Univrmagazine
giovedì, 22 Maggio 2025
verona
  • Attualità
    Foto credits: Andres Mejia - adobe stock

    Verso i Referendum 8 e 9 giugno: incontro per un voto consapevole

    Foto credits: imagoDens - adobe stock

    L’università a Interno Verde, il lato green della ricerca

    Chiara Leardini eletta rettrice dell’università di Verona

    Photo credits: @PinkBirdDesign - Adobe Stock

    Aspettando Veronetta Contemporanea festival

  • Ricerca

    Ricerca Univr apre nuove prospettive per la progettazione di farmaci

    Photo credits: @Ashi - Adobe Stock

    Bio Hackathon: invenzioni che cambiano il mondo

    in foto, da sinistra, il presidente Riello e il rettore Nocini

    Nuovo accordo Univr e Camera di Commercio

    Un metabolita inatteso può ridurre l’efficacia del farmaco Prasugrel nei pazienti con infarto

  • Dai dipartimenti
    da sinistra: Enrico Andreoli, Giancarlo Perbellini

    Giancarlo Perbellini ospite a Scienze giuridiche

    Photo credits: @arrowsmith2 - Adobe Stock

    Pianificazione, realizzazione e gestione di soluzioni per la sicurezza in città

    Da sinistra, Irene Lupi, Massimiliano Badino, Lidia del Piccolo, Federico Schena e Michela Nosè

    Presentazione Progetto Proben

    da sinistra: Giovanni Bernardini, Federico Romero, Francesca Ragno, Caterina Fratea

    Un Atlantico più grande. Europa e USA alla prova di Trump

  • Verona città universitaria

    Al via il progetto “La linea rossa: percorsi urbani tra la fabbrica della conoscenza e la fabbrica della creatività”

    Foto a cura dell'Ufficio stampa Univr

    Univr protagonista nel documentario “Echi di libertà”

    Univr e UniCredit Foundation insieme per sostenere la formazione universitaria

    Il potere di incidere, dai diritti delle donne alle nuove alleanze

  • Redazione
    • Opinioni
No Result
View All Result
Univrmagazine
  • Attualità
    Foto credits: Andres Mejia - adobe stock

    Verso i Referendum 8 e 9 giugno: incontro per un voto consapevole

    Foto credits: imagoDens - adobe stock

    L’università a Interno Verde, il lato green della ricerca

    Chiara Leardini eletta rettrice dell’università di Verona

    Photo credits: @PinkBirdDesign - Adobe Stock

    Aspettando Veronetta Contemporanea festival

  • Ricerca

    Ricerca Univr apre nuove prospettive per la progettazione di farmaci

    Photo credits: @Ashi - Adobe Stock

    Bio Hackathon: invenzioni che cambiano il mondo

    in foto, da sinistra, il presidente Riello e il rettore Nocini

    Nuovo accordo Univr e Camera di Commercio

    Un metabolita inatteso può ridurre l’efficacia del farmaco Prasugrel nei pazienti con infarto

  • Dai dipartimenti
    da sinistra: Enrico Andreoli, Giancarlo Perbellini

    Giancarlo Perbellini ospite a Scienze giuridiche

    Photo credits: @arrowsmith2 - Adobe Stock

    Pianificazione, realizzazione e gestione di soluzioni per la sicurezza in città

    Da sinistra, Irene Lupi, Massimiliano Badino, Lidia del Piccolo, Federico Schena e Michela Nosè

    Presentazione Progetto Proben

    da sinistra: Giovanni Bernardini, Federico Romero, Francesca Ragno, Caterina Fratea

    Un Atlantico più grande. Europa e USA alla prova di Trump

  • Verona città universitaria

    Al via il progetto “La linea rossa: percorsi urbani tra la fabbrica della conoscenza e la fabbrica della creatività”

    Foto a cura dell'Ufficio stampa Univr

    Univr protagonista nel documentario “Echi di libertà”

    Univr e UniCredit Foundation insieme per sostenere la formazione universitaria

    Il potere di incidere, dai diritti delle donne alle nuove alleanze

  • Redazione
    • Opinioni
No Result
View All Result
Univrmagazine
No Result
View All Result

Presentazione della convenzione “Università e Aeroporto di Verona”

Nuove opportunità per la mobilità nazionale ed internazionale dell’ateneo scaligero e per la promozione del territorio veronese

di univr
23 Novembre 2011
in Attualità

“Il viaggio non soltanto allarga la mente: le dà forma”. Scriveva Bruce Chatwin e il concetto esprime con appropriatezza lo spirito della nuova sinergia fra Università e Aeroporto di Verona siglata con una convenzione che offrirà nuove opportunità a tutta la comunità dell’ateneo scaligero. “Univr Go!, prendi il volo con la tua università e l’aeroporto di Verona” (www.univr.it/univrgo) è lo slogan ideato per il nuovo progetto che sarà lanciato con un evento speciale mercoledì 30 novembre alle 20.30 al Polo Zanotto. A salire sul palco dell’aula magna saranno “I Mancio e Stigma”, trio comico conosciuto al grande pubblico come gli “Emo”,  grandi protagonisti dell’ultima edizione di Zelig. L’evento è promosso in collaborazione con Isu – International student union di Verona, con la partecipazione di alcuni tra i principali partner dello scalo scaligero quali: il Gruppo Meridiana Fly -Air Italy,  Air Berlin, Neos, Msc Crociere. Parte attiva del progetto è anche Cts (Centro Turistisco Studentesco e Giovanile). Al progetto collabora la Camera di Commercio di Verona. Sono sponsor del progetto: Cattolica Assicurazioni, Crever Banca e Autodromo del Veneto.

 

La convenzione. L’Università di Verona è fortemente impegnata ad allargare gli orizzonti dei suoi contatti internazionali per offrire le migliori opportunità di formazione e ricerca. Università e Aeroporto sono istituzioni caratterizzate entrambe da una forte apertura nazionale ed internazionale. Insieme promuoveranno e faciliteranno i viaggi e dunque la possibilità per studenti, docenti, ricercatori, dottorandi e personale tecnico-amministrativo di stabilire i contatti con i numerosi atenei stranieri collegati all’Università di Verona. Il confronto con altre culture, altri luoghi, anche attraverso l'apprendimento di una lingua straniera, sono elementi ormai imprescindibili del bagaglio formativo che i giovani devono costruire, per poter affrontare qualsiasi percorso professionale. L'Università punta ad incentivare l'internazionalizzazione dei propri studenti. L’Aeroporto è impegnato nello sviluppo di un servizio sempre migliore al territorio, di cui l’Università  è un attore primario, per consentire a chi vive a Verona di muoversi facilmente nel mondo, per lavoro, per studio, per vacanza, sia nel facilitare i flussi di viaggiatori in arrivo. Ogni viaggio può essere un’esperienza di conoscenza e di crescita, aprendo a nuove relazioni e occasioni di confronto. Con l’obiettivo di agevolare le occasioni di viaggio e di studio all’estero, l’Aeroporto e l’Università  hanno sviluppato un protocollo d'intesa che consentirà  a studenti, dottorandi, corpo docente, tecnico e amministrativo dell’università  di godere di speciali promozioni scegliendo di volare dall’aeroporto di Verona. Oltre alla comunità dell’ateneo scaligero, saranno coinvolte nel 2012 anche le realtà universitarie del bacino degli aeroporti del Garda (Brescia, Mantova, Vicenza, Trento, Bolzano) e quelle delle città europee che hanno collegamenti diretti con gli Aeroporti del Garda, grazie alle relazioni internazionali che l'Università detiene per i programmi Erasmus e i programmi di interscambio. Attraverso la mappatura dei collegamenti diretti da Verona e le convenzioni attive tra università sono già state individuate le convergenze a livello nazionale ed europeo, che sono ad esempio Roma, Catania, Bari, Berlino, Duesseldorf, Berlino, Londra, Madrid, Parigi, Francoforte, Monaco. 

Le compagnie aeree. L'Aeroporto ha coinvolto le principali compagnie aeree che operano sullo scalo (Air Berlin, Gruppo Meridiana fly-Air Italy, Neos) che proporranno al mondo universitario offerte speciali per viaggiare da Verona. Per l’Aeroporto i viaggiatori dell’Università saranno un pubblico vip. Attraverso la sottoscrizione gratuita di una card denominata “Card for you – Univr Go!” la comunità universitaria potrà usufruire gratuitamente per un anno della sala vip dell’aeroporto, del “fast track” che consente un veloce accesso ai controlli di sicurezza, e di godere di speciali sconti per i parcheggi e gli esercizi commerciali presenti sullo scalo. Inoltre per i primi sottoscrittori della card,  Zandonai Editore mette a disposizione 200 copie del proprio catalogo in omaggio.

 

Gli Emo, da Zelig all’università. “Univrgo!” sarà lanciato con l’evento speciale di mercoledì 30 novembre alle 20.30 nell’aula magna del Polo Zanotto. L'ingresso è libero, fino alle 20.15 è riservato agli studenti con coupon d'invito, in distribuzione dal 25 novembre nelle portinerie delle facoltà. L’appuntamento sarà preceduto alle 19 nell’atrio del Polo Zanotto dalla vetrina di “Univr Go!” con stand delle compagnie aeree e degli sponsor del progetto. Dopo aver presentato i partner istituzionali e i sostenitori del progetto Univr Go, l’atmosfera della serata si scalderà con il coinvolgimento del pubblico in giochi e omaggi riservati agli studenti delle lauree triennali e magistrali. Protagonisti “I Mancio e Stigma”, gli Emo di Zelig, una delle rivelazioni più apprezzate dell’ultima edizione della seguitissima trasmissione televisiva. Cliccatissimi sul web, alcune loro espressioni sono diventate dei tormentoni: da “Ti lovviamo…” al motto della rivoluzione francese trasfigurato in “Liberté, egalité, frappé”. I “Mancio e Stigma” porteranno in università i personaggi che hanno conquistato il pubblico di Zelig: Enzo, Mara ed Eosvaldo, tre ragazzini con i capelli tinti di nero, vestiti in nero e una predisposizione innata alla sofferenza. Si definiscono “Emo”; ma cosa vuol dire “Emo”? «Emozione, Misticismo, Oscurità o… Otranto». Incarnano molti stereotipi degli adolescenti degli anni Duemila, vestiti e pettinature, innata predisposizione all’anticultura e un radicale antivitalismo. Il trio che sta spopolando in tv sbarca in Ateneo: ma chi si nasconde davvero dietro gli Emo? Marco Mancin (Enzo), Patrizia Cammarota (Mara) e Angelo Grasso (Eosvaldo, l’emo più stralunato). Un trio formatosi nel 2003 che si è fatto le ossa in laboratori e cabaret prima di raggiungere il grande pubblico grazie all’approdo nel cast fisso di Zelig.

Articolo precedente

Gli “Emo” di Zelig sbarcano al Polo Zanotto

Articolo successivo

Voglia di lavorare saltami addosso

Ti potrebbe piacere anche

Ricerca e innovazione

Ricerca Univr apre nuove prospettive per la progettazione di farmaci

di Georges Chamoun
22 Maggio 2025
da sinistra: Enrico Andreoli, Giancarlo Perbellini
Dai dipartimenti

Giancarlo Perbellini ospite a Scienze giuridiche

di Georges Chamoun
22 Maggio 2025
Foto credits: Andres Mejia - adobe stock
Attualità

Verso i Referendum 8 e 9 giugno: incontro per un voto consapevole

di Georges Chamoun
22 Maggio 2025
Foto credits: imagoDens - adobe stock
Attualità

L’università a Interno Verde, il lato green della ricerca

di Georges Chamoun
22 Maggio 2025
Attualità

Chiara Leardini eletta rettrice dell’università di Verona

di Georges Chamoun
20 Maggio 2025

Ultimi articoli

Ricerca e innovazione

Ricerca Univr apre nuove prospettive per la progettazione di farmaci

22 Maggio 2025
da sinistra: Enrico Andreoli, Giancarlo Perbellini
Dai dipartimenti

Giancarlo Perbellini ospite a Scienze giuridiche

22 Maggio 2025
Foto credits: Andres Mejia - adobe stock
Attualità

Verso i Referendum 8 e 9 giugno: incontro per un voto consapevole

22 Maggio 2025
Foto credits: imagoDens - adobe stock
Attualità

L’università a Interno Verde, il lato green della ricerca

22 Maggio 2025
Attualità

Chiara Leardini eletta rettrice dell’università di Verona

20 Maggio 2025
Photo credits: @PinkBirdDesign - Adobe Stock
Attualità

Aspettando Veronetta Contemporanea festival

20 Maggio 2025
Photo credits: @Radorog. - Adobe Stock
Attualità

Recruiting Day Verona Vicenza 2025

20 Maggio 2025
Photo credits: @Ashi - Adobe Stock
Ricerca e innovazione

Bio Hackathon: invenzioni che cambiano il mondo

20 Maggio 2025
Univrmagazine

il giornale dell’Università degli Studi di Verona

Direttrice editoriale: Nicoletta Zerman
Direttrice responsabile: Tiziana Cavallo

Registrazione presso il Tribunale di Verona
Numero di registrazione testata N.1820 del 18.11.2008

Copyright © 2024
Università degli Studi di Verona - Area Comunicazione e Public Engagement (Direzione Informatica, Tecnologie e Comunicazione)

Iscriviti alla newsletter

Inviami una mail per confermare l’iscrizione al servizio di newsletter e così esprimere il mio consenso al trattamento dei dati personali

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Facendo clic su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
Preferenze cookieAccetta tutti
Manage consent

Informativa breve cookies

Il Titolare utilizza i cookie per ottimizzare la fruizione del sito e per velocizzare le esperienze ed attività degli utenti. Il sito consente anche l’invio di cookie di “terze parti” per compilare statistiche anonime aggregate.
Necessari
Sempre abilitato
I cookie necessari per l’utilizzo del sito Web sono essenziali per il funzionamento del sito web, bloccarli non ne permette il funzionamento. Questa categoria include cookie che consentono di facilitare la navigazione e il servizio reso all’utente. Per la loro installazione non è necessario il tuo consenso.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Non necessari
Cookie Analitici di Terze Parti I cookie statistici aiutano il titolare a capire come i visitatori interagiscono con il sito, trasmettendo informazioni in forma anonima. Alcuni di questi cookie sono gestiti per noi da terzi (Google Analytics, Matomo) sempre in forma anonima e non consentiamo loro di utilizzarli per altre finalità.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo
No Result
View All Result
  • Attualità
  • Ricerca e innovazione
  • Dai dipartimenti
  • Verona città universitaria
  • Redazione