Univrmagazine
martedì, 7 Ottobre 2025
verona
  • Attualità
    Photo credits: @Art_You -  Adobe stock

    Scienziate, incontro con la senatrice a vita Elena Cattaneo per discutere sul ruolo delle donne nella ricerca

    Inaugurato il nuovo impianto di fenotipizzazione del dipartimento di Biotecnologie

    WelcomeDay Univr accoglie le matricole

    La squadra di governo della Rettrice Chiara Leardini

    Un progetto condiviso per Univerona 2025-2031

  • Ricerca
    Il team di ricerca

    La missione archeologica Univr a Nicopolis ad Istrum ottiene il riconoscimento ufficiale del ministero degli Esteri

    La fabbrica del futuro entra in aula

    Photo Credits: Fitriyani - Adobe Stock

    “Perfetto Match-Up”, ricerca e impresa unite per le Scienze della vita

    Verona protagonista all’EduNext Welcome Day 2025 con due corsi di laurea innovativi

  • Dai dipartimenti

    Phd Annual School: a Gallipoli l’appuntamento annuale del dottorato in Scienze motorie e sportive

    Inaugurato il nuovo impianto di fenotipizzazione del dipartimento di Biotecnologie

    Giuliano Bergamaschi con Fefè De Giorgi

    Un po’ di Univr nel mondiale di pallavolo maschile

    Photo credits: @davstudio - Adobe Stock

    La poesia come vocazione, Federica Barboni vince la fellowship dedicata a Praloran

  • Verona città universitaria

    L’Università ad ArtVerona, tra arte, scienza e futuro sostenibile

    da sinistra, Giovanna Felis, David Bolzonella, Matteo Ballottari, Elisa Fasani, Antonella Furini Tiziana Pandolfini e Anita Zamboni

    Università di Verona protagonista della Biotech Week 2025

    Atelier dell'Errore per la Ventunesima Giornata del Contemporaneo, Unknown Pleasures - The Shelter, 2025

    Il Museo del Contemporaneo Univr propone il laboratorio “Anime animali”

    Il “Mahābhārata” arriva a Verona

  • Redazione
    • Opinioni
No Result
View All Result
Univrmagazine
  • Attualità
    Photo credits: @Art_You -  Adobe stock

    Scienziate, incontro con la senatrice a vita Elena Cattaneo per discutere sul ruolo delle donne nella ricerca

    Inaugurato il nuovo impianto di fenotipizzazione del dipartimento di Biotecnologie

    WelcomeDay Univr accoglie le matricole

    La squadra di governo della Rettrice Chiara Leardini

    Un progetto condiviso per Univerona 2025-2031

  • Ricerca
    Il team di ricerca

    La missione archeologica Univr a Nicopolis ad Istrum ottiene il riconoscimento ufficiale del ministero degli Esteri

    La fabbrica del futuro entra in aula

    Photo Credits: Fitriyani - Adobe Stock

    “Perfetto Match-Up”, ricerca e impresa unite per le Scienze della vita

    Verona protagonista all’EduNext Welcome Day 2025 con due corsi di laurea innovativi

  • Dai dipartimenti

    Phd Annual School: a Gallipoli l’appuntamento annuale del dottorato in Scienze motorie e sportive

    Inaugurato il nuovo impianto di fenotipizzazione del dipartimento di Biotecnologie

    Giuliano Bergamaschi con Fefè De Giorgi

    Un po’ di Univr nel mondiale di pallavolo maschile

    Photo credits: @davstudio - Adobe Stock

    La poesia come vocazione, Federica Barboni vince la fellowship dedicata a Praloran

  • Verona città universitaria

    L’Università ad ArtVerona, tra arte, scienza e futuro sostenibile

    da sinistra, Giovanna Felis, David Bolzonella, Matteo Ballottari, Elisa Fasani, Antonella Furini Tiziana Pandolfini e Anita Zamboni

    Università di Verona protagonista della Biotech Week 2025

    Atelier dell'Errore per la Ventunesima Giornata del Contemporaneo, Unknown Pleasures - The Shelter, 2025

    Il Museo del Contemporaneo Univr propone il laboratorio “Anime animali”

    Il “Mahābhārata” arriva a Verona

  • Redazione
    • Opinioni
No Result
View All Result
Univrmagazine
No Result
View All Result

La tiroide è donna

In occasione della Giornata Mondiale della Tiroide fino al 27 maggio tante iniziative per la prevenzione

di univr
16 Maggio 2012
in Senza categoria
Poster della Giornata Mondiale della Tiroide

Poster della Giornata Mondiale della Tiroide

Informazione e prevenzione i temi principali della Giornata Mondiale della Tiroide di mercoledì 23 maggio. Durante la settimana tra venerdì 18 e domenica 27 maggio, una serie di iniziative permetteranno ai cittadini di avvicinarsi a questi temi tanto importanti per la salute quanto, spesso,  poco conosciuti. A Verona e provincia, l’Azienda ospedaliera universitaria integrata di Borgo Trento e l’ospedale Sacro Cuore di Negrar hanno programmato visite gratuite e senza obbligo di prenotazione per ogni cittadino che lo desideri. Gli enti che, a livello nazionale, promuovono l’evento sono l’Associazione italiana della tiroide, l’Associazione medici endocrinologi, la Società italiana di endocrinologia e il Comitato delle Associazioni dei Pazienti Endocrini.

Informazione, la prima terapia. La parola d’ordine della settimana mondiale della Tiroide sarà “sensibilizzare”. A questo scopo in tutt’Italia si terranno incontri informativi con esperti e convegni a cui parteciperanno le associazioni dei pazienti tiroidei e le istituzioni locali. Verranno anche distribuite brochure esplicative negli ambulatori medici e ginecologici, dove si potrà rispondere a questionari sullo stato di salute con l’assistenza di specialisti. Rispondere alle domande dei test permetterà non solo di avanzare prime ipotesi sulla condizione fisica degli intervistati ma anche di effettuare un’indagine a livello statistico sull’informazione diffusa nella popolazione su questo argomento. È proprio questo il proposito principale della settimana mondiale della tiroide, fare in modo che le persone vengano a conoscenza delle tematiche riguardanti la salute della tiroide. Questo è  davvero essenziale per poter arginare i problemi già esistenti, che se trascurati possono degenerare in disturbi più gravi, e per prevenire l’insorgere di patologie quando vi sia una predisposizione naturale alle disfunzioni tiroidee.

Un’attenzione particolare per le future mamme. Quest’anno la campagna di sensibilizzazione è dedicata alla popolazione femminile, che è risultata maggiormente affetta da disturbi tiroidei rispetto a quella maschile, e si insisterà soprattutto sull’importanza della prevenzione, specialmente in gravidanza, evidenziando i pericoli per le donne che aspettano un bambino. Sembra infatti che in quel 30-40% della popolazione italiana che ha sviluppato malattie tiroidee, le donne siano la componente maggioritaria. Poiché in gravidanza l’insorgere di disturbi tiroidei anche lievi comporta particolari rischi per il bambino e per la gestante, tra le iniziative rivolte alla cittadinanza vi sono esami specifici per le donne che progettano di avere un figlio.

Ambulatori aperti. Gli accertamenti medici verranno eseguiti, a Verona, venerdì 18 maggio, dalle 14.30 alle 17.30, e sabato 19 maggio dalle 8 alle 12, negli ambulatori dell’Azienda ospedaliera universitaria integrata di Borgo Trento, dall’Unità di Endocrinologia e malattie del metabolismo diretta da Enzo Bonora. Da martedì 22 a venerdì 25, dalle 14 alle 17, al quinto piano dell’Ospedale geriatrico, ad accogliere la cittadinanza saranno invece gli specialisti di Medicina generale a indirizzo endocrinologico e Roberto Castello, primario di questo reparto e presidente dell’Associazione medici endocrinologi. La  settimana dedicata alla prevenzione si concluderà domenica 27, con “La tiroide scende in piazza”  a Garda, qui protagonisti dei seminari e delle visite mediche offerte alla popolazione saranno l’ospedale Sacro Cuore di Negrar, l’Unità di Medicina interna dell’ospedale Orlandi di Bussolengo, il Laboratorio d’analisi e l’Unità di Radiologia dell’Azienda ospedaliera universitaria integrata.

Articolo precedente

Verona nel mondo, tra difficoltà e nuove prospettive

Articolo successivo

Accordo Università di Verona e Centro Ricerche e Sviluppo Aptuit Verona

Ti potrebbe piacere anche

Photo credits: @Art_You -  Adobe stock
Attualità

Scienziate, incontro con la senatrice a vita Elena Cattaneo per discutere sul ruolo delle donne nella ricerca

di Michele D'Andretta
6 Ottobre 2025
Dai dipartimenti

Phd Annual School: a Gallipoli l’appuntamento annuale del dottorato in Scienze motorie e sportive

di Elisa Innocenti
6 Ottobre 2025
Il team di ricerca
Ricerca e innovazione

La missione archeologica Univr a Nicopolis ad Istrum ottiene il riconoscimento ufficiale del ministero degli Esteri

di Elisa Innocenti
6 Ottobre 2025
Verona città universitaria

L’Università ad ArtVerona, tra arte, scienza e futuro sostenibile

di Elisa Innocenti
6 Ottobre 2025
Attualità

Inaugurato il nuovo impianto di fenotipizzazione del dipartimento di Biotecnologie

di Matteo Caleffa
3 Ottobre 2025

Ultimi articoli

Photo credits: @Art_You -  Adobe stock
Attualità

Scienziate, incontro con la senatrice a vita Elena Cattaneo per discutere sul ruolo delle donne nella ricerca

6 Ottobre 2025
Dai dipartimenti

Phd Annual School: a Gallipoli l’appuntamento annuale del dottorato in Scienze motorie e sportive

6 Ottobre 2025
Il team di ricerca
Ricerca e innovazione

La missione archeologica Univr a Nicopolis ad Istrum ottiene il riconoscimento ufficiale del ministero degli Esteri

6 Ottobre 2025
Verona città universitaria

L’Università ad ArtVerona, tra arte, scienza e futuro sostenibile

6 Ottobre 2025
Attualità

Inaugurato il nuovo impianto di fenotipizzazione del dipartimento di Biotecnologie

3 Ottobre 2025
da sinistra, Giovanna Felis, David Bolzonella, Matteo Ballottari, Elisa Fasani, Antonella Furini Tiziana Pandolfini e Anita Zamboni
Verona città universitaria

Università di Verona protagonista della Biotech Week 2025

3 Ottobre 2025
Ricerca e innovazione

La fabbrica del futuro entra in aula

3 Ottobre 2025
Attualità

WelcomeDay Univr accoglie le matricole

2 Ottobre 2025
Univrmagazine

il giornale dell’Università degli Studi di Verona

Direttrice editoriale: Nicoletta Zerman
Direttrice responsabile: Tiziana Cavallo

Registrazione presso il Tribunale di Verona
Numero di registrazione testata N.1820 del 18.11.2008

Copyright © 2024
Università degli Studi di Verona - Area Comunicazione e Public Engagement (Direzione Informatica, Tecnologie e Comunicazione)

Iscriviti alla newsletter

Inviami una mail per confermare l’iscrizione al servizio di newsletter e così esprimere il mio consenso al trattamento dei dati personali

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Facendo clic su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
Preferenze cookieAccetta tutti
Manage consent

Informativa breve cookies

Il Titolare utilizza i cookie per ottimizzare la fruizione del sito e per velocizzare le esperienze ed attività degli utenti. Il sito consente anche l’invio di cookie di “terze parti” per compilare statistiche anonime aggregate.
Necessari
Sempre abilitato
I cookie necessari per l’utilizzo del sito Web sono essenziali per il funzionamento del sito web, bloccarli non ne permette il funzionamento. Questa categoria include cookie che consentono di facilitare la navigazione e il servizio reso all’utente. Per la loro installazione non è necessario il tuo consenso.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Non necessari
Cookie Analitici di Terze Parti I cookie statistici aiutano il titolare a capire come i visitatori interagiscono con il sito, trasmettendo informazioni in forma anonima. Alcuni di questi cookie sono gestiti per noi da terzi (Google Analytics, Matomo) sempre in forma anonima e non consentiamo loro di utilizzarli per altre finalità.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo
No Result
View All Result
  • Attualità
  • Ricerca e innovazione
  • Dai dipartimenti
  • Verona città universitaria
  • Redazione