Univrmagazine
giovedì, 22 Maggio 2025
verona
  • Attualità

    Chiara Leardini eletta rettrice dell’università di Verona

    Photo credits: @PinkBirdDesign - Adobe Stock

    Aspettando Veronetta Contemporanea festival

    Photo credits: @Radorog. - Adobe Stock

    Recruiting Day Verona Vicenza 2025

    I risultati della seconda votazione per l’elezione della nuova rettrice

  • Ricerca
    Photo credits: @Ashi - Adobe Stock

    Bio Hackathon: invenzioni che cambiano il mondo

    in foto, da sinistra, il presidente Riello e il rettore Nocini

    Nuovo accordo Univr e Camera di Commercio

    Un metabolita inatteso può ridurre l’efficacia del farmaco Prasugrel nei pazienti con infarto

    Correre per la scienza e per la ricerca

  • Dai dipartimenti
    Photo credits: @arrowsmith2 - Adobe Stock

    Pianificazione, realizzazione e gestione di soluzioni per la sicurezza in città

    Da sinistra, Irene Lupi, Massimiliano Badino, Lidia del Piccolo, Federico Schena e Michela Nosè

    Presentazione Progetto Proben

    da sinistra: Giovanni Bernardini, Federico Romero, Francesca Ragno, Caterina Fratea

    Un Atlantico più grande. Europa e USA alla prova di Trump

    Rinnovata la convenzione tra Vicenza Univr Hub e tribunale di Vicenza

  • Verona città universitaria

    Al via il progetto “La linea rossa: percorsi urbani tra la fabbrica della conoscenza e la fabbrica della creatività”

    Foto a cura dell'Ufficio stampa Univr

    Univr protagonista nel documentario “Echi di libertà”

    Univr e UniCredit Foundation insieme per sostenere la formazione universitaria

    Il potere di incidere, dai diritti delle donne alle nuove alleanze

  • Redazione
    • Opinioni
No Result
View All Result
Univrmagazine
  • Attualità

    Chiara Leardini eletta rettrice dell’università di Verona

    Photo credits: @PinkBirdDesign - Adobe Stock

    Aspettando Veronetta Contemporanea festival

    Photo credits: @Radorog. - Adobe Stock

    Recruiting Day Verona Vicenza 2025

    I risultati della seconda votazione per l’elezione della nuova rettrice

  • Ricerca
    Photo credits: @Ashi - Adobe Stock

    Bio Hackathon: invenzioni che cambiano il mondo

    in foto, da sinistra, il presidente Riello e il rettore Nocini

    Nuovo accordo Univr e Camera di Commercio

    Un metabolita inatteso può ridurre l’efficacia del farmaco Prasugrel nei pazienti con infarto

    Correre per la scienza e per la ricerca

  • Dai dipartimenti
    Photo credits: @arrowsmith2 - Adobe Stock

    Pianificazione, realizzazione e gestione di soluzioni per la sicurezza in città

    Da sinistra, Irene Lupi, Massimiliano Badino, Lidia del Piccolo, Federico Schena e Michela Nosè

    Presentazione Progetto Proben

    da sinistra: Giovanni Bernardini, Federico Romero, Francesca Ragno, Caterina Fratea

    Un Atlantico più grande. Europa e USA alla prova di Trump

    Rinnovata la convenzione tra Vicenza Univr Hub e tribunale di Vicenza

  • Verona città universitaria

    Al via il progetto “La linea rossa: percorsi urbani tra la fabbrica della conoscenza e la fabbrica della creatività”

    Foto a cura dell'Ufficio stampa Univr

    Univr protagonista nel documentario “Echi di libertà”

    Univr e UniCredit Foundation insieme per sostenere la formazione universitaria

    Il potere di incidere, dai diritti delle donne alle nuove alleanze

  • Redazione
    • Opinioni
No Result
View All Result
Univrmagazine
No Result
View All Result

Continuano le iscrizioni all’università di Verona

Già partiti i test d’ingresso per i corsi ad accesso programmato. C’è tempo fino al 15 ottobre per iscriversi a tutti gli altri corsi di studi

di Elisa Innocenti
11 Settembre 2020
in Attualità

All’università di Verona tutto è pronto per ripartire. Dopo i mesi scorsi in cui, nonostante il lockdown e l’emergenza coronavirus, le attività didattiche e di ricerca non si sono mai fermate, gli spazi dell’ateneo scaligero sono ora pronti per accogliere studentesse e studenti in sicurezza nel rispetto delle normative.

Le iscrizioni sono aperte fino al 15 ottobre per i corsi ad accesso libero, che quest’anno sono aumentati rispetto allo scorso anno. Tornano ad essere senza numero programmato i corsi in Lettere, Filosofia, Beni culturali, Informatica, Bioinformatica, Matematica applicata, Scienze dei servizi giuridici e la laurea magistrale a ciclo unico in Giurisprudenza, così come i corsi di laurea magistrale in Economics and Data Analysis, Economia e legislazione di impresa, Marketing e comunicazione d’impresa e i corsi magistrali che si svolgono nella sede di Vicenza, International Economics and Business e Management e strategia d’impresa. Inoltre, per la maggior parte dei corsi che rimangono ad accesso programmato sono stati aumentati sensibilmente i posti, offrendo oltre 500 posti in più a disposizione.

Con un numero di posti complessivo quindi sensibilmente aumentato, le domande di iscrizione all’ateneo di Verona si confermano superiori ai posti a disposizione, per tutti i corsi ad accesso programmato. Nono sono ancora disponibili i dati definitivi per i corsi ad accesso libero, le cui immatricolazioni sono in corso, ma il trend è molto positivo, confermando come Verona sia una sede molto attrattiva, anche nel momento di difficoltà che si sta vivendo.

A partire dal 21 settembre le studentesse e gli studenti entreranno di nuovo in aula per seguire le lezioni, partecipare ai laboratori e svolgere esami mentre le matricole potranno dare il via alla loro vita universitaria.
Già in queste settimane sono tornati comunque a frequentare le strutture universitarie per partecipare ai test di accesso a Medicina e Chirurgia, Odontoiatria e Protesi dentaria e alle Professioni sanitarie e nei prossimi giorni toccherà anche a tutti gli altri corsi ad accesso programmato.

Alla didattica in presenza si affiancherà comunque la didattica online, per l’intero anno accademico, ad eccezione delle attività pratiche per quei corsi la cui presenza è espressamente richiesta da norme ministeriali. L’obiettivo è di garantire il più possibile la frequenza in presenza, ma offrendo comunque la possibilità di seguire da remoto.
In questo modo studentesse e studenti potranno scegliere se partecipare alle lezioni fisicamente o a distanza. Questo per garantire la loro massima partecipazione ai corsi e il migliore avvio dell’anno accademico. Va in questa direzione anche la decisione di aumentare i posti disponibili ai corsi di tutte le aree e il numero dei corsi ad accesso libero.

In partenza anche le lezioni dei nuovi corsi di studio proposti dall’ateneo: le due lauree magistrali in ambito informatico, Data science e Computer Engineering for Robotics and Smart Industry; i corsi di laurea di area economica nella sede di Vicenza Economia e innovazione aziendale ed Economia, imprese e mercati internazionali; il corso di laurea in Tecniche ortopediche e il corso di laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e Chirurgia interateneo, con sede all’università di Trento cui si sono registrati in 640 per 60 posti disponibili. Un trend più che positivo che segna anche l’andamento delle candidature ai corsi ad accesso programmato che quest’anno hanno registrato un numero di iscritti superiore ai posti disponibili.

“In questi mesi non ci siamo mai fermati – spiega il Magnifico Rettore Pier Francesco Nocini – abbiamo, anzi, accelerato e lavorato dando tutti il massimo per adottare le misure di sicurezza e i protocolli necessari per un avvio sereno e tempestivo del nuovo anno accademico. La nostra università arriva preparata all’appuntamento con gli studenti, le studentesse e le loro famiglie che ci hanno scelti dandoci fiducia, nonostante la situazione di generale incertezza in cui versa il sistema della formazione italiano e mondiale. Merito del lavoro di squadra che abbiamo svolto, ciascuno nel proprio ambito. Merito della qualità della nostra offerta formativa nata grazie al raccordo con il territorio e con gli altri atenei, rafforzata nella connessione fra didattica e ricerca scientifica, pronta cioè a rispondere ai nuovi profili professionali richiesti dal mercato del lavoro”.

Articolo precedente

Formare esperti nella ricerca applicata allo studio del movimento umano

Articolo successivo

Appuntamento sotto le stelle con CinemAteneo

Ti potrebbe piacere anche

Credits: @AnibalTrejo - ADOBE
Attualità

Intervista a Giuseppe Comotti in ricordo del Pontefice

di Thomas Novello
23 Aprile 2025
Adobe stock: khonkangrua
Dai dipartimenti

Infermieristica all’università di Verona: un’eccellenza nazionale e mondiale

di Georges Chamoun
26 Marzo 2025
Attualità

Univr aperta alla cittadinanza

di Georges Chamoun
21 Marzo 2025
SunPunjiStudio, adobe stock
Verona città universitaria

Pubblicato il bando per la formazione iniziale degli insegnanti

di Georges Chamoun
11 Marzo 2025
Attualità

Verona celebra la Giornata internazionale dei diritti delle donne

di Thomas Novello
11 Marzo 2025

Ultimi articoli

Attualità

Chiara Leardini eletta rettrice dell’università di Verona

20 Maggio 2025
Photo credits: @PinkBirdDesign - Adobe Stock
Attualità

Aspettando Veronetta Contemporanea festival

20 Maggio 2025
Photo credits: @Radorog. - Adobe Stock
Attualità

Recruiting Day Verona Vicenza 2025

20 Maggio 2025
Photo credits: @Ashi - Adobe Stock
Ricerca e innovazione

Bio Hackathon: invenzioni che cambiano il mondo

20 Maggio 2025
Photo credits: @arrowsmith2 - Adobe Stock
Dai dipartimenti

Pianificazione, realizzazione e gestione di soluzioni per la sicurezza in città

19 Maggio 2025
Attualità

I risultati della seconda votazione per l’elezione della nuova rettrice

16 Maggio 2025
Da sinistra, Irene Lupi, Massimiliano Badino, Lidia del Piccolo, Federico Schena e Michela Nosè
Dai dipartimenti

Presentazione Progetto Proben

16 Maggio 2025
Da sinistra, Olivia Guaraldo, Adriano Sofri e Giacomo Mormino
Attualità

VeronaÈuropa: “La notte ucraina: storie da una rivoluzione”

15 Maggio 2025
Univrmagazine

il giornale dell’Università degli Studi di Verona

Direttrice editoriale: Nicoletta Zerman
Direttrice responsabile: Tiziana Cavallo

Registrazione presso il Tribunale di Verona
Numero di registrazione testata N.1820 del 18.11.2008

Copyright © 2024
Università degli Studi di Verona - Area Comunicazione e Public Engagement (Direzione Informatica, Tecnologie e Comunicazione)

Iscriviti alla newsletter

Inviami una mail per confermare l’iscrizione al servizio di newsletter e così esprimere il mio consenso al trattamento dei dati personali

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Facendo clic su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
Preferenze cookieAccetta tutti
Manage consent

Informativa breve cookies

Il Titolare utilizza i cookie per ottimizzare la fruizione del sito e per velocizzare le esperienze ed attività degli utenti. Il sito consente anche l’invio di cookie di “terze parti” per compilare statistiche anonime aggregate.
Necessari
Sempre abilitato
I cookie necessari per l’utilizzo del sito Web sono essenziali per il funzionamento del sito web, bloccarli non ne permette il funzionamento. Questa categoria include cookie che consentono di facilitare la navigazione e il servizio reso all’utente. Per la loro installazione non è necessario il tuo consenso.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Non necessari
Cookie Analitici di Terze Parti I cookie statistici aiutano il titolare a capire come i visitatori interagiscono con il sito, trasmettendo informazioni in forma anonima. Alcuni di questi cookie sono gestiti per noi da terzi (Google Analytics, Matomo) sempre in forma anonima e non consentiamo loro di utilizzarli per altre finalità.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo
No Result
View All Result
  • Attualità
  • Ricerca e innovazione
  • Dai dipartimenti
  • Verona città universitaria
  • Redazione