Polacchi a proposito di italiani – Italiani a proposito di polacchi
Un gruppo di 6 docenti polacchi dell’università di Łódź sono stati ospiti dell’università di Verona, da lunedì 24 febbraio fino...
Un gruppo di 6 docenti polacchi dell’università di Łódź sono stati ospiti dell’università di Verona, da lunedì 24 febbraio fino...
Era il 1942 quando la scultura “Donna che nuota sott’acqua”, di Arturo Martini, fece la sua prima apparizione alla Biennale di Venezia. L’evento...
Nella notte tra mercoledì 12 e giovedì 13 febbraio, ignoti vandali hanno distrutto la prova sperimentale delle viti di Chardonnay...
Mercoledì 5 febbraio, il laboratorio di Ilaria Dando, docente del dipartimento di Neuroscienze, Biomedicina e Movimento Univr, in collaborazione con...
Lunedì 17 febbraio, alle 16, nell’aula lab SMS 1 si terrà la prima visita guidata del 2025 al polo universitario...
L’università di Verona rafforza il proprio impegno nella prevenzione e nel contrasto delle molestie sessuali, online e offline, attraverso il...
Riflettere sul valore sociale del volontariato, partendo proprio dai volontari. Questo l’obiettivo del convegno “Quale valore sociale (aggiunto) del volontariato...
Venerdì 7 febbraio, alle 10, nell’aula magna del polo Zanotto dell’università di Verona si terrà la cerimonia inaugurale del 42esimo...
Ufficialmente avviato il progetto EU-proact, un'iniziativa finanziata da Horizon Europe finalizzata a rafforzare la rete europea per gli studi clinici...
Nel quarto anniversario della sua scomparsa, l’Azienda ospedaliera universitaria integrata di Verona ha intitolato il Centro Fibrosi cistica a Gianni...
Grande affluenza di pubblico alla lezione-concerto “Processo a Salieri", tenutasi sabato 1 febbraio nell’aula magna del polo Zanotto, promossa dall’ateneo...
Garantire la parità di genere e promuovere iniziative orientate all’inclusione e alla conciliazione tra vita lavorativa e familiare. Questi gli...
il giornale dell’Università degli Studi di Verona
Direttrice editoriale: Nicoletta Zerman
Direttrice responsabile: Tiziana Cavallo
Registrazione presso il Tribunale di Verona
Numero di registrazione testata N.1820 del 18.11.2008
Copyright © 2024
Università degli Studi di Verona - Area Comunicazione e Public Engagement (Direzione Informatica, Tecnologie e Comunicazione)
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |