Univrmagazine
mercoledì, 16 Luglio 2025
verona
  • Attualità

    Prosegue il progetto Uni4Equity per il contrasto alle molestie sessuali in ambito universitario

    da sinistra Altamura, Torsello, Begalli, Schena, Gugole

    Aperte le iscrizioni all’anno accademico 2025/2026

    Da sn. la premiazione del trofeo Settecolli e Massimiliano Matteazzi

    Massimiliano Matteazzi: la medaglia d’oro e i ricordi dell’università

    Il Center for European Studies rinnova la sua direzione all’insegna della continuità

  • Ricerca
    sulla sinistra: il team di ricerca

    Gelsibachicoltura nel veronese

    Unisco, un ecosistema intelligente a supporto del co-housing di persone fragili

    da sx al centro Gallo, Bertossi Lanzarin Bravi

    “Hyppocrates Verona” la piattaforma per vivere in diretta il percorso di cura

    Il gruppo di ricerca

    Ridefinito il Cut-Off dell’Indice di massa corporea per gli atleti

  • Dai dipartimenti

    “Governance dell’emergenza”, la laurea magistrale per chi vuole gestire le crisi del mondo contemporaneo

    Il Center for European Studies rinnova la sua direzione all’insegna della continuità

    Primi laureati del corso in Studi strategici dell’università di Verona

    Da sinistra Sidia Fiorato,  Felice Gambin e Silvia Bigliazzi

    Verona Shakespeare Fringe 2025

  • Verona città universitaria

    La ministra Bernini in visita alle residenze universitarie e al Centro ricerche cliniche di Verona

    L’impegno sociale del Veronetta Contemporanea Festival

    Veronetta Contemporanea Festival, un lavoro di squadra

    Veronetta Contemporanea Festival 2025, dieci giorni di cultura, comunità e riflessione

  • Redazione
    • Opinioni
No Result
View All Result
Univrmagazine
  • Attualità

    Prosegue il progetto Uni4Equity per il contrasto alle molestie sessuali in ambito universitario

    da sinistra Altamura, Torsello, Begalli, Schena, Gugole

    Aperte le iscrizioni all’anno accademico 2025/2026

    Da sn. la premiazione del trofeo Settecolli e Massimiliano Matteazzi

    Massimiliano Matteazzi: la medaglia d’oro e i ricordi dell’università

    Il Center for European Studies rinnova la sua direzione all’insegna della continuità

  • Ricerca
    sulla sinistra: il team di ricerca

    Gelsibachicoltura nel veronese

    Unisco, un ecosistema intelligente a supporto del co-housing di persone fragili

    da sx al centro Gallo, Bertossi Lanzarin Bravi

    “Hyppocrates Verona” la piattaforma per vivere in diretta il percorso di cura

    Il gruppo di ricerca

    Ridefinito il Cut-Off dell’Indice di massa corporea per gli atleti

  • Dai dipartimenti

    “Governance dell’emergenza”, la laurea magistrale per chi vuole gestire le crisi del mondo contemporaneo

    Il Center for European Studies rinnova la sua direzione all’insegna della continuità

    Primi laureati del corso in Studi strategici dell’università di Verona

    Da sinistra Sidia Fiorato,  Felice Gambin e Silvia Bigliazzi

    Verona Shakespeare Fringe 2025

  • Verona città universitaria

    La ministra Bernini in visita alle residenze universitarie e al Centro ricerche cliniche di Verona

    L’impegno sociale del Veronetta Contemporanea Festival

    Veronetta Contemporanea Festival, un lavoro di squadra

    Veronetta Contemporanea Festival 2025, dieci giorni di cultura, comunità e riflessione

  • Redazione
    • Opinioni
No Result
View All Result
Univrmagazine
No Result
View All Result

Centro Estivo di Ateneo Play&Game 2023

Dopo gli anni della pandemia, il Centro estivo di ateneo torna nella sua formulazione originaria

di Roberta Dini
4 Aprile 2023
in Attualità

Parte anche quest’anno il Centro estivo di ateneo Play&Game 2023, rivolto a bambine e bambini, ragazze e ragazzi dai 6 ai 12 anni, sia figli di dipendenti e studentesse/i dell’ateneo, sia aperto alla cittadinanza. L’iniziativa è promossa da Scienze motorie del Dipartimento di Neuroscienze, biomedicina e movimento, in collaborazione con il Centro universitario sportivo e il supporto diretto del Comitato unico di garanzia di ateneo, che partecipa all’iniziativa sostenendo la metà del costo settimanale per i figli di dipendenti e studenti e studentesse dell’ateneo.
Il Centro offre la possibilità di praticare attività motorie-sportive e attività laboratoriali condotte con le competenze professionali dei laureati in Scienze motorie. Le attività si terranno negli impianti sportivi di Scienze Motorie, in via Casorati, 43, Verona e al Palazzetto Gavagnin, via Montelungo, 7, Verona.
AGEVOLAZIONI
2 ° figlio e successivi e iscritti CUS: 90 euro giornata intera – 50 euro mezza giornata.
Figli di studentesse/i e dipendenti UNIVR
Contributo CUG del 50%
Le iscrizioni per le prime tre settimane devono pervenire entro il 31 maggio 2023
Le proposte Play&Game 2023
Senior Play&Game 2023

L’iniziativa riprende e sviluppa l’esperienza pilota che ha riscontrato gradimento lo scorso anno: settimana dedicata all’approfondimento di attività motoria individuale e/o outdoor, riservata a tutte le ragazze e i ragazzi tra i 12 e i 16 anni.
Le giornate delle diverse settimane verranno dedicate a specifici sport e a esperienze motorie come escursioni, trekking (anche con pernottamento in rifugio), mountain bike, arrampicata, canoa, rafting, sup e vela, tennis.
L’obiettivo è quello di avviare i ragazzi e le ragazze a una pratica di esercizio che potranno gestire in autonomia, dando loro strumenti spendibili nell’età adulta per facilitare l’interiorizzazione di uno stile di vita attivo.
Le attività si svolgeranno dal 19 al 23 giugno, dal 10 al 14 luglio, dal 21 al 25 agosto.
Mini Play&Game
Proposta di attività motoria basata sullo sviluppo delle capacità psicomotorie dei bambini/e dai 3 ai 5 anni avente come filo conduttore il coinvolgimento in attività ludiche ad approccio globale che favoriscono lo sviluppo delle dimensioni corporee, emotive, relazionali e cognitive. Guideranno le attività i laureati esperti di Scienze Motorie e una educatrice della scuola d’infanzia.
Il progetto prevede la partecipazione dei bambini/e solo al mattino dalle 8.00 alle 12.30.
Possono partecipare 10 bambine/i a settimana.
Il periodo del Mini Play&Game andrà dal 3 al 28 luglio e dal 21 agosto al 8 di settembre per un totale di 6 settimane.
Special Play&Game
Riprendiamo l’esperienza avviata con il progetto “SafeRun” (inclusione per bambini/e con disabilità), proponendo il Centro Estivo a bambine/i con difficoltà. Il progetto educativo verrà valutato singolarmente con i genitori.
La partecipazione è aperta alle attività del Regular Play&Game e alle attività del Senior Play&Game.
Proseguono da tempo le giornate di “gemellaggio” con il CESTIM, Centro Studi Immigrazione”: momenti di accoglienza e condivisione di esperienze tra persone di culture diverse.
Questi i costi dei vari pacchetti:
Play&Game Regular: 110 euro giornata intera-70 euro mezza giornata;
Play&Game Mini: 90 euro mezza giornata;
Play&Game Senior: 180 euro
Play&Game Special: 110 euro giornata intera-70 euro mezza giornata.
La quota comprende i pasti (si prega di segnalare, nel modulo di iscrizione, eventuali allergie alimentari), le merende e i gadget.
Tutte le informazioni e gli aggiornamenti sul sito: sport.univr.it

Articolo precedente

“Un battito di mani” per le classi V delle scuole primarie

Articolo successivo

Bando di concorso in memoria di Andrea Vaona

Ti potrebbe piacere anche

Adobe creator: Masud
Senza categoria

Dottorato di interesse nazionale in Scienze motorie e sportive

di Michele D'Andretta
16 Luglio 2025
da sinistra Altamura, Torsello, Begalli, Schena, Gugole
Attualità

Aperte le iscrizioni all’anno accademico 2025/2026

di Michele D'Andretta
15 Luglio 2025
Verona città universitaria

La ministra Bernini in visita alle residenze universitarie e al Centro ricerche cliniche di Verona

di Michele D'Andretta
14 Luglio 2025
Attualità

Il Center for European Studies rinnova la sua direzione all’insegna della continuità

di Michele D'Andretta
9 Luglio 2025
Da sinistra: Giuseppe Lippi, Maria Romanelli, Federico Schena e Massimo Albanese
Attualità

Accesso libero a Medicina e Odontoiatria

di Roberta Dini
2 Luglio 2025

Ultimi articoli

Video

Presentata la nuova offerta formativa e i servizi dell’ateneo

16 Luglio 2025
Adobe creator: Masud
Senza categoria

Dottorato di interesse nazionale in Scienze motorie e sportive

16 Luglio 2025
sulla sinistra: il team di ricerca
Ricerca e innovazione

Gelsibachicoltura nel veronese

16 Luglio 2025
Attualità

Prosegue il progetto Uni4Equity per il contrasto alle molestie sessuali in ambito universitario

16 Luglio 2025
da sinistra Altamura, Torsello, Begalli, Schena, Gugole
Attualità

Aperte le iscrizioni all’anno accademico 2025/2026

15 Luglio 2025
Verona città universitaria

La ministra Bernini in visita alle residenze universitarie e al Centro ricerche cliniche di Verona

14 Luglio 2025
Dai dipartimenti

“Governance dell’emergenza”, la laurea magistrale per chi vuole gestire le crisi del mondo contemporaneo

11 Luglio 2025
Da sn. la premiazione del trofeo Settecolli e Massimiliano Matteazzi
Attualità

Massimiliano Matteazzi: la medaglia d’oro e i ricordi dell’università

11 Luglio 2025
Univrmagazine

il giornale dell’Università degli Studi di Verona

Direttrice editoriale: Nicoletta Zerman
Direttrice responsabile: Tiziana Cavallo

Registrazione presso il Tribunale di Verona
Numero di registrazione testata N.1820 del 18.11.2008

Copyright © 2024
Università degli Studi di Verona - Area Comunicazione e Public Engagement (Direzione Informatica, Tecnologie e Comunicazione)

Iscriviti alla newsletter

Inviami una mail per confermare l’iscrizione al servizio di newsletter e così esprimere il mio consenso al trattamento dei dati personali

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Facendo clic su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
Preferenze cookieAccetta tutti
Manage consent

Informativa breve cookies

Il Titolare utilizza i cookie per ottimizzare la fruizione del sito e per velocizzare le esperienze ed attività degli utenti. Il sito consente anche l’invio di cookie di “terze parti” per compilare statistiche anonime aggregate.
Necessari
Sempre abilitato
I cookie necessari per l’utilizzo del sito Web sono essenziali per il funzionamento del sito web, bloccarli non ne permette il funzionamento. Questa categoria include cookie che consentono di facilitare la navigazione e il servizio reso all’utente. Per la loro installazione non è necessario il tuo consenso.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Non necessari
Cookie Analitici di Terze Parti I cookie statistici aiutano il titolare a capire come i visitatori interagiscono con il sito, trasmettendo informazioni in forma anonima. Alcuni di questi cookie sono gestiti per noi da terzi (Google Analytics, Matomo) sempre in forma anonima e non consentiamo loro di utilizzarli per altre finalità.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo
No Result
View All Result
  • Attualità
  • Ricerca e innovazione
  • Dai dipartimenti
  • Verona città universitaria
  • Redazione