Author Archives: Roberta Dini



Roberta Dini

Tutela degli animali e contrasto alla zoomafia
nella Primo piano

Tutela degli animali e contrasto alla zoomafia

La tutela degli animali sarà il tema al centro della seconda conferenza del ciclo organizzato nell’ambito del corso di Diritto penale dell’ambiente, iniziativa patrocinata dal comune di Verona in collaborazione con l’Ordine degli avvocati scaligeri e con il coordinamento scientifico di Ivan Salvadori, docente di Diritto penale dell’ambiente dell’università di Verona. L’incontro, che prende sempre le mosse dell’articolo 9 della Costituzione. “Tutela degli animali ed...

Leggi tutto...

0
16 Mar 2023
Cosa c’era sulle mense dei veronesi nell’antichità
nella Univerona e la città

Cosa c’era sulle mense dei veronesi nell’antichità

Cosa mangiavano e cosa bevevano gli antichi veronesi e come è cambiato il consumo e la produzione agricola, dalla preistoria fino al Medioevo? A indagare quali alimenti si siano alternati nei secoli sulle tavole scaligere è il progetto di ricerca di eccellenza dell’ateneo, finanziato dalla Fondazione Cariverona “In Veronensium mensa. Food and Wine in ancient Verona“, ora in via di conclusione. Condotta dal dipartimento di Culture e...

Leggi tutto...

0
10 Mar 2023
Univr promuove un corso formativo sulla giustizia riparativa e sulla mediazione penale
nella Primo piano

Univr promuove un corso formativo sulla giustizia riparativa e sulla mediazione penale

Nuova iniziativa promossa dall’università di Verona per le studentesse e gli studenti interessati a formarsi come mediatori esperti in programmi di giustizia riparativa. Lunedì 20 marzo alle 15, nell’aula magna del dipartimento di Scienze giuridiche in via Carlo Montanari 9, verrà presentata l’offerta formativa del corso di formazione dedicato ai percorsi di giustizia riparativa e alle esperienze di mediazione penale. Questo ciclo didattico è organizzato...

Leggi tutto...

0
16 Mar 2023
Grande successo per l’appuntamento sulla tutela del patrimonio culturale
nella Primo piano

Grande successo per l’appuntamento sulla tutela del patrimonio culturale

Grande partecipazione della comunità studentesca e della cittadinanza al primo appuntamento del ciclo di conferenze dedicate alla tutela del patrimonio culturale, dell’ambiente e della biodiversità e organizzate dal dipartimento di Scienze giuridiche nell’ambito del corso di Diritto penale dell’ambiente. L’iniziativa è stata patrocinata dal Comune di Verona in collaborazione con l’Ordine degli avvocati scaligeri e con il coordinamento scientifico di Ivan Salvadori, docente di Diritto...

Leggi tutto...

0
13 Mar 2023
L’odontoiatria per la società al centro del quarto incontro de “I martedì della salute”
nella Primo piano

L’odontoiatria per la società al centro del quarto incontro de “I martedì della salute”

Dopo il grande successo del terzo incontro a tema donazione e trapianto degli organi, giunge al quarto appuntamento il ciclo di incontri “I martedì della salute”, organizzato dal dipartimento di Scienze chirurgiche, odontostomatologiche e materno-infantili per dialogare con cittadine e cittadini su temi attuali e importanti legati alla salute. “L’odontoiatria per la società” è il titolo della quarta conferenza che si terrà martedì 14 marzo...

Leggi tutto...

0
08 Mar 2023
Le immagini dei beni culturali come patrimonio di un territorio
nella Univerona e la città

Le immagini dei beni culturali come patrimonio di un territorio

Di chi sono le foto dei beni culturali? Quali usi sono permessi? Come può muoversi un’amministrazione locale o una istituzione culturale per favorire la circolazione delle immagini del suo patrimonio culturale non solo per la ricerca e lo studio, ma anche per la loro rielaborazione e riutilizzo in diversi campi? Quali possono essere le aspettative degli operatori economici, in particolare nel settore del turismo e...

Leggi tutto...

0
06 Mar 2023
Intelligence, l’università di Verona promuove la disciplina
nella Senza categoria

Intelligence, l’università di Verona promuove la disciplina

La ricerca, la raccolta, la custodia, la classificazione e la diffusione di informazioni sono state le mansioni principali dei servizi di Intelligence sin dalla nascita dello Stato moderno. Nella società di oggi, caratterizzata dal contesto tecnologico, dai big data e dall’intelligenza artificiale, queste funzioni sono diventate fattori indispensabili per tutelare la cittadinanza e le istituzioni e per garantirne la sicurezza. L’evento “Intelligence: fra storia, diritto,...

Leggi tutto...

0
06 Mar 2023
Tutela del patrimonio culturale e degli animali, contrasto al consumo del suolo, agli ecoreati ed alle ecomafie
nella Primo piano

Tutela del patrimonio culturale e degli animali, contrasto al consumo del suolo, agli ecoreati ed alle ecomafie

Il furto di opere d’arte al Museo di Castelvecchio e quello di incunaboli e volumi antichi alla Biblioteca Capitolare di Verona, avvenuti negli anni scorsi, saranno al centro dell’incontro “Tutela del patrimonio culturale, sottrazione e recupero di opere d’arte: il quadro normativo sovranazionale, nazionale e locale”, organizzata dal dipartimento di Scienze giuridiche dell’università di Verona nell’ambito del corso di Diritto penale dell’ambiente. L’incontro si terrà lunedì...

Leggi tutto...

0
06 Mar 2023
Nasce Ultracorpi
nella Senza categoria

Nasce Ultracorpi

Ultracorpi è la nuova rivista digitale annuale interessata all’approfondimento di ambiti e generi legati al Fantastico nelle Arti dello Spettacolo, animata dai docenti di cinema e teatro afferenti al Dipartimento di Culture e Civiltà. Tra i suoi obiettivi si pone di verificare in quale misura nel corso del tempo il Fantastico abbia trovato sempre nuovi ­– nonché eterogenei – spazi di realizzazione nel teatro, nel cinema...

Leggi tutto...

0
03 Mar 2023
Aoui Verona nella top ten della chirurgia oncologica italiana
nella Ricerca e innovazione

Aoui Verona nella top ten della chirurgia oncologica italiana

Nella top ten della chirurgia oncologica italiana c’è Aoui Verona con l’Uoc Chirurgia dello stomaco e dell’esofago a Borgo Trento. Il reparto diretto dal professor Giovanni De Manzoni è infatti il quarto per numero di interventi effettuati, subito dopo il policlinico Gemelli di Roma, San Raffaele di Milano e Molinette di Torino. La classifica è stata presentata al ministro della Salute dalla Rete oncologica pazienti...

Leggi tutto...

0
02 Mar 2023
Page 6 of 126« First...45678...203040...Last »