Protagonisti e storie

Segni della memoria. Disegnare la Guerra civile spagnola

Paco Roca, Antonio Altarriba e Alfonso Zapico sono fra i disegnatori più apprezzati al mondo. I tre spagnoli saranno ospiti d’onore al convegno “Segni della memoria. Disegnare la Guerra civile spagnola”, in programma in ateneo il 19 e 20 aprile, al Polo Zanotto, nel corso del quale si confronteranno per la prima volta in pubblico sulle rispettive opere. Al tavolo dei relatori anche il veneziano...

Leggi tutto...


Semplicemente se stessi: incontro con Ferrarin e Porcellato

Il 18 aprile alle 16 nell’aula T.5 del Polo Zanotto si terrà “Semplicemente se stessi”, appuntamento con gli atleti paralimpici Michele Ferrarin e Francesca Porcellato che racconteranno le loro storie. L’evento è organizzato dal dipartimento di Scienze umane, dal dipartimento di Neuroscienze, biomedicina e movimento, in collaborazione con il Comitato Italiano Paralimpico della Regione Veneto.  Ad aprire il convegno saranno i saluti di Federico Schena,...

Leggi tutto...


Le passioni di Velo: dalle prostaglandine all’ecofarmacovigilanza

Alla memoria di Giampaolo Velo, docente del dipartimento, scomparso lo scorso agosto,  sarà dedicato, il 13 aprile, il convegno “Le passioni di Velo: dalle prostaglandine all’ecofarmacovigilanza“ che si terrà nell’aula “R. Vecchioni” della Lente Didattica del Policlinico. Velo è stato docente di Farmacologia in ateneo e  figura ampiamente nota a livello nazionale e internazionale per il suo contributo alla farmacoepidemiologia e alla farmacovigilanza. Il convegno si...

Leggi tutto...


183231951

Partendo dal successo del laboratorio “C’è una costituzione per te”, tenuto dai docenti del dipartimento di Scienze giuridiche Cecilia Pedrazza Gorlero e Stefano Catalano, durante KidsUniversity 2017, l’ateneo ha aderito al progetto promosso dal Comune di Verona del Consiglio Comunale delle bambine e dei bambini, con cui i giovani alunni delle classi quarta e quinta delle scuole primarie sperimentano l’esperienza di consiglieri comunali. In occasione...

Leggi tutto...


A lezione con Massimo Recalcati

“Il nostro è un tempo che riduce l’essere umano all’essere macchina, dimenticando di interrogarsi sul mistero della sessualità”. Con queste parole Massimo Recalcati, psicanalista, ha introdotto il primo appuntamento del ciclo di incontri “Il rapporto sessuale non esiste? Lettura dell’aforisma lacaniano sull’inesistenza del rapporto sessuale”. Recalcati ha incontrato gli studenti il 23 marzo, al Polo Zanotto, per parlare di sessualità, partendo dall’aforisma di Jacques Lacan,...

Leggi tutto...


Biblioteca Frinzi, inaugurata la mostra “Con gli occhi di Medici senza frontiere”

Scatti fotografici, storie e attualità: anche stavolta ad aprire le porte è la biblioteca Frinzi che fino al 6 aprile sarà atelier della mostra fotografica “Con gli occhi di Medici senza frontiere” inaugurata giovedì 1° marzo. Curata da Giovanni Di Cera, coordinatore di Medici senza frontiere – Gruppo Verona, la mostra si è aperta con le testimonianze di Elda Baggio, docente di Chirurgia vascolare dell’ateneo...

Leggi tutto...


Page 56 of 193« First...102030...5455565758...708090...Last »