Protagonisti e storie

Marco, primo in Italia nel test di Medicina, è una matricola Univr

Marco Zenari, neo-iscritto al corso di laurea in Medicina e chirurgia dell’università di Verona, è stato il migliore aspirante camice bianco d’Italia,  superando il test d’ingresso con il massimo dei punti. Nella nuova puntata di People of Univr Marco, 19 anni, ci racconta come si è preparato per il test, che metodio di studio ha usato e su quali argomenti si è maggiormente concentrato, ricordando i...

Leggi tutto...


Il premio Nobel per la Letteratura alla scrittrice francese Annie Ernaux

Nel motivare il conferimento, pochi giorni fa, del premio Nobel per la letteratura all’ottantaduenne scrittrice francese Annie Ernaux, l’Accademia svedese ha sottolineato “il coraggio e l’acutezza clinica” con cui i suoi testi intrecciano “vincoli collettivi” e “memoria personale”. Interrogare, contestualizzandola e mettendola in comune, la propria esperienza di donna, di figlia, di moglie, di madre, di amante, di cittadina e di intellettuale: in questo risiede...

Leggi tutto...


“Tiziano. L’impero del colore”. Nelle sale il documentario sul grande pittore veneto

Martedì 4 e mercoledì 5 ottobre sulla maggior parte dei grandi schermi d’Italia sarà proiettato “Tiziano. L’impero del colore”, un documentario dedicato alla vita dello straordinario pittore veneto. Artisti, critici e studiosi hanno raccontato la vita e il genio nel lavoro diretto da Laura Chiossone e Giulio Boato. Tra questi anche Bernard Aikema, già docente di Storia dell’arte moderna del dipartimento Culture e civiltà all’università di Verona, specializzato in...

Leggi tutto...


Cerimonia di consegna del Premio Vaona

Si è tenuta venerdì 30 settembre, nell’Aula Vaona del dipartimento di Scienze economiche del Polo Santa Marta, la cerimonia di consegna del “Premio Vaona edizione 2021-2022” a Sarah Zaccagni, ricercatrice al dipartimento di Economia dell’università di Copenaghen. A premiare la vincitrice è stato il componente del consiglio di dipartimento e docente di Scienza delle Finanze, Claudio Zoli. Nel corso della cerimonia sono intervenuti Alberto Vaona,...

Leggi tutto...


La ricercatrice Adele La Rana vince il premio della Società italiana di fisica 2022

Adele La Rana, ricercatrice del dipartimento di Informatica, si è aggiudicata il premio 2022 per la Storia della fisica. Il prestigioso riconoscimento è stato consegnato lunedì 12 settembre, a Milano in occasione del 108° congresso nazionale della Società italiana di fisica.  La Rana ha vinto insieme al collega dell’università di Pisa Paolo Rossi. La commissione ha voluto premiare l’ideazione e la realizzazione dei volumi “I...

Leggi tutto...


Per non dimenticare: una mostra fotografica dedicata alla storia della Libia

 “L’occupazione italiana della Libia. Violenza e colonialismo 1911-1943” è l’argomento al centro della mostra fotografica, promossa dal gruppo Radici dei diritti dell’ateneo in collaborazione con l’Istituto veronese per la storia della Resistenza e dell’Età contemporanea e con il patrocinio dell’università di Verona, rivolta alla cittadinanza e in modo particolare agli studenti e alle studentesse dell’università e delle scuole medie di Verona e provincia. L’esposizione è...

Leggi tutto...


Page 9 of 191« First...7891011...203040...Last »