Univrmagazine
giovedì, 8 Maggio 2025
verona
  • Attualità

    Sogno, disincanto, utopia. Un concerto per l’Europa

    Andrii Yalanskyi - AdobeStock

    Università, formazione e mediazione

    Photo credits: @NAMPIX - Adobe Stock

    Assegnata a Giuseppe Lippi l’edizione 2025 del Premio Filippin

    Univr aderisce alla raccolta fondi per la studentessa Irene Garaita Gangarossa

  • Ricerca

    Un metabolita inatteso può ridurre l’efficacia del farmaco Prasugrel nei pazienti con infarto

    Correre per la scienza e per la ricerca

    Da sinistra: Paola Cesari, Francesco Sala, Luigi Cattaneo,Valeria Di Caro

    Svelati i segreti del gesto di afferrare

    Pubblicato un numero speciale di Topolino in dialetto veneziano

  • Dai dipartimenti

    In Lessinia il percorso archeologico “Archeovia di Fraselle”

    da sinistra: Joan Julia Abuom, Lucy Muthoni Njiru, Tecla Karimi Mukiira, Alice Sipiyan Lakati, Anna Emilia Maria De Salvo, Simone Lonardi, Michela Nosè

    Formazione e salute mentale, un ponte tra Verona e l’Africa

    For an Ethics of Vulnerability: Un dialogo tra Adriana Cavarero e Judith Butler

    De utilitate fontium. Fonti documentali e nuove tecnologie per la gestione dei rischi ambientali e culturali

  • Verona città universitaria

    Al via il progetto “La linea rossa: percorsi urbani tra la fabbrica della conoscenza e la fabbrica della creatività”

    Foto a cura dell'Ufficio stampa Univr

    Univr protagonista nel documentario “Echi di libertà”

    Univr e UniCredit Foundation insieme per sostenere la formazione universitaria

    Il potere di incidere, dai diritti delle donne alle nuove alleanze

  • Redazione
    • Opinioni
No Result
View All Result
Univrmagazine
  • Attualità

    Sogno, disincanto, utopia. Un concerto per l’Europa

    Andrii Yalanskyi - AdobeStock

    Università, formazione e mediazione

    Photo credits: @NAMPIX - Adobe Stock

    Assegnata a Giuseppe Lippi l’edizione 2025 del Premio Filippin

    Univr aderisce alla raccolta fondi per la studentessa Irene Garaita Gangarossa

  • Ricerca

    Un metabolita inatteso può ridurre l’efficacia del farmaco Prasugrel nei pazienti con infarto

    Correre per la scienza e per la ricerca

    Da sinistra: Paola Cesari, Francesco Sala, Luigi Cattaneo,Valeria Di Caro

    Svelati i segreti del gesto di afferrare

    Pubblicato un numero speciale di Topolino in dialetto veneziano

  • Dai dipartimenti

    In Lessinia il percorso archeologico “Archeovia di Fraselle”

    da sinistra: Joan Julia Abuom, Lucy Muthoni Njiru, Tecla Karimi Mukiira, Alice Sipiyan Lakati, Anna Emilia Maria De Salvo, Simone Lonardi, Michela Nosè

    Formazione e salute mentale, un ponte tra Verona e l’Africa

    For an Ethics of Vulnerability: Un dialogo tra Adriana Cavarero e Judith Butler

    De utilitate fontium. Fonti documentali e nuove tecnologie per la gestione dei rischi ambientali e culturali

  • Verona città universitaria

    Al via il progetto “La linea rossa: percorsi urbani tra la fabbrica della conoscenza e la fabbrica della creatività”

    Foto a cura dell'Ufficio stampa Univr

    Univr protagonista nel documentario “Echi di libertà”

    Univr e UniCredit Foundation insieme per sostenere la formazione universitaria

    Il potere di incidere, dai diritti delle donne alle nuove alleanze

  • Redazione
    • Opinioni
No Result
View All Result
Univrmagazine
No Result
View All Result

XXVII edizione del premio “Scrivere per amore”

Quattro giorni di eventi dal 20 al 23 ottobre, con serata di premiazione sabato 22

di Roberta Dini
10 Ottobre 2022
in Verona città universitaria

Poesia, arte, romanzo e cinema. Questi alcuni dei temi degli appuntamenti che si svolgeranno in Società Letteraria, Biblioteca civica, libreria Pagina Dodici e Hotel Due Torri per la XXVII edizione del premio letterario “Scrivere per amore”.

La manifestazione letteraria veronese è organizzata dal Club di Giulietta, in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura e con il patrocinio del Comune di Verona, Regione Veneto, Camera di Commercio di Verona e la collaborazione e il sostegno di Zanolli Forni, Fondazione Cattolica, Amia, Hotel Due Torri.

Il premio letterario “Scrivere per amore” è anche festival, e dal 20 al 23 ottobre presenterà incontri, dialoghi e libri per parlare di amore e scrittura in varie sedi della città e in collaborazione con Università di Verona, Società Letteraria, Biblioteca Civica, Club delle Accanite Lettrici della Valpolicella, Libreria Pagina Dodici e Circolo dei Lettori di Verona. Il programma dettagliato è visitabile sul sito www.premioscrivereperamore.it

I finalisti. Cuore della manifestazione, sabato 22 ottobre, con inizio alle 18.30, il galà di premiazione all’interno di sala Maffeiana, dove si sfideranno in una conversazione sullo scrivere per amore e dell’amore i superfinalisti Francesco Pacifico, Anilda Ibrahimi e Marco Varvello. I tre scrittori e le loro opere sull’amore sono affidati al giudizio della giuria presieduta da Chiara Tagliaferri, che a fine serata emanerà il proprio verdetto, con la proclamazione del vincitore 2022. Le letture dei brani dai libri finalisti saranno di Paolo Valerio e Rossana Valier.

Il Festival è stato presentato venerdì 7 ottobre in Municipio dall’assessora alla Cultura Marta Ugolini, insieme al presidente del Club di Giulietta Giovanna Tamassia. Presenti, per la Camera di Commercio Silvia Nicolis, Massimo Natale del dipartimento Culture e Civiltà dell’Università di Verona, la referente della Fondazione Cattolica Silvia Bacilieri e la referente direzione marketing Zanolli Forni Erika Brighenti.

“Il Club di Giulietta – ha spiegato l’assessora Ugolini – è una istituzione che l’Amministrazione sostiene con favore, accompagnandola nella realizzazione di quello che è divenuto oggi un riferimento nell’ambito delle manifestazioni dedicate alla scrittura e, in questo caso, al tema dell’amore, di cui la città scaligera è simbolo nel mondo. Un momento d’incontro tra la città e gli scrittori, una formula che funziona molto bene per avvicinare il pubblico alla lettura. Ringrazio il Club di Giulietta per l’impegno e la grande passione dimostrata nel tempo, augurando all’evento il miglior successo possibile”.

“Una 27esima edizione frutto di un lungo lavoro – ha dichiarato Tamassia-, che parte mesi prima con l’arrivo di numerosi romanzi d’amore proposti da parte delle case editrici, fino ad arrivare, grazie al lavoro della giuria, alla selezione dei tre migliori. E’ questo il cuore di un evento che da ‘quasi’ Festival è diventato nel tempo un appuntamento apprezzato e riconosciuto, ricco di eventi e ospiti di livello nazionale ed internazionale”.

 

Contributo ufficio stampa Comune di Verona

Articolo precedente

Al via le celebrazioni per i 40 anni dell’Università di Verona

Articolo successivo

Il premio Nobel per la Letteratura alla scrittrice francese Annie Ernaux

Ti potrebbe piacere anche

No Content Available

Ultimi articoli

Dai dipartimenti

In Lessinia il percorso archeologico “Archeovia di Fraselle”

7 Maggio 2025
da sinistra: Joan Julia Abuom, Lucy Muthoni Njiru, Tecla Karimi Mukiira, Alice Sipiyan Lakati, Anna Emilia Maria De Salvo, Simone Lonardi, Michela Nosè
Dai dipartimenti

Formazione e salute mentale, un ponte tra Verona e l’Africa

6 Maggio 2025
Attualità

Sogno, disincanto, utopia. Un concerto per l’Europa

6 Maggio 2025
Andrii Yalanskyi - AdobeStock
Attualità

Università, formazione e mediazione

6 Maggio 2025
Dai dipartimenti

For an Ethics of Vulnerability: Un dialogo tra Adriana Cavarero e Judith Butler

5 Maggio 2025
Photo credits: @NAMPIX - Adobe Stock
Attualità

Assegnata a Giuseppe Lippi l’edizione 2025 del Premio Filippin

5 Maggio 2025
Credits: @JacobLund - Adobe
Video

SportIs la laurea che prepara a diventare manager sportivi

30 Aprile 2025
Attualità

Univr aderisce alla raccolta fondi per la studentessa Irene Garaita Gangarossa

29 Aprile 2025
Univrmagazine

il giornale dell’Università degli Studi di Verona

Direttrice editoriale: Nicoletta Zerman
Direttrice responsabile: Tiziana Cavallo

Registrazione presso il Tribunale di Verona
Numero di registrazione testata N.1820 del 18.11.2008

Copyright © 2024
Università degli Studi di Verona - Area Comunicazione e Public Engagement (Direzione Informatica, Tecnologie e Comunicazione)

Iscriviti alla newsletter

Inviami una mail per confermare l’iscrizione al servizio di newsletter e così esprimere il mio consenso al trattamento dei dati personali

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Facendo clic su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
Preferenze cookieAccetta tutti
Manage consent

Informativa breve cookies

Il Titolare utilizza i cookie per ottimizzare la fruizione del sito e per velocizzare le esperienze ed attività degli utenti. Il sito consente anche l’invio di cookie di “terze parti” per compilare statistiche anonime aggregate.
Necessari
Sempre abilitato
I cookie necessari per l’utilizzo del sito Web sono essenziali per il funzionamento del sito web, bloccarli non ne permette il funzionamento. Questa categoria include cookie che consentono di facilitare la navigazione e il servizio reso all’utente. Per la loro installazione non è necessario il tuo consenso.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Non necessari
Cookie Analitici di Terze Parti I cookie statistici aiutano il titolare a capire come i visitatori interagiscono con il sito, trasmettendo informazioni in forma anonima. Alcuni di questi cookie sono gestiti per noi da terzi (Google Analytics, Matomo) sempre in forma anonima e non consentiamo loro di utilizzarli per altre finalità.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo
No Result
View All Result
  • Attualità
  • Ricerca e innovazione
  • Dai dipartimenti
  • Verona città universitaria
  • Redazione