Univrmagazine
mercoledì, 21 Maggio 2025
verona
  • Attualità

    Chiara Leardini eletta rettrice dell’università di Verona

    Photo credits: @PinkBirdDesign - Adobe Stock

    Aspettando Veronetta Contemporanea festival

    Photo credits: @Radorog. - Adobe Stock

    Recruiting Day Verona Vicenza 2025

    I risultati della seconda votazione per l’elezione della nuova rettrice

  • Ricerca
    Photo credits: @Ashi - Adobe Stock

    Bio Hackathon: invenzioni che cambiano il mondo

    in foto, da sinistra, il presidente Riello e il rettore Nocini

    Nuovo accordo Univr e Camera di Commercio

    Un metabolita inatteso può ridurre l’efficacia del farmaco Prasugrel nei pazienti con infarto

    Correre per la scienza e per la ricerca

  • Dai dipartimenti
    Photo credits: @arrowsmith2 - Adobe Stock

    Pianificazione, realizzazione e gestione di soluzioni per la sicurezza in città

    Da sinistra, Irene Lupi, Massimiliano Badino, Lidia del Piccolo, Federico Schena e Michela Nosè

    Presentazione Progetto Proben

    da sinistra: Giovanni Bernardini, Federico Romero, Francesca Ragno, Caterina Fratea

    Un Atlantico più grande. Europa e USA alla prova di Trump

    Rinnovata la convenzione tra Vicenza Univr Hub e tribunale di Vicenza

  • Verona città universitaria

    Al via il progetto “La linea rossa: percorsi urbani tra la fabbrica della conoscenza e la fabbrica della creatività”

    Foto a cura dell'Ufficio stampa Univr

    Univr protagonista nel documentario “Echi di libertà”

    Univr e UniCredit Foundation insieme per sostenere la formazione universitaria

    Il potere di incidere, dai diritti delle donne alle nuove alleanze

  • Redazione
    • Opinioni
No Result
View All Result
Univrmagazine
  • Attualità

    Chiara Leardini eletta rettrice dell’università di Verona

    Photo credits: @PinkBirdDesign - Adobe Stock

    Aspettando Veronetta Contemporanea festival

    Photo credits: @Radorog. - Adobe Stock

    Recruiting Day Verona Vicenza 2025

    I risultati della seconda votazione per l’elezione della nuova rettrice

  • Ricerca
    Photo credits: @Ashi - Adobe Stock

    Bio Hackathon: invenzioni che cambiano il mondo

    in foto, da sinistra, il presidente Riello e il rettore Nocini

    Nuovo accordo Univr e Camera di Commercio

    Un metabolita inatteso può ridurre l’efficacia del farmaco Prasugrel nei pazienti con infarto

    Correre per la scienza e per la ricerca

  • Dai dipartimenti
    Photo credits: @arrowsmith2 - Adobe Stock

    Pianificazione, realizzazione e gestione di soluzioni per la sicurezza in città

    Da sinistra, Irene Lupi, Massimiliano Badino, Lidia del Piccolo, Federico Schena e Michela Nosè

    Presentazione Progetto Proben

    da sinistra: Giovanni Bernardini, Federico Romero, Francesca Ragno, Caterina Fratea

    Un Atlantico più grande. Europa e USA alla prova di Trump

    Rinnovata la convenzione tra Vicenza Univr Hub e tribunale di Vicenza

  • Verona città universitaria

    Al via il progetto “La linea rossa: percorsi urbani tra la fabbrica della conoscenza e la fabbrica della creatività”

    Foto a cura dell'Ufficio stampa Univr

    Univr protagonista nel documentario “Echi di libertà”

    Univr e UniCredit Foundation insieme per sostenere la formazione universitaria

    Il potere di incidere, dai diritti delle donne alle nuove alleanze

  • Redazione
    • Opinioni
No Result
View All Result
Univrmagazine
No Result
View All Result

Debutta la “Aoui Verona Official Band”

Presentata la nuova formazione musicale nata da un’idea di Fulvio Leopardi e Leonardo Gottin

di Elisa Innocenti
18 Gennaio 2024
in Verona città universitaria

Si chiama ‘Aoui Verona official band’ il gruppo musicale composto da medici, infermiere e amministrativi dell’Azienda ospedaliera universitaria integrata, che per la prima volta hanno dato vita ad una orchestra di 14 elementi che si esibirà all’interno degli ospedali e in contesti benefici o di promozione culturale.

La prima uscita ufficiale è stata a fine dicembre, al Gala della Croce Verde in Gran Guardia, e il 19 gennaio, dopo nemmeno un mese, saliranno sul palcoscenico del Camploy per la raccolta fondi a favore di Emergency e Avo. Per l’occasione suoneranno tre brani del loro repertorio: “Green oninons” e “Sweet home Chicago” dei Blues Brothers, “Proud Mary” dei Creedence Clearwater Revival.

Gli ideatori del progetto, Fulvio Leopardi, al piano, e Leonardo Gottin, bassista, sono partiti dall’idea che possa esistere una sinergia innovativa tra la musica e la medicina in grado di favorire il benessere della comunità. Da qui la proposta al direttore generale, Callisto Marco Bravi, che ha condiviso il progetto, facendolo diventare la rappresentanza ufficiale Aoui.

La neoformazione è stata presentata in occasione di una conferenza stampa alla presenza del direttore generale Aoui Verona, Callisto Marco Bravi, del direttore dell’Unità di Chirurgia proctologica e del perineo, Fulvio Leopardi, del direttore dell’Unità di Terapia intensiva cardio-toraco vascolare e docente di  Anestesiologia in ateneo, Leonardo Gottin, e di Sara Patuzzo, ricercatrice in Bioetica e Storia della medicina all’università di Verona.

“La neonata Aoui band è una delle cose belle che facciamo in Azienda, con oneri e onori – ha dichiarato Bravi -. L’onere per i nostri professionisti sarà quello di rappresentare Aoui sempre al top, quindi con un impegno personale di prove, ma anche onori perché è nostro intento valorizzare le professionalità di ogni genere e contribuire al benessere della collettività. Purtroppo, il loro repertorio non è il mio genere musicale preferito, altrimenti avrei chiesto di dirigere l’orchestra, ma loro sono molto preparati”.

“A Verona da sempre c’è stata una grande tradizione musicale – ha aggiunto Leopardi – e molti colleghi medici e infermieri esprimono questa passione in vari gruppi. Per questo, insieme al professor Gottin abbiamo pensato di aggregare, perché per me la musica è aggregazione. Inoltre, l’Azienda ospedaliera universitaria di Verona non è soltanto erogatrice di attività sanitaria ad altissimo livello, è anche impegnata nel trasmettere messaggi positivi di benessere, un altro tipo di terapia che è proprio la musica. Il nostro direttore generale, che è molto appassionato di musica e anche un musicista, ha condiviso questa idea proprio per sensibilizzare la comunità veronese a questa forma di terapia”.

“Le finalità di questa band sono quattro: aggregare, includere, trasmettere e aiutare – ha sottolineato Gottin -. Aggregare e includere sia all’interno della band e dell’Azienda per promuovere la conoscenza tra colleghe e colleghi in un’azienda grande come la nostra, sia all’esterno con momenti di ascolto di bellezza, come sa fare la musica, In questo modo, possiamo trasmettere informazioni e segnali positivi in ambito socio sanitario.  Aiutare, come l’evento di domani sera, nella raccolta fondi per le associazioni che a loro volta prestano aiuto a persone meno fortunate. Tutto questo rientra nella Terza missione di ateneo, cioè come attività non propriamente legata a didattica e ricerca, ma per trasferire conoscenze ed essere ancora di più in contatto con la città”.

“Il valore etico di questa iniziativa è l’inclusività – ha concluso Patuzzo – sia dal punto di vista aziendale, i professionisti e le professioniste che lavorano in Aoui possono partecipare a questa band, sia dal punto di vista sociale. Lo scopo della band è aiutare e sostenere la comunità nelle iniziative che hanno carattere socio-sanitario. Quindi è Terza missione quando l’università si mette a disposizione per divulgare il proprio sapere oppure per sostenere la comunità dal punto di vista culturale, scientifico, sociale”.

La band è formata da Fulvio Leopardi, pianista e direttore artistico; Leonardo Gottin, al basso; Sara Patuzzo, organista; Luigi Residori, alla batteria; Antonio Chifano, Pietro Caviglia, Laura Pellegrino e Luca Roncoletta in qualità di vocalist; le coriste Giulia Stefani e Martina Mainero; Davide Guazzo e Stefano Buttura al sassofono; Filippo Gazzola alla tromba e Michele Zoppei alla chitarra.

 

Credits foto: Matteo De Pellegrini

Articolo precedente

Centenario dalla nascita di Maria Callas, in Conservatorio inaugurata mostra in collaborazione con Univr

Articolo successivo

Convegno Profit – No profit – B/corp

Ti potrebbe piacere anche

Attualità

Intervista alla nuova presidente del Consiglio studentesco Irene Lupi

di Thomas Novello
14 Febbraio 2025
Verona città universitaria

“Processo a Salieri”: grande successo per la lezione-concerto

di Georges Chamoun
3 Febbraio 2025
Credits: @CavanImages - ADOBE
Attualità

Le innovazioni del Ces 2025 svelano alcune novità nell’ambito del futuro della medicina digitale

di Thomas Novello
28 Gennaio 2025
CREDITS: ADOBE - @WalterMapelli
Attualità

Archeo Alps, approvato il progetto interregionale sul turismo archeologico in ambiente montano

di Thomas Novello
13 Dicembre 2024
Credits: @LeonidAndronov - ADOBE
Attualità

La musica si fa solidarietà. I grandi successi della musica italiana e internazionale

di Thomas Novello
28 Novembre 2024

Ultimi articoli

Attualità

Chiara Leardini eletta rettrice dell’università di Verona

20 Maggio 2025
Photo credits: @PinkBirdDesign - Adobe Stock
Attualità

Aspettando Veronetta Contemporanea festival

20 Maggio 2025
Photo credits: @Radorog. - Adobe Stock
Attualità

Recruiting Day Verona Vicenza 2025

20 Maggio 2025
Photo credits: @Ashi - Adobe Stock
Ricerca e innovazione

Bio Hackathon: invenzioni che cambiano il mondo

20 Maggio 2025
Photo credits: @arrowsmith2 - Adobe Stock
Dai dipartimenti

Pianificazione, realizzazione e gestione di soluzioni per la sicurezza in città

19 Maggio 2025
Attualità

I risultati della seconda votazione per l’elezione della nuova rettrice

16 Maggio 2025
Da sinistra, Irene Lupi, Massimiliano Badino, Lidia del Piccolo, Federico Schena e Michela Nosè
Dai dipartimenti

Presentazione Progetto Proben

16 Maggio 2025
Da sinistra, Olivia Guaraldo, Adriano Sofri e Giacomo Mormino
Attualità

VeronaÈuropa: “La notte ucraina: storie da una rivoluzione”

15 Maggio 2025
Univrmagazine

il giornale dell’Università degli Studi di Verona

Direttrice editoriale: Nicoletta Zerman
Direttrice responsabile: Tiziana Cavallo

Registrazione presso il Tribunale di Verona
Numero di registrazione testata N.1820 del 18.11.2008

Copyright © 2024
Università degli Studi di Verona - Area Comunicazione e Public Engagement (Direzione Informatica, Tecnologie e Comunicazione)

Iscriviti alla newsletter

Inviami una mail per confermare l’iscrizione al servizio di newsletter e così esprimere il mio consenso al trattamento dei dati personali

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Facendo clic su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
Preferenze cookieAccetta tutti
Manage consent

Informativa breve cookies

Il Titolare utilizza i cookie per ottimizzare la fruizione del sito e per velocizzare le esperienze ed attività degli utenti. Il sito consente anche l’invio di cookie di “terze parti” per compilare statistiche anonime aggregate.
Necessari
Sempre abilitato
I cookie necessari per l’utilizzo del sito Web sono essenziali per il funzionamento del sito web, bloccarli non ne permette il funzionamento. Questa categoria include cookie che consentono di facilitare la navigazione e il servizio reso all’utente. Per la loro installazione non è necessario il tuo consenso.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Non necessari
Cookie Analitici di Terze Parti I cookie statistici aiutano il titolare a capire come i visitatori interagiscono con il sito, trasmettendo informazioni in forma anonima. Alcuni di questi cookie sono gestiti per noi da terzi (Google Analytics, Matomo) sempre in forma anonima e non consentiamo loro di utilizzarli per altre finalità.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo
No Result
View All Result
  • Attualità
  • Ricerca e innovazione
  • Dai dipartimenti
  • Verona città universitaria
  • Redazione