Dal 10 settembre all’8 ottobre la biblioteca Frinzi ospiterà la mostra ExpoDicos. 8 pannelli autoportanti, ognuno dei quali spiega una parola tipica del francese del Québec, sulla base di una descrizione che prende ispirazione dai principali dizionari della lingua francese.
La mostra, ospitata all’interno della biblioteca Arturo Frinzi e visitabile tutti i giorni dalle 8 alle 23:30, è stata ideata da Nadine Vincent e Paméla Vachon, entrambe docenti dell’Université de Sherbrooke (Québec). L’iniziativa è sostenuta e promossa dalla Délégation du Quebec à Rome e organizzata da Paolo Frassi, docente di lingua, traduzione e linguistica francese del dipartimento di Lingue e letterature straniere del nostro Ateneo.
“La provincia del Québec presenta da sempre una comunità convintamente francofona, la più numerosa e densa dell’intero Canada – ricorda Paolo Frassi – la cui lingua si distingue, per certi tratti fonetici, sintattici e lessicali dal francese di Francia. Questa mostra mette in luce le specificità del francese del Québec, con un focus squisitamente lessicale, evidenziando talvolta il contorno con le lingue delle popolazioni indigene dalle quali provengono prestiti lessicalizzati, in un percorso chiaro in cui diversi dizionari raccontano le vicissitudini di ciascuna unità lessicale”.
“Grazie a una grafica suggestiva e accattivante – commenta Daniela Brunelli, coordinatrice del Sistema bibliotecario di ateneo – la mostra racconta la storia di singole parole che hanno mutato il proprio destino, in sintonia con le vite di chi le ha portate con sé in migrazioni talora perigliose”.
È disponibile un percorso virtuale che rende possibile cimentarsi con un questionnaire per ognuna delle otto unità lessicali trattate.
SM