Protagonisti e storie

Fonte: ArtSpecialDay

Martedì 19 giugno, alle 17, nell’aula T4 del Polo Zanotto, la scrittrice Dacia Maraini sarà ospite in ateneo per una lezione aperta, organizzata dalla scuola di dottorato in Scienze umanistiche. Maraini affronterà il tema della femminilità, cardine del suo nuovo libro  “Tre donne. Una storia d’amore e disamore” edito da Rizzoli nel 2017. Introdurrà l’incontro Juan Carlos de Miguel dell’università di Valencia. Raffaella Bertazzoli, docente di...

Leggi tutto...


Intitolata alla studentessa Irene Dal Forno un’aula degli Istituti biologici

Quella che tutti gli studenti hanno conosciuto come “aula C” da martedì 29 maggio si chiama “aula Irene Dal Forno”. In tanti e con grande commozione hanno partecipato, quella mattinata, alla cerimonia di inaugurazione dell’aula in memoria di Irene. La giovane studentessa di Medicina e chirurgia è scomparsa a settembre scorso per una leucemia fulminante: era molto vicina al traguardo della laurea e stava, infatti,...

Leggi tutto...


2 parole per 2 generazioni

Il primo giugno un team di studenti dell’ateneo di Verona parteciperà alla competizione nazionale del programma Enactus Italia che vede attivi otto team di altrettante università. La competizione, tappa italiana della più ampia manifestazione promossa dalla rete internazionale Enactus, chiede a team di universitari di mettersi alla prova, ideando e strutturando progetti economicamente sostenibili che abbiano un impatto positivo sulla vita delle persone e sulla salute del pianeta. Enactus è...

Leggi tutto...


Cug: il bilancio dell’ultimo triennio

“In questi ultimi anni abbiamo potenziato i servizi offerti cercando  di fare rete con altri enti del territorio a cui stanno a cuore le tematiche delle pari opportunità”. Con una frase Marina Garbellotti,  presidentessa del Cug da giugno 2015, sintetizza le linee che hanno guidato il suo triennio alla guida del Comitato unico di garanzia dell’ateneo. Numerose le iniziative e le azioni messe in atto...

Leggi tutto...


Da Aristotele a Kant, per una critica della ragione fallita

Paul A. Kottman, filosofo e già visiting professor in ateneo, ha tenuto mercoledì 16 maggio una open lecture organizzata dalla Scuola di dottorato in Scienze umanistiche. Dopo l’introduzione di Tommaso Tuppini, docente di Ermeneutica filosofica nell’università scaligera, il professor Kottman ha spiegato il perché del titolo scelto per la lezione “Per una critica della regione fallita”.“È chiaro il riferimento a Kant e alle sue due...

Leggi tutto...


La nona edizione di EnerGita

Torna anche per il 2018 EnerGita l’escursione in bicicletta organizzata dalla commissione sostenibilità dell’università di Verona con Fiab Verona per conoscere i luoghi di produzione delle energie rinnovabili. L’appuntamento è per domenica 20 maggio con una visita guidata alla scoperta delle numerose centraline idroelettriche tra Recoaro e Valdagno.  In questa edizione la visita guidata porterà i suoi partecipanti alla scoperta di alcuni dei tanti piccoli...

Leggi tutto...


Page 50 of 189« First...102030...4849505152...607080...Last »