necessari
Cookie Analitici di Terze Parti I cookie statistici aiutano il titolare a capire come i visitatori interagiscono con il sito, trasmettendo informazioni in forma anonima. Alcuni di questi cookie sono gestiti per noi da terzi (Google Analytics, Matomo) sempre in forma anonima e non consentiamo loro di utilizzarli per altre finalità.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo
No Result
View All Result
  • Attualità
  • Ricerca e innovazione
  • Dai dipartimenti
  • Verona città universitaria
  • Redazione