Protagonisti e storie

Assegnato il premio di laurea “Training on the job at MSC USA”

Il premio di laurea “Training on the job at MSC USA” è stato assegnato ad Alessandro Artoni, 24 anni, laureando in Marketing e comunicazione d’impresa all’università di Verona. Il progetto, sviluppato dal dipartimento di Economia aziendale e dall’azienda americana di logistica Mediterranean Shipping Company (MSC), con il contributo di Fondazione Cattolica, vede la partecipazione a un programma di training manageriale nella sede MSC di Baltimora....

Leggi tutto...


Al CUS la stella d’oro al merito sportivo

Il CUS Verona è stato insignito dal Coni della Stella d’Oro al Merito Sportivo per l’anno 2018. Un’onorificenza che attesta, di fronte a tutto il mondo sportivo italiano, i meriti di atleti, tecnici e dirigenti del CUS, che ogni giorno lavorano per far crescere lo sport, diffondendolo con passione e provando ad alzare l’asticella, giorno dopo giorno. Con una lettera firmata dal presidente del Coni...

Leggi tutto...


Rewind for future vola in California

Il progetto Enactus della squadra veronese, “Rewind for future”, è stato scelto per partecipare al World Project Fair di Enactus a San Jose, dal 16 al 18 settembre, dove rappresenterà l’intera delegazione italiana. Il WPF permetterà di esporre e promuovere il progetto, potendo beneficiare della collaborazione e del confronto con il network internazionale. L’idea di “Rewind for Future” è nata per rendere protagonisti i giovani...

Leggi tutto...


Per ricordare Pablo Neruda

Venerdì 12 luglio ricorre l’anniversario della nascita dell’amato poeta, diplomatico e politico cileno, Pablo Neruda. Luca Salvi, ricercatore del dipartimento di Lingue e letterature straniere dell’ateneo scaligero, ha risposto ad alcune domande fornendo un quadro dettagliato della sua figura, tra poetica e attualità. Perché Pablo Neruda rappresenta un caposaldo nella letteratura cilena e mondiale? “Non si può accusare Gabriel García Márquez di aver peccato di...

Leggi tutto...


Ricercatrice dell’università intervistata dal New York Times

Una ricercatrice dell’università di Verona è stata intervistata dal New York Times, uno dei più prestigiosi quotidiani americani, nell’ambito della sua ricerca sul ruolo delle emozioni nell’apprendimento per i bambini delle scuole primarie. Daniela Raccanello, ricercatrice di Psicologia dello sviluppo e dell’educazione nel dipartimento di Scienze umane, è citata in un articolo pubblicato lunedì 24 giugno. Raccanello, ricercatrice a tempo indeterminato al dipartimento di Scienze...

Leggi tutto...


Intervista esclusiva a Carlo De Benedetti

Un viaggio nel passato, nel presente e nel futuro della storia italiana, di eccezionale interesse per gli studenti e per tutti coloro che vogliono comprendere dalla viva voce di un primattore le dinamiche dei fatti che, ancora oggi, influenzano l’economia e la politica italiane. Per gli studenti dell’università di Verona, Carlo De Benedetti, ripercorre la sua storia in un lungo colloquio con Sergio Noto, docente del dipartimento...

Leggi tutto...


Page 38 of 191« First...102030...3637383940...506070...Last »