Le strategie di comunicazione e innovazione dei prodotti di Banco Popolare spiegate agli studenti. Questo il tema della lezione del corso di marketing della docente Barbara Gaudenzi che si è tenuto lunedì 1 dicembre al palazzo di economia. Sono intervenute Giorgia Simone e Antonella Verzini. Ascolta le interviste realizzate dalla redazione di FuoriAulaNetwork 02.12.2014

Lorenzo Bini Smaghi, economista e presidente della Società nazionale metanodotti (Snam)sarà ospite del convegno “33 false verità sull’Europa” che si terrà martedì 9 dicembre alle 17.30 nell’aula T1 del Polo Zanotto. L’evento prende il titolo dal libro scritto dall’economista per la casa editrice Il Mulino ed è organizzato dal centro studi internazionali del dipartimento di Scienze Economiche dell’ateneo in collaborazione con Valorizziamo Cattolica e Amici...
Leggi tutto...

“Il lavoro nelle economie diverse. Uomini e donne per una nuova qualità del lavoro” è il titolo del convegno che si terrà venerdì 5 dicembre, dalle 14 alle 19, nell’aula T5 del Polo Zanotto. L’appuntamento rappresenta un’occasione per discutere della costituzione di moderne forme di economia che cercano di porre al centro una nuova idea di qualità della vita lavorativa, di benessere e di impatto...
Leggi tutto...

Sabato 29 novembre si terrà in tutta Italia la Giornata nazionale del Parkinson, e anche Verona, dove da anni è operativo un “Centro Parkinson e Disordini del Movimento” diretto da Michele Tinazzi, partecipa all’evento con un incontro che si terrà, con inizio alle 10, nell’aula magna del Policlinico di Borgo Roma. L’incontro, al quale parteciperanno i medici specialisti degli ospedali veronesi, è legato al “Progetto...
Leggi tutto...

Daniela Carpi, docente di Letteratura inglese di ateneo è stata nominata membro dell’Accademia Europaea per la qualità degli studi accademici e per il contributo all’insegnamento, all’istruzione a alla ricerca a livello europeo. L'Academia Europaea è composta da scienziati e studiosi che insieme mirano a promuovere l'apprendimento, l'educazione e la ricerca. Fondata nel 1988, oggi conta oltre 3000 membri tra esperti di spicco negli ambiti dalla...
Leggi tutto...

Si è spento nella notte del 25 novembre Mario Marigo, già rettore dell’Università dal 1992 al 1999. Nato a Trieste il 13 dicembre del 1932, si è laureato in Medicina e Chirurgia a Padova nel 1956. Titolare dal 1979 della Cattedra di Medicina Legale e delle Assicurazioni alla facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università di Padova, sede distaccata di Verona, poi, dal 1982 fino alla...
Leggi tutto...