Protagonisti e storie

Un momento delle riprese

Come è nata la radio dell’Università di Verona? Chi c’è dietro ai microfoni che ogni giorno animano il palinsesto dell’emittente di Ateneo? Qual è la specificità di questa radio? FuoriAulaNetwork, la web radio che rientra nell'ambito delle attività di comunicazione dell'ateneo. "Universication è un progetto che nasce dalla collaborazione di


Davide Rocchesso

Ma può davvero essere “Open access” la scienza? Davide Rocchesso, docente di Informatica e Tecnologie Digitali dello Iuav di Venezia, nel suo intervento al convegno "open access, open source" che si è tenuto alla facoltà di Scienze, ha posto alla platea una domanda provocatoria: “E se il collega mi ruba l’idea?”. Professore, il contesto di aperto scambio di informazioni e diffusione di cultura, pone in maniera reale...

Leggi tutto...


Cerimonia

E’ veronese il miglior studente straniero dell’Università di Bonn. Valentino Giarola, nato a Zevio, e laureato in Biotecnologie agro alimentari all’Università di Verona, ha ritirato ieri il prestigioso premio DAAD conferitogli dal rettore dell’Ateneo tedesco. Un riconoscimento molto rinomato in Germania, che va ogni anno a studenti con eccellenti voti, ma con un occhio di riguardo nei confronti del loro impegno nel sociale. Tutto è...

Leggi tutto...


Carlo Combi

Carlo Combi è direttore del dipartimento di Informatica dell’ateneo; nato nel 1962, nel 1987 si è laureato in Ingegneria elettronica al Politecnico di Milano, dove ha conseguito anche il titolo di dottore di ricerca in Ingegneria biomedica. Tra gli ambiti di ricerca quello sull’intelligenza artificiale applicata alla medicina. Professor Combi che cosa si intende per intelligenza artificiale applicata alla medicina? Si tratta di una serie...

Leggi tutto...


Che fine ha fatto Manfredi Salemme?

Un percorso da Trieste a Ventimiglia, percorrendo a piedi la Via Alpina che congiunge Monaco a Trieste, questa l’insolita camminata del nostro "Forrest Gump". Un’ intera estate trascorsa sulle cime dei monti  a stretto contatto con la natura, monitorato dai ricercatori dei dipartimenti di Neuroscienze, Scienze Morfologico-biomediche e Psicologia dell’ ateneo per studiare gli effetti dell’attività fisica sulle persone anziane. Il Guya trekking 2009 è...

Leggi tutto...


Alberto Castagnetti

Un vuoto incolmabile, una perdita enorme per lo sport italiano. Alberto Castagnetti è stato il mago del nuoto azzurro. Grazie a lui l'Italia ha raccolto medaglie e record, Verona è divenuta la capitale del nuoto nazionale. Era un testardo Castagnetti. E forse questa sua determinazione per la prima volta nella vita è risultata negativa. Il suo cuore ha ceduto, lasciando un vuoto che difficilmente potrà...

Leggi tutto...


Page 192 of 194« First...102030...190191192193194