Protagonisti e storie

Walter Artibani nuovo Presidente della Società Italiana di Urologia

Così Walter Artibani ci ha raccontato della sua nomina a presidente della Società Italiana di Urologia. Un rioconoscimento che è indice della qualità della ricerca scientifica realizzata in collaborazione con il suo team. Sono particolarmente fiero dei quattro progetti che ho proposto: 1) l'attivazione di corsi inerenti le cosìddette abilità non tecniche, trasferendo alla chirurgia esperienze fondamentali dell'aeronautica; 2) un portale mediatico su cui raccogliere...

Leggi tutto...


L’importanza di parlare pubblicamente di arte contemporanea

“L’arte è per tutti. Dobbiamo parlarne pubblicamente per renderla comprensibile e, in linea con il nostro ruolo di docenti e ricercatori universitari, promuovere efavorirne la diffusionetra il grande pubblico. Le fiere d’arte contemporanea, in particolare ArtVerona, svolgono un ruolo fondamentale in questo senso perché si propongono come dimensioni propedeutiche alla sua fruizione.” Così Roberto Pasini, storico e critico d’arte, docente di Storia dell’arte contemporanea dell’università...

Leggi tutto...


Carlo Emilio Gadda. Soldato, ingegnere e scrittore

Nel Centenario della Grande Guerra con il convegno “Carlo Emilio Gadda: soldato, ingegnere e scrittore”, in programma venerdì 16 ottobre alle ore 17.30 nella sede dell’Ordine, in via Santa Teresa 12, gli ingegneri di Verona intendono dare risalto alla figura di Carlo Emilio Gadda e ripercorrere a tutto tondo il profilo dell’ ingegnere della letteratura italiana del Novecento. Il convegno, inserito nella rassegna culturale "Open....

Leggi tutto...


"Il conto degli errori. Stato e debito pubblico in Italia"

Sarà presentato mercoledì 14 ottobre alle 17.30 nella sala Montanari della Società letteraria il volume “Il conto degli errori. Stato e debito pubblico in Italia” di Leonida Tedoldi, docente di Storia delle istituzioni politiche. All'incontro, introdotto dalla presidentessa della Società letteraria di Verona Daniela Brunelli, interverranno il rettore Nicola Sartor e la direttrice del dipartimento di Scienze giuridiche Donata Gottardi. Nel libro Tedoldi riflette sulle...

Leggi tutto...


Importante riconoscimento per Roberto Bassi: il docente di Fisiologia vegetale del dipartimento di Biotecnologie di ateneo è stato nominato membro dell'Academia Europea, organizzazione non governativa che riunisce 3000 scienziati e umanisti europei. "Confido che questo riconoscimento contribuisca a far conoscere la nostra università a livello nazionale e internazionale – ha spiegato Bassi – e a migliorare la sua considerazione presso le altre accademie e istituzioni"....

Leggi tutto...


Cug: lotta alle discriminazioni in ateneo

Da febbraio è stata introdotta una nuova figura all'interno del Comitato unico di garanzia dell'università di Verona, Cug. È la Consigliera di fiducia, che si occupa di accogliere richieste di aiuto da parte di studenti, docenti e personale dell’università, vittime di comportamenti discriminatori. Il ruolo è stato affidato a Francesca Torelli, che si propone di gestire e mediare i conflitti interpersonali nel massimo rispetto della...

Leggi tutto...


Page 78 of 193« First...102030...7677787980...90100110...Last »