Verona nelle top 200 università al mondo per parità di genere e riduzione delle diseguaglianze
Parità di genere e riduzione delle diseguaglianze sono gli obiettivi in cui l’università di Verona spicca nell’edizione 2024 del ranking...
Parità di genere e riduzione delle diseguaglianze sono gli obiettivi in cui l’università di Verona spicca nell’edizione 2024 del ranking...
Custodire la memoria, per costruire il futuro. Questo il messaggio del video realizzato in occasione dei 60 anni di anniversario...
All’interno del Veronetta Contemporanea Festival, manifestazione promossa dall’Università di Verona insieme all’Accademia Filarmonica e al Comune di Verona, con il...
In principio fu Veronetta contemporanea estate, una scommessa da parte dell’ateneo di Verona, di organizzare un ricchissimo cartellone di eventi...
È l'antibiotico resistenza una delle sfide più importanti per l'Organizzazione mondiale della sanità. Si tratta dei batteri che resistono agli...
La poesia può essere solo parole o anche suoni? Veronetta Contemporanea festival ha portato la poesia sonora, promuovendo uno spettacolo...
All’interno del progeto MoCoSvi – Mobilità per la cooperazione allo sviluppo internazionale l’università di Verona ospiterà per un periodo di...
Essere sia compositori sia esecutori non è affatto facile ed è una grande responsabilità. Orazio Sciortino, nominato “Compositore dell’anno” dall’...
All’interno del Veronetta Contemporanea Festival, manifestazione promossa dall’Università di Verona insieme all’Accademia Filarmonica e al Comune di Verona, con il...
“Il suono ritrovato”, concerto di Gabriele dal Santo, Luigi Marasca e con la collaborazione di Martina Dalla Stella, pittrice, è...
Dario Bellini, artista visivo di arte concettuale, è stato uno dei protagonisti della giornata di lunedì 10 giugno, a Veronetta...
“In principio era la rupe”, spettacolo messo in scena dalla compagnia teatrale Teatro a Rotelle, debutta all’interno di Veronetta Contemporanea...
il giornale dell’Università degli Studi di Verona
Direttrice editoriale: Nicoletta Zerman
Direttrice responsabile: Tiziana Cavallo
Registrazione presso il Tribunale di Verona
Numero di registrazione testata N.1820 del 18.11.2008
Copyright © 2024
Università degli Studi di Verona - Area Comunicazione e Public Engagement (Direzione Informatica, Tecnologie e Comunicazione)
| Cookie | Durata | Descrizione |
|---|---|---|
| cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
| cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
| cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
| cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
| cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
| viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |