Salute mentale, un diritto di tutti: primo Consiglio comunale aperto a Verona dedicato al tema
La salute mentale è un diritto e un bene collettivo, e ogni investimento in questo ambito è un investimento in ...
La salute mentale è un diritto e un bene collettivo, e ogni investimento in questo ambito è un investimento in ...
Orientamento, formazione, ricerca e benessere. Queste le parole chiave della dodicesima edizione di Run for Science, iniziativa dell’università che ritorna ...
Allungare la mano e aprirla per afferrare un oggetto: un gesto apparentemente semplice, che in realtà si fonda su una ...
Per aver saputo guidare l’università degli studi di Verona attraverso uno straordinario percorso di crescita, innovazione e integrazione con il ...
Il deficit di decarbossilasi degli L-aminoacidi aromatici (AADC) è una malattia genetica ultra-rara che colpisce il sistema nervoso centrale, compromettendo ...
Sviluppare un’alimentazione che nutra il corpo, salvaguardi la natura e tuteli la salute è una necessità sempre più urgente, soprattutto ...
In edicola in questi giorni la novità editoriale lanciata da Panini editore, un numero di Topolino in dialetto veneziano. L’esperimento ...
L’educazione ambientale entra anche nei corridoi di Azienda ospedaliera di Verona, dove i piccoli pazienti della Pediatria e gli studenti ...
Il World Book Day, che cade il 23 aprile, ricorrenza istituita dall’Unesco nel 1995, negli ultimi cinque anni è stato ...
“Equità nell’istruzione. Dalla Scuola secondaria all’università” è il titolo dell’evento organizzato da università di Verona e UniCredit Foundation che si ...
“Guerra, Resistenza e Occupazione” è il titolo del ciclo di incontri promosso dall’università di Verona in occasione dell'80° Anniversario della ...
Diagnosi precoce dell’autismo tramite movimenti oculari, strategie per gli sport paralimpici invernali, nuovi metodi per trattare l’anoressia nervosa, terapie digitali ...
il giornale dell’Università degli Studi di Verona
Direttrice editoriale: Nicoletta Zerman
Direttrice responsabile: Tiziana Cavallo
Registrazione presso il Tribunale di Verona
Numero di registrazione testata N.1820 del 18.11.2008
Copyright © 2024
Università degli Studi di Verona - Area Comunicazione e Public Engagement (Direzione Informatica, Tecnologie e Comunicazione)
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |