A Roberta Silva il “Premio italiano di pedagogia 2024”
“Un’originale riflessione sul rinnovamento della didattica universitaria, complici le molteplici sfide dell’ultimo decennio che stanno producendo processi di cambiamento istituzionale...
“Un’originale riflessione sul rinnovamento della didattica universitaria, complici le molteplici sfide dell’ultimo decennio che stanno producendo processi di cambiamento istituzionale...
Per un sistema imprenditoriale come quello vicentino, caratterizzato soprattutto dalle piccole e medie imprese, risulta strategico che anche queste ultime...
Nel proseguimento delle iniziative avviate dall’università di Verona negli ambiti accademici e professionali, il Collegio didattico di Scienze pedagogiche, del...
È l'intelligenza artificiale il tema centrale di due talks promossi dalla Crui, Conferenza dei rettori delle università italiane che si...
Le future studentesse e studenti dell’ateneo scaligero potranno iscriversi a partire dal 10 luglio. https://www.univr.it/it/iscrizioni La nuova offerta formativa è...
Armada, Gdrjews, Nfrogs, Re-Righting. Sono questi i progetti selezionati per essere finanziati dal nuovo bando “Marie Sklodowska-Curie”. Promosso dalla Commissione...
Perché scegliere l’università di Verona? La risposta è semplice: acquisire nuove conoscenze e competenze, che si traducano in opportunità lavorative...
Nel mese di luglio 2024 è in onda, su alcune delle principali emittenti radiofoniche locali e su Spotify, lo spot...
Quest’anno è stata scelta la città di Verona per ospitare la quattordicesima edizione dell’European kesterite+ e la seconda edizione del...
Il 19 giugno la Camera ha approvato in via definitiva la legge sull’autonomia differenziata delle regioni. La riforma riconosce alle...
L'università di Verona, capofila dello Spoke 7 sul tema Smart Agri-food della Rete Inest, ha pubblicato la seconda tornata di...
Accessibilità audiovisiva e inclusione in ambito universitario è il titolo del cogresso internazionale che si è tenuto giovedì 13 e...
il giornale dell’Università degli Studi di Verona
Direttrice editoriale: Nicoletta Zerman
Direttrice responsabile: Tiziana Cavallo
Registrazione presso il Tribunale di Verona
Numero di registrazione testata N.1820 del 18.11.2008
Copyright © 2024
Università degli Studi di Verona - Area Comunicazione e Public Engagement (Direzione Informatica, Tecnologie e Comunicazione)
| Cookie | Durata | Descrizione |
|---|---|---|
| cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
| cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
| cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
| cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
| cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
| viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |